Destra di Popolo.net

IL COMMISSARIO UE BRETON MOSTRA IL FUTURO PASSAPORTO VACCINALE “PRONTO A META’ GIUGNO”

Marzo 28th, 2021 Riccardo Fucile

LO SCOPO E’ QUELLO DI PERMETTERE IL RILANCIO DEL TURISMO E DEI VIAGGI TRA I PAESI EUROPEI

Il capo del task force Ue per i vaccini Thierry Breton ha mostrato il primo ‘passaporto sanitario’ europeo aggiungendo che sarà  disponibile in tutta l’Unione europea “tra due-tre mesi”.
Intervenendo ad una trasmissione sulla radio francese Rtl, il commissario europeo al Mercato interno ha fatto vedere un prototipo del documento che sarà  disponibile sia in versione cartacea che per smartphone.
Sul documento, un codice QR e il tipo di vaccino effettuato. Per chi non ha ancora o non ha voluto effettuare il vaccino contro il coronavirus ci sarà  il risultato dell’ultimo tampone effettuato.
“Abbiamo pensato che è molto importante che, nel momento in cui siamo certi del fatto che qualsiasi europeo che desideri vaccinarsi abbia avuto accesso al vaccino (e questo dovrebbe accadere nei due o tre mesi a venire), senza discriminazioni quindi, ci sia un meccanismo, un certificato, che dimostri lo stato di immunizzazione”, ha detto il commissario mostrando un facsimile dell’aspetto che dovrebbe avere tale certificato.
Il commissario ha poi spiegato quali sono tutte le informazioni che sarà  possibile trovare su questo documento. Saranno inseriti in primis i dati personali, quindi nome e cognome, data di nascita, ma anche il numero del proprio passaporto. Ci sarà  poi un codice QR che testimonierà  l’avvenuta vaccinazione e specificherà  con che tipo di vaccino questa è stata fatta. E ancora: chi ha già  contratto il Covid e ha quindi sviluppato una risposta immunitaria troverà  queste informazioni sul proprio certificato.
“Infine, a coloro che non hanno ricevuto il vaccino e non sono guariti dal Covid verrà  richiesto un tampone e nel certificato sarà  possibile consultarne l’esito”, ha aggiunto Breton. Il commissario ha poi concluso spiegando che per ottenere questo certificato i cittadini dovranno rivolgersi al sito del ministero della Salute del proprio Paese.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

WHISKY, CIOCCOLATO E FORMAGGIO: DOPO LA BREXIT IL REGNO UNITO PERDE MILIONI DI STERLINE NELLE ESPORTAZIONI

Marzo 24th, 2021 Riccardo Fucile

L’EXPORT DI PRODOTTI ALIMENTARI E BEVANDE CON L’ITALIA E’ CALATO DELL’81%

La Brexit sta creando non pochi problemi al mercato delle esportazioni inglese. Dopo l’annuncio di Boris Johnson durante il quale ha dichiarato che il Regno Unito avrebbe lasciato l’Ue all’inizio del 2020, e la formalizzazione degli accordi con l’Europa, l’economia del Paese ha accusato il primo effetto domino.
Prodotti alimentari, e non, come whisky, formaggio e cioccolato hanno subito le maggiori perdite di esportazioni.
I dati sono stati rivelati da un’analisi condotta dalla Food and Drink Federation (FDF): a gennaio, le esportazioni di formaggio dal Regno Unito sono crollate da 45 milioni di sterline a 7 milioni anno su anno, mentre le esportazioni di whisky sono crollate da 105 milioni a 40. Le esportazioni di cioccolato sono passate da 41,4 milioni di sterline a soli 13 milioni, con un calo del 68%.
Certo, non è solo colpa della Brexit: a incentivare il crollo c’è anche il fattore Coronavirus, che ha portato inevitabilmente a una domanda più debole in Europa, per via della chiusura di ristoranti, hotel e altri punti di ristoro. A pagare lo scotto maggiore sono poi le esportazioni di altri beni come il salmone e la carne bovina. Qui le esportazioni si sono quasi interrotte del tutto con cali rispettivamente del 98% e del 92%. Nel complesso il commercio del pesce è diminuito del 79%.
Secondo le cifre raccolte dall’Ufficio per le statistiche nazionali (ONS) e riportate dal Guardian, il commercio tra il Regno Unito e l’UE è stato duramente colpito a gennaio, con le esportazioni complessive in calo del 40,7% a gennaio rispetto a dicembre.
Si tratta del più grande calo mensile del commercio britannico da oltre 20 anni. La rotta commerciale più colpita, secondo le analisi di FDF, è stata quella verso l’Irlanda, da sempre punto di riferimento per la Gran Bretagna come il più grande mercato di esportazione.
Ora il suo valore, nell’intero mercato inglese, è del 5% rispetto al 18% nel gennaio 2020. In netto calo anche le esportazioni in Germania e Italia, rispettivamente dell’85% e dell’81%. I dati complessivi mostrano che le esportazioni di cibo e bevande sono precipitate a inizio 2021 complessivamente del 75,5% su base annua.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

MARINE LE PEN ORA SI TRAVESTE DA ECOLOGISTA DOPO AVER IN PASSATO DEFINITO L’AMBIENTE “ROBA DA SNOB DI SINISTRA'”

Marzo 20th, 2021 Riccardo Fucile

COSA NON SI FA PER UNA POLTRONA… SECONDO GLI ULTIMI SONDAGGI PERO’ MACRON LA BATTEREBBE ANCORA AL BALLOTTAGGIO

Sorridente e con l’aria di una che sta affermando la cosa più ovvia del mondo, Marine Le Pen è comparsa qualche giorno fa in televisione e ha detto: “Io penso che vincerò le elezioni presidenziali, ed è la mia responsabilità  rassicurare i francesi. Su di me hanno sentito molte cose false e caricaturali. Mi resta un anno per far capire il mio progetto che non è solo ragionevole ma ridarà  senso alla politica”.
Il papà  Jean-Marie, storico leader dell’estrema destra patriottica e colonialista, non aveva mai pensato fosse suo dovere “rassicurare” ma piuttosto terrorizzare gli elettori scommettendo sul voto della paura. E anche adesso, a 93 anni, interrogato dalla stessa BFM Tv, dichiara irriducibile: “Marine non deve cedere all’attrazione centrista”.
Ma la figlia, che ha costruito il suo successo su una linea di continuità -discontinuità  dall’ingombrante papà , tanto per cominciare propone un referendum sull’ecologia, anzi un contro-referendum, dal momento che anche il presidente della Repubblica Macron ne sta proponendo uno per “costituzionalizzare” le buone intenzioni della stagione verde ora appannata dall’emergenza.
Si pensa che sull’ambiente – esiti della pandemia a parte – si giocherà  la battaglia più simbolica del 2022.
Ne esce un quadretto eco compatibile e sostenibile del lepenismo. Quindici domande, un po’ tecniche un po’ no, sullo sfondo un’ecologia “paysanne”, popolare e populista, contro l’eolico, iconica battaglia del Front National, da sempre a favore del nucleare nazionale a suon di dati, nell’immancabile confronto-scontro con la Germania, raffigurata come il rovescio della Mecca della politica verde: la Francia delle centrali atomiche scarica nell’atmosfera ogni ora 7.500 tonnellate di CO2, la Germania 36 mila…
Per la Le Pen il progetto costituzionale macronista di “protezione dell’ambiente e della diversità  biologica dai cambiamenti climatici” sono soltanto parole vuote. È lei a riempirle di contenuti con le sue allusive contro-domande. Volete che tutti i prodotti alimentari siano etichettati in modo dettagliato? La Francia deve continuare a investire nel nucleare, la sola energia libera dall’inquinante carbone? Siete favorevoli a sospendere l’installazione di nuovi grandi supermercati? Siete favorevoli a vietare l’importazione di prodotti agricoli manifatturieri la cui produzione è vietata in Francia? Eccetera, eccetera.
Se alcune di queste questioni possono sembrare tecniche, lo sfondo è chiaro e traducibile per tutti, il sostegno alle piccole patrie, a un’economia di produzione e consumo locale, essendo “il localismo” lo slogan che ha ormai guadagnato la stessa importanza di sicurezza e immigrazione nelle gerarchie politiche lepeniste. “On est chez nous”, siamo a casa nostra.
Ha detto Marine Le Pen di essere rimasta molto colpita da un recente sondaggio in cui una grande parte di francesi dichiara di sentirsi “isolata” e di non appartenere a nessuna comunità , nemmeno quella nazionale: “Ecco, il mio obiettivo è di rassicurare questi francesi. E faccio mio lo slogan dei tifosi del Liverpool: non camminerete mai soli”. (Naturalmente lo dice in francese, l’originale è: You’ll never walk alone).
Fino a un paio di anni fa il partito di madame Le Pen considerava ecologia e ambientalismo “roba da bobò” e cioè buona per gli snob della sinistra parigina, agiati progressisti immaginari. La svolta ambientalista dell’estrema destra è diventata definitiva dalle europee dell’anno scorso quando il Rassemblement National (questo è il nome attuale dell’ex Front lepenista) ha mandato a Strasburgo Hervè Juven, un sessantacinquenne uomo d’affari, autore Gallimard di saggi suggestivi su sensualità  e desiderio (in Italia Feltrinelli ha pubblicato il “Trionfo del corpo”) divenuto guru e teorico dell’ “ecologia identitaria”, un localismo giacobino già  attuato da qualche sindaco. Per esempio a Hènin Beaumont, nel Nord, in uno dei comuni simbolo vinti dall’ex Front, dove l’illuminazione di quasi tutti gli edifici è a led, un migliaio di alberi sono stati impiantati negli spazi pubblici e nei parchi si sperimenta la manutenzione degli spazi verdi con il pascolo libero delle pecore.
A questa sfida verde e femminile si sta avvicinando a piccoli passi la sindaca di Parigi Anne Hidalgo, eletta nel 2014 con il marchio del partito socialista, divenuto ormai un simbolo di antiquariato politico, al punto che alle municipali dell’anno scorso la sindaca si è presentata con la lista “Paris en commun”, liberata da tossici riferimenti al passato novecentesco e idealmente proiettata sull’idea della difesa dei “beni comuni”, aria, acqua, ambiente in generale.
Piste ciclabili non solo sui boulevards, i quai della Senna vietati al traffico, scooter e monopattini elettrici ovunque. Hidalgo annuncia oggi sul Journal du dimanche la pubblicazione della sua agenda che tutti considerano   l’anticipazione dell’annuncio della candidatura all’Eliseo (nelle à‰ditions de l’observatoire sono già  usciti “Respirare” e “I luoghi del possibile”) che procede secondo il suo “ritmo”.
L’altro giorno ha presentato a un quotidiano del Nord, vale a dire nelle terre di Marine, la piattaforme di “Idèes en commun”, la rete che la sostiene è inevitabilmente quella dei sindaci socialisti, alcuni dei quali autentici “elefanti” del vecchio partito come Martine Aubry a Lille o Franà§ois Rebsamen a Digione.
Ma intanto lei si tiene al passo con i tempi e fa approvare dal Consiglio di Parigi la “Carta per la telefonia mobile” per regolare le installazioni del 5G, tema oggi molto sensibile. Hidalgo lo definisce il regolamento più “protettivo” d’Europa, secondo le richieste della Convenzione cittadina dei 150 estratti a sorte, istituita da Macron nel 2020 per sperimentare forme nuove di democrazia deliberante.
Dopo la crisi dei gilets gialli, il governo della pandemia ha rivelato la fragilità  di un sistema presidenziale che appariva invece stabile nella forma gollista della Quinta Repubblica. Christian Salmon, lo studioso dello storytelling e del grottesco in politica (ultimo libro La Tyrannie des buffons) ha spiegato così su slate.fr il momento: “Il declino della sovranità  ha prodotto un nuovo tipo di presidente che non sembra più capace di reagire. È diventato il commentatore di una situazione che gli è sfuggita di mano, prodotta da un duplice fenomeno: una governance senza sovranità  e un democrazia senza deliberazioni”. Lo zigzag della politica di Macron nell’ultimo anno lo dimostra: mentre la Le Pen diventa centrista e moderata – ha scritto il Financial Times –   il presidente perde lo zelo riformista.
Secondo l’ultimo sondaggio Ifop pubblicato venerdì, Macron vincerebbe ancora 53 a 47 contro la Le Pen (nel 2017 fu 66 a 33), mentre nella sfida tra signore Anne Hidalgo perderebbe di misura, 51 a 49. Ma il dato più impressionante di tutte le ultime inchieste d’opinione è la quantità  di cittadini che non si sente più rappresentata da nessuno

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Europa | Commenta »

LA UE LANCIA IL PASS COVID: VIAGGI CONSENTITI IN TUTTA EUROPA CON VACCINO O TEST

Marzo 17th, 2021 Riccardo Fucile

DA GIUGNO IL CERTIFICATO SARA’ DISPONIBILE IN FORMATO DIGITALE O CARTACEO E SARA’ VINCOLANTE PER TUTTI GLI STATI

I cittadini europei potranno tornare a viaggiare quest’estate fornendo la prova di essersi sottoposti alla vaccinazione, oppure di essere risultati negativi a un test o di essere guariti dal Covid-19 ed avere sviluppato gli anticorpi. Sono i contenuti chiave del nuovo pass Covid presentato oggi dalla Commissione Ue per rilanciare i viaggi in Europa.
Il certificato, che dovrebbe essere disponibile da giugno in formato digitale o cartaceo, sarà  legalmente vincolante per gli Stati membri e ammetterà  tutti i vaccini disponibili sul mercato, ha spiegato il commissario europeo per la Giustizia, Didier Reynders.
“Col certificato vaccinale puntiamo ad aiutare gli Stati membri a ritornare alla mobilità  in sicurezza e coordinata”, ha detto questa mattina la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen. E ancora: “L’obiettivo è quello di riaprire”.
Von der Leyen ha detto anche che “la situazione epidemiologica sta peggiorando”. La presidente della Commissione europea ha parlato della mancata consegna dei vaccini da parte di AstraZeneca: “AstraZeneca ha annunciato che purtroppo nel secondo trimestre consegnerà  all’Unione europea 70 milioni di dosi rispetto ai 180 milioni che aveva contrattualmente promesso di fornire”.
Ma, “nonostante il mancato rispetto degli impegni di consegna delle dosi di vaccino da parte di AstraZeneca – ha detto – con l’arrivo delle prime dosi del vaccino Johnson&Johnson da aprile possiamo raggiungere l’obiettivo di avere il 70 per cento degli adulti vaccinati entro fine estate”.
Al contrario dell’azienda anglo-svedese, BionTech-Pfizer e Moderna hanno rispettato gli impegni. Von der Leyen ha spiegato che nel secondo trimestre arriveranno da Pfizer-BioNTech 200 mln di dosi, 55 da Johnson&Johnson e 35 da Moderna. Le prime vaccinazioni J&J sono attese per aprile.
“E’ importante accelerare la campagna di vaccinazioni. Mi fido di AstraZeneca” ha però detto ancora Von der Leyen. “Domani l’Agenzia europea del farmaco (Ema) farà  un’altra dichiarazione e sono convinta che permetterà  di chiarire la situazione” riguardo ai dubbi sorti in vari paesi riguardo al prearato.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

OTTO MARZO DI LOTTA IN BIELORUSSIA: LE PATRIOTE CORAGGIOSE RINCHIUSE IN CELLA

Marzo 8th, 2021 Riccardo Fucile

L’APPELLO DELLA BELARUS WOMEN’S FOUNDATION

Buon 8 marzo, Minsk, che hai rinchiuso nelle celle anguste le tue ragazze più coraggiose.
Sono Sofia Malashevich, condannata a due anni di colonia penale, arrestata durante le proteste il 30 novembre 2020. Poi c’è Hanna Vishniak. E Tatjana Lasiza, volontaria dell’ong Vesna. Segue Aleksandra Potrjasaeva, solo 21 anni.
Tra di loro c’è la giornalista Ksenia Luzkina e la filologa Irina Zlobina, addirittura accusata di aver finanziato le manifestazioni contro le autorità .
Miccia delle prime marce, le ragazze bielorusse sono state anche il materiale esplosivo delle manifestazioni che si sono susseguite per mesi ininterrotte nelle strade di tutto il Paese contro il regime di Lukashenko.
Attualmente dei 269 prigionieri politici bielorussi 39 sono donne, secondo l’ultimo report di Viasna, l’ong che si occupa di difendere gli arrestati ed è ora a sua volta sotto indagine delle autorità .
Sono a Minsk, Brest, Gomel. Multate o arrestate. Ai domiciliari, in cella o in attesa di giudizio.
Condannate per “hooliganstvo”, atti vandalici, offesa al presidente della Repubblica bielorussa, istigazioni al disordine e distruzione di beni collettivi, per l’organizzazione di marce o averne preso parte attivamente.
“Combatteremo finchè nel nostro Paese non rimarrà  nemmeno più una politzakljucennaya, una prigioniera politica”. Lo chiosa via whatsapp Veronika Tsepkalo, una delle “tre fidanzate di Minsk” ed alleata della leader in esilio, l’auto-dichiaratasi presidente Sviatlana Tsikhanouskaya.
Nel lungo video della Belarus Women’s Foundation pubblicato oggi sono voci di donne quelle che si ascoltano levarsi contro le divise in balaklava, i passamontagna neri delle forze dell’ordine di Lukashenko, al potere dal 1994.
“Raccontiamo la storia di ognuna di loro perchè il numero di arrestate cresce ogni giorno e perchè sono detenute per ragioni false o sbagliate” dice la Tsepkalo. Nel video realizzato dalla dissidente ogni prigioniera politica elenca in ordine: data d’arresto, luogo di detenzione, sentenza. Sono i dati della loro nuova identità : ieri erano studentesse, professoresse, mogli, casalinghe, semplici cittadine. Sono oggi combattenti, a volte per missione scelta, altre per conseguenza involontaria della decisione di cambiare il loro destino e quello del Paese.
Nella rosa delle detenute i volti più noti sono quelli più giovani: Katsiaryna Andreyeva, 27 anni, e Darya Chultsova, 23, – giornaliste che hanno seguito e riportato dalle proteste della Capitale -, sono state arrestate il 15 novembre scorso dopo l’accusa kafkiana contenuta nella sentenza del procuratore statale: “il loro crimine è stato commesso con l’aiuto di telefoni cellulari, videocamere, un treppiedi e un giubbotto con sopra la scritta press”, stampa.
Qualche giorno dopo di loro è stata ammanettata Katsyaryna Barysevich, reporter fermata per aver scritto, contraddicendo la versione ufficiale delle divise, un articolo su Raman Bandarenka, morto in seguito alle percosse ricevute dalle forze dell’ordine.
Adesso c’è silenzio per le strade bielorusse, ma è solo battaglia con un altro volto, guerra con un altro nome: sono migliaia gli arrestati che rimangono chiusi in galera insieme a volontarie dei diritti umani e attiviste.
Delle donne ribelli una sola ha varcato la soglia d’uscita del carcere, Julia Mickiewicz, del Consiglio di coordinamento dell’opposizione, e ha detto: “le condizioni delle prigioni bielorusse non sono molto diverse da quelle dell’era sovietica, il sistema è basato su tortura e violenza, fisica e psicologica”.
Tacciate di non essere brave madri o mogli, hanno deciso di opporsi al regime perchè dall’estate scorsa ogni giorno è l′8 marzo per le ragazze di Minsk: “combattere Lukashenko vuol dire anche combattere il sistema del patriarcato”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Europa | Commenta »

SALVINI E LA MELONI SI CONTENDONO ORBAN

Marzo 6th, 2021 Riccardo Fucile

IL LEGHISTA VORREBBE FORMARE UN NUOVO GRUPPO SOVRANISTA CON IL PREMIER UNGHERESE, LA SORELLA D’ITALIA SPERA ENTRI NEI CONSERVATORI

C’è un derby tutto italiano che si sta giocando in queste ore sulla scia dello strappo tra Viktor Orbà¡n e il Ppe. Protagonista della partita, i sovranisti in Europa. Che si contende l’autocrate di Budapest.
Da un lato Giorgia Meloni spalanca le porte dei suoi Conservatori, partito che presiede a Bruxelles e che all’Europarlamento esprime i 60 deputati dell’Ecr, con i polacchi di Jaroslaw Kaczynski a farla da padrona.
Dall’altra c’è Matteo Salvini, che nella video telefonata di mercoledì scorso con il premier ungherese ha rilanciato il suo vecchio pallino: un nuovo partito sovranista europeo con gruppone parlamentare unico destinato a diventare il secondo dopo il Ppe.
Piccolo particolare: i Conservatori europei dovrebbero sciogliersi per dar vita alla nuova creatura. Addio Ecr, con la sua tradizione e la sua storia da destra liberista europea oggi confluita nella narrativa dei “sovranisti di governo”.
“Ma perchè mai dovremmo farlo?”, dicono sia stata la risposta di Kaczynski alla domanda degli alleati. Tanto più che proprio i polacchi hanno una pregiudiziale non da poco nei confronti dei leghisti. Perchè legati a doppio mandato all'”invisa” Le Pen e perchè entrambi, Matteo e Marine, sospettati di simpatie filo putiniane che si sommerebbero a quelle di Orbà¡n, amicissimo però del polacco con il quale ha fondato i Visegrad, spostando troppo il baricentro dell’ipotetico nuovo gruppo verso Mosca.
Insomma, un gioco di veti incrociati internazionali ma al contempo molto romani.
Lo stesso gioco che già  due anni fa, a cavallo delle Europee del 2019, fece naufragare il sogno del “gruppone nero” coltivato da Salvini.
Saltato anche su questioni più terra terra: i rappresentanti della destra Ue bloccarono l’operazione reunion quando si arrivò a discutere su chi avrebbe comandato nella formazione al Parlamento europeo. E dunque avrebbe gestito cariche e soldi.
Oggi però è lo stesso Orbà¡n a far balenare di nuovo l’ipotesi del rassemblement sovranista. “Abbiamo parlato con i polacchi, con Matteo Salvini e con Giorgia Meloni – ha detto l’ungherese –   serve una casa politica per chi la pensa come noi in Europa”.
Nella sua ottica il teorico della democrazia illiberale punta a spaccare i gruppi esistenti, Id ed Ecr, e crearne uno nuovo. Per intestarselo.
Una mossa mediatica da rivendere in patria e uscire da trionfatore dopo la cacciata dal Ppe. E così lascia appesi i pretendenti, Salvini e Meloni, e il destino europeo della destra italiana. Spiazzandoli, visto che il matrimonio tra Orbà¡n e l’Ecr due giorni fa veniva già  dato per fatto. Con un sospetto (molto fondato) in più: che l’abile premier ungherese flirti con entrambi gli italiani per tirare il prezzo con i polacchi in vista di un suo ingresso nell’Ecr. In termini di peso politico.
Meloni intanto, stando ai racconti dei suoi a Bruxelles, fa sapere che di sciogliere l’Ecr non se ne parla, ma che potrebbero entrare tutti, ungheresi e leghisti, nel gruppo Conservatore che esiste già . Ovvero il suo.
“Difficile pensare che i nostri 27 eurodeputati possano finire senza contraccolpi in un gruppo di una sessantina di conservatori”, spiega allora uno dei consiglieri più ascoltati da Salvini. Come dire: come minimo dovremmo esprimere il capogruppo. Ed eccoci daccapo: per i polacchi, ma anche per i sei di Fratelli d’Italia, è impensabile cedere il comando all’asse Lega-Fidesz.
“Il gruppo Ecr è la vera casa dei valori conservatori. Siamo sempre stati aperti a coloro che condividono i nostri valori e che considerano il gruppo Ecr come una possibile dimora politica”, sottolineano dunque i copresidenti del gruppo Ecr Raffaele Fitto e Ryszard Legutko nel tentativo di concludere in bellezza il corteggiamento a Orbà n lasciando fuori Salvini: con gli ungheresi, l’Ecr scavalcherebbe Verdi e Id diventando il quarto gruppo a Strasburgo.
Insomma, sono fasi di impasse nel derby della destra italiana in Europa e così Salvini interpellato a margine del suo processo a Catania, frena, rimanda, prende tempo: “Ho parlato con Orbà¡n, ma il mio tempo lo sto dedicando alla ricerca di vaccini e al decreto ristori. Ne riparleremo quando l’Italia sarà  messa in sicurezza dal punto di vista della salute e del lavoro”.
Un attivismo ritrovato sul fronte europeo, quello di Salvini, che al momento sembra allontanare il progetto che stava molto a cuore all’ala più europeista della Lega, quella vicina al neo ministro dello Sviluppo, Giancarlo Giorgetti: l’ingresso nel Ppe.
Uscito Orbà¡n, il capo leghista è ancora meno motivato a cambiare pelle e natura per entrare nella famiglia popolare. Che però in vista delle Europee del 2024 potrebbe avere bisogno dei parlamentari italiani vista l’emorragia di voti di Forza Italia e l’addio di Orbà¡n e del suo cospicuo pacchetto di preferenze.
Regalandole la patente di un centrodestra rispettabile in giro per il mondo. A patto che ci sia una leadership leghista che dimostri un convinto europeismo e una vera svolta moderata: magari proprio con Giorgetti.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Europa | Commenta »

ORBAN TENTA DI “SALVARE” SALVINI, MA IL GRUPPO DELLA MELONI NON CI STA

Marzo 5th, 2021 Riccardo Fucile

DOPO L’ADDIO AL PPE, IL PREMIER UNGHERESE PARLA DI UNA NUOVA FORMAZIONE “ANTI-MIGRANTI” CON LEGA E FDI, MA NON CE LA FA

Ora che è ‘orfano’ del Ppe, Viktor Orban lavora alla formazione di un nuovo gruppo al Parlamento Europeo che unisca le forze politiche “anti-migranti” e a favore della “famiglia tradizionale”.
Nella solita intervista settimanale alla radio di Stato ungherese, il premier dice di averne parlato con Giorgia Meloni e con Matteo Salvini, oltre che con i polacchi del Pis (Diritto e giustizia) guidato da Jaroslaw Kaczynski. Ma il suo piano non trova sponde nell’Ecr, il gruppo dei Conservatori e riformisti europei che comprende sia gli eurodeputati del Pis che quelli di Fratelli d’Italia, gruppo espressione dei Conservatori di cui Meloni ha la presidenza.
Ed è questo il primo ostacolo all’idea di Orban di fondare un nuovo gruppo politico. Meloni è presidente dei Conservatori e riformisti europei da poco più di cinque mesi, smantellare la formazione per aprire a Salvini non è nel suo orizzonte, confermano ad Huffpost fonti di Ecr. Inoltre, i leghisti eletti all’Europarlamento sono 27, tanti quanti sono i polacchi che non hanno interesse a farsi scalare alla presidenza del gruppo.
Per cui, per ora sia Orban che Salvini sono destinati a restare in un limbo politico al Parlamento Europeo.
Il premier ungherese ha lasciato il Ppe mercoledì scorso, in protesta contro la revisione del regolamento del gruppo che di fatto apriva la strada alla sospensione di Fidesz, formazione già  sospesa dal Partito dei Popolari due anni fa.
Quanto a Salvini, dopo il sì al governo Draghi e l’avvio di una svolta ‘europeista’, sta sempre più scomodo nel gruppo sovranista di ‘Identità  e democrazia’.
E l’addio di Orban al Ppe complica ulteriormente il percorso per un’eventuale ingresso della Lega nei Popolari: la lite con il premier ungherese ha ‘scaldato’ gli anti-sovranisti del nord Europa.
“Non abbiamo fretta”, dice chiaramente Orban alla radio ungherese. Sanno che gli ostacoli sul campo sono tanti. Se è possibile che Fidesz entri nel gruppo di Meloni – le trattative sono in corso da tempo – è altamente improbabile che con Orban arrivi anche Salvini e i suoi a Bruxelles.
Il governo Draghi ha di fatto spaccato il centrodestra, con Fratelli d’Italia all’opposizione. Fuori discussione che si riunisca a Bruxelles, almeno per il partito di Meloni.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Europa | Commenta »

PRIMA DI ESSERE CACCIATO, ORBAN ANNUNCIA IL RITIRO DEL SUO PARTITO DAL PPE

Marzo 3rd, 2021 Riccardo Fucile

SPERIAMO CHE L’UNGHERIA TOLGA ANCHE IL DISTURBO DALL’UNIONE EUROPEA E TORNI CON LE PEZZE AL CULO SENZA I QUATTRINI CHE PRENDE DALL’EUROPA

Parola del premier ungherese Viktà³r Orbà¡n che lo ha appena detto su Twitter con un post della numero due del partito Katà¡lin Novà¡k: il suo partito, la Fidesz, lascerà  oggi il gruppo parlamentare del Partito popolare europeo all’Europarlamento.
In precedenza i media ungheresi piຠvicini al governo e di fatto piຠcontrollati dagli oligarchi fedeli alla maggioranza avevano preannunciato stamane che la Fidesz avrebbe reso nota, con ogni probabilità  oggi — scrivevano il Magyar Nemzet, illustre, storico quotidiano ora normalizzato, e il sito di news filogovernativo Origà³ — la sua uscita dal Partito popolare europeo.
Il post di Katà¡lin Novà¡k definisce “antidemocratiche e inaccettabili” le ultime decisioni del PPE che modificano norme e regole del suo gruppo al Parlamento europeo, rendendo possibile l’espulsione di un intero partito a maggioranza semplice e non piຠsolo a maggioranza qualificata.
In tal modo, Orbà¡n e la Fidesz che egli controlla personalmente e senza rivali al vertice sembrano aver deciso di giocare d’anticipo battendo sul tempo il vertice del PPE e il suo capogruppo parlamentare, Manfred Weber. I quali, come aveva scritto Repubblica, avevano modificato statuto e norme interne in modo da poter espellere anche un intero partito dalla famiglia a maggioranza semplice, non piຠqualificata.
Negli ultimi giorni, con le decisioni di Weber e del Ppe, il clima tra Fidesz e popolari europei aveva cominciato ad apparire a un punto di non ritorno.
I media filogovernativi ungheresi hanno pubblicato stralci e citazioni di una lettera personale che il premier magiaro, nella sua qualità  di leader del partito, avrebbe scritto a Manfred Weber. In particolare, secondo queste citazioni Orbà¡n avrebbe scritto che “piuttosto che rimanere nello status di partito sospeso nel Ppe la mia Fidesz se ne andrà  di sua iniziativa” e che le nuove norme “sembrano un abito tagliato su misura contro il mio partito e gli interessi della nazione sovrana ungherese”.
ULn regimer che ha posto in essere limitazioni alla libertà  d’espressione, all’indipendenza della magistratura, alla libertà  delle ONG, oltre alla violazione di norme europee su appalti pubblici, sistematicamente assegnati ai ricchi oligarchi fedeli al premier, a cominciare dall’uomo piຠricco d’Ungheria, Là¶rinc Mèszà¡rà³s self-made man amico da sempre della famiglia del premier.
In Ungheria le elezioni politiche si tengono nell’aprile dell’anno prossimo e i sondaggi dipingono un testa a testa tra la Fidesz di Orbà¡n e l’eterogenea coalizione delle opposizioni (Verdi europeisti, socialisti, ex ultradestra di Jà³bbik e altre forze). Il cartello delle opposizioni si prepara a primarie quest’estate per scegliere candidati unitari al ruolo di futuro premier e in futuri altri principali ruoli di governo.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

LA UE VUOLE INTRODURRE IL PASSAPORTO DIGITALE PER SALVARE IL TURISMO ESTIVO, MA A QUALE PREZZO?

Marzo 2nd, 2021 Riccardo Fucile

LIMITI TECNICI E SANITARI OLTRE AL RISCHIO DI CREARE UN PRIVILEGIO DEL VACCINO

Lunedì i ministri del turismo dell’Unione europea si sono riuniti in videoconferenza per discutere di come superare una situazione sempre più difficile da gestire: in tutto il continente aumentano le restrizioni anti Covid e si teme lo sviluppo di varianti, mentre i problemi con le forniture di vaccini — ancora da risolvere — mettono i governi di fronte al dubbio di essere o meno all’altezza dell’impresa di vaccinare l’intera popolazione.
Il fattore tempo è determinante e, anche se l’obiettivo di raggiungere l’immunità  di gregge entro la fine del 2021 sembra alla portata, aumentano le preoccupazioni per la stagione turistica primavera-estate.
Quello turistico è uno dei settori più colpiti in assoluto, fondamentale e insostituibile per le economie di alcuni Stati membri: Grecia, Spagna e Portogallo su tutti, ma anche l’Italia, e a modo suo l’Austria, già  colpita nella stagione invernale.
Un pass per salvare l’estate
Di fronte ai risultati delle campagne vaccinali di Israele e Regno Unito, si è affermata l’idea di salvare la stagione con un certificato vaccinale da usare come passaporto. Atene e Madrid stanno procedendo unilateralmente per un accordo con Londra (con buone prospettive), sul modello di quello fatto dai greci con Gerusalemme.
Anche Vienna è della stessa idea, la settimana scorsa il governo austriaco ha detto che se l’Ue non troverà  l’accordo per un certificato comune entro la primavera, andrà  avanti per conto suo emettendo un visto d’ingresso rivolto alle persone già  vaccinate, a quelle immunizzate dopo aver avuto la malattia, e ai negativi al tampone.
Ursula von der Leyen ha risposto in anticipo, confermando la notizia già  circolata che la Commissione presenterà  la proposta per un Green pass digitale, rispettoso della protezione dei dati, della sicurezza e della privacy.
L’obiettivo del Green pass è quello di permettere ai cittadini comunitari di muoversi, gradualmente, in sicurezza sia all’interno dell’Ue che all’estero, per lavoro o per turismo. Per evitare discriminazioni, il pass conterrà  anche i risultati di eventuali tamponi e la certificazione della guarigione avvenuta dopo aver avuto il Covid-19. La proposta è in linea con le richieste di Grecia e Austria. Il certificato sarà  in vigore non prima di tre mesi, al più tardi entro l’estate.
Il passaporto vaccinale si farà , ma come sarà  usato?
In generale le Capitali sono d’accordo con lo strumento, ma non su come arrivarci, nè esattamente come e quando usarlo. Angela Merkel è ottimista sul fatto che un Green pass europeo diventi realtà  entro l’estate. Secondo un sondaggio, circa il 60% dei tedeschi è favorevole. Emmanuel Macron è più cauto, dice che si sono questioni etiche che devono essere affrontate, così come Mark Rutte, che ritiene prematuro parlare di un regolamento.
Inoltre, c’è il pericolo che i Green pass diano troppa sicurezza. I vaccini proteggono, ma non è ancora chiaro quanto interrompano la trasmissione del virus, nè quanto duri l’immunità , nè se garantiscono una protezione completa da tutte le varianti.
Per esempio, nonostante la vaccinazione di massa proceda senza intoppi, nel Regno Unito si va a caccia dei diffusori della temutissima variante brasiliana. Anche la durata dell’immunità  delle persone guarite dal Covid-19 è ancora oggetto di studio.
Le implicazioni etiche del Green pass
Gli Stati membri che fanno affidamento sul turismo sono spinti da motivazioni economiche e vogliono che il Green pass venga introdotto al più presto, senza fermarsi troppo sulle implicazioni etiche, giuridiche e politiche.
Ma fintanto che il numero di persone vaccinate è ridotto, e l’accesso al vaccino limitato, un certificato del genere introdurrebbe il privilegio della vaccinazione: chi ha il Green pass potrebbe viaggiare liberamente, mentre gli altri sarebbero costretti a rinunciare a certe destinazioni. Tra i tanti, sarebbero penalizzati i più giovani (in fondo alla lista), così come le coppie con figli minori (non vaccinabili).
Uno scenario in cui potrebbero esserci persone con il Green pass che a giugno e luglio vanno in vacanza nei resort del Mediterraneo, mentre gli altri devono starsene a casa.
C’è anche chi propone di consentire a chi può permetterselo — pagando — di vaccinarsi per conto suo. A quel punto l’accesso al vaccino diventerebbe davvero una questione di privilegio economico, oltre che di categoria. Dall’altro lato, c’è la necessità  di alcuni Paesi e Regioni di salvare la stagione estiva del 2021 dopo aver perso quella del 2020. Trovare un compromesso sarà  difficile.
Il futuro del certificato vaccinale
Il portavoce di von der Leyen, Eric Mamer, commentando la proposta della presidente ha precisato: «il pass riguarderà  lo spostamento tra una frontiera e un’altra, ma non quanto potrà  essere fatto col pass all’interno dello Stato membro». Anche questo infatti è un punto controverso, in prospettiva il Green pass avrà  un ruolo anche nelle vite di chi non vuole o deve viaggiare.
Israele ha da poco introdotto un free-pass che permette ai vaccinati di andare in palestre, cinema, eventi, hotel e altro. Il pass però esclude alcune persone: chi non vuole vaccinarsi per scelta, ma anche chi non può a causa di alcune patologie, le donne incinte, i minorenni. In questo caso il dilemma per gli europei è solo rimandato, ma non di molto. Dilemmi che accenderanno infinite discussioni, dato che che oltre al tempo libero, riguardano anche il lavoro, la vita privata, le relazioni personali e la salute pubblica.

(da Open)

argomento: Europa | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.339)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (297)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I TRUMPIANI SE LA FANNO ADDOSSO: LA CASA BIANCA HA INVIATO UNA RICHIESTA DI 58 MILIONI DI DOLLARI AL CONGRESSO PER AUMENTARE LA SICUREZZA DEI POTERI ESECUTIVO E GIUDIZIARIO IN SEGUITO ALL’OMICIDIO DELL’ATTIVISTA CHARLIE KIRK
    • CHE CIALTRONI ‘STI TRUMPIANI: IL VOLTAFACCIA DI LAURA LOOMER, INFLUENCER COMPLOTTARA AMICA DI TRUMP, SU CHARLIE KIRK. IN PASSATO, LA LECCHINA DI “THE DONALD” AVEVA DEFINITO L’ATTIVISTA UN “TRADITORE” E UN “CIARLATANO”, PERCHÉ SI ERA ESPRESSO CONTRO GLI ATTACCHI ALL’IRAN ORDINATI DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA E PERCHÉ SI E’ DICHIARATO A FAVORE DELLA PUBBLICAZIONE COMPLETA DEL FILE SU EPSTEIN
    • TRA LA FECCIA TRUMPIANA È PARTITA LA CACCIA ALL’UOMO CON INSULTI E MINACCE DI MORTE AGLI AVVERSARI
    • ECCO L’ULTIMA TROVATA PROPAGANDISTICA DI MELONI : SFRUTTARE L’OMICIDIO DI CHARLIE KIRK PER DIFFONDERE LA TESI CHE LE OPPOSIZIONI SPINGONO ALLA VIOLENZA
    • EVOCARE GLI ANNI DI PIOMBO, LA STRATEGIA DI PALAZZO CHIGI CONTRO PARTITI E SINDACATI
    • ODIFREDDI: “NON HO MAI INCITATO ALLA VIOLENZA, MA CHI SEMINA VENTO RACCOGLIE TEMPESTA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA