Destra di Popolo.net

SPAGNA, LA PIAGA DEGLI ABUSI A SCUOLA: “MI PICCHIAVANO, NESSUNO INTERVENIVA. NEI COLLEGI I PROF DIFENDONO GLI STUDENTI RICCHI”

UNA MADRE: “CLAUDIA AMMAZZATA A 20 ANNI DAI BULLI”… DUE STUDENTI SPAGNOLI PER CLASSE SOFFRONO DI ABUSI

Tutte le mattine Belén apre gli occhi e vede dalla finestra di camera il cerro di Santa Catalina. Da quella collina, su cui si innalza la scultura Elogio dell’orizzonte, si è buttata sua figlia il 28 aprile 2023. Claudia Álvarez González aveva 20 anni, 15 vissuti senz’aria per colpa degli abusi. «Me l’hanno ammazzata i bulli», sottolinea più volte sua madre. Proprio a loro, ai suoi molestatori, Claudia aveva rivolto una lettera e l’aveva pubblicata su Instagram prima di gettarsi nella scogliera: «Cari bulli, sapete chi siete (…) Spero che ognuno di voi sappia il danno che le vostre azioni hanno fatto. Avete preso una bambina con l’autostima alta e con alte capacità e l’avete schiacciata fino a non farla più alzare dal letto e portarla al suicidio. Sì, voi, studenti dell’anno 2002 del Colegio de la Asunción di Gijón. Non mi importa che siate figli di persone famose, che abbiate più di 10mila follower sui social o che facciate le vittime. Fate schifo».
Claudia bullizzata a cinque anni e suicida a 20
Belén fa sue le parole di sua figlia e la descrive: estroversa, allegra, molto responsabile, esigente con sé stessa, battagliera. «Claudia era una ragazza normale. Era sana quando è entrata in quel collegio, poi a 11 anni si è ammalata di depressione», dice quasi sottovoce, tra il mormorio della caffetteria. Siamo sedute a un tavolino vicino alla finestra. La luce si appiccica sulle nostre guance opposte. Lei alterna i ricordi sereni — «da piccola l’abbiamo portata a Disneyland, il miglior viaggio della sua vita, è stato magico» — a quelli amari: «Già a cinque anni, una compagna di ginnastica ritmica la spingeva e la prendeva in giro. Pensavamo fosse una cosa tra bambine e invece è stato solo l’inizio».
Perché a lezione Claudia eccelle, eppure viene isolata, esclusa dalle feste di compleanno, derisa a voce e in un gruppo Whatsapp. La chiamano Ratatouille come il topolino della Disney. «A 12 anni riusciamo a farle cambiare classe, ma la sua bulla M. aveva potere in tutta la scuola. Claudia si sente sempre più messa all’angolo», ricorda Belén. Quelle prese di giro fanno sgonfiare la sua autostima, un dispetto alla volta.
«Più cresceva e più io e suo papà dovevamo dirle: attenzione a M., attenzione a M.», continua. Rodolfo scorre le foto di Claudia sul telefono. Claudia con il suo cane. Claudia con suo fratello. I disegni di Claudia: «Amava dipingere ma per quattro anni aveva persino smesso, poi ha ripreso». «I professori dovevano prendere provvedimenti e invece non hanno fatto niente. Siamo andati tante volte a parlare a scuola, si sono girati dall’altra parte». Non c’è rabbia nelle parole di questo padre, ma molto, moltissimo dolore che lo porta allo stesso pensiero: «Se avessimo conosciuto tre anni fa l’ultimo psichiatra, sicuramente non sarebbe accaduto…».
Prima di quel 28 aprile, Claudia cambia varie terapie, dottori, specialisti. Nell’ultimo anno tenta di togliersi la vita due volte. È controllata giorno e notte. Rodolfo: «Nei giorni in cui la vedevo particolarmente giù di morale, la seguivo fino allo studio per assicurarmi che andasse veramente dallo psichiatra e non a suicidarsi». Belén: «Ogni volta che usciva in terrazza per fumare, la spiavo rannicchiata, dietro la sedia, dietro il divano. Sempre attenta che non mi vedesse. Abitiamo al nono piano… Dopo i due tentati suicidi non ho più dormito la notte».
Héctor: Mi picchiavano e nessuno interveniva
Ora lei e Rodolfo si battono contro il bullismo nelle scuole — «è la battaglia per Claudia» — e stanno valutando se intraprendere un’azione civile contro il Colegio de la Asunción, una struttura paritaria con oltre mille studenti e studentesse. La direttrice Elisa Díaz-Caneja Castro fa sapere al Corriere che la struttura si è messa a disposizione della famiglia di Claudia, della comunità educativa e delle autorità. Per email Díaz-Caneja Castro ci scrive che «per il Collegio de la Asunción gli alunni sono la priorità, e la buona convivenza e la lotta contro il bullismo a scuola fanno parte dei principi fondamentali del collegio».
Ne La Asunción, dal 1996 al 2000 studia Héctor Gómez Navarro, professore e scrittore. Quando lo incontriamo in una libreria di Gijón ci racconta che anche lui è stato bullizzato in quel collegio: «Un bambino mi ha picchiato per tre anni ma nessuno è intervenuto. La professoressa mi diceva che mi avrebbe aiutato e invece niente. Il padre del mio bullo ha un ristorante molto conosciuto in città, finanziava la squadra di calcio del collegio».
E poi accusa: «È un collegio elitista, gli alunni ricchi vengono trattati meglio perché i genitori sborsano denaro in pubblicità, infrastrutture, attività. Conosco professori a cui non è stato rinnovato il contratto perché si opponevano al sistema». Leggiamo alcune chat che lui ha avuto con ex docenti. Tra loro c’è chi racconta come i colleghi prendevano in giro gli studenti. Héctor ha scritto tutto in un libro inchiesta, ma non ha ancora trovato una casa editrice disposta a pubblicarlo.
Quasi due studenti per classe soffrono di abusi
In Spagna i casi di bullismo sono tanti e riguardano tutti i collegi: «pubblici, privati e paritari». Secondo un’indagine elaborata dall’Università Complutense di Madrid e la Fundación ColaCao — che ha coinvolto 20.662 ragazzi e ragazze dal quarto anno di educazione primaria al quarto anno di educazione secondaria di 325 centri educativi — quasi due studenti per classe soffrono di bullismo. «Ma quella è solo la punta dell’iceberg», precisa Encarna Garcia, fondatrice e presidente dell’Associazione contro l’abuso scolastico, la prima aperta in Spagna nel 2004. «Il bullismo a scuola resta un tabù nel nostro Paese, indipendentemente da chi ci sia al governo. Gli abusi sono inquantificabili e i collegi continuano a ripulire il loro nome, nascondendo gli episodi», aggiunge.
In 20 anni, commenta, non è cambiato niente. Lei ricorda però ancora bene il bigliettino lasciato sul tavolo da sua figlia. Aveva 9 anni: «Mamma, papà, vi amo molto, ma me ne vado perché sono sola in classe». È in quel momento — pochi giorni dopo che quella bambina, la sua, si incammina verso il mare (la troverà una vicina) — che Encarna decide di aprire una piattaforma per aiutare le famiglie che avevano avuto la sua stessa esperienza. A settembre 2004, dopo il suicidio dell’adolescente Jokin Ceberio Laboa, fonda l’associazione. Da allora il suo telefono squilla a breve frequenze. La chiamano in ogni momento. A Encarna indirizzano le richieste d’aiuto che arrivano alla Federazione delle associazioni giovanili di Gijón.
Paloma e il messaggio di speranza
«A noi Encarna ci ha salvato», ammette una madre che ci chiede di rimanere anonima perché teme ripercussioni. Paloma (nome di fantasia) ha 13 anni, parla tre lingue ed è una delle migliori alunne della sua classe. Dal 4 aprile ha cambiato collegio. Senza l’intervento dell’associazione, sarebbe rimasta «nella vecchia prigione, a contatto con le sue bulle». Spiega Encarna: «Il trasferimento non è immediato. Tocca a una commissione riunirsi e decidere come procedere. Approvare la richiesta vuol dire riconoscere il caso di abuso e macchiare il collegio». Lei ci tiene però a diffondere un messaggio positivo: «Da quel pozzo alla fine se ne esce, bisogna chiedere aiuto». Paloma ride insieme al papà. Ha l’entusiasmo delle sue coetanee. Ci dice che è molto contenta nella nuova scuola. I compagni e le compagne finalmente le parlano. La trattano bene, nessuna l’ha più spinta.
(da Il Corriere della Sera)

This entry was posted on sabato, Agosto 31st, 2024 at 20:51 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DELITTO VERZENI, I DUE TESTIMONI CHE HANNO INCASTRATO L’ASSASSINO: “IL KILLER DI ORIGINI STRANIERE? ANCHE NOI”
DOPO IL NIET A LUCIA CASTETS, LA CANDIDATA APPROVATA DA MELENCHÓN, MACRON PENSA A UN POLITICO VICINO A HOLLANDE, GIÀ PRIMO MINISTRO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.980)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (278)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL PAPAGNO DEI DAZI A STELLE E STRISCE HA FATTO SALTARE GLI OTOLITI ALLA DUCETTA. CHE, UNICA ORMAI IN EUROPA, PREDICA ANCORA L’APPEASEMENT CON QUELLA TESTA DI DAZIO DI DONALD. E FA TRAPELARE IRRITAZIONE PER LA “POSIZIONE MUSCOLARE” DELL’ETERNO NEMICO MACRON, CHE CHIEDE UNA REAZIONE FORTE DI BRUXELLES
    • POLEMICHE A MONZA DOVE SI È CELEBRATO IL FUNERALE DI DAVIDE CATTANEO CHE CONTRIBUÌ A FONDARE LA SEZIONE CITTADINA DI AVANGUARDIA NAZIONALE
    • IL RISIKO DELLA REGIONALI AGITA IL CENTRODESTRA: IL PROBLEMA NUMERO UNO È QUELLO DEL VENETO, CON LA VARIABILE ZAIA CHE MINACCIA DI CORRERE CON UNA SUA LISTA, LA DUCETTA CHE VUOLE IMPORRE IL “SUO” SENATORE LUCA DE CARLO, LA LEGA CHE NON CI STA E FORZA ITALIA CHE PUNTA SU TOSI
    • TRUMP MINACCIA ROSIE O’DONNELL, L’ATTRICE CHE DA OLTRE VENT’ANNI LO CRITICA APERTAMENTE E CHE, DOPO LA SECONDA ELEZIONE, SI È TRASFERITA IN IRLANDA: “STO PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE L’IDEA DI REVOCARLE LA CITTADINANZA”
    • LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE
    • UNO STUDENTE DI INFERMIERISTICA: “TIROCINI NON PAGATI IN OSPEDALE MA LAVORIAMO CON TUTTI I RISCHI DELLA PROFESSIONE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA