Destra di Popolo.net

TRIDICO: “ELIMINARE IL REDDITO DI CITTADINANZA HA AUMENTATO POVERTA’ E DISUGUAGLIANZA

I DATI DIMOSTRANO IL CINISMO DI MELONI

L’Istat ha confermato quello che molte associazioni, enti del terzo settore, sindacati e esponenti dell’opposizione denunciavano da tempo: la cancellazione del Reddito di cittadinanza ha avuto un effetto negativo sul reddito per 850mila famiglie. Una perdita media da 2.600 euro all’anno, per circa 620mila nuclei familiari che sono stati esclusi dal nuovo sostegno (l’Assegno di inclusione) e altri 230mila che vi sono rientrati, ma con un aiuto più ridotto.
Fanpage.it ha intervistato Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps – proprio negli anni in cui fu lanciato il Rdc – e oggi eurodeputato del Movimento 5 stelle. Tridico non solo ha rivendicato che i dati Istat danno ragione a ciò che il M5s sostiene da tempo, ma anche smentito la ‘difesa’ lanciata oggi dal centrodestra, cioè che cancellare il Reddito avrebbe aiutato ad aumentare l’occupazione.
Cosa pensa del nuovo rapporto Istat, che ha anche misurato il risultato della cancellazione del Reddito di cittadinanza?
Oggi l’Istat certifica una cosa molto grave: aumenta la povertà e aumentano le disuguaglianze. Tutta la revisione di trasferimenti e contributi effettuata dal governo, e anche la riforma fiscale, alla fine peggiorano la situazione di tutti i redditi delle famiglie italiane.
Le 850mila famiglie colpite dall’eliminazione del Rdc, tra le più povere, vedono peggiorare la propria situazione perché gli è stato tolto uno strumento di sostegno al reddito. Ma ci sono anche lavoratori con redditi medio-bassi che subiscono un peggioramento.
Però l’Istat certifica anche che la riforma Irpef varata per lo scorso anno ha aumentato il reddito di 11,8 milioni di famiglie.
Eppure la disuguaglianza è aumentata. Lo dimostra l’indice di Gini (usato per misurare le disuguaglianze economiche, ndr), non lo dico io. Noi l’avevamo già previsto: il presidente Conte stesso aveva denunciato che la combinazione tra la riforma dell’Irpef e l’aumento della base imponibile per il taglio del cuneo avrebbe causato una perdita netta di reddito per quelle famiglie. Gli unici che sono avvantaggiati dalla riforma dell’Irpef sono i redditi alti.
Tornando al Reddito di cittadinanza e al nuovo Assegno di inclusione: il problema è l’approccio del governo Meloni alla povertà?
Sì, è questo il punto. Ci hanno detto che avrebbero tolto il Reddito di cittadinanza ai cosiddetti ‘occupabili’, come se bastasse questo per far lavorare le persone. Invece questo non è successo. Hanno tolto il reddito di cittadinanza a 850mila famiglie, che sono le più povere nella distribuzione del reddito italiano. Questo è un atto di grandissimo cinismo da parte del governo Meloni, che le fa sprofondare nel disagio più assoluto. L’avevamo detto, e purtroppo oggi l’Istat a un anno di distanza ne dà pienamente conto con i suoi dati.
Il centrodestra, al contrario, ha rivendicato che cancellare il Reddito di cittadinanza è servito ad aumentare l’occupazione, che effettivamente è a livelli molto alti (anche se resta bassa in confronto con l’Europa).
Non è assolutamente vero, non è andata così.
Perché?
I dati di cui oggi il centrodestra si vanta sono cumulativi, dal 2020 al 2024, quindi in gran parte si riferiscono al periodo in cui c’era il Reddito. Per chiarire cosa è successo bisogna tornare al 2020. Quell’anno fu introdotta la più importante politica attiva del Paese.
Si riferisce al programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori)?
Esatto. La ministra del Lavoro era Nunzia Catalfo, del Movimento 5 Stelle. Le riforma non fu solo sulla carta: grazie alle risorse portate in Italia attraverso il Pnrr dal governo Conte due si misero su quella partita 5,2 miliardi di euro. Tutti i governi precedenti avevano fatto politiche attive, ma nessuno aveva messo soldi veri.
Questa politica prende in carico non soltanto i beneficiari del Reddito di cittadinanza, ma tutti i beneficiari di sussidi (inclusi Naspi e altri). Quindi, quanti più sono questi percettori, tante più sono le persone prese in carico. A causa della riforma Meloni, invece, molte persone escono dai sussidi, in particolare dal Reddito di cittadinanza, e perciò non vengono più prese in carico.
Quindi in realtà cancellare il Rdc avrebbe anche indebolito i programmi per aiutare chi è in difficoltà a trovare lavoro?
Certo. Con il programma Gol sono state prese in carico tre milioni di persone. Un terzo di queste, ovvero circa un milione, ha un contratto di lavoro, dunque la presa in carico ha avuto esito positivo. Ma se la platea fosse stata più ampia, senza eliminare il Reddito di cittadinanza, tutti avrebbero partecipato al programma Gol.
Siamo arrivati a un milione di prese in carico positive grazie al Reddito di cittadinanza, e ad altri sussidi inseriti nel progetto. Ma era un progetto del governo Conte due. All’epoca io ero alla guida dell’Inps, e già nel 2019 dicevo che saremmo arrivati all’inserimento di un milione di persone nel mercato del lavoro grazie a questa ‘seconda gamba’ del Rdc. La riforma disegnata dal governo Conte è stata indebolita fortemente nel 2024.
A proposito dell’Inps, come reputa che sia guidato attualmente l’Istituto?
Io non mi permetterei mai di mettere in discussione o criticare gli attuali vertici dell’Inps, che ho conosciuto e che applicano e rispettano le leggi. La differenza rispetto alla stagione in cui io ero presidente, piuttosto, è il mandato politico dato dal governo. All’epoca c’era un chiaro indirizzo di investimento sulle politiche sociali e di contrasto alla povertà, che la mia amministrazione ha recepito.
Oggi questo indirizzo politico, da parte dell’esecutivo , chiaramente non c’è. E non penso solo al Rdc, ma a una serie di misure che vengono tolte ai cittadini. L’Assegno di inclusione e il Supporto formazione e lavoro, per esempio, non sono certo un’invenzione dell’Inps: è il governo che ha varato questi veri e propri percorsi a ostacoli per i cittadini più poveri che cercano di ottenere un sussidio. Si chiama Assegno di inclusione, ma dovrebbe chiamarsi Assegno di esclusione.
Oggi lei siede al Parlamento europeo, come presidente della sottocommissione sul Fisco. Che tipo di interventi servirebbero, secondo voi, per migliorare la situazione della povertà in Italia?
Proprio in questa settimana ci stiamo occupando di due questioni strettamente collegate. La prima riguarda un un approccio diverso, più equo alla giustizia fiscale. Il 18 marzo, qui al Parlamento europeo, si terrà un simposio insieme a parlamentari e ministri di altri Stati membri, ma anche esperti e professori, in cui mi farò promotore di una proposta di Gabriel Zucman, direttore del think tank Eu tax observatory.
Di che si tratta?
Tassare i super ricchi, cioè coloro che hanno una ricchezza oltre i cento milioni di euro. Una piccolissima minoranza: in Italia sono 71 persone. Facendo pagare loro una tassa con aliquota del 2 o 3%, si arriverebbe a raccogliere tra gli 8 e i 15 miliardi di euro. Pensiamo che l’invalidità in Italia costa 20 miliardi di euro, il Reddito di cittadinanza ne è costato 8.
La seconda questione di cui parlava?
Una politica industriale a sostegno dell’automotive. La mattina del 21 marzo, come Movimento 5 Stelle e insieme a Sinistra italiana, che fa parte del nostro gruppo qui al Parlamento Europeo (Left), terremo un’iniziativa a Torino davanti ai cancelli di Mirafiori. Nel pomeriggio, al Museo dell’automobile, ci sarà un convegno che coinvolgerà personalità politiche e sindacali.
Come sono collegate le due cose?
Una tassa del 2 o 3% sui super ricchi in Italia consentirebbe anche di avere le risorse per fermare il declino industriale. Favorire la transizione verso l’elettrico. Sarebbe certamente una prospettiva migliore rispetto a quella di sperperare denari, come chiede di fare il piano ReArm Eu della von der Leyen.
(da fanpage)

This entry was posted on martedì, Marzo 18th, 2025 at 18:17 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« GIORGIA MELONI PORTA A PALAZZO FIUMI DI ACQUA SANTA
I NUMERI RECORD DEGLI AEREI DI STATO, TRA VOLI A DOMICILIO E VIAGGI POLITICI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA