SALVINI DENUNCIA IL GOVERNATORE DELLA TOSCANA MA I 16 CONTAGI SONO IN REGIONI AMMINISTRATE DALLA LEGA
BASSA SPECULAZIONE POLITICA: I CONTROLLI LI FANNO NEGLI AEROPORTI, LE REGIONI NON C’ENTRANO UNA MAZZA
Il paradosso è servito, ma nella perenne campagna elettorale anche i timori per le notizie dei contagi da Coronavirus posso essere trasformati in acqua per i propri mulini.
Ed ecco l’annuncio: Matteo Salvini denuncia Enrico Rossi. Il governatore della Regione Toscana è accusato dal segretario della Lega di non aver predisposto controlli sui cittadini cinesi rientrati nelle zone di Prato e dintorni (controlli che sono stati già fatti negli aeroporti, non è la Regione che deve farli)
Poi, però, guardando la mappa dei casi di contagio in Italia, si scopre che i 16 casi di cui si è avuto notizia solo nella giornata di oggi sono geolocalizzati in Lombardia e Veneto: due Regioni amministrate dal Carroccio.
Ma questo poco interessa a Matteo Salvini che attacca il governatore della Regione Toscana dandogli colpe su tutto. Nessun commento, invece, sui casi — che sono diventati 14 tra Lodi e dintorni, più i due riscontrati nel pomeriggio di oggi nel Padovano — dove le amministrazioni Regionali sono a trazione leghista e del centrodestra unito. Ma sui social del leader del Carroccio si attacca solo il rappresentante del Pd. Come ovvio
Nessuna colpa, per nessuno. Questa è la realtà dei fatti. Non hanno responsabilità nè Luca Zaia in Veneto, nè Attilio Fontana in Lombardia per i casi di contagio che si sono moltiplicati nella sola giornata di oggi.
Ma fa riflettere come Matteo Salvini abbia trovato un colpevole di un qualcosa che in Toscana non è ancora accaduto, mentre non ha proferito dichiarazioni sui casi purtroppo conclamati nelle Regioni amministrate dal suo partito.
(da agenzie)
Leave a Reply