Destra di Popolo.net

TRA USS, PM E STRAFALCIONI, ORA NORDIO E’ SEMPRE PIU’ SOLO

IL MINISTRO ACCENDE LO SCONTRO PER NASCONDERE I PASTICCI SULLA FUGA DELLA SPIA RUSSA

Ha letto tutto l’intervento, interrompendosi solo per sventolare all’aula gli atti con la carta intestata della corte d’appello di Milano. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è intervenuto in aula alla Camera in una informativa urgente sull’evasione dai domiciliari del russo Artem Uss, che doveva essere estradato negli Stati Uniti.
Il caso ha immediatamente preso i contorni del pasticcio istituzionale, poi è diventato un caso diplomatico e infine anche uno scontro tra poteri, con l’esecutivo contrapposto al giudiziario.
Al centro dell’uragano il guardasigilli, che ha avuto un vertice con la premier Giorgia Meloni (il cui viaggio negli Stati Uniti sarebbe stato congelato) prima di intervenire davanti alla Camera nel ruolo che ormai lo contraddistingue: quello di parafulmine.
In aula, infatti, è comparso da solo, senza altri ministri a fianco ma solo con i sottosegretari Andre Ostellari e Andrea Delmastro e il viceministro Francesco Paolo Sisto, e con scarsa partecipazione dei deputati di Lega e Forza Italia. Anche questi sono segnali da pesare nella dinamica occulta del governo.
Nordio ha ripercorso la cronologia degli eventi che hanno portato alla fuga di Uss, poi ha argomentato la difesa della macchina ministeriale, rifiutando l’accusa di inerzia, e la difesa propria, escludendo che l’articolo 714 del codice di procedura penale gli consentisse di chiedere ai giudici di disporre la misura cautelare in carcere, come invece altri giuristi – e le opposizioni in aula – hanno adombrato.
Poi è passato all’attacco: la ruota delle responsabilità, dopo aver girato per giorni, doveva fermarsi e il governo e via Arenula hanno puntato la magistratura. Detto fatto: Nordio ha promosso contro i tre giudici che hanno firmato il provvedimento motivato di domiciliari un’azione disciplinare per «grave e inescusabile negligenza».
Il boomerang
L’effetto è stato deflagrante. La mossa doveva offrire il perfetto capro espiatorio, allontanando ogni responsabilità del governo. Invece è riuscita a compattare contro il ministero della Giustizia la magistratura associata, con l’Anm pronta a dare battaglia, e addirittura l’avvocatura con le Camere penali. Nell’assemblea convocata in tutta fretta dall’Anm di Milano, erano presenti più di 170 magistrati – tra presenti e collegati da remoto – con una mobilitazione che non si vedeva dai tempi di Mani pulite.
Tra i corridoi di via Arenula, la ricostruzione è che dietro l’iniziativa del ministro – considerata «maldestra» e grossolana» anche da membri della maggioranza – sia stata pensata in via esclusiva dall’ufficio tecnico di Nordio e in particolare dalla vicecapo di Gabinetto, l’ex parlamentare di Forza Italia e magistrata Giusy Bartolozzi.
L’obiettivo, quello che Nordio ha letto nel suo intervento: applicare il principio di uguaglianza e verificare se il comportamento dei giudici sia stato conforme ai «doveri di diligenza», perchè chi indossa la toga «non è meno uguale» rispetto ai cittadini sottoposti a procedimenti penali. Pazienza se viene messa in discussione la regola dell’insindacabilità da parte dell’esecutivo dei provvedimenti giudiziari motivati. E pazienza anche se, con tutta probabilità, l’iniziativa disciplinare – che viene portata avanti dalla procura generale di Cassazione davanti alla sezione del Csm – difficilmente andrà lontano.
L’ipotesi più accreditata è che Meloni, informata da Nordio dell’iniziativa, abbia scelto il male minore: per proteggere i servizi d’intelligence, il sacrificio necessario era quello di riaccendere il conflitto con la magistratura, usando come distrattore un ministro assolutamente credibile per la parte, visto l’antagonismo mai spento tra l’ex magistrato Nordio e larga parte della categoria dalla quale proviene. Con gran preoccupazione all’interno del ministero, tagliato fuori dalla regia di questa decisione e da cui sono già partite le colombe, che si stanno adoperando per riannodare i fili con l’Anm e l’avvocatura. Compito difficilissimo, in questo momento. «A maggio devono partire le riforme, ma in questo clima sarà un calvario», allarga le braccia una voce autorevole di via Arenula.
L’ira dei magistrati contro Nordio che li accusa per la fuga di Uss
Nordio, del resto, sembra ormai essersi adeguato al ruolo di parafulmine di guai suoi e meno suoi. La legislatura è cominciata con lo scontro con i pm antimafia sulle intercettazioni – che Nordio vorrebbe ridurre per numero e delimitare nell’utilizzo – tanto da far arrivare l’altolà di Meloni, corredato da una nota formale di «piena fiducia» al ministro di cui già si ipotizzavano le dimissioni. È proseguita con il pasticcio su Cospito, con divulgazione di atti segreti da parte del duo di fedelissimi della premier Andrea Delmastro e Giovanni Donzelli, di cui Nordio si è incaricato di una difesa a oltranza. Ora il caso Uss e l’attacco frontale alle toghe per sviare l’attenzione da quello che, con tutta probabilità, è stato un cortocircuito a livelli ben più alti rispetto alla corte d’appello di Milano. Questo nei primi sei mesi di governo: ora Nordio intende portare in aula un cronoprogramma fatto di modifica dell’abuso d’ufficio e altri reati contro la pubblica amministrazione; la modifica della prescrizione e poi toccherà a intercettazioni e separazione delle carriere. Vaste programme, soprattutto dopo aver deteriorato i con la magistratura.
Del resto, la politica ha cambiato molto il carattere di Nordio, che da ex magistrato amava sentirsi eretico. Loquacissimo lo era anche prima di arrivare al ministero, mentre è sparito il suo gusto per le posizioni autonome e di minoranza. Quando è stato «fortemente voluto» da Meloni alla Giustizia, in FdI ci si interrogava sul fatto che potesse essere troppo indipendente per un partito così rigorosamente gerarchico. Paura infondata: sono bastati pochi mesi a via Arenula per fargli preferire l’ossequio totale alle posizioni della maggioranza.
Quanto al garantismo, che Nordio ha sempre affiancato alla definizione di se stesso insieme all’orientamento liberale, le tracce rimaste sono scarse. In questi mesi, infatti, la sua firma è finita sotto il nuovo reato di rave party e l’inasprimento delle pene per gli scafisti. Sotto traccia ma fortissima, infatti, è la subalternità rispetto al Viminale di Matteo Piantedosi: la vera politica criminale, con proliferazione di nuovi reati dalle pene abnormi, è infatti guidata dal ministero dell’Interno, mentre a via Arenula è rimasto il blando garantismo di facciata legato ai reati contro la pa.
«Garantista non lo è stato per nulla quando era magistrato, basti ricordare la sua inchiesta sulle coop rosse durante Tangentopoli, in cui non ha lesinato misure cautelari e attacchi corporativi alla politica», è la voce che si ripete tra chi lo ha conosciuto professionalmente. Questo è il livello dello scontro che ha innescato con i suoi ex colleghi, che si preannuncia lungo e logorante.
(da EditorialeDomani)

This entry was posted on venerdì, Aprile 21st, 2023 at 21:02 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SE FONTANA DICE BAKELET
IL THRILLER SULLA FUGA DI ARTEM USS SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO ATTORE CO-PROTAGONISTA: MATTEO PIANTEDOSI: IL VIMINALE NON AVEVA PREDISPOSTO ALCUNA VIGILANZA PARTICOLARE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.951)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (249)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NELLA VICENDA ALMASRI NORDIO È STATO UN BURATTINO NELLE MANI DELLA SUA CAPA DI GABINETTO E DI MANTOVANO”
    • CASO ALMASRI, CASARINI: “L’ITALIA HA UN GOVERNO DI PIAZZISTI, HANNO AIUTATO LA FUGA DI UN CRIMINALE”
    • CLAMOROSA SVOLTA NELLE INDAGINI SUL DELITTO DI GARLASCO: NELLA BOCCA DI CHIARA POGGI C’ERA IL DNA DI UN UOMO “IGNOTO”
    • “MIO FIGLIO DI 16 ANNI E’ NEONAZISTA”: LO SHOCK DEL MINISTRO DELL’IMMIGRAZIONE SVEDESE
    • AFFARI E COMMISSARI: FRATELLI D’ITALIA IN UN MARE DI GUAI
    • CULTURA, LO SCATTO DELLA DESTRA NON C’E’
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA