BOCCIA: “SENZA CRESCITA COLPA ESCLUSIVA SARA’ DEL GOVERNO”
DOPO I DELUDENTI DATI SUL PIL, IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA ATTACCA
Il dato deludente sulla crescita comunicato questa mattina dall’Istat, con il Pil fermo a zero nel terzo trimestre, irrompe nel dibattito politico già surriscaldato dalla Manovra. Tra i primi a pronunciarsi è stato il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia: “C’e una divergenza di spiegazioni economiche in questo governo su cui bisogna cominciare a chiarire che se i risultati della crescita non ci saranno nei prossimi mesi è colpa esclusiva di questo governo e della politica economica che realizza, non di altri”, ha detto Boccia, a Ivrea per l’assemblea di Confindustria Canavese.
“Siamo a disposizione del Paese e del Governo – ha detto – per fare proposte che non antepongano le ideologie alle spiegazioni economiche”.
Il presidente degli industriali ha comunque definito prevedibile” il dato comunicato oggi dall’Istat. “L’abbiamo detto da tempo, l’economia globale comincia a rallentare c’e’ una questione interna di un’Italia che deve reagire”, ha detto “Il rallentamento dell’economia globale in funzione dei dazi degli Stati Uniti, il rallentamento complessivo della maggiore capacita’ di competizione industriale a partire dalla Cina, sono segnali che devono farci fare i conti su due questioni: una italiana e l’altra europea che per noi si chiama questione industriale”.
(da agenzie)
Leave a Reply