SONDAGGIO COMUNALI ROMA: MICHETTI 28,5%, GUALTIERI 27%, RAGGI 21,4%, CALENDA 14,9%
PARTITI M5S 19,2%, FDI 19%, PD 18,4%, LEGA 7,5%, AZIONE 7%, FORZA ITALIA 4%… IL CENTRODESTRA ATTUALE UNITO ARRIVA A ROMA ALLA STESSA PERCENTUALE (30%) CHE NEL 1993 IL MSI RAGGIUNSE DA SOLO (MEDITATE GENTE)
Enrico Michetti avanti, il candidato del centrosinistra alle spalle e Virginia Raggi fuori dal ballottaggio.
Secondo un sondaggio realizzato da BiDiMedia, Michetti potrebbe arrivare davanti a tutti al primo turno delle elezioni comunali di Roma in programma a ottobre.
Al secondo posto c’è il candidato del centrosinistra, ancora da decidere visto che domenica 20 giugno si terranno le primarie con Roberto Gualtieri netto favorito della competizione interna alla sinistra. Fuori dal ballottaggio resterebbe la sindaca uscente, Virginia Raggi.
Michetti è accreditato del 28,5 per cento, il candidato del centrosinistra del 27 per cento, Raggi del 21,4 per cento e Calenda del 14,9 per cento.
Al quinto posto la candidata Monica Lozzi, ex Movimento 5 Stelle e presidente del Municipio VII, con l’1,9 per cento e al sesto posto Paolo Berdini, ex assessore all’urbanistica di Virginia Raggi, con l’1,5 per cento.
Per quanto riguarda il voto ai partiti, Pd, Fratelli d’Italia e Movimento 5 Stelle si contenderebbero il primo posto: rispettivamente 18,4 per cento, 19 per cento e 19,2 per cento. Segue la Lega al 7,5 per cento e poi Azione di Carlo Calenda al 7 per cento. Buone le performance delle due liste di sinistra: Sinistra Italiana e Liberare Roma, al 3,6 e al 3,3 per cento. Italia Viva al 3,1 per cento.
Da segnalare che nella Roma dove Fdi in ascesa dovrebbe rappresentare “la destra romana”, la Maloni arriva solo al 19%, la Lega sprofonda al 7.5% e sparisce Forza Italia con il 4%.
Nel 1993 alle comunali di Roma il Msi arrivò da solo al 30,1% (e al 47% al ballottaggio).
La differenza tra una destra sociale è la patacca sovranista.
(da agenzie)
Leave a Reply