Destra di Popolo.net

ISRAELE BLOCCA LA CONSEGNA DEGLI AIUTI A GAZA

“SIAMO STREMATI, GLI AIUTI UMANITARI NON BASTANO E L’ESERCITO SPARA AI PUNTI DI DISTRIBUZIONE”

Il conflitto tra Israele e Iran si è temporaneamente raffreddato, ma a Gaza il dramma della popolazione prosegue senza sosta. Per i gazawi, la guerra non è mai finita: a oltre 600 giorni dal 7 ottobre, i civili palestinesi vivono ancora sotto assedio, tra raid dell’Idf, carenze estreme di cibo, acqua, e altri beni di prima necessità, e una quotidianità segnata dalla paura e dall’incertezza. «Non è facile descrivere la situazione: è molto dura. Non c’è farina, né acqua pulita, tutto è carissimo. Le bombe ci circondano in ogni momento», dice a Open Nadera Mushtha, scrittrice palestinese cresciuta nel quartiere di Shujaiya a Gaza City. «Dal 2 marzo non è entrato più nulla nella Striscia. Qualche settimana fa sono arrivati alcuni aiuti – continua – Ma solo farina». «Stiamo davvero morendo di fame, siamo fisicamente stremati e i nostri corpi sono debilitati», ci spiega Sara Awad, scrittrice e studentessa che vive al nord di Gaza. «Non ricordo l’ultima volta in cui mi sono sentita sazia – prosegue -; mangiamo solo una volta al giorno, e ci vogliono ore per riuscire a procurarci il cibo».
Giovedì 26 giugno, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato la sospensione totale delle consegne di aiuti umanitari sulla Striscia, che di fatto non sono mai davvero ripresi. La decisione è arrivata a seguito delle pressioni del ministro di ultradestra Smotrich, che aveva minacciato di lasciare il governo se non fossero stati presi provvedimenti «per impedire che gli aiuti finissero nelle mani di Hamas». Poche ore prima dell’annuncio, l’ex premier Naftali Bennett aveva diffuso un video che mostrava uomini armati su un convoglio diretti al nord di Gaza, sostenendo che si trattasse dei miliziani di Hamas
intenti a sottrarre gli aiuti. Le Nazioni Unite hanno però attribuito i saccheggi a bande armate locali, e non al partito-milizia. Dallo scorso 19 maggio, quando Israele ha parzialmente revocato il blocco degli aiuti durato 78 giorni, a Gaza sono entrati soltanto 56 camion al giorno. Per l’Onu ne servirebbero diverse centinaia ogni giorno per rispondere ai bisogni urgenti della popolazione. «Gli aiuti umanitari sono fondamentali in tempo di guerra; tutti noi dipendiamo da essi per sopravvivere in questi tempi durissimi, ma il governo israeliano controlla e ci nega gli aiuti per aumentare la nostra sofferenza», afferma Sara.
La (non) distribuzione degli aiuti umanitari
La distribuzione degli aiuti umanitari nell’enclave palestinese è attualmente affidata alla Gaza Humanitarian Foundation (GHF), una controversa organizzazione non governativa registrata in Svizzera e negli Stati Uniti, a cui Israele ha appaltato – aggirando l’Onu e altre Ong – il sistema di assistenza umanitaria dal 26 maggio scorso. Il numero di punti di distribuzione allestiti, uno al centro e tre al sud della Striscia, è stato considerevolmente ridotto. Quelli rimasti, costruiti vicino a postazioni militari, si sono trasformati in trappole mortali: secondo l’Onu, a un mese esatto dall’inizio dell’attività, almeno 400 palestinesi affamati sono stati uccisi dall’esercito israeliano e 3 mila sono rimasti feriti. Più di dieci vittime al giorno, che si sommano a quelle del conflitto: 103 nelle ultime 24 ore, tre delle quali uccise mentre aspettavano in fila un pacco di alimenti. «Così il cibo per i civili viene trasformato in arma», ha denunciato pochi giorni fa l’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari umanitari (Ocha). James Elder, portavoce dell’Unicef, ha definito le scene ai centri di distribuzione come una versione reale degli «Hunger Games». In serata, il presidente della ong, Johnnie Moore ha fatto sapere di aver scritto una lettera al segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres per
chiedere di «lavorare insieme», poiché «è giunto il momento di affrontare il fallimento strutturale della fornitura di aiuti a Gaza e di correggere con decisione la rotta».
«L’Idf spara ai civili affamati che cercano di raggiungere i punti di distribuzione»
«L’esercito israeliano prende di mira chiunque riesca ad arrivare nei punti di distribuzione. E alcune persone prendono i sacchi di farina solo dopo moltissimi tentativi. Perché andiamo là? – si chiede Nadera – Perché abbiamo fame e dobbiamo nutrire le nostre famiglie». I prezzi per acquistare gli alimenti sono invece altissimi: «C’erano piccole quantità di riso e pasta già prima della chiusura dei valichi, ma sono carissimi e la gente non può permetterseli. I mercati ci sono, ma sono vuoti – prosegue – non c’è più nulla che possono vendere: niente carne, frutta o verdura. Nemmeno zucchero, latte o dolci», ci spiega. «Ci affidiamo al pane per nutrirci, ma un sacco di farina costa più di mille dollari». «Morte, fame, malattie, negazione e paura: questo è ciò in cui si sta trasformando il nostro amato Paese – le fa eco Sara – Una guerra senza fine, e Israele continua a ucciderci con le sue armi potenti». Intanto, l’organizzazione mondiale della Sanità ha fatto sapere di aver consegnato la prima spedizione di aiuti medici nella Striscia. «Nove camion carichi di forniture essenziali, 2 mila unità di sangue e 1.500 di plasma» hanno attraversato il territorio palestinese, ha scritto su X il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus.
Le trattative per un cessate il fuoco
Nel frattempo, la trattativa per un cessate il fuoco, che include la liberazione degli ostaggi israeliani, potrebbe riprendere nei prossimi giorni. E un ruolo decisivo sarà giocato dall’interesse del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a impegnarsi concretamente nei negoziati. I mediatori egiziani e qatarioti provano, in ogni caso, a sfruttare l’effetto della fine della
conflitto tra Israele e Iran. Il portavoce del ministro degli Esteri qatariota, Majed Al Ansari, ha affermato alla Cnn che i negoziatori nel conflitto stanno sfruttando lo «slancio» della fine della guerra per riavviare i negoziati in stallo. Ansari ha affermato che Doha è stata in contatto con «tutte le parti» negli ultimi giorni per convincere Israele e Hamas a riprendere i colloqui. Intanto, dal vertice Nato de L’Aja e dal Consiglio europeo a Bruxelles è arrivato un pressing perché si ritorni al tavolo dei negoziati per il cessate il fuoco.
Ma i civili palestinesi sono stremati: dalla fame, dai bombardamenti, dalla distruzione e dalla carestia. «Tutti i miei sogni sono stati infranti in un istante, sia sul piano personale che negli studi, dato che la mia università ormai non è altro che cenere. Il dolore mi assale quando penso a me stessa o agli altri giovani che vivono tutto questo, mentre il mondo continua a guardare in silenzio», ci dice Sara. «Cerco di fare del mio meglio nonostante la guerra, ma tutto è difficile per noi – sottolinea Nadera -. Noi giovani abbiamo bisogno di credere che questa guerra finirà, anche per poter vivere come tutti i nostri coetanei nel mondo», afferma. «Sogniamo di vivere una giornata normale, senza l’odore della morte, mangiare senza avere lo stomaco affamato, e sentire la felicità al posto della fame e della paura. Può sembrare una cosa normale per gli altri. Ma per me – conclude Sara -, è un sogno».

(da agenzie)

This entry was posted on venerdì, Giugno 27th, 2025 at 21:11 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL DESTINO DI UN MINISTRO INUTILE: TAJANI. IL DON ABBONDIO DEI PARIOLI
MA QUALE COMUNISMO: LA CINA È SEMPRE STATA TURBO GLOBALISTA. NEL X SECOLO, IL DRAGONE ESPORTAVA CERAMICHE DI LUSSO E MANIFATTURA IN TUTTO IL MONDO. EPPURE IL RAPPORTO DEI CINESI CON IL MARE FINO AD ALLORA ERA STATO PRATICAMENTE NULLO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.258)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (556)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL CAMPIDOGLIO RIMUOVE GIUSTAMENTE I MANIFESTI DELLA LEGA: “SONO RAZZISTI E VIOLANO IL REGOLAMENTO COMUNALE SULLA PUBBLICITA’”
    • A GIORGIA MELONI LE REGIONALI RISCHIANO DI ANDARLE DI TRAVERSO. LA SITUAZIONE PEGGIORE È IN PUGLIA CONTRO DECARO: ARIANNA MELONI GIA’ SI E’ ARRESA: “BENE CHE VADA, PERDIAMO 70 A 30”
    • “DEPORTATE DONALD!”: PER TRUMP L’ACCOGLIENZA DEGLI SCOZZESI NON È STATA MOLTO CALOROSA. AD ABERDEEN CENTINAIA DI PERSONE SONO SCESE IN PIAZZA PER PROTESTARE CONTRO IL PRESIDENTE AMERICANO, NEL PRIMO GIORNO DELLA SUA VISITA NEL PAESE
    • I COMMERCIANTI DI VENEZIA SI LAMENTANO: “I TURISTI NON SPENDONO, UNA MAXI-TASSA PER IL MORDI E FUGGI”
    • STATISTA O CAMERIERA? GIORGIA MELONI SI ALLINEA A TRUMP E FRENA SUL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE DA PARTE DI MACRON: “UNA MOSSA CONTROPRODUCENTE, I TEMPI NON SONO MATURI” (BASTA ASPETTARE CHE VENGANO STERMINATI TUTTI E IL PROBLEMA NON SI PORREBBE IN EFFETTI)
    • LA “CONFUSIONE MORALE” DEI 5 STELLE: GARANTISTI CON RAGGI, APPENDINO E TODDE E “RIFLESSIVI” SUL DEM MATTEO RICCI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA