Destra di Popolo.net

LEGA, LA RETE SEGRETA DEI COMMERCIALISTI: DA BERGAMO AGLI EMIRATI, UNA GIRANDOLA DI SOCIETA’ CREATE DOPO LE INDAGINI DELLA MAGISTRATURA

ATTIVITA’ FRENETICA DI PROFESSIONISTI E SOCIETA’ ALLA FINE DEL 2018, QUANDO LA GDF INIZIA A INDAGARE SUI 49 MILIONI DI FONDI PUBBLICI

Commercialisti citati nei Panama Papers, colletti bianchi legati a riciclatori argentini, società  che in pochi mesi cambiano nome e proprietari: prima vengono schermate dietro fiduciarie, poi tornano alla casella di partenza.
E ancora aziende che fanno shopping creando clamore nella tranquilla provincia lombarda.
Persone e operazioni legate tra loro e che cominciano ad avere un’attività  più frenetica alla fine del 2018, quando la Guardia di Finanza inizia a indagare sulla Lega di Matteo Salvini e sui 49 milioni di fondi pubblici oggetto di una truffa ai danni dello Stato.
Eccola qui la rete segreta dei professionisti del Carroccio.
Un intreccio di nomi e società  che si muove ai confini del partito del ministro dell’Interno e che ilfattoquotidiano.it è in grado di ricostruire. Con un’avvertenza: mentre scriviamo, manager e aziende continuano a cambiare. Ma andiamo con ordine.
Bergamo, la cassaforte della Lega
C’è una città  che è diventata la capitale economica della Lega. Non è la Milano del segretario e neanche la Varese delle origini: è Bergamo. È qui, in un palazzone al civico 24 di via Angelo Maj, cinque minuti a piedi dalla stazione, che Salvini ha trasferito la cassaforte del partito.
L’idea, per la verità , non è del segretario ma del tesoriere, Giulio Centemero. Commercialista e revisore contabile, nato a Milano nel 1979 ma cresciuto ad Arcore, è cugino di Elena Centemero, ex deputata di Forza Italia.
Nonostante le parentele berlusconiane, Centemero si iscrive alla Lega a 16 anni: vent’anni dopo, nel settembre del 2014, Salvini gli affida la cassa del partito. È uno dei momenti più bui della Lega: a bilancio sono rimasti 17 milioni, mentre solo due anni prima erano più di 40.
“Al mio arrivo i costi di gestione del partito erano molto elevati e all’esito dell’attività  di ristrutturazione sono stati ridotti di oltre il 70 percento”, ha detto lui stesso a un giornale locale qualche tempo fa. Ilfattoquotidiano.it ha già  raccontato quali fossero quei costi di gestione.
La cacciata dei dipendenti. Quasi tutti
L’attività  di ristrutturazione di Centemero colpisce soprattutto i dipendenti storici del Carroccio: tra il 2015 e il 2017 vanno via in 70, alcuni con un accordo (in cambio di 10 mensilità , s’impegnano a non fare causa), altri in mobilità .
“Sembrava che il partito dovesse chiudere. Solo ora rifletto sul fatto che a essere messi alla porta furono soprattutto quelli che si occupavano di bilanci, gestione economica, contabilità . E lo facevano dai primi anni ’90: conosciamo tutta la storia della Lega. Non solo da contabili, ma anche e soprattutto da militanti”, racconta una ex dipendente che ha chiesto di non comparire con nome e cognome. Rimane al suo posto solo Nadia Dagrada, storica responsabile della sede di via Bellerio.
Citata nell’inchiesta su Bossi e Belsito, è la donna che aveva parlato di “soldi in nero” finiti nelle casse ufficiali della Lega. Alla fine del processo per truffa al senatùr, la procura di Genova aveva chiesto alla   corte d’indagare su Dagrada per falsa testimonianza.
Secondo la pm Paola Calleri l’ex segretaria di Bossi aveva “un potere di ricatto sul partito e la prova del suo potere stava nel fatto che fosse ancora dentro la Lega”.
Dagrada è stata risparmiata dall’attività  di “ristrutturazione” di Centemero. Che mentre si liberava dei dipendenti, ha trasferito a Bergamo — la città  dove si è laureato — il cuore economico del partito.
La rete dei professionisti della Lega
La prima a traslocare nella città  orobica è la vecchia Pontida-Fin, storica cassaforte della Lega, proprietaria del palazzo di via Bellerio (dove ha sempre avuto sede sociale) e del pratone di Pontida. La nuova sede della Pontida Fin è proprio in via Angelo Maj, 24.
Il palazzone visitato dai finanzieri nel dicembre scorso ospita la società  dei commercialisti alla quale Centemero ha affidato la gestione dei conti del partito: si chiama, anzi si chiamava, Dea Consulting e appartiene ad Alberto Di Rubba e Andrea Manzoni.
Coetanei del tesoriere della Lega, grazie a Centemero salgono ai piani alti del Carroccio. Manzoni è oggi revisore dei gruppi parlamentari alla Camera, mentre Di Rubba ha lo stesso incarico ma al Senato. Dal gennaio scorso, poi, Di Rubba è ottenuto la presidenza della Sin spa una società  del ministero dell’Agricoltura guidato dal leghista Gian Marco Centinaio.
La vicinanza dei due commercialisti a Centemero e quindi al Carroccio è sancita anche da un paio di altre società : c’è la Dea spa, che fa da cassaforte di famiglia dei Di Rubba e in cui Centemero ha un incarico.
E poi c’è la Di Rubba e Manzoni srl in cui una piccola quota è direttamente in mano allo stesso tesoriere e a Stefano Borghesi, senatore eletto dalla Lega a Brescia.
Prima di entrare nelle grazie di Salvini, invece, i due bergamaschi acquistano la Dea Consulting: è il 2013 quando rilevano la società  da Laura Balduzzi, sorella di Giorgio Balduzzi. È un altro manager importante, sul quale si è focalizzato più volte il settimanale l’Espresso, e che ricorre spesso negli affari legati in un modo o nell’altro al mondo della Lega.
C’è l’indagine: la girandola di cambi di nome
Il nome della società  è da tenere a mente: Dea Consulting, infatti, è diventata nota nei mesi scorsi perchè la Guardia di finanza è andata a perquisirla, nell’ambito dell’indagine per finanziamento illecito sull’associazione Più Voci, che aveva ricevuto 250mila euro dall’imprenditore Luca Parnasi, per il quale è stato di recente chiesto il processo.
Sarà  anche per questo, per la pressione delle indagini e dei giornali, che Di Rubba ha modificato il nome di Dea Consulting.
Dal 4 febbraio scorso si chiama Partecipazioni srl e al suo interno ha assorbito altre due società : Studio Cld, società  di consulenza, e soprattutto la Taaac, una società  di cui Di Rubba è amministratore unico dal 20 novembre del 2018.
Prima di quella data l’ad era Vanessa Servalli, proprietaria di una bar a Clusone, in provincia di Bergamo. La Taaac si occupa di “sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione”. Ha il suo recapito in via delle Stelline 1 a Milano, dove c’è la sede fantasma della nuova Lega per Salvini premier, la versione sovranista del Carroccio, creata materialmente da Di Rubba e Manzoni, che ne hanno depositato il simbolo.
La società  schermata ora è del commercialista della Lega
Quando i giornalisti del fattoquotidiano.it Luigi Franco e Thomas Mackinson vanno in via delle Stelline a caccia della sede del nuovo partito, scoprono che a quell’indirizzo figura anche la sede della Taaac: che però in quel momento è una società  con proprietari fantasma.
È infatti schermata dietro la San Giorgio Fiduciaria di Giorgio Balduzzi. Impossibile in quel momento sapere a chi appartiene.
Centemero aveva assicurato al Fatto che con la Lega quella srl non aveva alcun legame. Otto mesi dopo il commercialista della Carroccio la incorpora nella sua società : apparteneva a lui dunque? E perchè era schermata? Ma soprattutto: a cosa è servita nel frattempo?
La Taaac è nata l’8 agosto del 2017 e da allora — a vedere l’unico bilancio fin qui presentato alla fine di quell’anno — ha totalizzato ricavi per soli due euro e perdite per 1.185. Ha anche acquistato un immobile a Desenzano del Garda da 310mila euro, con 200mila euro di mutuo acceso alla Ubi banca, un istituto bancario dove lo stesso Di Rubba ha lavorato.
Quel rogito è stato firmato dal notaio Alberto Maria Ciambella. Lo stesso che   — secondo l’Espresso — ha registrato sette società  domiciliate negli uffici della Dea Consulting, sulle quali si sono concentrate le indagini della finanza.
Fiduciarie e società  schermo
La storia di quelle sette società  è curiosa. Vengono tutte create tra il 2014 e il 2016, quando cioè Salvini ha già  scalato il partito, a cadenza trimestrale e con identico capitale sociale da 10mila euro. Hanno nomi che non dicono nulla: Biotetto srl, Alchimia, Sasso, Ma.Se. Areapergolesi e Growth and challenge srl Srl.
Della penultima l’amministratore è Manzoni, della Growth (che è inattiva) è invece Centemero.
Hanno tutte sede a Bergamo nella solita via Angelo Maj, 24. Gli investigatori sospettano che quelle sette società  siano state utilizzate in passato per nascondere una parte del denaro riconducibile alla Lega.
A chi appartengono quelle società ? Alla Seven Fiduciaria, che però nel 2015 — e quindi dopo la creazione delle sette società  — viene ceduta alla Sevenbit del finanziere Angelo Lazzari, recentemente indagato per truffa e autoriciclaggio.
Di chi è la Sevenbit? Della lussemburghese Ivad. È dunque impossibile sapere da dove provengono i soldi. Presidente della Seven Fiduciaria è un altro stimato commercialista bergamasco: si chiama Andrea Onorato Cattaneo ed è genero di Gianpaolo Bellavita, ex assessore provinciale di Forza Italia. Condannato a 10 anni e mezzo per truffa aggravata, associazione a delinquere, bancarotta fraudolenta e appropriazione indebita, Bellavita è attualmente latitante in Romania.
Su di lui pendeva una richiesta di estradizione rigettata dalle autorità : l’ex assessore era stato individuato mentre utilizzava un documento irregolare. Fermato a Oradea era stato rimesso in libertà  perchè la corte d’appello rumena voleva processarlo per quel reato commesso in Romania, prima di restituirlo all’Italia.
L’universo Wic e quel filo che porta agli Emirati Arabi
Prima che Cattaneo diventasse presidente della Seven Fiduciaria, e che quest’ultima venisse ceduta a Lazzari, il procuratore speciale era Giorgio Balduzzi. Un professionista di cui Di Rubba e Manzoni evidentemente si fidano. È il fratello di Laura, la donna che ha ceduto ai commercialisti del Carroccio lo studio Dea Consulting. Ma è anche il titolare della San Giorgio Fiduciaria cioè lo schermo usato per
rendere anonimi i proprietari della Taaac, poi finita in mano a Di Rubba.
Sono sempre gli stessi nomi, le stesse sigle, le stesse pedine tutte collegate tra loro e quindi legate ai commercialisti di Salvini.
Un complicato schema che si ripropone di continuo e al quale si aggiungono nuovi passaggi, volti e nomi. Balduzzi è presidente della Wic private equity spa: è una società  che raccoglie investimenti per piccole e medie imprese. La maggioranza delle azioni è in mano alla sua San Giorgio Fiduciaria. Di Wic ne esistono parecchie, tutte collegate tra loro: Wic Engineering è socia di minoranza della società  principale, e appartiene a sua volta a un’altra Wic, l’Automotive.
È seguendo questa traccia che si arriva nel Golfo Persico: Wic Automotive è controllata dalla Ras Alaistisharat Dwc — Llc, cioè una società  degli Emirati Arabi. Anche qui: impossibile sapere da dove vengono i soldi.
Anche il presidente della Wic automotive è un commercialista attivo a Bergamo, l’ennesimo: si chiama Aldo Ventola ed è di origine lucana. Digitando il suo nome negli archivi di Panama Papers si scopre che fino al 2014 è stato presidente e amministratore di due società  ammesse a beneficiare del cosiddetto regime offshore di Malta: si chiamano Callex limited ed Hecate limited.
L’avvocato argentino e i soldi sulla ruta K
Nel suo studio di via Masone 5 a Bergamo, Ventola ospita la sede sociale di quasi tutte le società  del gruppo Wic (tranne la spa di Balduzzi, la più grande).
Allo stesso indirizzo ha il suo recapito anche l’avvocato italo argentino Nestor Marcelo Ramos. Si tratta di un uomo d’affari che vive e lavora in Svizzera: nel 2017, però, Buenos Aires invia per lui una richiesta d’estradizione. Ramos è accusato di aver riciclato circa 30 milioni di dollari per Là¡zaro Bà¡ez, un imprenditore legato a Nestor e Cristina Kirchner, gli ex presidenti dell’Argentina.
L’inchiesta di Buenos Aires era stata ribattezzata “la ruta del dinero K”, con sospetti che si erano allungati anche sugli inquilini della Casa Rosata.
È per questo motivo che nel 2017 i giornalisti del Clarin vanno direttamente in Svizzera, nella sede della società  di Ramos, la Helvetic service group: le foto dimostrano che quell’ufficio di Lugano è anche il recapito svizzero del dottor Aldo Ventola. Evidentemente molto legato al finanziere che Buenos Aires voleva estradare.
Shopping in provincia
Recentemente il commercialista originario della Basilicata ha fatto parlare di sè nella provincia bergamasca. Tra i suoi svariati incarichi, c’è anche la presidenza di una società  quasi omonima della ricca Wic private equity di Balduzzi: si chiama allo stesso modo ma è una srl. È una società  molto più povera della gemella di Balduzzi, con un capitale sociale minimo: 10mila euro.
A febbraio, però, ha acquistato per quasi 800mila euro le storiche Fonti di Gaverina a Casarsa. Un acquisto che in provincia ha fatto rumore.
Meno scalpore ha fatto l’acquisto di alcuni colossi della stampa da parte di Marzio Carrara, titolare della Cpz. Ha comprato dai tedeschi tre aziende note in tutta Europa: Il Nuovo istituto italiano di arti grafiche, Eurogravure e il gruppo Lediberg, leader nella produzione di agende.
Un’operazione molto ricca e in cui un ruolo importante — sempre secondo l’Espresso — ha avuto anche Di Rubba. Che infatti è stato fino al maggio del 2018 consigliere d’amministrazione di tutte le tre aziende tipografiche. Poi ha ceduto tutto a Carrara, che è diventato praticamente il primo stampatore d’Italia. E anche quello della Lega: dai suoi stabilimenti escono manifesti e brochure elettorali del partito di Salvini.
Il 2018 per Di Rubba è un periodo di dimissioni: oltre agli incarichi e le participazioni nelle società  grafiche, ha lasciato anche la Energy trade, una società  bolognese che si occupa di commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi.
Quello che Di Rubba non abbandona è la Non solo auto, società  di noleggio mezzi da 500mila euro di fatturato l’anno, di cui possiede il 70%. Fino a 6 mesi fa l’ad era Vanessa Servalli, la stessa della Taaac. A novembre però il nuovo amministratore è suo marito: Luca Di Rubba, cugino di Alberto.
Il risiko di società  e professionisti della Lega non si ferma mai.

(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on martedì, Aprile 23rd, 2019 at 21:26 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CHE FARSA INDEGNA: SALVINI E DI MAIO SI EVITANO AL CONSIGLIO DEI MINISTRI, SE C’E’ UNO, NON C’E’ L’ALTRO
TEATRO PALAZZO CHIGI, CINQUE ORE DI RISSA TRA “NON SIAMO I TUOI PASSACARTE” E “DOPO LE EUROPEE IL GOVERNO CADE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.004)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (300)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “SAPEVANO CHI ERAVAMO”: PARLA ANDREA DE DOMENICO, L’ITALIANO SOPRAVVISSUTO ALL’ATTACCO RUSSO SUL CAMION DI AIUTI ONU
    • LE SOLITE PROMESSE DA…MELONI: GIORGIA HA DATO LA DISPONIBILITÀ A UNA PARTECIPAZIONE DI MILITARI ITALIANI ALLA FORZA MULTINAZIONALE PER LA STABILIZZAZIONE DELLA STRISCIA DI GAZA. MA LA MISSIONE PER ORA È UNA GRANDE INCOGNITA
    • VANNACCI SI PREPARA A CANDIDARSI COME CAPOLISTA IN PUGLIA, VUOLE DISTRUGGERE LA LEGA ANCHE LI’
    • I VECCHI LEGHISTI GONGOLANO PER LA TRANVATA RIMEDIATA DAL GENERALE IN TOSCANA, E SI MORMORA DI UN’USCITA DELL’EX PARÀ DAL CARROCCIO, PER FORMARE UN NUOVO PARTITO
    • STRISCIA: L’ALA MILITARE DI HAMAS E’ PIU’ FORTE DI PRIMA
    • “MINACCIATO DI MORTE NON HA MAI SMESSO DI RACCONTARE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA