SCUOLA, IN UNA SETTIMANA CONTAGIATI 3.400 STUDENTI
DA 2.348 SALGONO A 5.793
In una settimana oltre 3.400 studenti sono stati contagiati dal Coronavirus: lo rivelano i dati del monitoraggio sulla scuola, condotto dal ministero dell’Istruzione con la collaborazione dei dirigenti scolastici, condivisi con l’Istituto Superiore di Sanità .
Al 10 ottobre, infatti, gli alunni risultati positivi al Covid sono pari allo 0,080% (5.793 casi di positività ), per il personale docente la percentuale è dello 0,133% del totale (1.020 casi), per il personale non docente si parla dello 0,139% (283 casi).
Il precedente monitoraggio, datato 3 ottobre, osserva lo 0,037% (2.348 casi) di studenti positivi al Coronavirus, mentre il personale non docente positivo era lo 0,079% (144 casi) e il personale docente era lo 0,059%.
Nell’arco di 7 giorni, dunque, sono risultati contagiati 3.445 studenti i più, mentre la crescita dei casi è più contenuta sia per il personale docente che per quello non docente.
Nonostante la crescita dei contagi, tuttavia, gli esperti ritengono che “l’effetto scuola” sul numero dei casi totali è ancora piuttosto limitato.
Proprio nella mattinata di giovedì 15 ottobre, infatti, Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani di Roma, ha dichiarato ad Agorà su Raitre che “I dati delle scuole sono estremamente confortanti perchè ci dicono che il numero di scuole colpite è estremamente limitato”.
Quello che continua a preoccupare secondo Ippolito è “quello che succede all’uscita delle scuole” che “non è paragonabile a quel livello di controllo che è stato adottato negli istituti”.
(da agenzie)
Leave a Reply