Destra di Popolo.net

L’ALLARME DELLE EX COLLABORATRICI DI TRUMP ALLA CASA BIANCA: “SE RIELETTO E’ PERICOLOSO”

Gennaio 2nd, 2024 Riccardo Fucile

ACCUSE DURISSIME DA PARTE DELLE TRE DONNE: “SAREBBE LA FINE DELLA DEMOCRAZIA IN AMERICA”

«Un secondo mandato di Donald Trump potrebbe decretare la fine della democrazia americana così come la conosciamo». Parole durissime che arrivano da chi ha lavorato per l’ex presidente degli Stati Uniti. Si tratta dell’ex direttrice delle comunicazioni della Casa Bianca, Alyssa Farah Griffin, l’ex vice addetta stampa della stessa, Sarah Matthews, e l’ex assistente della Casa Bianca, Cassidy Hutchinson, che hanno rilasciato una lunga intervista a Abc News. Griffin sostiene che Trump si sia spinto «troppo oltre a livello storico e incostituzionale nel tentativo di rubare un’elezione democratica e di rimanere al potere». «Non abbiamo bisogno di speculare su come sarebbe un secondo mandato di Trump, perché lo abbiamo già visto», incalza Matthews. Le tre ex dipendenti della Casa Bianca hanno, inoltre, collaborato con il comitato ristretto della Camera che ha indagato sull’attacco al Campidoglio da parte dei sostenitori di Trump il 6 gennaio 2021.
Il raconto di Hutchinson in particolare ha svolto un ruolo fondamentale nell’indagine perché ha saputo fornire resoconti dettagliati sullo stato d’animo di Trump riguardo sia le elezioni del 2020 che ha perso, sia gli eventi prima, durante e dopo il 6 gennaio. Non hanno dubbio le tre ex lavoratrici che una nuova elezione potrebbe essere altamente pericolosa. «Non ho mai votato per un democratico in vita mia, ma credo che alle prossime elezioni metterei da parte la politica e sceglierei la democrazia», commenta Matthews. «Ciò che mi spaventa tanto quanto Trump e le sue punizioni è il seguito cultuale che ha sui suoi sostenitori più accaniti. Le minacce di morte e le molestie che ricevi quando ti prende di mira sono davvero terribili e non hanno posto nel nostro discorso americano», aggiunge Griffin. Motivo per cui molti repubblicani non si pongono contro l’ex presidente.
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

PARLA UN TESTIMONE: “PIZZOLO ERA ‘MOLTO ALLEGRO’, MOSTRAVA L’ARMA TENENDOLA NEL PALMO DELLA MANO”

Gennaio 2nd, 2024 Riccardo Fucile

“LO SPARO PARTITO ALL’IMPROVVISO, C’ERANO TANTI BAMBINI”: PARLA UN TESTIMONE PRESENTE ALLA FESTA DI CAPODANNO CHE SMENTISCE LA RICOSTRUZIONE DEL PARLAMENTARE

Il clima alla festa di Capodanno alla Pro loco di Rosazza è cambiato in pochi attimi, dopo lo sparo partito «all’improvviso» dalla pistola del deputato di Fratelli d’Italia, Emanuele Pozzolo, che ha inevitabilmente spaventato i partecipanti alla serata.
È uno di loro a raccontare cosa ha visto e sentito, dopo aver riferito ai carabinieri che stanno raccogliendo le testimonianze di chi ha partecipato alla festa.
Il testimone citato dall’Ansa, che vuole restare anonimo, racconta che nei locali della Pro loco c’erano anche dei bambini.
Il parlamentare si era aggregato alla serata solo a tarda serata, almeno un’ora dopo la mezzanotte del 31 dicembre.
Il testimone ricorda come Pozzolo fosse «molto allegro». A un certo punto è spuntata la mini-pistola che «stava mostrando tenendola nel palmo della mano». La prefettura di Biella ha deciso di togliere il porto d’armi al parlamentare, indagato per lesioni aggravate.
Il testimone conferma che l’arma era «molto piccola e stava tutta nel palmo della mano. Sembrava un accendino». Quando poi è esploso il colpo, «si è sentito all’improvviso e non abbiamo avuto nemmeno il tempo di chiedere di riporre l’arma, visto peraltro che c’erano anche dei bambini».
Momenti concitati raccontati dai testimoni, secondo i quali dopo l’esplosione del colpo sono intervenuti gli agenti della scorta del sottosegretario Andrea Delmastro, presente alla serata, ma che non avrebbe assistito alla scena.
Così come sua sorella Francesca, sindaca di Rosazza, che sarebbe andata via prima dell’incidente. Sarebbero stati quindi gli agenti della scorta di Delmastro i primi a soccorrere l’uomo rimasto ferito.
Il ferito
Il 31enne colpito dal proiettile partito dalla pistola di Pozzolo non avrebbe riportato ferite gravi. Dopo il ricovero in ospedale, però, è stato necessario un piccolo intervento per estrarre il proiettile che gli si era conficcato dietro la coscia destra, poco sotto il gluteo. L’uomo è genero di un agente della scorta di Delmastro. È un elettricista in una ditta di installazione di allarmi. E per i prossimi giorni sarà costretto a spostarsi con l’aiuto delle stampelle.
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

IL PREFETTO REVOCA IL PORTO D’ARMI AL DEPUTATO POZZOLO: E’ INDAGATO PER LESIONI AGGRAVATE

Gennaio 2nd, 2024 Riccardo Fucile

CI SAREBBE DA CHIEDERSI COME L’AVEVA OTTENUTO IL PORTO D’ARMI

«Al momento non abbiamo ancora emesso alcuna revoca del porto d’armi rilasciato Emanuele Pozzolo. Ma il fascicolo è sulla nostra scrivania in bella evidenza». L’ufficio del vice prefetto di Biella lascia intendere che a breve arriverà la firma sul provvedimento che impedirà al deputato di Fratelli d’Italia di portare con sé qualsiasi tipo di arma, compreso quelle più adatte ad uso sportivo.
Il parlamentare poteva infatti disporre anche del relativo permesso di utilizzo di pistole e fucili nei campi di tiro nazionali, rilasciato dalla questura di Vercelli.
Al momento poi del trasferimento della residenza nel Biellese (scelta che risale ad alcuni mesi fa, mentre la moglie e il resto della famiglia sono rimasti a Vercelli), aveva chiesto e ottenuto quello di difesa personale, pare a seguito delle sue prese di posizione in favore della resistenza iraniana: ora la revoca a firma del prefetto di Biella li cancellerà entrambi.
Nel frattempo l’arma, una pistola di modeste dimensioni, modello North american Arms Lr22, è già stata sequestrata. Dal piccolo revolver, nella notte di Capodanno nella sala dell’ex asilo di Rosazza, comune guidato dalla sindaca Francesca Delmastro, sorella del sottosegretario alla Giustizia, è partito il colpo accidentale che ha ferito ad una gamba il genero di un agente di scorta dello stesso Andrea Delmastro. L’uomo, 31 anni, è stato subito soccorso e trasportato al Pronto soccorso dell’ospedale di Ponderano, da dove è stato dimesso quasi subito con una prognosi di pochi giorni.
«La pistola è mia, ma non sono stato io a sparare» ha poi precisato Emanuele Pozzolo, che al momento risulta comunque l’unico indagato dalla Procura di Biella con l’accusa di lesioni aggravate: un atto dovuto, trapela dal terzo piano di Palazzo di giustizia, scattato automaticamente con il sequestro della pistola.
In un primo momento era circolata la notizia che il deputato di Fdi si sarebbe avvalso delle sua posizione di parlamentare rifiutando di sottoporsi agli accertamenti richiesti dalle forze dell’ordine. In realtà, nelle sette ore in cui è stato ascoltato, dalle 2 alle 9 del mattino, Pozzolo avrebbe poi acconsentito allo stub (il test che serve a verificare la presenza di tracce di esplosivo o polvere da sparo), ma si sarebbe solo rifiutato di consegnare gli abiti.
Al momento Emanuele Pozzolo ha preferito non rilasciare alcuna dichiarazione, evitando i cronisti che lo hanno cercato sia a Vercelli, sia nella casa della piccola frazione della Valle Cervo, con una strada aperta ai residenti e quindi raggiungibile solo a piedi. Anche il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, intercettato in centro città, non ha voluto aggiungere commenti a quando già dichiarato ieri: <Sono molto provato da questa vicenda, non ho altro da dire
(da La Stampa)

argomento: Politica | Commenta »

AL DI FUORI DEL QUIRINALE NON ESISTE PIÙ NIENTE CHE RAPPRESENTI LO STATO E LE ISTITUZIONI

Gennaio 2nd, 2024 Riccardo Fucile

IL QUIRINALE È LA REPUBBLICA, LUOGO DELL’UNITÀ: AL PUNTO CHE L’ISTERISMO E LA FAZIOSITÀ, QUANDO PARLA IL COLLE ZITTISCONO… QUESTO CI FA CAPIRE QUANTO DECISIVO SIA IL QUIRINALE PER UN PAESE LACERATO E INDISPOSTO AL RISPETTO RECIPROCO… QUALUNQUE RIFORMA SI PROPONGA DI RIDURRE O CONTENERE QUEL RUOLO, SARÀ UNA RIFORMA CONTRO L’UNITÀ REPUBBLICANA, O QUEL CHE NE RIMANE

Come ogni anno, il discorso del Presidente è stato accolto dal plauso unanime di tutti i partiti. Ognuno sottolinea il passaggio che meglio soddisfa la propria parte, così che il discorso nel suo complesso possa sembrare confermativo del proprio agire politico. Il plauso unanime è previsto dal copione. Ma l’impressione, con Mattarella perfino più che con i suoi predecessori, è che questo copione regga anche perché, al di fuori del Quirinale, non esiste più niente che rappresenti lo Stato e le istituzioni nel loro complesso.
Il Quirinale è la Repubblica, e la Repubblica, fin qui, è il luogo dell’unità: al punto che l’isterismo rissoso e la faziosità ottusa che contrassegnano tutte o quasi tutte le pagine della cronaca politica, quando parla il Colle zittiscono. Questo ci fa capire quanto decisivo sia il Quirinale per un paese lacerato e indisposto al rispetto reciproco. Qualunque riforma si proponga di ridurre o contenere quel ruolo, sarà dunque una riforma contro l’unità repubblicana, o quel che ne rimane.
(da La Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

MATTARELLA FIRMA LA LEGGE SULLA CONCORRENZA MA STRIGLIA IL GOVERNO

Gennaio 2nd, 2024 Riccardo Fucile

“LA PROROGA AI BALNEARI VA CONTRO IL DIRITTO EUROPEO”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato lo scorso 30 dicembre la legge annuale per il mercato e la concorrenza e oggi ha inviato una lettera di osservazioni in cui sottolinea «i profili di contrasto con il diritto europeo» e in cui rileva la necessità di arrivare, in tempi brevi, a «ulteriori iniziative di Governo e Parlamento». Il documento firmato dal capo dello Stato è stato spedito al presidente del Senato, Ignazio La Russa, a quello della Camera, Lorenzo Fontana, e alla premier Giorgia Meloni. I dubbi di Mattarella riguardano in particolare la «proroga automatica delle concessioni» sulle regole relative ai balneari, un dossier per cui è già stata aperta una procedura d’infrazione a carico dell’Italia. L’articolo 11 della legge, precisa l’inquilino del Quirinale, «introduce l’ennesima proroga automatica delle concessioni in essere, per un periodo estremamente lungo, in modo che appare incompatibile con i principi più volte ribaditi dalla Corte di Giustizia, dalla Corte costituzionale, dalla giurisprudenza amministrativa e dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato in materia di apertura al mercato dei servizi».
Il precedente dello scorso anno
Sulla base di tutte queste perplessità, l’appello rivolto da Mattarella a governo e parlamento è di mettersi al lavoro al più presto su «ulteriori iniziative» legislative, che sono diventate oramai «indispensabili». A dirla tutta, non è la prima volta che il capo dello Stato striglia il governo sulla questione delle concessioni balneari. In «una mia precedente lettera del 24 febbraio 2023», scrive Mattarella, «evidenziavo i profili di contrasto di quella disciplina con il diritto europeo e, quindi, con il dettato costituzionale». Eppure, a distanza di un anno sembra cambiato ben poco. «Della legge ora in esame – aggiunge il presidente della Repubblica – suscitano analoghe, rilevanti perplessità di ordine costituzionale le disposizioni del richiamato articolo 11 che intervengono sulle concessioni in essere e ne dispongono proroghe a vario titolo».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

POZZOLO HA RIFIUTATO IL TEST DELLO SPARO E NON CONSEGNA GLI ABITI, TRINCERANDOSI DIETRO L’IMMUNITA’ PARLAMENTARE

Gennaio 2nd, 2024 Riccardo Fucile

INTERROGATI ALTRI TESTIMONI

Ha fatto ricorso all’immunità parlamentare il deputato di FdI Emanuele Pozzolo, che si è rifiutato di sottoporsi al test dello stub e non ha voluto consegnare i suoi vestiti ai carabinieri, per la verifica di eventuali tracce di polvere da sparo.
Proseguono con la raccolta delle testimonianze le indagini della procura di Biella, che puntano a chiarire che cosa sia successo la notte di Capodanno a Rosazza. Alla fine di una festa nella sede della Pro loco, dalla pistola di Pozzolo è partito un colpo che ha ferito un 31enne. Si tratta del genere di un membro della scorta del sottosegretario Andrea Delmastro, anche lui tra i partecipanti alla festa a cui Pozzolo si è aggiunto. Il deputato FdI sin da subito ha detto di non aver sparato lui il colpo partito dalla mini-pistola, senza però chiarire chi abbia sparato. Il colpo sarebbe partito mentre stava mostrando l’arma ai presenti.
“La pistola è mia ma non sono stato io a sparare”. Emanuele Pozzolo, deputato di Fratelli d’Italia, ha negato di aver fatto partire il colpo che ha ferito a una gamba il genero di uomo della scorta del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove. Ma ha rifiutato di sottoporsi al test dello stub che rivela la presenza di polvere da sparo sui vestiti e sulle varie parti del corpo. Per sottrarsi ha dovuto fare ricorso all’immunità parlamentare.
E’ successo tutto durante il veglione di Capodanno a Rosazza, comune in alta valle Cervo di cui la sorella del sottosegretario, Francesca, è sindaco.
Mentre ci si chiede chi abbia sparato, l’autodifesa di Pozzolo fa il giro del web e qualche internauta di buona memoria rispolvera un vecchio tweet del parlamentare.
Siamo nel 2015 e Pozzolo, eletto nel 2022, non era ancora un deputato. Pozzolo commenta la strage avvenuta in un campus universitario dell’Oregon: un ex studente ha sparato e ucciso 9 persone, un professore e otto studenti.
“Per Obama (allora presidente degli Stati Uniti) è sempre colpa delle armi – twitta Pozzolo – Ma io non ho mai visto una pistola sparare da sola”. La frase, ripescata oggi, si presta a facili ironie. Ma quello che in molti notano è anche l’hashtag usato dal non ancora deputato –
A fare chiarezza sull’accaduto sarà la procura di Biella che attende l’informativa dei carabinieri sui fatti. I militari già nella notte di San Silvestro e poi per tutta la giornata di ieri hanno raccolto le testimonianze dei presenti. A partire da quella di Pozzolo che ha confermato che a sparare è stata la sua pistola, una mini revolver. Ma ha negato di essere stato lui a premere il grilletto.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

STORIA DI MANNY, “PISTOLERO” NO VAX DALLE IDEE CONFUSE

Gennaio 2nd, 2024 Riccardo Fucile

“SONO UN ANARCHICO CONSERVATORE”

Da Ratzinger a Tolkien, fino ai No Vax, passando anche da Bukowski e Domenico Quirico, c’è un po’ di tutto nell’album dei preferiti di Emanuele Pozzolo. Non è così semplice da raccontare. Spirito ribelle, «anarchico conservatore»], testa dura e polemista pronto all’uso: «Sensuale, scettico e religioso non sarebbe una cattiva definizione di ciò che sono».
Queste non sono parole sue ma lui le sottoscrive. Naturalmente No Vax accanito e cattolico ultrà. Bisticcia con Fini, bisticcia con la Lega e si sposa con Fratelli d’Italia.
Stavolta non bisticcia con nessuno. Il suo fratello di partito è Andrea Delmastro, uno di quei parlamentari che contano, e guarda caso l’incidente è capitato proprio a una sua festa.
L’onorevole, pasdaran No Vax, è sempre stato nell’occhio del ciclone, con qualche confusione di troppo, e questo non facilita le cose. Dovessi chiederlo a lui, invece è tutto così lineare. Un suo riferimento politico? Ratzinger, «uomo fermo e coraggioso, autentico difensore della fede, anima profonda e potente». Poi anche la Meloni, ci mancherebbe. Qualche simpatia segnalata su Facebook invece è un po’ strana.
C’è Marco Rizzo, comunista puro e duro approdato ansimante sul carro dei sovranisti, che però in politica estera picchia Israele, mentre Pozzolo scrive un bel post, citando Quirico, sulla minacciosa guida Iran del terrorismo internazionale, dopo l’attacco di Hamas, con l’intento di saldare il fondamentalismo sciita con quello sunnita. Fra le sue letture ci sono Julius Evola e Charles Bukowski
Bukowski lo cita più volte: «Non cerco mai di migliorarmi o di imparare qualcosa. Rimango esattamente come sono. Non sono uno che impara, sono uno che evita. Mi sento perfettamente normale nel mio mondo pazzo, non voglio diventare come gli altri».
Che ci azzecca con quel che dice Ratzinger, riportato da Pozzolo nell’home page, sull’identità dell’Europa che deve fondarsi sui valori eterni del Cristianesimo?
Qualche giorno fa ha festeggiato i 77 anni del Movimento Sociale, e sembra roba un po’ da antropologia archeologica. Lo è molto meno la sua battaglia per i cristiani perseguitati nel mondo
È un bel pasticcio descrivere Pozzolo. Quando attacca è molto aggressivo e provocatorio, ma se qualcuno lo insulta, evita di continuare sullo stesso piano. Sembra un guerriero democristiano, che è un po’ un ossimoro. Ma il fatto è che lo sembra proprio lui, un ossimoro. Fa l’assessore a Vercelli di una giunta che organizza i vaccini e attacca «l’arroganza pseudo-scientifica di chi mette all’indice esseri umani che non intendono sottoporsi a un trattamento sanitario di natura sperimentale che fa registrare casi di gravi reazioni avverse, quando non addirittura il decesso fisico».
Il sindaco cercò poi di metterci una pezza: «Ha parlato a titolo personale». Certo, che c’è di nuovo. Manny è fatto così. Manny è il suo soprannome. L’ha scritto anche su Facebook. Emanuele Manny Pozzolo. Che qualche volta ha pure cercato di spiegare come è fatto: «Sono uno a cui non piace catalogare le persone in buoni e cattivi. Sono un testardo che ama la ruralità e la solitudine, ma direi che non disprezzo anche un po’ di dannunziano divertimento. Forse la definizione migliore di me stesso è quella di anarchico conservatore: amore per la libertà e per i legami eterni. Se sono sicuro della mia idea lotto fino alla fine».
Può succedere però che si litiga, per questo. Lo dice la sua carriera: comincia da ragazzo di belle speranze nel movimento giovanile di An, «anni bellissimi di militanza pura, tra assemblee studentesche e scontro ad alto tasso ideologico». Ma poi critica Fini e gli dicono «quella è la porta». Fonda il Movimento Jan Palach e nel 2009 viene eletto come indipendente nelle liste della Lega in Comune a Vercelli. Anche qui, però, solita solfa, lui è un po’ troppo indipendente e «quella è la porta», di nuovo.
«Tolgo il disturbo e assieme a un manipolo di persone fondiamo Fratelli d’Italia». E questa volta, Emanuele Manny Pozzolo non litiga con nessuno. Perché? Perché siamo una famiglia». E lui la famiglia non la tradisce.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

“BUON ANNO UN CAZZO. HO PASSATO UNA GIORNATA TERRIBILE”: IL SOTTOSEGRETARIO ANDREA DELMASTRO APRE LE VALVOLE DOPO LA SPARATORIA ALLA FESTA DI CAPODANNO A ROSAZZA

Gennaio 2nd, 2024 Riccardo Fucile

“ARRABBIATO? VEDI UN PO’ TE: ESCI PER BUTTARE LA MONNEZZA, TORNI E TROVI UN PUTTANAIO”… POI SCARICA IL DEPUTATO POZZOLO, PROPRIETARIO DEL MINI-REVOLVER: “GLI AVEVO DETTO DI VENIRE, MA MAI AVREI IMMAGINATO CHE PORTASSE UNA PISTOLA. IO HO IL TERRORE DELLE ARMI”

Sottosegretario Delmastro buon anno.
«Buon anno un c….».
È arrabbiato?
«Vedi un po’ te, che vai a una festa di Capodanno, esci per buttare la monnezza, torni, e trovi un puttanaio della M…».
Beh, come inizio d’anno lascia a desiderare.
«Ho passato una giornata terribile, che non riuscirò più a smaltire, mi sento veramente sfortunato…».
Com’è andata fino all’incidente?
«Era una festa in un Comune molto piccolo del Biellese. Anche il deputato Pozzolo ha una casa in quella zona. È passato davanti alla Pro Loco, ha riconosciuto le macchine della mia scorta e l’auto di mia moglie, e ha intuito che potevamo essere lì».
E che ha fatto?
«Mi ha chiesto se più tardi poteva passare per un brindisi e io ovviamente gli ho detto di sì».
È amico di questo deputato?
«Io sono di Biella e lui è di Vercelli, facciamo politica tutti e due nello stesso partito, quindi ci conosciamo per forza, lui fa l’avvocato ed è alla sua prima elezione in Parlamento».
Quindi avete fatto Capodanno insieme.
«Per niente. Lui ha solo chiesto se poteva venire dopo, e infatti è arrivato verso mezzanotte e mezza, forse un quarto all’una, quando Capodanno era già passato, non ha fatto il brindisi con noi. E su Facebook ci sono le foto di lui che festeggia con la sua famiglia».
E l’ha visto arrivare?
«Stavo raccogliendo il cibo avanzato per andare via. Avevo quattro buste da portare in auto. Dalla Pro Loco alla macchina saranno 200 metri. Ero uscito con le prime due. Ritorno indietro per prendere le altre due e sento la moglie di quello che è stato ferito, che poi è il marito della figlia di uno della mia scorta, che grida “un botto… un botto”. Mi si gela il sangue e cerco di capire».
E cosa ha fatto?
«Ho pensato che fosse esploso un petardo… e invece sento la moglie che dice “ma allora non hai capito… era un colpo di pistola”».
Brutto affare con lei di mezzo…
«La mia scorta voleva che andassi via subito, ma io ho detto che volevo sapere cosa fosse successo al ragazzo e sincerarmi della sua situazione».
Che ha scoperto lì per lì?
«L’avevano messo sul tavolo al centro del salone. Era ferito alla gamba. Lui ha 31 anni. Mi ha detto che aveva vinto il premio come miglior operaio dell’anno e sperava di vincerlo di nuovo. E poi ha aggiunto: “Mi dispiace per te che avrai dei casini e non eri neppure in sala”».
Gliel’ha detto proprio lui?
«Sì, io ho chiesto subito se avessero già chiamato la polizia, sono uscito e ho aspettato che venisse l’ambulanza. Poi sono arrivati carabinieri e polizia».
L’hanno sentita subito?
«Io, gliel’ho già detto, non so nulla della dinamica perché non ero presente quando è successo il fatto, e quando sono rientrato era già accaduto tutto».
Ha visto che Pozzolo ammette che la pistola era sua, ma il colpo è partito accidentalmente e non è stato lui a sparare? Lei ci crede?
«Guardi, se fossi stato in quel salone potrei dirlo, ma io lì non c’ero e non ho visto nulla».
Perché un deputato va armato a una festa?
«È una stranezza certo. Io sono basito. Gli ho detto di venire, ma mai avrei immaginato che portasse una pistola. E poi poteva andare in ventimila posti e invece è venuto proprio lì… Se l’avessi immaginato gli avrei detto di non venire».
Lei gira armato?
«Ma sta scherzando? Nessuno della mia famiglia ha mai avuto un’arma perché io ho il terrore delle armi».
Non è che poi esce una sua foto con lei armato?
«Sì, quando avevo sei anni ed ero vestito da cowboy…».
(da La Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

ANCHE LIBERO SCARICA POZZOLO, “IL PISTOLA DI FDI”

Gennaio 2nd, 2024 Riccardo Fucile

SECHI: “UN MEMBRO DEL CLUB DEI BISCHERI”… MA SE I BISCHERI SONO LA MAGGIORANZA COSA VUOI ASPETTARTI?

Il quotidiano Libero all’attacco di Emanuele Pozzolo dopo il caso della sparatoria di Capodanno a Rosazza. Mentre l’indagine sulla dinamica dei fatti è ancora in corso, il giornale apre con un titolo significativo: «C’è un pistola anche in FdI».
Nel suo editoriale intitolato «Una sveglia dopo il veglione» il direttore Mario Sechi scrive che «l’azione del premier non può essere distratta da episodi provocati da chi non ha capito che occorrono anni per costruire una politica che è un’idea di nazione. Ogni legislatura sfoggia dei bischeri, quello eletto in Fratelli d’Italia va a un veglione con la pistola e poi ne perde il controllo (lo dice lui, questa è la cosa surreale) al punto che ci scappa un ferito, fa parte del club».
E ancora: «C’è una lezione? Nel corso di una legislatura i singoli episodi scolorano, ma la politica ha il suo breve, medio, lungo termine. Nel breve, tra cinque mesi, all’inizio di giugno il centrodestra misurerà la sua forza nel voto europeo. Sarà un test per il governo, la campagna elettorale è partita, l’opposizione userà ogni mezzo per colpire Giorgia Meloni. Dopo il veglione, prima sveglia del 2024 ai gruppi parlamentari: state attenti ai bischeri».
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.774)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (401)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI DOVREBBE PARLARCI DELLA EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO
    • LA PACE IN UCRAINA E’ SEMPRE IN ALTO MARE: TRUMP SPOSTA DI “DUE O TRE SETTIMANE” LA FINESTRA TEMPORALE PER I NEGOZIATI TRA MOSCA E KIEV
    • – – – AL SUMMIT SULL’UCRAINA NON SI E’ DECISO UNA MAZZA, AL DI LA’ DELLE APPARENZE E DELLE SVIOLINATE TRA I I LEADER
    • SCAZZO NAVALE A DESTRA: LA NOMINA, DA PARTE DI SALVINI, DELLA LEGHISTA ANNALISA TARDINO A COMMISSARIO DELL’AUTORITA’ PORTUALE DELLA SICILIA OCCIDENTALE FA INCAZZARE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE, RENATO SCHIFANI
    • INGRESSO VIETATO A JD VANCE: UN RISTORANTE INGLESE HA RIFIUTATO LA PRENOTAZIONE DEL VICEPRESIDENTE AMERICANO A CENA
    • SCOPPIA IL CASO DELL’AZZERAMENTO DELLA COMMISSIONE VACCINI, SALVINI E FDI CONTRO IL MINISTRO SCHILLACI, FORZA ITALIA LO DIFENDE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA