SONDAGGIO NOTO: UN PARTITO DELLE SARDINE VALE TRA L’11% E IL 20%
LA COMPOSIZIONE: IL 42% PROVIENE DA CHI HA VOTATO SINISTRA, IL 22% DAL M5S, IL 36% DA ASTENUTI E CENTRODESTRA
Il Fatto Quotidiano oggi ospita un articolo di Sandra Cuocolo, responsabile Team Analisi Politiche dell’Istituto Noto Sondaggi, che spiega come le Sardine siano un fenomeno ad alta velocità di propagazione: un sondaggio dell’11 dicembre mostra che oggi un partito delle sardine, qualora si presentasse alle elezioni, potrebbe contare su un 11% di consensi e la forza di attrazione che esercita è ben più alta se è vero che un 20% di italiani potrebbe prendere in considerazione l’idea di votarlo.
Coloro che si dicono interessati a un partito delle sardine nell’assoluta maggioranza dei casi in passato avevano votato per il Pd (42%) o il M5S (22%) astentuti e centrodestra (36%)
L’attacco a Salvini da parte delle sardine però non entra nel merito: non sono i contenuti politici sovranisti che esprime a essere nel mirino quanto piuttosto la forma che dà alla comunicazione del suo “discorso politico”.
(da agenzie)
Leave a Reply