Destra di Popolo.net

SALLUSTI A SCHIFANI: “UOMO D’ONORE”, E LUI LO QUERELA

Novembre 28th, 2013 Riccardo Fucile

IL DIRETTORE DE “IL GIORNALE” SI SCAGLIA CONTRO L’EX PRESDIENTE DEL SENATO, DEFINITO “IL PIU’ INFIDO DEI TRADITORI”… SCHIFANI: “DIFFAMATORE, TI QUERELO”

Nonostante gli annunci di pace all’indomani della scissione del Pdl, continuano le bordate tra Forza Italia e Nuovo Centrodestra.
L’ultimo attacco arriva da Alessandro Sallusti, direttore de Il Giornale, il quotidiano della famiglia Berlusconi: oggetto nella nuova offensiva dei “falchi” è Renato Schifani, accusato di avere fatto una “ipocrita difesa” del Cavaliere in occasione della sua decadenza da senatore.
E ancora, il giornalista apostrofa l’ex presidente del Senato con il termine di “uomo d’onore”.
Un appellativo che fa andare su tutte le furie l’interessato, che annuncia querela per diffamazione.
Ormai la “separazione consensuale” del Popolo della Libertà , la “scissione morbida” è solo un lontano ricordo.
Al Consiglio nazionale che aveva sancito la fine del movimento, Silvio Berlusconi aveva parlato del transfugo Angelino Alfano come di “un figlio”, mentre la platea gli dava del traditore.
Da parte sua, il vicepremier aveva riconosciuto il ruolo di padre politico che il Cavaliere aveva ricoperto nei suoi confronti. Ma, nonostante questo commovente quadretto familiare, gli scontri tra le due anime del centrodestra sono proseguiti, senza soluzione di continuità , prima e dopo la scissione.
Lo stesso Sallusti si era già  scagliato contro Fabrizio Cicchitto, cui aveva dato del “vigliacco” durante la trasmissione Ballarò, venendo poi apostrofato come “picchiatore” e “stalinista”.
Ora, l’ennesimo affondo contro gli alfaniani è lanciato direttamente dalle colonne de Il Giornale.
Sallusti fa l’elenco dei “piccoli uomini” protagonisti della decadenza di Berlusconi: il “coniglio” Giorgio Napolitano, il “suo servitore” Pietro Grasso e poi lui, “il più infido tra i traditori di Forza Italia”.
”Nei suoi mielosi interventi dentro e fuori l’aula”, scrive il direttore, Schifani “ha detto di sentire un dovere morale. Dichiarazione fuorviante perchè potrebbe fare credere ai più distratti che lui sappia che cosa sia la morale”. E poi, l’affondo finale: “Meglio avrebbe fatto a dire: faccio così perchè sono ‘uomo d’onore’”.
Non si fa attendere la replica dell’interessato.
“Ritengo gravemente diffamatorie le frasi che mi riguardano contenute nell’articolo di Alessandro Sallusti”, ha fatto sapere in un comunicato Renato Schifani.
“Per tale ragione, ho dato mandato ai miei legali di presentare, per mio conto, querela presso l’autorità  giudiziaria competente”.

(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: PdL | Commenta »

“SILVIO, VADO IN CARCERE AL POSTO TUO, TANTO C’E’ LA TV”: RAZZI SI OFFRE PER SAN VITTORE

Novembre 28th, 2013 Riccardo Fucile

“COSI’ IL PRESIDENTE PUO’ LAVORARE PER L’ITALIA”

“Io, Antonio Razzi, sono disposto ad andare in carcere al posto di Berlusconi, a fare il cambio con lui, tanto ormai in galera si dice che c’è anche la televisione. Così il presidente può lavorare per il bene dell’Italia. Ci andrei volentieri”.
E’ l’appello singolare lanciato dal senatore di Forza Italia, Antonio Razzi, ai microfoni di “Un giorno da pecora”, su Radio Due.
Il parlamentare esordisce manifestando il suo apprezzamento per l’imitazione di Maurizio Crozza e raccontando il suo ultimo incontro con Berlusconi: “Con tanto umore ed allegria ci ha detto: ‘Se vado a San Vittore, spero che mi verrete a trovare’. E io gli ho risposto: ‘Ci mancherebbe altro’“.
Tra le risatine in sottofondo di Debora Serracchiani, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Razzi si rende protagonista di un serrato botta e risposta coi conduttori Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro.
E, prima di congedarsi per un importante incontro in Abruzzo con l’ambasciatore del Vietnam, si esprime sul porcellum: “Sono sicuro che nessuno lo vuole cambiare. E’ inutile che dicono cazzate“

Gisella Ruccia

argomento: PdL | Commenta »

FEDELI A BERLUSCONI O ALLA POLTRONA? I SEI SOTTOSEGRETARI DI FORZA ITALIA PER ORA RIMANGONO AL LORO POSTO

Novembre 28th, 2013 Riccardo Fucile

FORMIGONI HA BUON GIOCO: “ECCO CHI SONO I VERI POLTRONISTI”

All’indomani della decadenza di Silvio Berlusconi, e la conseguente andata all’opposizione di Forza Italia, sorgeva il dilemma: dove andranno i suoi che ancora hanno ruoli di responsabilità  nell’esecutivo Letta?
Per ora sembrano restare al loro posto.
I SEI – Sono sei i berlusconiani doc con incarichi di governo: si tratta del viceministro agli Esteri Bruno Archi; i sottosegretari al Lavoro, Jole Santelli, e alle Infrastrutture Rocco Girlanda ; alla Pubblica amministrazione, Gianfranco Miccichè (eletto con Grande Sud, rimasto con Berlusconi); agli Affari regionali, Walter Ferrazza (aderente al Mir, anch’esso vicino al Cavaliereì). Oltre a Cosimo Ferri, il tecnico di area centrodestra, Cosimo Ferri, sottosegretario alla Giustizia.
FORMIGONI: «POLTRONISTI» – Se Santelli e Miccichè hanno annunciato di aver consegnato la lettera di dimissioni al partito e di aspettare che sia il Cavaliere a decidere il momento del loro abbandono, dagli altri silenzio.
Come conferma Angelino Alfano “Ho avuto una riunione a palazzo Chigi e nessuno dei sottosegretari di Forza Italia si è dimesso, nè tanto meno i presidenti di commissione di Camera e Senato di Forza Italia».
Mentre l’ex Formigoni attacca: «Ecco chi sono i veri poltronisti»,
Romani, capogruppo di Fi al Senato, annuncia imbarazzato : «Penso si dimetteranno in serata». Il caso è aperto.

(da “il Corriere della Sera“)

argomento: PdL | Commenta »

IL TEMA DI LARA (COMI) NEI SALOTTI TV: QUELLE BEATE E CONVINTE GAFFE

Novembre 25th, 2013 Riccardo Fucile

GLI INTERVENTI DELLA COMI: IN VIDEO LA NOTORIETA’ E’ SPIETATA

La smania di apparire fa dire qualche sciocchezza di troppo a Lara Comi.
Giorni fa, durante il talk show mattutino Agorà  , l’europarlamentare del Pdl è intervenuta sulle vittime dell’alluvione: «Come è possibile rifugiarsi in uno scantinato, qui manca un’educazione, l’abc delle norme di sicurezza, come uno che durante il terremoto va in ascensore».
Il conduttore Gerardo Greco le ha subito fatto notare che la famiglia di Arzachena rimasta uccisa non si era rifugiata nello scantinato, ci abitava.
«Sono stata fraintesa» si è difesa poi la Comi.
Ancora in tv, questa volta su La7 a L’aria che tira . Si parlava del gesto di Umberto Ambrosoli che non ha partecipato al minuto di raccoglimento indetto per Giulio Andreotti dalla Regione Lombardia.
«Il gesto di Ambrosoli io non lo condivido per nulla», dice la Comi.
A quel punto Massimo Cacciari si scatenava: «Ma vogliamo scherzare? È comprensibile che Ambrosoli sia uscito dall’Aula per non commemorare Andreotti. Ma che ragionamenti sono? Ma lei conosce la storia italiana di quegli anni? Ne ha una vaga idea? Ci sono anche dei libri di storia, sa? Si informi. Anche se è giovane, beata lei, può anche leggere qualche libro».
Per la cronaca, Andreotti era quello che di Ambrosoli diceva: «Era uno che se l’andava cercando».
Giovane, beata, carina, accattivante, determinata, la voce squillante e il tono assertivo di chi sa con chi stare, la Comi è molto ricercata dai salotti tv e lei, da Bruxelles, non si tira mai indietro, spesso creando polemiche per interventi avventati e qualche gaffe. Le sue continue comparsate in video stanno suscitando non poche invidie fra le altre predilette del Cavaliere, ma lei tira dritto.
C’è chi la descrive come una «maestra del catechismo che diventa amica di famiglia in un secondo» e chi fa notare che «le sue argomentazioni si snodano lungo due binari prestabiliti, una contrapposizione tra “voi di sinistra” e “noi di centrodestra”».
Una retorica scontata, superficiale, priva di spessore.
Il tema di Lara: la tv regala grande notorietà , ma è spietata.
Le leggi dell’apparire, infatti, ci ricordano che non basta essere intelligenti, bisogna anche sembrarlo.

(da “il Corriere della Sera”)

argomento: PdL | Commenta »

IL PDL SI FA IN TRE ANCHE A STRASBURGO

Novembre 21st, 2013 Riccardo Fucile

SCISSIONE ALL’EUROPARLAMENTO TRA PRO SILVIO E A FAVORE DI ANGELINO… IL PPE PRENDE QUELLO CHE C’E’

Quattro ore di riunione e di confronto fra lealisti vecchi futuristi di Silvio e nuovi tradizionalisti alfaniani, poi un rinvio per un secondo round all’ora di cena e la decisione a tarda sera.
La delegazione del Pdl al parlamento ha deciso la scissione, Strasburgo come a Roma. Come atteso, si è scomposta tre parti: Forza Italia, fedele a Berlusconi e in rotta col governo; Nuovo Centro destra (nome provvisorio, si sente dire), in linea col ministro degli Interni e con l’esecutivo Letta; Fratelli d’Italia.
Clemente Mastella, solitario Udeur, risulta aver compiuto l’ennesima capriola per diventare autonomo fra i forzisti.
I nomi, a quanto si apprende, sono quelli di ieri. Adesione alla lista del Cavaliere per le tre eurodeputate che lui scelse personalmente (Ronzulli, Comi, Matera), della Zanicchi, di Iacolino e Baldassarre, quest’ultimo nominato capo delegazione.
Risulta anche che Verdini, e Berlusconi, abbiano avviato un’offensiva di convincimento degli indecisi, uno shopping che alla fine ha gonfiato parecchio la squadra degli irriducibili.
Sul fonte di Angelino Alfano, si incontrano i due pezzi grossi dello schieramento La Via (attuale capo di Pdl confermato alla leadership NCD) e Angelilli (vicepresidente dell’assemblea), ma anche Bonsignore, Mazzoni, Pallone e Antoniozzi.
Solitari i Fratelli d’Italia Scurria e Fidanza, mentre resta un quarto gruppo, i Popolari per l’Europa con gli esponenti di Udc, Fli, Svp e l’ex leghista Rossi.
Tutti insieme, e non proprio appassionatamente, conserveranno il loro posto nella grande famiglia del Partito Popolare europeo, gente pragmatica che in vista delle elezioni di maggio è impegnata a rastrellare tutti i voti possibili.
«Abbiamo una manciata di seggi di vantaggio», confida un pezzo grosso del Ppe. Vuol dire che il gruppo è in testa, ma la vittoria non è sicura: i socialisti e democratici incalzano. «Tutti i voti sono buoni – spiega una fonte europea – anche quelli di Berlusconi».
Il Corriere della Sera pubblica stamane una bella carrellata di foto della Signora Ronzulli, deputata europeo Pdl, che vota con la figlia in parlamento a Strasburgo. Lo fa da due anni. Lei dice che è per restare vicina alla figlia. Qui si pensa che cerchi sempre pubblicità , che una bambina dovrebbe giocare e crescere   tra i bambini, e non essere esibita magari   a fini elettorali. E’ un comportamento offensivo per tutte quelle madri lavoratrici che la figlia debbono lasciarla ai nonni, ai vicini, o a una tata (sempre che se la possano permettere). La piccola meriterebbe un ambiente più salubre che un aula parlamentare.

argomento: PdL | Commenta »

IL PREGIUDICATO: “ORA ABBIAMO LE MANI LIBERE” : E SI CHIUDE NEL BUNKER CON IL CONDANNATO FITTO E IL PLURINQUISITO VERDINI

Novembre 15th, 2013 Riccardo Fucile

SCHIFANI SI DIMETTE DA PRESIDENTE DEI SENATORI E VA CON ALFANO

Lo strappo è consumato. ”Mi trovo qui per compiere una scelta che non avrei mai pensato di compiere. Non aderire a Forza Italia“. Sono le parole con cui Angelino Alfano, nel corso della riunione dei governativi del Pdl, annuncia la nascita di gruppi autonomi che si chiameranno “Nuovo centrodestra”.
L’ex delfino di Berlusconi ha tenuto a largo Chigi una riunione ristretta con i suoi fedelissimi per poi incontrare gli altri parlamentari all’albergo Santa Chiara: i governativi si preparano a disertare la riunione del Consiglio nazionale che sancirà  il ritorno a Forza Italia.
Primo scossone all’interno del partito, le dimissioni del capogruppo al Senato Renato Schifani: “Dopo aver preso atto della costituzione del nuovo gruppo al Senato, nato da una costola del Pdl, ritengo doveroso rassegnare le mie dimissioni da presidente del gruppo del Popolo della Libertà  a Palazzo Madama”.
Segue il passo indietro del suo vice, Giuseppe Esposito.
Dura la reazione di Raffaele Fitto: “Da Alfano è venuto un atto gravissimo contro la sua stessa storia e contro Silvio Berlusconi, i nostri programmi e i nostri elettori. Il vero popolo di centrodestra giudicherà ”.
Intanto la Magistratura giudicherà  lui, dopo la condanna per tangenti in primo grado“Questa mia scelta — ha spiegato il vicepremier — nasce dal fatto che queste settimane mi hanno dato la riprova di quanto abbiano prevalso le forze più estreme all’interno del nostro movimento politico”.
E ancora: “Saremo attaccati, ma non avremo paura, combatteremo per affermare le nostre idee. Questa sera abbiamo un grande alleato: la nostra buona coscienza, la buona coscienza di chi le ha provate tutte prima di arrivare a questa decisione”.
A confermare la scelta degli “innovatori” ci pensa un’altra “colomba”, Roberto Formigoni: “Ovviamente non parteciperemo al Consiglio nazionale domani. Non c’è scissione perchè il partito non c’è più, siamo 37 al Senato e 23 alla Camera”.
L’ultimo spiraglio di un accordo in extremis era sfumato poche ore prima.

argomento: PdL | Commenta »

CAOS PDL, LIBERI TUTTI, IL CAVALIERE: “CHI NON CREDE IN FORZA ITALIA E’ LIBERO DI ANDARSENE”

Novembre 15th, 2013 Riccardo Fucile

ALLA VIGILIA DEL CONSIGLIO NAZIONALE ULTIMO INCONTRO CON ALFANO E LUPI…ALLE 16.3O LE COLOMBE SI RIUNIRANNO PER DECIDERE SE PRENDERE IL VOLO

“E’ indispensabile restare uniti e lavorare insieme, non comprendo le divisioni, chi non si riconosce nei nostri valori e chi non crede in Forza Italia è libero di andarsene. Domani sarà  l’occasione per confrontarci e discutere. Come si fa in ogni famiglia. Ognuno porterà  le sue idee. Ognuno è chiamato a dare il proprio contributo al disegno comune. Con civiltà , senza pregiudizi, senza retro pensieri. Domani sarà  il momento del confronto davanti ai nostri elettori, perchè a loro, ricordiamolo sempre, dobbiamo la nostra lealtà  e a loro dobbiamo garantire il nostro impegno. E dopo aver parlato e ascoltato decideremo insieme il nostro futuro”.
E’ un Silvio Berlusconi perentorio ma che a tratti sembra aprire al confronto quello che, in vista del consiglio nazionale di domani, dirama una nota articolata sul futuro del partito.
Il messaggio indirizzato soprattutto ai governativi viene divulgato mentre a palazzo Grazioli il Cavaliere riceve per l’ennesima volta Angelino Alfano e Maurizio Lupi.
Un incontro che si svolge alla vigilia di appuntamento clou: quello, cioè, che potrebbe sancire lo scontro frontale tra falchi e colombe e portare dritti alla rottura.
A seguire, in una girandola di fitti colloqui e riunioni a oltranza, tutti i parlamentari filogovernativi si riuniranno alle 16.30 per discutere dell’incontro con il Cavaliere.
A oggi quel che è certo è che la trattativa tra lealisti e alfaniani è ancora in alto mare.
I pontieri si danno da fare per tentare l’ultima mediazione con il Cavaliere che vorrebbe evitare il redde rationem.
Sul tavolo, infatti, c’è l’ipotesi di una ‘nota-appello’ del leader azzurro per richiamare tutti al senso di responsabilità  e ritrovare l’unità  necessaria per scongiurare il peggio. Se ci dividiamo non andiamo da nessuna parte, ma se le cose restano così, vediamo domani chi vuole davvero rompere, sarebbe stato il ragionamento fatti con i suoi dall’ex presidente del Consiglio.
Due le condizioni che Alfano ha posto, martedì sera, al Cavaliere per partecipare a un consiglio nazionale che, se si svolgerà ) porterà  dritti alla nascita della nuova Forza Italia.
Primo: che nella nuova Fi vi fosse una struttura democratica. Gli ‘innovatori’, cioè, avrebbero riconosciuto la leadership di Berlusconi ma tutti gli incarichi di partito, le candidature e le cariche monocratiche avrebbero dovuto essere stabilite con lo strumento delle primarie.
Secondo: la permanenza nel governo di ‘larghe intese’ fino al 2015 secondo gli impegni assunti col voto di fiducia di maggio e quello del 2 ottobre.
Se ci fosse stata entro le 12 di oggi una risposta chiara, definitiva e ampia in questo senso, i governativi avrebbero accettato di entrare nel partito nuovo.
“Ma non c’è stata stanotte e non c’è stata stamani – ha detto il senatore Pdl Roberto Formigoni -. Noi ci stiamo per riunire e prenderemo le nostre determinazioni”.
E se sarà  scissione, per Formigoni a provocarla sono i falchi di Raffaele Fitto e Denis Verdini, perchè “la loro rigidità  ha impedito la ricomposizione e l’unità  del partito”.

(da “La Repubblica“)

argomento: PdL | Commenta »

SULLA SCISSIONE PESA LA GRANA DEI DEBITI: PASSIVO DI QUASI 4 MILIONI

Novembre 15th, 2013 Riccardo Fucile

RESTA ANCHE IL PROBLEMA DEI DIPENDENTI… CONVERREBBE CERTAMENTE FARSI UN NUOVO PARTITO CHE EREDITARE UNA SITUAZIONE FINANZIARIA DISASTROSA

A meno di 24 ore dal congresso che sancirà  la (ri)nascita di Forza Italia resta aperto, tra i tanti, un interrogativo: che ne sarà  del Pdl.?
Se da una parte Berlusconi e i suoi vorrebbero metterlo per sempre in soffitta (quella sigla – ha detto tante volte il Cav – non mi piace, suona male) dall’altra gli alfaniani più intransigenti vorrebbero rompere con Silvio e tenerlo in vita: “Distanze enormi – dice Nunzia De Girolamo in una intervista al Corriere – ma Silvio vuole unità “.
Quel che sarà  lo si vedrà  domani, intanto sulla scelta incombe una scure non da poco: la situazione finanziaria di un partito nato appena 6 anni fa (era il 18 novembre del 2007). “Se qualcuno pensa di scalarlo fa mal di conto – spiega a il Giornale Maurizio Bianconi, deputato tesoriere del Pdl – gli conviene farsene uno nuovo”.
A un Pdl deberlusconizzato – come spiga il quotidiano del Cav – rimarrebbero un sacco di grane.
I debiti in primis: perchè, seppur il partito debba incassare 18 milioni di euro rimborsi elettorali, deve far fronte ai debiti correnti.
E questi sono da pagare subito e sono tanti: 9,4 milioni di euro.
A questo vanno aggiunti i fornitori (altri 8 milioni circa).
Al netto di una chiusura dell’ultimo bilancio in perdita di 3,7 milioni di euro.
I problemi per chi decidesse di tenere in vita il Popolo della libertà  non finirebbero però qui.
La grana maggiore riguarderebbe infatti il personale: che fine faranno – si chiede il Giornale – i 180 dipendenti del Pdl? Se il Pdl si trasforma in Forza ItItalia i problemi passerebbero in mano a Berlusconi, diversamente sarebbero i nuovi reggenti ad accollarsi il tutto. Con una grande, enorme incognita: chi farebbe fronte alle spese? E senza il Cav che garantisce con quali soldi?
E dunque almeno nella partita finanziaria tra Pdl che è stato e Forza Italia che sarà  sembra proprio non esserci partita.

argomento: PdL | Commenta »

PDL, FALLISCE L’ULTIMA MEDIAZIONE

Novembre 15th, 2013 Riccardo Fucile

RESPINTE LE RICHIESTE DELL’ALA VICINA AD ALFANO CHE ORA E’ PRONTA A DISERTARE IL CONSIGLIO NAZIONALE

Restano poche ore al Cavaliere per decidere la propria sorte.
O si scrolla di dosso i «falchi», i «falchetti», i «lealisti» e tutti gli ultrà  che vietano qualunque concessione, sia pure minuscola, ad Alfano; oppure domani, anzichè il battesimo di Forza Italia, Berlusconi celebrerà  un funerale politico: la triste, rancorosa e un po’ squallida scissione del suo movimento.
Senza precise garanzie, i «governativi» facenti capo al vice-premier non intendono metter piede all’Eur, dove è convocato il Consiglio nazionale del Pdl.
Ma in pochi credono ormai ai colpi di scena, dopo che pure l’ultima mediazione è andata in fumo nella giornata di ieri, incominciata tra voci di patti praticamente sottoscritti e precipitata poi nella solita convulsa rissa tra le fazioni.
In sintesi, ecco la cronaca degli ultimi accadimenti: l’altra notte, a Palazzo Grazioli, Silvio e Angelino s’erano lasciati con una stretta di mano.
«Allora siamo d’accordo…», «si sì procediamo in questo modo».
Cioè, in pratica, come avrebbe voluto Alfano: convocazione immediata dell’ufficio di presidenza, correzione del documento che venne approvato due settimane fa con un blitz, impegno a mandare avanti il governo Letta, ma soprattutto nomina di due coordinatori nazionali, uno per conto dei ribelli-ministeriali e l’altro dei falchi-lealisti, in modo da non potersi combinare scherzetti a vicenda.
Alfano ne ha dato notizia ai suoi e si è messo pazientemente in attesa.
Ma passa un’ora, passa l’altra, la convocazione dell’ufficio di Presidenza non è mai arrivata.
Anzi, verso sera si è saputo che Berlusconi aveva ricominciato con le telefonate «strappacore» ai senatori dissidenti per supplicarli di tornare all’ovile: segno inequivocabile che la mediazione è fallita e si torna alla casella del via (con tanti auguri).
Come mai il voltafaccia? Perchè come furie si sono precipitati dal Capo prima Verdini, poi Ghedini, a sera Fitto.
Gli hanno gridato che giammai si poteva cedere al ricatto di Alfano, che Angelino è solo chiacchiere e distintivo, che solo loro gli vogliono bene.
Berlusconi, spalleggiato da Gianni Letta, ha tentato sulle prime di resistere. Lui spera (a questo punto, meglio, sperava) di scansare l’onta della scissione e, soprattutto, dell’espulsione dal Parlamento, già  fissata per il 27 novembre.
Contava in un rinvio del voto sulla decadenza al Senato perchè attende in ansia l’arrivo di non meglio precisate carte dagli Usa, un dossier che (stando alle sue privatissime confidenze) gli permetterebbe di chiedere la revisione del processo Mediaset e magari addirittura di rimettere in forse la condanna…
Per rinviare la decadenza, o perlomeno tentare ancora, un partito unito gli avrebbe fatto comodo assai. Ma poi è giunta notizia da Palazzo Madama che il rinvio della decadenza è un miraggio, a spostare la data il Pd non ci pensa neppure lontanamente. Eventuali ritardi della legge di stabilità  non avranno alcun effetto sul calendario dell’«esecuzione».
Strattonato dai suoi scudieri, quasi costretto a indossare l’armatura per guidarli nell’ultima battaglia, il Cavaliere viene descritto da persone estranee all’una e all’altra parrocchia come un uomo turbato, quasi sconvolto, per la prima volta in preda allo sgomento.
Riunione serale a Largo Chigi dei governativi, rassegnati all’addio. Quagliariello, padrone di casa: «Non si entra in Forza Italia per guastare la festa», tanto vale tenersi alla larga dall’Eur.
Clima da caccia alle streghe tra i «lealisti», al punto che perfino una strettissima collaboratrice del Cav, la senatrice Rossi, è finita nel vortice delle maldicenze, per aver osato pronunciare pubblicamente la parola più vietata: «Unità ».

Ugo Magri
(da “La Stampa”)

argomento: PdL | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.961)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (611)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VAI AVANTI SILVIA, TRE EURO DI TASSA PER I CROCIERISTI CHE SI IMBARCANO DA GENOVA SONO FIN TROPPO POCHI
    • AVVISATE TAJANI: IL PROSSIMO 17 DICEMBRE IL GOVERNATORE FORZISTA DELLA CALABRIA, ROBERTO OCCHIUTO, LANCERÀ LA SUA CORRENTE, IN UN EVENTO A PALAZZO GRAZIOLI A ROMA. UNA NUOVA “AREA LIBERALE” IN FORZA ITALIA SUI DIRITTI, LA POLITICA ECONOMICA E LA GIUSTIZIA (OCCHIUTO È INDAGATO CON L’ACCUSA DI CORRUZIONE)
    • “SE VOGLIONO RIUSCIRE A RIAVERE LA POTESTÀ GENITORIALE E I LORO TRE FIGLI, I CONIUGI TREVALLION-BIRMINGHAM DEVONO SMUSSARE GLI ANGOLI E SPALANCARE MENTE E CUORE”: LO DICE L’AVVOCATO GIOVANNI ANGELUCCI, CHE HA RINUNCIATO A DIFENDERE LA FAMIGLIA CHE VIVEVA IN UN CASALE NEL BOSCO DI CHIETI
    • LA “STATISTA DELLA SGARBATELLA”, CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI
    • GIORGIA ADESSO È TENTATA DALLA SFIDA SUL PALCO DI CASA: NON VUOLE APPARIRE IN FUGA
    • “LA DEMOCRAZIA NON CORRISPONDE ALLA NATURA DEGLI ITALIANI, POPOLO AVVEZZO A CONSIDERARE LO STATO COME NEMICO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA