A OGNI NEONATO VENETO IN REGALO LA BANDIERA DI SAN MARCO: L’ESILARANTE INIZIATIVA LEGHISTA COSTA 50.000 EURO
IL COMUNE DI SANTA MARIA DI PIAVE FARA’ DA APRIPISTA, IN ATTESA DI UNA LEGGE DELLA REGIONE… PARE DI ESSERE TORNATI ALLA RIVOLUZIONE BOLSCEVICA
Regalare a ogni nato in Veneto la bandiera di San Marco: una sorta di battesimo politico con il sigillo della Serenissima. E della Lega.
La proposta, lanciata dal consigliere regionale veneto Gabriele Michieletto, eletto nella lista Zaia presidente, ha trovato la sua prima applicazione in una cittadina della provincia di Treviso
Si tratta del Comune di Santa Lucia di Piave che farà da apripista al progetto di legge regionale iniziando a donare ad ogni neonato una bandiera del Veneto.
“Lo scopo – ha spiegato il sindaco Riccardo Szumski – è quello di valorizzare sin da subito la particolarità del luogo di nascita, storicamente millenario, intessuto di valori morali, paesaggistici, storici e culturali e caratterizzato da una propria lingua, che lo rendono unico nel panorama mondiale e di cui bisogna sempre essere orgogliosi”
A Santa Lucia di Piave l’iniziativa sarà subito attiva e verrà finanziata con risorse private. Szumski non ha voluto aspettare l’arrivo dei fondi regionali.
La proposta di legge veneta, che giace da un mese in consiglio regionale, prevede la modifica della legge regionale del 1975 che disciplina l’uso del gonfalone e dello stemma del Veneto, introducendo la regola per cui a partire dal 2019 ogni bambino riceverà dal sindaco la bandiera che fu della Serenissima.
La consegna delle bandiere dovrebbe avvenire ogni 25 aprile, festa di San Marco e del popolo veneto. Tutto a spese della Regione, per una somma complessiva stimata in 50mila euro l’anno. Il documento però non è stato ancora discusso in commissione
“Fa piacere – ha detto Michieletto – vedere come la proposta, sebbene non sia stata ancora approvata, sia già stata fatta propria dal Comune di Santa Lucia di Piave. Ora mi auguro che la stessa iniziativa venga presto esportata in tutti i Comuni del Veneto”.
(da agenzie)
Leave a Reply