ATTACCO TROLL RUSSI A MATTARELLA, LA PROCURA DI ROMA APRE UN’INDAGINE
L’OPERAZIONE A FAVORE DI LEGA E M5S DA PARTE DI ESPERTI INFORMATICI RUSSI SARA’ ESAMINATA DAI MAGISTRATI DELL’ANTITERRORISMO… PER SALVINI SONO “FREGNACCE”: CUOR DI LEONE HA FORSE PAURA CHE EMERGA QUALCOSA?
Formalmente aperto dalla Procura di Roma, nei primi giorni della prossima settimana, un fascicolo d’indagine in relazione ai presunti attacchi web al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dietro i quali si sospetta possa esserci l’azione di troll russi.
L’indagine sarà affidata al pool di magistrati che si occupa dell’antiterrorismo. A piazzale Clodio è attesa un’informativa della polizia postale.
La vicenda riguarda ciò che è avvenuto la notte tra il 27 e il 28 maggio, come scritto da Repubblica lo scorso 30 maggio, proprio nelle ore in cui il Capo dello Stato espresse il suo “no” alla candidatura di Paolo Savona come ministro dell’Economia. Su Twitter si registrarono in pochi minuti circa 400 nuovi profili, tutti riconducibili ad un’unica origine, dai quali partirono migliaia di messaggi di insulti e di inviti alle dimissioni nei confronti del Presidente della Repubblica.
L’ipotesi è che dietro questi attacchi simultanei possano esserci operatori russi specializzati in troll, soggetti anonimi che sui social lanciano messaggi provocatori. Di questa vicenda si occuperà lunedì anche il Copasir, con l’audizione del direttore del Dis, Alessandro Pansa.
C’è un vero e proprio assalto di account e siti filo-Putin che portano avanti un’operazione di influenza e, in alcuni casi, di vera e propria disinformazione per veicolare le più bieche posizioni razziste contro i migranti, delegittimare l’Unione Europea e sostenere le posizioni dei sedicenti populisti, in primi la Lega di Salvini e in seconda battuta i grillini.
Ossia movimenti dalla pancia euroscettica (e la Russia lavora per l’implosione della Ue) e che sono sedotti più o meno dichiaratamente dall’uomo forte di Mosca, diventato il ‘faro’ degli eversori europei.
Non a caso in serata Salvini ha definito fregnacce queste notizie: ha forse paura che emerga qualcosa?
(da agenzie)
Leave a Reply