Destra di Popolo.net

ROMA E’ ANCORA PIENA DI FASCISTI: RADIOGRAFIA DELL’ESTREMA DESTRA NELLA CAPITALE

I MOVIMENTISTI DI CASA POUND, GLI ORTODOSSI DI FORZA NUOVA… ALEMANNO E IL SUO GIRO DI AMICI, L’AREA CHE STA TRA STORACE E LA MELONI

Gli ultimi arrivati sono i Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni e Ignazio La Russa. U
n partito nuovo di zecca che si aggiunge a La Destra di Francesco Storace e a Casa Pound.
Alle correnti conservatrici del Pdl e ai gruppi capeggiati da Gianni Alemanno e Andrea Augello.
Senza dimenticare le Città  nuove della Polverini, i finiani, gli eredi del Fronte della Gioventù e i neri e puri di Forza Nuova e Fiamma Tricolore: la costellazione degli eredi della destra radicale italiana, con il declino inarrestabile del Pdl che un tempo accoglieva in un unico contenitore le diverse anime, è sempre più articolata.
Non è facile disegnare contorni e profili della galassia post-fascista, nè raccontare la guerra sotterranea che si è scatenata dietro la facciata dei cartelli elettorali.
Per farlo, di certo, bisogna andare a Roma, da sempre capitale dei neri e fucina di leader (veri o presunti) oggi in lotta per il dopo Berlusconi.
Proprio così: se i saluti romani, Dio, patria e famiglia, l’onore e lealtà , Ezra Pound ed Evola, i riti celtici e il mito del Dux restano patrimonio comune, negli ultimi anni la vecchia militanza nel Fronte della Gioventù e nell’Msi ha pesato assai meno delle divisioni interne.
E la conta che verrà  fatta alle elezioni regionali di febbraio e in quelle per la poltrona di sindaco di Roma previste a giugno dirà  chi, in un futuro non troppo lontano, potrà  giocarsi ancora una chance di leadership.
Partiamo dalla corrente di Gianni Alemanno, primo cittadino di Roma e candidato per il Pdl a un secondo mandato.
In città  il suo gruppo — nonostante il calo verticale dei consensi causati dal malgoverno e dagli scandali che hanno caratterizzato l’amministrazione — resta il più forte della costellazione dei neri.
Ex camerata e grande amico del “comandante” Peppe Dimitri (ex terrorista fondatore di Terza Posizione), Alemanno guida la capitale insieme a una dozzina di fedelissimi. Tutti (o quasi) provenienti dall’estrema destra: tra loro spiccano l’attuale capo dell’Eur Spa Riccardo Mancini (ex Avanguardia nazionale condannato a 1,9 anni per violazione della legge sulle armi e oggi indagato per corruzione dalla procura di Roma nell’ambito di un’inchiesta su un appalto dei filobus), Antonio Lucarelli (segretario particolare del sindaco ed ex portavoce di Forza Nuova) e Franco Panzironi, ex ad della municipalizzata dei rifiuti Ama e indagato nell’inchiesta Parentopoli.
La squadra può contare anche sull’assessore all’Ambiente Marco Visconti (militante del Msi oggi indagato per abuso d’ufficio: avrebbe raccomandato la sua compagna all’Atac) e Vincenzo Piso, ex militante di Terza posizione e di Ordine nuovo (si fece quattro anni per banda armata, poi fu assolto) che è restato — nonostante il caso dei rimborsi trafugati dal tesoriere Franco “Batman” Fiorito — coordinatore regionale del Pdl.
Se la moglie Isabella Rauti porta un cognome ancora mitico per una parte importante di elettori nostalgici (il papà  Pino, morto quest’anno, è stato con Pierluigi Concutelli fondatore di Ordine nuovo), per Alemanno si butterebbero nel fuoco anche l’onorevole Barbara Saltamartini e il di lei marito Pietro Di Paolo, assessore con Renata Polverini e ideatore di “Fairylands”, manifestazione di musica celtica. Francesco Biava, un ex infermiere diventato prima segretario personale di Gianni, poi deputato è infine il perno organizzativo della corrente, e capo dei Circoli della Nuova Italia, emanazione dell’omonima fondazione di Alemanno.
In campagna elettorale forse darà  una mano anche Loris Facchinetti, ex Ordine nuovo responsabile delle “politiche internazionali” di Nuova Italia, fondatore nel 1969 del gruppo esoterico e neopagano Europa Civiltà  e finito anche lui in carcere perchè accusato di banda armata.
Se Alemanno punta ancora al Campidoglio, Francesco Storace, leader de La Destra, sarà  lo sfidante di Nicola Zingaretti alla Regione.
Guerra alla Ue, mutuo sociale, socializzazione dell’economia, rivalutazione di alcuni aspetti “buoni” di Benito Mussolini: Storace, già  governatore dal 2000 al 2005, è riuscito — nonostante l’estremismo del suo movimento — a strappare la candidatura alla pidiellina Beatrice Lorenzin.
I sondaggi ordinati dal Cavaliere prima dell’investitura, infatti, hanno premiato l’ex Epurator, «nonostante sia il vero responsabile — attaccano i critici — del buco da 10 miliardi di euro che pesa sulla Regione. Il fatto è che nel Lazio i camerati sono ancora tanti».
A Roma La Destra è guidata da un manipolo di persone: il vecchio camerata Teodoro “Er Pecora” Buontempo (un po’ arrugginito ma ancora capolista in Senato), l’ex alemanniano Sergio Marchi e il rampante Dario Rossin, consigliere comunale che ha abbandonato il Pdl considerato troppo moderato.
Non è un caso che lo scorso novembre Rossin abbia partecipato a un corteo del Movimento Sociale per l’Europa, movimento composto da sigle dell’ultradestra continentale.
Dietro agli striscioni con la scritta “Euroribellione” e in mezzo alle bandiere di Terza posizione c’era anche Adriano Tilgher, attuale responsabile del Dipartimento per il Programma del partito e un tempo leader storico di Avanguardia Nazionale, arrestato e condannato nel 1975 per ricostituzione del partito fascista. Storace ha intruppato anche Mario Vattani: ex console di Osaka, ex naziskin (fu processato e poi prosciolto per un’aggressione a due “compagni” davanti al cinema Capranica nel 1989) ed ex consigliere diplomatico di Alemanno, Mario l’anno scorso ha fatto scandalo per aver cantato canzoni inneggianti al fascismo a un concerto organizzato da Casa Pound.
Ora anche lui è candidato per una poltrona in Parlamento.
Pure i Fratelli d’Italia — nonostante non annoverino nessun estremista tra i dirigenti — hanno qualche nostalgia del passato che fu. Il nuovo partito ha ambizioni nazionali, è stato fondato da Giorgia Meloni, Guido Crosetto e Ignazio La Russa, ma in realtà  il capo indiscusso è il romanissimo Fabio Rampelli, signore delle tessere a Roma e dintorni.
Un tempo amico di Alemanno e Storace, Rampelli (che ha militato prima nel Fronte della Gioventù e poi nell’Msi) insieme a Marco Marsilio ha creato una macchina da guerra, la corrente dei “gabbiani”, che nel Lazio controlla manu militari, secondo stime prudenziali, circa 30-35 mila voti.
«I rampelliani sono capaci di mobilitare e gestire una massa di consenso enorme: non è un caso che alle ultime elezioni regionali siano riusciti a far eleggere ben cinque consiglieri d’area», spiega Umberto Croppi, ex assessore alla Cultura di Alemanno e in corsa per la poltrona di sindaco.
Tra le galassie di destra “i gabbiani” sono considerati tra i più moderati, «ma anche contrari», chiosa Croppi, «a qualsiasi forma di modernità ».
Ex campione di nuoto e teorico dell’architettura (ha criticato le torri di Renzo Piano e l’Ara Pacis, vorrebbe buttare giù il palazzo di giustizia a Piazzale Clodio, propone di costruire un arco di trionfo all’Eur) Rampelli gestisce il suo gruppo con l’aiuto di Marsilio, l’assessore comunale ai Lavori pubblici Fabio Ghera (ultrà  dei sampietrini senza se e senza ma) e l’assessore regionale Francesco Lollobrigida, sposato con la sorella della Meloni. Giorgia, lanciata proprio da Alemanno, è stata scelta come “front man” del partito, che ha candidato al Senato anche Loreno Bittarelli, capo dei tassisti romani del “3570″, una delle lobby più potenti della Capitale.
Se “i gabbiani” — sempre sconfitti dal gruppo Alemanno — sperano di prendersi alla lunga una rivincita, nell’area che fa capo alla Polverini regna il caos e lo sconforto.
La vicenda dei rimborsi elettorali che ha portato alle dimissioni della governatrice è stata devastante, e gli uomini che hanno fatto il bello e il cattivo tempo negli ultimi tre anni rischiano di essere spazzati via.
Se Renata ha trovato un posto sicuro alla Camera al grido “ognuno per sè Dio per tutti”, il suo movimento-fondazione Città  Nuove non s’è nemmeno presentato alle politiche.
Così, se qualcuno spera di strappare una candidatura nelle liste regionali, il segretario generale della Regione Salvatore Ronghi, ex Ugl, è candidato con Grande Sud di Gianfranco Miccichè, mentre Stefano Cetica, anche lui legato al sindacato di destra, e l’assessore Mariella Zezza puntano tutto su una (difficile) vittoria di Storace: se dovesse prevalere su Zingaretti, un posto in giunta è ancora possibile.
Anche Andrea Augello, capo di una corrente del Pdl sempre più autonoma dal partito di Berlusconi, prega affinchè l’amico Francesco torni alla Pisana.
Augello è considerato da Berlusconi inaffidabile ed è stato messo in basso alla lista per uno scranno a Montecitorio, ma il suo serbatoio di voti è secondo solo a quello di Rampelli.
Non solo: la sua corrente può contare su pezzi da novanta come Luca Malcotti, ex Fronte della Gioventù oggi assessore regionale, e Sveva Belviso, la vice di Alemanno finita nella bufera per l’inchiesta sui Punti Verde Qualità  e per aver assunto, da assessora, l’ex componente della Banda della Magliana e dei Nar Maurizio Lattarulo. In futuro, giurano tutti, bisognerà  fare i conti anche con loro.
Chi non pensa (per ora) alle poltrone è Gianluca Iannone, leader di Casa Pound.
I “fascisti del Terzo millennio”, come si autodefiniscono, hanno candidato un loro uomo alla Pisana, ma sanno bene che sarà  difficile eleggere un consigliere.
Iannone e il suo braccio destro — l’avvocato Domenico Di Tullio — non ragionano però nel breve periodo, ma hanno scelto una strategia a lungo termine: il movimento sta facendo migliaia di proseliti nelle scuole e tra i giovanissimi (la sigla Blocco studentesco fa riferimento a loro, il figlio di Alemanno è un habituè del centro sociale dietro Piazza Vittorio) e dall’Esquilino s’è diffuso prima negli altri quartieri romani poi nelle grandi città  italiane.
Un processo di costruzione che ricorda quello — sostiene qualcuno — di Franco Rocchetta, l’ex di Avanguardia nazionale che senza una lira e senza appoggi ideò la Liga veneta, madre della Lega Nord di Umberto Bossi.
Casa Pound, a differenza di altri movimenti di estrema destra radicati a Roma come Forza Nuova di Roberto Fiore (anche lui candidato alla Regione) e Fiamma Tricolore di Luca Romagnoli, ha una propaganda basata non tanto sulla nostalgia del ventennio (seppure atti di violenza ne hanno costellato la storia: l’ultimo episodio è l’aggressione all’intellettuale Filippo Rossi), ma sui valori mutualistici della destra sociale storica: occupazioni di case per i senzatetto, mutuo sociale, aiuto alle madri in difficoltà .
Rifuggono qualsiasi alleanza, e non hanno remore a lanciare — nella corsa alla Camera — Alberto Palladino detto “Zippo”, condannato in primo grado a due anni e otto mesi per l’aggressione ad alcuni militanti del Pd.
Una mappatura non può prescindere, ovviamente, dall’ala moderata del centro-destra romano, quella che fa capo agli ex di Forza Italia e ai finiani.
Se questi ultimi contano poco o nulla in termini di radicamento sul territorio (Giulia Bongiorno tenterà  di diventare governatore, le darà  una mano soprattutto il deputato Claudio Barbaro, ex missino presidente dell’Alleanza sportiva italiana, un’associazione che conta oltre un migliaio di società  iscritte), gli azzurri coordinati da Gianni Sammarco, cognato di Cesare Previti, pesano ancora, seppure da lustri non riescono a candidare nessun berlusconiano di stretta osservanza nei posti più rilevanti. Se Beatrice Lorenzin ha perso la corsa con Storace, se Gasparri e Fabrizio Cicchitto sono in declino, il “padre nobile” dei forzisti Antonio Tajani — a cui riferiscono direttamente Sammarco, Antonello Aurigemma, Alfredo Antoniozzi e il potente Giordano Tredicine, il capo del clan degli ambulanti accreditato di una montagna di preferenze — è sempre più traballante a causa dello scandalo Batman: dopo la festa con i maiali il Pdl a Roma è ai minimi termini, e sono in molti a scommettere che saranno gli ex missini a fare, oggi come in futuro, la parte dei leoni.

Emiliano Fittipaldi
(da “L’Espresso“)

This entry was posted on mercoledì, Gennaio 30th, 2013 at 11:12 and is filed under destra. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SONDAGGIO DEMOS: CENTROSINISTRA AVANTI DI 10 PUNTI, CRESCE MONTI ORMAI VICINO AL 18%, SALE IL PDL, CALANO PD E LEGA
SCANDALO MPS: IL SUPER TESTIMONE SENTITO PER SEI ORE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.312)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (270)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP LASCIA MANO LIBERA A PUTIN, LO SCONFINAMENTO DEI DRONI RUSSI IN UN PAESE NATO, LA POLONIA, È UN EFFETTO DEL DISIMPEGNO AMERICANO
    • IL GOVERNO PREPARA L’ELECTION DAY PER LE REGIONALI IN PUGLIA, CAMPANIA E VENETO: LA DATA SCELTA E’ IL 23 NOVEMBRE
    • SIGFRIDO RANUCCI NON VA A LA7, LE INDISCREZIONI E LA SMENTITA: “HO INCONTRATO CAIRO PER UN LIBRO”
    • LA NUOVA ERA DELLA GUERRA È A MISURA DI DRONE; ECONOMICI (COSTANO 20 MILA EURO), LEGGERI E MORTALI
    • SARÀ LA MANOVRA DELLE PROMESSE TRADITE: IL VICEMINISTRO MELONIANO ALL’ECONOMIA, MAURIZIO LEO, È COSTRETTO AD AMMETTERE CHE “LA LEGGE DI BILANCIO È UN WORK IN PROGRESS, VEDREMO COME TROVARE LE RISORSE, QUELLO CHE SI POTRÀ FARE SI FARÀ”
    • L’EX PRESIDENTE BRASILIANO JAIR BOLSONARO CONDANNATO A 27 ANNI E 3 MESI PER IL TENTATO GOLPE DEL 2022
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA