Destra di Popolo.net

“VIVIAMO APPICCICATI, BASTA UN SOLO INFETTATO ED E’ FINITA PER TUTTI”

VIAGGIO NELLA BARACCOPOLI DI MESSINA A RISCHIO EPIDEMIA, OTTOMILA PERSONE AMMASSATE TRA LE LAMIERE… 2500 FAMIGLIE VIVONO DA DECENNI IN TUGURI DI AMIANTO TRA RIVOLI DI FOGNA, UMIDITA’ E IMMONDIZIA

“Se qualcuno prende il virus è finita per tutti: ha visto come viviamo? Tutti appiccicati”. L’allerta è della signora Giovanna, che parla mentre indica la fila di baracche subito dopo la sua. Poi punta il dito verso il basso, indica un tombino dal quale scorrono rivoli di fogna, uno in direzione di casa sua: “Non moriremo di coronavirus, forse, ma di puzza di fogna sicuro”.
Siamo a Fondo Fucile, solo una delle 72 zone in cui vivono ammassate nelle storiche baracche di Messina più di 2500 famiglie. Una potenziale bomba pandemiologica: “Siamo nel 2020 e a Messina ci sono le baracche: nel 2020”, dice l’attore Nino Frassica, in un video in cui accoglie l’invito del comune per lanciare una raccolta fondi: “Ci sono 2500 famiglie, forse di più — continua il comico messinese -. Dobbiamo intervenire urgentemente, un solo positivo per creare una strage”.
“Finora nessuno è stato contagiato ma se si dovesse verificare stiamo mettendo a punto un piano di evacuazione”, spiega Marcello Scurria, presidente di A.Ris.Me, l’azienda del Comune per il risanamento voluta dal sindaco Cateno De Luca.
“Abbiamo i finanziamenti pubblici per gli alloggi, con la raccolta fondi chiediamo un sostegno in una situazione di urgenza per sostenere questa gente per l’acquisto di kit igienici e tablet”, dice Scurria. “Guardi qui, da un lato abbiamo l’amianto, dall’altro i ratti”, indica un’altra abitante della baraccopoli, la signora Maria, che vive con figlie e nipoti alla fine del rivolo che fuoriesce dal tombino.
È la mattina di giovedì 7 maggio, un giorno di agitazione per i “baraccati” di Fondo Fucile, come li chiamano da sempre a Messina. Protezione civile, esercito, vigili e perfino il vicesindaco, Salvatore Mondello, tutti lì, dove si fa fatica a percepire la mano dello Stato, per la sanificazione.
Sono stati avvertiti per tempo, ma al mattino c’è ancora chi chiede chiarimenti. “Mia moglie ha difficoltà  respiratorie, come si fa?”. I funzionari del Comune devono spiegare che il prodotto che stanno spargendo non è nocivo per le persone: “Stiamo sanificando, per il loro bene lo facciamo, ma restano guardinghi”, sottolinea il presidente della società  comunale.
L’attenzione della politica — di solito concentrata solo in periodi elettorali — da queste parti è vissuta sempre con diffidenza: “Va bene la disinfestazione ma questa immondizia quando la levate?”, la signora Santa lo chiede mano sul fianco alla squadra comunale, indicando un ammasso di immondizia, due metri circa di altezza e dieci di estensione: i rifiuti sono tutti a ridosso di un’altra fila di baracche.
Viste dall’alto formano un tappeto di amianto, interrotto da strade comunali, perfino da quella centrale che porta dritto all’autostrada. Da un lato e dall’altro della strada: proprio il muro che costeggia la grande arteria pre autostrada è un domino di baracche che termina solo quando iniziano le mura del Policlinico, la più grande struttura ospedaliera di tutta la provincia, sorta come cattedrale nel deserto, immersa com’è tra favelas ed edifici popolari.
Mentre il grosso della baraccopoli di Fondo Fucile inizia proprio a ridosso di una scuola, attaccata alle mura dell’Istituto comprensivo Albino Luciani.
Lì, a ridosso di uno dei pochissimi baluardi dello Stato, parte il rivolo di fogna che dall’alto dell’ammasso di baracche si fa strada verso un tortuoso e stretto percorso che a stento crea lo spazio per passare tra una baracca e l’altra.
È lì che si inoltrano gli uomini della Protezione civile, con le tute bianche e la pompa pronta a spruzzare il disinfettante. Che disinfetta ma non risolve il rivolo che dalla casa di Giovanna scorre fino a casa di Maria e le sue figli. Tutte chiuse in due stanze, più la cucina: “Entri, la prego, guardi quanta umidità  nel tetto, ma anche qui in basso, così viviamo in sette, con la pensione del mio defunto marito: 500 euro”.
Così è la quarantena nelle baracche di Messina, tra rivoli di fogna, amianto, umidità , cumuli di immondizia e una distanza sociale impossibile da praticare, anche volendo.
Uno sviluppo urbanistico quello della terza città  della Sicilia che non teme confronti con le favelas brasiliane: “Dall’inizio della pandemia abbiamo distribuito kit con mascherine e gel disinfettante prodotto assieme all’università . Adesso abbiamo già  pronto un albergo tra i più ampi in città  — l’Hotel Europa — per un’eventuale evacuazione”, sottolinea Scurria. Mentre arriva la macchina dell’espurgo del Comune per sistemare la fogna: “Abbiamo provveduto subito e così faremo per tutta l’immondizia”, assicura il vicesindaco Mondello.
Eppure le baracche non dovevano esserci più, così aveva promesso il sindaco solo la scorsa estate, annunciando le sue dimissioni nel caso non fosse riuscito a risolvere l’annosa questione dello sbaraccamento.
I toni di De Luca — s’è visto con la quarantena — sono sempre roboanti, ma il fenomeno urbanistico di estrema povertà  a Messina è molto complesso e ha origine molto antiche. Risalgono addirittura al periodo post terremoto del 1908.
Di baracche sorte a causa della distruzione del grande evento tellurico non ce ne sono più, ma in quel periodo ha avuto origine quella che in città  viene definita una vera e propria “cultura della baracca”: “Da quarant’anni sono qui ad aspettare un alloggio popolare”, grida una signora alla finestra della sua fatiscente dimora, scorgendo il passaggio del vicesindaco.
Ma subito dalla finestra accanto un’altra voce si innalza per smentirla: “Ed è da 40 anni che si lamenta appena vede un politico ma ogni volta che le hanno dato una casa, l’ha rifiutata”. “Non c’è altra soluzione che la demolizione”, allarga le braccia il politico. Assegnare la casa popolare, poi demolire la baracca, prima cioè che venga rioccupata da un estraneo o anche dagli stessi figli di chi ha avuto un alloggio comunale, così che ricominci la trafila per l’assegnazione: è questa la cultura della baracca, il fenomeno inarrestabile che al netto dell’inerzia dei tanti politici che si sono susseguiti in un secolo, blocca il risanamento.
“Queste sono zone a rischio ma il 95 percento degli abitanti sono persone perbene — spiega Scurria — e proprio per questo l’intervento dello Stato, così come le donazioni, sono ancora più urgenti in queste zone di povertà  estrema”.
Ma non solo. Anche nel caso della demolizione, in pochi giorni la baracca è stata semplicemente ricostruita: “Sono 64 anni che vivo qui e a questo punto non vedo perchè dovrei andarmene”, il signor Antonio, 66 anni, alza le spalle. Vive con la moglie a Sottomontagna, un’altra delle 72 zone, stavolta a ridosso del centro cittadino. Ma la sua baracca, d’altronde, è diversa: “La rifaccio ogni anno, venga a vedere”. Fuori fatiscente, dentro un arredamento molto confortevole e due grandi televisori al plasma: “Sono venuto a vivere qui con i miei genitori che avevo due anni. Ora dopo anni di lavoro come operaio nei cantieri navali Rodriguez, sono in pensione: se vado via, dove mi mandano?”.
Eppure la sua come quelle vicine sorgono in strade comunali interamente occupate da “abitazioni” abusive. Un’intera via, per esempio, a Mangialupi, è stata completamente divorata dalla favela siciliana, risultando ora solo sulle mappe comunali: sarebbe via Gaetano Alessi ma nessuno la conosce perchè di fatto non esiste più.
Una “cultura”, lì dove lo Stato manca, che ha trovato senza dubbio un suo equilibrio: sul tappeto di amianto, spiccano le antenne satellitari e i condizionatori.
Negli spazi scarsi tra una porta e l’altra sono tanti i mezzi a due ruote. Qualcuno anche completamente smontato. E tutti, grosso modo, hanno un cane: “Bello, come si chiama?”, si prova a chiedere, ma la risposta è perlomeno curiosa: “Aspetti che chiedo a mio marito”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on sabato, Maggio 16th, 2020 at 20:41 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« QUANDO AI LEGHISTI ANDAVA BENE LA VISITA IN ITALIA DI GHEDDAFI E LA SCENEGGIATA DI 700 RAGAZZE INVITATE DAL LEADER LIBICO NELL’AMBASCIATA DI ROMA CON DONO DEL CORANO E SERMOME ISLAMISTA
“NOI STUDENTI ERASMUS COSTRETTI A TORNARE IN ITALIA SU VOLI CARISSIMI E A RISCHIO CONTAGIO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.716)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (14)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL GOVERNO BLOCCA ANCORA IL SALARIO MINIMO. SCHLEIN: “ASSURDO, MELONI NON HA IL CORAGGIO DI FAR VOTARE IN PARLAMENTO
    • TAJANI PUO’ STAPPARE LO CHAMPAGNE, IN RITARDO MA I SOLDI DEI BERLUSCONI SONO ARRIVATI
    • L’EFFICIENZA DELLO STATO: A VENEZIA, I CARABINIERI HANNO RESTITUITO A UN 69ENNE LA MOTO CHE GLI ERA STATA RUBATA 36 ANNI FA
    • “L’UNIONE EUROPEA DEVE RICOMINCIARE A DECIDERE SUPERANDO LA REGOLA DELL’UNANIMITÀ”: ROMANO PRODI TORNA A SFERZARE BRUXELLES E LE SUE REGOLE
    • “GLI TOLGO I SUSSIDI E LO RIMANDO IN SUDAFRICA”: ENNESINO SCAZZO TRUMP-MUSK
    • I BERLUSCONI TOLGONO LA “PAGHETTA” A TAJANI: I CINQUE FIGLI DI SILVIO NON HANNO VERSATO ALCUN CONTRIBUTO A FORZA ITALIA NEI PRIMI SEI MESI DEL 2025
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA