Destra di Popolo.net

ZELENSKY CAMBIA IDEA SULLA LEGGE ANTICORRUZIONE, L’ANALISTA: “IL DANNO ORMAI E’ FATTO, PUTIN LO SFRUTTERA’”

L’UE BENEDICE LA SVOLTA E ANCHE L’OPPOSIZIONE INTERNA COMMENTA: “SE CI HA RIPENSATO, SIAMO PIU’ FORTI DI PRIMA”

Il caso è più unico che raro: pacifiche proteste di piazza contro azioni del governo cheniente hanno a vedere con la guerra, in un Paese invaso e sotto legge marziale. Non ricordiamo altri esempi. Quel che è successo e che sta succedendo a Kyiv è una conseguenza del tentativo da parte di Volodymyr Zelensky di accentrare il potere e proteggere chi vi partecipa. È anche la
dimostrazione che una parte importante della società ucraina è pronta a difendersi da ogni involuzione autoritaria e dal retaggio sovietico della corruzione. È una conferma del rifiuto del modello moscovita e della scelta liberale e pro-europea fatta undici anni fa con Euromaidan e la Rivoluzione della dignità.
Se il presidente tornerà indietro sulla decisione di assoggettare all’esecutivo le agenzie anticorruzione e ne garantirà l’indipendenza, la democrazia e la voglia di resistere contro i russi potrebbero uscirne rafforzate — dicono gli oppositori di Zelensky e gli analisti. Altrimenti, instabilità politica e frustrazione sociale favoriranno il Cremlino. Sia sul campo di battaglia che in trattative che rischiano di sfociare in un negoziato-capestro.
Deriva autocratica
“Purtroppo, Zelensky sta diventando sempre di più un autocrate”, dice a Fanpage.it Oleksiy Goncharenko, deputato indipendente all’opposizione nella Verkhovna Rada — il parlamento unicamerale ucraino. “Il tentativo di mettere sotto il suo controllo le agenzie indipendenti è in linea con un processo in atto da tempo. E che è il motivo di fondo delle manifestazioni di protesta. Adesso il presidente è sotto pressione sia da parte della società civile che da parte dei nostri alleati europei. Vedremo molto presto se la legge con cui sembra ora voler correre ai ripari rispetterà davvero l’indipendenza degli istituti che indagano sulla corruzione. O se sarà solo un modo di
prender tempo”. Restano pochi giorni prima della pausa estiva della Rada. Sennò se ne riparla a fine agosto. Kyiv rischia di trovarsi troppo a lungo in una situazione politica anfibia, col rischio di una crisi di legittimità al vertice. Nel peggior momento possibile.
Cambio di rotta
Il Nabu, l’agenzia ucraina anticorruzione, ha dichiarato che il disegno di legge ‘riparatorio’, presentato in Parlamento nella serata di giovedì, “ripristina tutti i poteri procedurali e le garanzie d’indipendenza” sia del Nabu che della procura speciale Sapo. Entrambi gli organismi hanno contribuito alla stesura del testo e sollecitano l’adozione immediata dell’iniziativa presidenziale per evitare minacce ai procedimenti penali in corso. L’Ue ha accolto con favore la correzione di rotta: “Sosteniamo finanziariamente l’Ucraina, ma il supporto è vincolato a trasparenza, riforme giudiziarie e governance democratica”, ha dichiarato un portavoce. Messaggio ribadito da leader europei come Ursula von der Leyen, Friedrich Merz e il premier britannico Keir Starmer, con cui Zelensky ha discusso della crisi.
Tempismo da kamikaze
L’attacco all’indipendenza di Nabu e Sapo è arrivato proprio mentre l’Europa sta prendendo in mano l’acquisto e la distribuzione degli indispensabili armamenti americani Usa all’Ucraina dopo il più o meno parziale disimpegno da parte
Donald Trump. Un tempismo da manuale del disastro. A Bruxelles son rimasti sorpresi. I politologi che seguono più da vicino le vicende di Kyiv, per niente: “La mossa del duo Zelensky-Yermak è solo l’ultimo tassello di un consolidamento in vista di una fase decisiva della guerra e di negoziati molto difficili con i russi”, spiega a Fanpage.it Balasz Jarabik, analista di R.Politik. “Volevano assicurarsi che tutto fosse sotto controllo, a Kyiv”.
Andriy Yermak, vecchio amico e collega di Zelensky ai tempi delle sue grandi produzioni cinematografiche e oggi capo dell’Ufficio della Presidenza, è sempre più potente. Gli si oppongono personaggi come l’ex presidente Petro Poroshenko e quella che gli esperti di Ucraina definiscono “minoranza attiva”— con ampia rappresentanza nei media — che non vuole alcun accordo con la Russia. La ex Primo ministro Yulia Timoshenko, leader della Rivoluzione arancione del 2004, ha invece votato a favore dell’accentramento dei poteri anti-corruzione, indignando la piazza.
Amici in bilico
Secondo il deputato Goncharenko, i tempi son stati dovuti alla fretta: gli istituti anticorruzione hanno indagato troppo in alto e persone vicine a Zelensky rischiano il processo. Il presidente voleva impedirlo: “Il suo amico Chernysov, in particolare. E ho informazioni secondo cui anche su altre persone dell’entourage presidenziale le indagini si stanno stringendo”, afferma.
L’ex vice Primo ministro e ministro per l’unità nazionale Oloksiy Chernyshov nel 2025 è stato incriminato per corruzione e il suo dicastero è stato unito a quello della Politica Sociale. In precedenza, l’amico del presidente era stato a capo del grippo energetico Naftogaz e governatore della regione di Kyiv. “Le investigazioni delle agenzie indipendenti stavano avvicinandosi allo stesso Zelensky, che con la sua mossa ha passato il Rubicone per sistemare la questione”, aggiunge il politologo Jarabik. Il suo problema è che si è ritrovato senza l’esercito.
Un regalo per Putin
“L’Ucraina sta vivendo una fase di destabilizzazione interna, proprio come auspicava Putin”, continua Balasz Jarabik. “Le proteste hanno incrinato la fiducia tra una parte attiva della società civile e il governo di Zelensky. Una minoranza influente — fatta di Ong, media ed élite filoeuropee — si sente tradita, temendo che il sogno europeo si allontani. La crisi di fiducia è un regalo per la Russia, perché indebolisce l’unità nazionale nel pieno del conflitto”.
L’iniziativa anti-Nabu non era necessaria, ed è stato un grosso errore politico a cui pare che si voglia porre rimedio. “La fiducia del Paese nei confronti del Presidente può essere ristabilita solo se la nuova legge non lascerà alcun dubbio sull’indipendenza delle indagini sul malaffare”, sostiene Oleksiy Goncharenko. “In quel caso, le proteste rientrerebbero e forse non ci sarebbero serie conseguenze, per l’Ucraina”, pensa anche Jarabik. Ma
scenario potrebbe anche essere più cupo: “Un passo indietro di Zelensky evidenzierebbe che il suo potere è limitato, e questo può influire negativamente su ogni futuro negoziato con i russi”. Il Cremlino con chi ritiene debole non chiede, comanda.
Nessuna divisione sulla guerra
Una cosa è certa, queste proteste non hanno niente a che vedere con la stanchezza per la guerra. Nessuno sta chiedendo la resa, nessuno si sta lamentando per i continui bombardamenti, per l’elettricità che va e viene, per tutte le sofferenze degli ultimi tre anni e mezzo. “I bombardamenti russi non hanno provocato manifestazioni contro il governo. La sofferenza per lo stato di guerra, nemmeno. La rabbia per tutto ciò è solo nei confronti di Mosca, non certo nei confronti di Zelensky”, rileva il politologo. “Siamo stanchi, esausti. Tutto è molto difficile. Ma sulla guerra non vi è alcuna frattura sociale, in Ucraina”, sottolinea il deputato Goncharenko. “Vogliamo un cessate il fuoco il prima possibile, vogliamo la pace. Non c’è vera divisione su questo, nel Paese. Né mai ci sarà”. “Tutto questo potrebbe addirittura finire per renderci più forti”, continua Goncharenko.
“Se la lotta alla corruzione sarà rilanciata ci sarà un impatto diretto anche in prima linea. Parte dei fondi destinati all’esercito sono purtroppo sottratti da criminali, o mal gestiti. Se riusciremo a proteggere la democrazia dall’interno e a garantire l’indipendenza degli organismi anti-corruzione, allora sì, sarà un passo avanti. Non significa considerarli perfetti. Purtroppo, non
lo sono. Forse dopo questa crisi, faranno di più e meglio”. L’ottimismo di Goncharenko viene messo alla prova proprio in queste ore.
Maidan, ancora
L’indipendenza, le libertà e il desiderio di separare il proprio da quello di Mosca, sottraendosi alle eredità dell’Urss — e la corruzione sistemica ne è tra le peggiori — furono in fondo le ragioni per cui il 21 novembre 2013, anniversario della Rivoluzione arancione, un gruppo di manifestanti si riunì sotto il monumento dell’Indipendenza nella Maidan Nezalezhnosti, a Kyiv. Nei mesi successivi quel gruppo diventò Euromaidan. A innescare la protesta era stato il sommesso post su Facebook di un giovane giornalista di origine afghana, Mustafa Nayyem.
Nei giorni scorsi Mustafa è tornato in piazza. “In piedi tra la gente, mi sono sorpreso a pensare che in Ucraina è cresciuta una generazione che non ha bisogno di essere persuasa, spronata o motivata a difendere se stessa e le proprie libertà”, ha poi scritto su Facebook. “C’erano tanti giovanissimi. Quando stavamo creando Nabu e Sapo, andavano ancora a scuola. Oggi sono usciti sotto la pioggia, senza clamore né eroismi, semplicemente perché considerano le agenzie contro la corruzione qualcosa che gli appartiene. E non c’era nulla di particolarmente solenne in tutto ciò. Non hanno bisogno di incoraggiamenti o grandi parole. Si mostrano per ciò che sono. E sono incredibilmente belli e liberi nella loro onestà”. Anche Euromaidan iniziò sotto la
pioggia.
(da Fanpage)

This entry was posted on venerdì, Luglio 25th, 2025 at 16:12 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “BOCCHINO E’ UN VEGGENTE O HA RAPPORTI CON QUALCHE TOGA BRUNA?”
INTERVISTA A MATTEO RICCI: “NON POSSO ESSERE RESPONSABILE PENALMENTE DI ERRORI COMMESSI DA ALTRI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.236)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (534)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • NESSUNO RAGAZZO E’ STATO FATTO SBARCARE DA UN AEREO PERCHE’ EBREO MA SOLO PERCHE’ TEPPISTA
    • LA VERSIONE DI NORDIO PER SPIEGARE LA SUA “INVERSIONE A U” SULLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE E’ CROLLATA MISERAMENTE_ CHE FIGURA DI M….
    • AVANZA LA NUOVA FORZA ITALIA, TARGATA PIER SILVIO: IL PARTITO CAMBIA STATUTO, I COORDINATORI REGIONALI NON SARANNO PIÙ DESIGNATI DAL SEGRETARIO, MA ELETTI DALLA BASE. NIENTE PIÙ NOMINE CALATE DALL’ALTO
    • ‘’SIAMO STRUZZI CON LA TESTA CONFICCATA NELLA MELMA DELL’INDIFFERENZA…’’: MA PERCHÉ BUTTAFUOCO E GIULI PARLANO IN MODO COSÌ ASTRUSO, FORBITO E ANTIQUATO?
    • PERCHÉ LA DIFESA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA DALLA DERIVA AUTORITARIA DI TRUMP OGGI DIPENDE DAL VECCHIO SQUALO DEI MEDIA RUPERT MURDOCH, CHE LO ISSÒ ALLA CASA BIANCA NEL 2017?
    • ALLARME ROSSO PER TRUMP: IL GRADIMENTO NEI SUOI CONFRONTI CROLLA E ALLE MIDTERM DEL PROSSIMO ANNO RISCHIA LA SCOPPOLA: IL TASSO DI APPROVAZIONE DEL PRESIDENTE È SCESO AL 37%, IL VALORE PIÙ BASSO DEL SECONDO MANDATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA