SONDAGGIO ELEZIONI GERMANIA POLITBAROMETER: CDU-CSU 30%, AFD 20%, SPD 16%, VERDI 14%. DIE LINKE 7%. LIBERALI 4%
IL SONDAGGIO REALIZZATO PER LA TV ZDF CONFERMA CHE I NEONAZISTI NON SFONDANO
Politbarometer, il sondaggio realizzato per l’emittente televisiva pubblica Zdf, fotografa un quadro delle intenzioni di voto leggermente diverso. In questo caso la Cdu/Csu appare come largamente favorita, con il 30% delle preferenze, seguita a 10 punti di distanza dall’ultradestra, con Afd che raccoglie il 20%.
I socialdemocratici di Scholz invece, sono dati in crescita, al 16% e rappresentano al momento il terzo partito del Paese. I Verdi, in calo, si posizionano al 14%, mentre la sinistra di Die Linke sale al 7% (+1%). Il sondaggio non premia l’estrema sinistra di Sahra Wagenknecht (Bsw), che si ferma al 4% insieme ai Liberali della Fdp
Quali alleanze potrebbero formarsi dopo le elezioni
Allo stato attuale è difficile che uno di questi partiti riesca ad ottenere la maggioranza per governare. È probabile dunque, che una volta ufficializzati i risultati delle elezioni, le forze politiche vincitrici dovranno mettersi a lavoro per formare una coalizione. Secondo i sondaggi, una buona parte dei cittadini tedeschi, pari al 39%, punterebbe ad un’alleanza tra Cdu e socialisti, guidata da Merz.
Diversamente, una coalizione tra il partito di centrodestra e i Verdi viene disapprovata dal 62% degli intervistati. E il rifiuto cresce ancora di più se a far parte dell’alleanza con la Cdu è l’estrema destra: un’eventuale convergenza con Afd viene bocciata dal 76% degli intervistati.
(da agenzie)
Leave a Reply