Destra di Popolo.net

Genova

LE NOSTRE INTERVISTE

12 DOMANDE A RENATA OLIVERI

Continua la serie delle nostre interviste esclusive con la dott.sa Renata Oliveri, ex assessore regionale e candidata del Polo delle Libertà  alla carica di Presidente della Provincia di Genova alle ultime elezioni amministrative. Una risorsa del Centrodestra per competenza e serietà  amministrativa che ha costretto al ballottaggio, perdendo per appena 10.000 voti dal candidato uscente della Sinistra, Alessandro Repetto.

1) Secondo molti opinionisti, lei ha rappresentato una delle principali novità  dell’ultima campagna elettorale, costringendo al
ballottaggio il presidente Repetto, raccogliendo anche più consensi della somma delle liste di centrodestra che la appoggiavano…che interpretazione si sente di dare ?

Certamente voglia di cambiamento…Per tutta la campagna elettorale ho ripetuto ai miei sostenitori che c’erano candidati migliori di me,ma che probabilmente in quel momento avevo avuto la grande occasione di raccogliere un ampio consenso da tutte le “anime” della coalizione. Ho cercato di rappresentare i valori e gli ideali di tutti e la gente mi ha capito e mi ha creduto. Arrivare al ballottaggio e sfiorare la vittoria è stata una grandissima soddisfazione per me, nuova alla politica vissuta in prima persona. Penso che i risultati di Genova – Comune e Provincia —abbiano dato messaggi forti al mondo della politica.

2) A differenza di Marta Vincenzi che ama “apparire” e punta molto sulla immagine, lei passa per una donna molto pragmatica e concreta, attenta ai problemi reali dei cittadini: qual è il compito di un politico al giorno d’oggi?

Credo che il mio limite maggiore sia la mancanza di ambizione “personale”, non politica: è vero non mi piace apparire e non mi piace la politica-spettacolo. Credo alla forza delle iede, alle azioni concrete, agli interessi dei cittadini. Ho sempre ragionato in termini di diritti piuttosto che di doveri, mi riconosco più nelle responsabilità  che nelle prerogative. La politica, intesa come gestione della cosa pubblica è passione ed entusiasmo, non una rendita di posizione, in vista di future occasioni di carriera nei gradi della “casta”. Il politico, ad ogni livello, deve saper ascoltare i bisogni della comunità  che l’ha eletto,deve proporre un proprio progetto e soprattutto deve essere in grado di decidere senza guardare agli interessi di parte.
3) Dopo una lunga esperienza a fianco di politici di grande carisma, come si trova a gestire adesso una opposizione in Provincia in prima persona?

Intanto ho la caratteristica di imparare, sempre, soprattutto da chi ha esperienza e carisma. Per quanto riguarda la opposizione, in Provincia ci muoviamo come una squadra, ci coordiniamo per utilizzare al meglio il nostro lavoro e le nostre competenze. Da un lato cercheremo di organizzarci per gruppi di materia, ma terremo anche conto delle realtà  territoriali. Ricordiamoci che in tante aree della Provincia sono stati eletti Consiglieri di centrodestra!

4) Che giudizio può dare dei primo passi della Giunta Repetto e quali osservazioni critiche si sente di muovere?

Per ora pochi passi e tutti negativi: una Giunta pletorica di 13 amministratori (perchè il Presidente Repetto si è tenuto parecchie competenze) e poi gli assessori hanno deleghe molto frammentate. Per decidere su una materia bisogna metterne assieme almeno 3 ( penso all’ambiente…). Ma poi a Roma il centrosinistra si vanta di proporre il dimagrimento delle Giunte degli Enti locali. Invece di predicare non si poteva dare il buon esempio di una giunta di 9 assessori, come mi ero impegnata a fare in campagna elettorale e come avrei fatto ? Ma certo la coerenza politica non è tanto di moda.

5) Il ricordo più bello della sua campagna elettorale e la cosa che non rifarebbe..

Due ricordi: all’inizio della campagna elettorale ai Magazzini del cotone, la grande ovazione che mi ha accolto. Era tanto caloroso il saluto che pensavo fosse arrivato Silvio Berlusconi. Poi ho sentito il mio nome scandito da tanta gente e mi sono commossa. Veramente. E alla fine nel ballottaggio la manifestazione di chiusura per il Levante, a lavagna. Che è terminata con un bellissimo coro a me dedicato “MA SE GHE PENSU”, altra commozione…Per quanto riguarda le cose che non rifarei non me ne viene in mente nessuna. Avrò fatto molti sbagli sicuramente ma ce l’ho messa tutta e non mi sono risparmiata. Ho la coscienza tranquilla !!!

6) Per una donna entrare in politica e farsi strada è più difficile? O conta la competenza? Favorevole a quota rosa o se una donna vale emerge lo stesso?

Discorso complesso che non ammette risposte tranchant. Sono tanti i campi di attività  nei quali la donna si è fatta avanti senza quote riservate, soprattutto laddove si fa carriera per merito e non per cooptazione. In politica c’è molta cooptazione e forse una maggiore diffidenza delle donne ad un impegno forte. D’altra parte i dati delle presenze femminili nelle istituzioni parlano da soli. Forse qualche “aiuto” transitorio non sarebbe inutile,almeno fino a che la rappresentanza femminile scongiuri l’occupazione maschile del potere. Ma con cautele e come fatto temporaneo.
7) Favorevole al partito unico di centrodestra o meglio che ciascuno conservi la propria identità  ?

E’ un percorso che non si può accelerare più di tanto e richiede un grande lavoro politico. Un obiettivo vicino può essere quello della federazione, magari iniziando dalle realtà  locali. Lavoriamoci con lealtà  e convinzione,sena correre rischi di indebolire il centrodestra. Non è proprio il momento !

8 ) Quali priorità  avrebbe indicato per l’amministrazione della Provincia nel caso fosse stata eletta presidente?

L’ho detto più volte e lo ripeto. Prima di tutto il lavoro e quindi rivedere l’impostazione di Centri per l’impiego e lo strumento della formazione professionale. Poi le infrastrutture per lo sviluppo, dove la Provincia deve impegnarsi con più chiarezza, superando l’immobilismo decisionale di questi anni. Poi il problema dell’acqua privatizzata senza liberalizzazione e i cittadini se ne accorgono dal prezzo dell’acqua e dalla debacle dei depuratori. In fine il Piano provinciale dei rifiuti, da rifare completamente perchè ha mancato i suoi obiettivi. Insomma, le cose su cui ci siamo confrontati per tutta la campagna elettorale, anche se non sono esaustive.

9) Cosa cambierebbe della impostazione del Centrodestra a Genova per fargli fare un salto di qualità ? Cosa funziona e cosa andrebbe rivisto?

Il centrodestra deve evolvere e quindi cambiare, altrimenti e’ condannato a regredire, come qualunque realtà  economico-sociale. Ma qui la posta in gioco a Genova, come a Roma, è molto alta. Bisogna cambiare il centrodestra per cambiare la città , la Provincia e prima di tutto il Paese. Le parole d’ordine sono unità , partecipazione, visione programmatica basata su valori forti e condivisi. Aprire le porte a quanti questi valori di libertà , mercato, rispetto delle regole, solidarietà  verso i più deboli, vogliono condividere. Non chiudere la porta a nessuno,soprattutto alle idee, ai contributi e a chi ha voglia di lavorare. Ma credo che siamo su questa strada.

10) Alla crisi economica che investe ormai migliaia di famiglie
genovesi come dovrebbe porsi la politica ? Quali iniziative assumere?

E’ una crisi tutta italiana alla quale il Governo cerca di dare risposte contraddittorie, lacerato com’è da visione e strategie incompatibili. Questo Governo è unito solo dalla voglia di sopravvivere e di conservare il potere che esercita con arroganza e con l’occupazione di ogni possibile casella. E’ incapace di operare seriamente per tagliare la spesa pubblica improduttiva e clientelare e finge di abbassare la pressione fiscale. Vedremo :per le imprese si parla di riduzione di IRES ma di contemporaneo ampliamento della base imponibile. Vedo una grande operazione di immagine in cui si vuol tenere assieme tutto e il contrario di tutto. A spese dello sviluppo e contro i più deboli e meno protetti.

11) Per un invito a cena…deve scegliere uno solo dei due…Marta
Vincenzi o Claudio Burlando ?…..Enrico Musso o Claudio Scaiola ?

Alla prima cena Marta Vincenti perchè ha ancora la chance di cambiare qualcosa,mentre Burlando ha ampiamente deluso.

Per la seconda cena mi piacerebbe invitare tutti e due,è proibito ?

12) Pensa che esistano a Genova dei “poteri forti” che condizionano
molte scelte da parte della pubblica amministrazione?

E’ un tema che ho trattato più volte. Penso che a Genova oggi esista un potere politico di sinistra egemone che schiaccia e condiziona i soggetti sociali. Sogno una Genova dove le imprese e la società  civile siano i protagonisti! I presunti “poteri forti” non mi spaventano perchè li vedo molto condizionati dalle Istituzioni e dalla politica.

Ultima domanda
La vicenda Burlando ha fatto intendere che per molti politici “i
privilegi della casta” esistano: che giudizio dà  e cosa direbbe a chi
spera ancora in una politica fatta di ideali e di pulizia morale?

Qualcosa ho già  detto. E’ stato un brutto episodio comunque lo si guardi. Non ne conosco i particolari se non per quanto apparso sulla stampa, alla quale è stato allestito un processo ingeneroso. Quando si incappa in palese disavventure politiche è troppo comodo dare la colpa alla stampa che svolge un ruolo importante. Non c’entrano nè Procure nè Corte dei Conti,ma questi “fatti” e non le “notizie” contribuiscono a radicare nei cittadini la convinzione che la “casta” pretenda privilegi e quindi attizzi il fuoco dell’antipolitica. Sono danni difficilmente recuperabili.

This entry was posted on giovedì, Ottobre 4th, 2007 at 23:55 and is filed under Interviste, Oliveri, Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ATTUALITA’
Attualità »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.981)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (277)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL SOLITO VOLTAFACCIA ALL’ITALIANA: A PAROLE SIAMO ALLEATI DELL’UCRAINA, MA LE NOSTRE AZIENDE VENDONO COMPONENTI PER MISSILI ALLA RUSSIA
    • JD VANCE HA IMPARATO LA LEZIONE DI TRUMP: NEGARE L’EVIDENZA A TUTTI I COSTI
    • FRANCIA, LA MOSSA DI LECORNU PER SALVARE IL GOVERNO E IL BILANCIO: “SOSPESA LA RIFORMA DELLE PENSIONI FINO ALLE ELEZIONI PRESIDENZIALI”
    • “THE NEW YORK TIMES”: ‘’TRUMP SEMBRA INCONSAPEVOLE DEL PARADOSSO DI IMPORRE LA PACE ALL’ESTERO E DI COMPROMETTERLA GRAVEMENTE IN PATRIA, DI PLACARE LA VIOLENZA IN MEDIO ORIENTE E DI FOMENTARLA IN AMERICA, DIMOSTRANDO UN PROFONDO DISPREZZO PER LA COSTITUZIONE”
    • “NICOLAS SARKOZY IN CARCERE DAL 21 OTTOBRE”: L’EX PRESIDENTE SCONTERÀ NELLA PRIGIONE PARIGINA DELLA SANTÉ (LA STESSA DI ARSENIO LUPIN) LA PENA DI CINQUE ANNI PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALLA RACCOLTA DI FONDI PER LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL 2007 DALLA LIBIA
    • MELONI VOLA SUL NUOVO GULFSTREAM, IL JET DA VIP DA 77 MILIONI DI EURO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA