CASSONETTI STRACOLMI, I MAIALI MANGIANO TRA I RIFIUTI: BOCCEA, ROMA, PERIFERIA DELL’IMPERO
UN BEL BIGLIETTO DA VISITA PER IL NOSTRO PAESE
«Come in India, peggio che in India. Vicino a Boccea, una mandria di maiali grufola nella monnezza non ritirata da giorni. Ci aggiorniamo per le epidemie: arriveranno!». Così sul blog «Roma fa Schifo» vengono annunciate una serie di foto, inviate da alcuni residenti della zona di Boccea, alla periferia Nord di Roma in pieno agro romano, che immortalano alcuni maiali che frugano tra i rifiuti, in strada durante il giorno di Natale.
ALLA RICERCA DI CIBO
I cassonetti in via Domenico Montagnana sono stracolmi e tra i sacchetti di rifiuti gettati a terra i maiali sono andati alla ricerca di cibo.
«Una squadra di Ama ha già verificato l’accaduto e ha ripristinato la normalità » rassicura l’assessore ai Rifiuti di Roma Capitale, Estella Marino.
«È in corso anche un ulteriore approfondimento sui motivi per cui degli animali d’allevamento fossero in libertà in quella zona: le autorità competenti procederanno con le opportune azioni e provvedimenti». aggiunge.
RACCOLTA A RILENTO
Ma al di là dei maiali, a Roma si segnalano diversi problemi con la raccolta dei rifiuti durante le feste. In quasi tutta la città da piazza Re di Roma all’Eur, dall’Esquilino all’Ostiense i residenti hanno visto cassonetti traboccanti, spesso con sacchi dell’immondizia lasciati in strada.
«La situazione della raccolta dei rifiuti è arrivata a un livello di tale caos che ho pensato di lanciare un concorso sulla mia pagina Facebook per scegliere la foto più raccapricciante. Le invieremo tutte al sindaco Ignazio Marino, unite ai commenti dei cittadini» attacca Sveva Belviso, già vicesindaco nella giunta Alemanno e ora capogruppo Ncd in Campidoglio.
CONSUETUDINE NEGATIVA
Immediata la replica dell’assessore Marino. «Ama ha assicurato lo svolgimento regolare dei turni di raccolta previsti per questi giorni e che, già da oggi, laddove si siano verificati particolari problemi le squadre lavoreranno per ripristinare la situazione ordinaria – assicura – Sappiamo tutti, purtroppo, che la sovrapproduzione di rifiuti dovuta alla concomitanza delle festività natalizie, come ogni anno, può portare a fenomeni di criticità in alcune zone della città . E stiamo lavorando per cambiare questa consuetudine negativa».
LE SCUSE DI AMA
Anche l’Ama, l’azienda comunale che si occupa della raccolta dei rifiuti, ha assicurato che «sono stati rispettati tutti i turni di pulizia, spazzamento e raccolta dei rifiuti previsti per i giorni della vigilia, Natale e Santo Stefano.
Come succede ogni anno, però, la sovrapproduzione di rifiuti fisiologica, dovuta ai cenoni e allo scambio dei doni, ha causato alcuni accumuli di sacchetti vicino i cassonetti in alcune zone della città . Ama, quindi, sta monitorando la situazione e ha già predisposto dei passaggi straordinari dei propri mezzi per consentire il ritorno alla normalità entro 24/48 ore». L’azienda, in ogni caso, «si scusa per i disagi arrecati».
(da “il Corriere della Sera”)
Leave a Reply