Destra di Popolo.net

C’ERAVAMO TANTO AMATI: MELONI HA SCELTO DI LASCIARE CAMPO LIBERO A SALVINI CHE NON HA PERSO NESSUNA OCCASIONE DI SBAGLIARE

LA DÉBÂCLE LEGHISTA È GIUNTA DAVANTI AI TENTENNAMENTI SULLA GUERRA IN UCRAINA, MA PER CAMBIARE LO SCENARIO POLITICO OCCORRE CAMBIARE UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE

Tra i due contendenti la leadership del centrodestra, Giorgia Meloni è quella che si sta muovendo con più abilità. Il segretario della Lega, Matteo Salvini, sembra non essersi più ripreso da quell’appannamento iniziato con il voto per la presidenza della Repubblica.
Meloni, invece, sta invece sta portando avanti un preciso percorso di autoaffermazione sia in Italia che, soprattutto, all’estero.
Ma questo grande lavoro di posizionamento estero, sulle direttrici del patto atlantico e del conservatorismo europeo, ha permesso a Fratelli d’Italia di trovare un insperato interlocutore politico nel Partito democratico.
Fino a qualche mese fa, la geopolitica era qualcosa su cui il centrodestra poteva permettersi di non avere una linea comune. Prima venivano le questioni interne: dalle tasse, all’immigrazione e la giustizia. Oggi, con una guerra alle porte dell’Europa e le geometrie internazionali in movimento, ogni considerazione smette di essere pura teoria e diventa una presa di posizione che spezza il già precario equilibrio interno all’alleanza.
In Italia lo spartiacque è stata proprio la rielezione di Sergio Mattarella al Colle. Meloni ha scelto di lasciare campo libero a Salvini, autoincoronatosi come regista e convinto di poter portare al Quirinale il primo presidente di centrodestra.
La débâcle – dal pasticcio sulla candidatura della presidente del Senato, Elisabetta Casellati, alle conferenze stampa in solitaria – hanno permesso a Meloni di capitalizzare al massimo l’occasione.
Prima con il voto di bandiera al giurista Carlo Nordio in segno di compattezza, poi con il mancato sostegno a Mattarella ma con la certezza della sua rielezione. Risultato: Meloni ha potuto ribadire il mito della «coerenza» come parola d’ordine di Fratelli d’Italia, unico partito di opposizione, e ha visto crescere i sondaggi in suo favore, in parallelo con il calo della Lega.
L’ATLANTISMO
Davanti ai tentennamenti leghisti sulla guerra in Ucraina, Meloni ha puntato su un fermo atlantismo: il risultato è stato l’ordine del giorno sull’aumento al 2 per cento delle spese militari presentato come opposizione, che ha quasi aperto una crisi di governo.
Svolta dell’ultimo minuto strumentale al conflitto in corso? «Ma quale svolta atlantista: nel 2013 noi abbiamo scritto quelle che chiamiamo le “tesi di Trieste”», dice il senatore di Fratelli d’Italia, Giovanbattista Fazzolari, responsabile del programma del partito e considerato il più affidabile consigliere di Meloni sulle questioni di politica estera.
«Lì abbiamo scritto che sosteniamo l’Italia come parte del blocco atlantico all’interno della Nato, ma anche che il rapporto dentro l’alleanza va riequilibrato. Noi crediamo nel modello di una colonna europea di difesa: la Nato è sì sovrapponibile agli Stati Uniti, ma non è più vero che gli interessi geopolitici statunitensi coincidono totalmente con quelli europei, visto che il loro baricentro si è spostato verso il Pacifico».
Da qui – e da tempi non sospetti dunque – nascerebbe l’idea della necessità di aumentare l’impegno per le spese militari, in linea con i parametri Nato. Concetto impopolare fino a quando in Ucraina non sono comparsi i carri armati russi, rendendo attuale la questione del riarmo e soprattutto riattivando gli arrugginiti ingranaggi della Nato.
Ma soprattutto da quelle valutazioni di quasi dieci anni fa avrebbe preso forma anche il progressivo spostamento di Fratelli d’Italia in Europa, culminato con l’elezione di Meloni alla guida del gruppo dei Conservatori europei. Una collocazione, questa, che le sta dando sempre più forza grazie all’eclissi della stella dei sovranisti europei e che la ha collocata fuori dalla lista che in Unione europea viene considerata dei cattivi: quella degli euroscettici come Salvini e Marine Le Pen.
Proprio il primo turno di presidenziali in Francia ha reso palese la divaricazione dentro il centrodestra e l’assenza – confermata anche internamente – di un coordinamento in tema di politica estera e di visione generale.
Il quadro è singolare: Forza Italia, dentro il Partito popolare europeo, sostiene Emmanuel Macron; la Lega, dentro il gruppo Identità e democrazia, è vicina a Marine Le Pen; Fratelli d’Italia invece guida i Conservatori e aveva in Éric Zemmour il suo rappresentante.
Di qui la scelta di Meloni di non congratularsi con Le Pen per aver raggiunto il ballottaggio che, tradotta, ha significato una chiara presa di distanza dal sovranismo. E anche questa viene rivendicata come scelta strategica che viene da lontano. «Ci allontanammo da Le Pen quando eravamo al 4 per cento, pur se un partito come il nostro avrebbe avuto grande facilità e anche un grande vantaggio elettorale a sovrapporsi al movimento lepenista, sfruttandone la spinta», si ragiona nello staff di Meloni.
Invece, la scelta sarebbe stata quella di marcare la propria distanza da quel tipo di sovranismo oggi percepito come in declino: «All’epoca la scelta ci ha penalizzato, ma con il tempo quella lungimiranza sta pagando».
Proprio la distanza dal sovranismo lepenista ha permesso a Meloni (e invece lo ha reso molto più complicato per Salvini) di collocarsi in modo chiaro in favore dell’Ucraina, rimanendo in linea con l’alleato privilegiato in Europa, i polacchi del Pis del premier Mateusz Morawiecki, che per ovvie ragioni guida un governo fortemente antirusso.
Le Pen, Salvini e tutto il gruppo Identità e democrazia, invece, faticano ora a prendere le distanze dal legame con la Russia di Vladimir Putin.
IL FEELING CON LETTA
Proprio questo grande lavoro di posizionamento estero, sulle direttrici del patto atlantico e del conservatorismo europeo, ha permesso a Fratelli d’Italia di trovare un insperato interlocutore politico nel Partito democratico. Pur su posizioni opposte sia in Italia sia in Europa, il Pd di Enrico Letta considera Meloni un’interlocutrice privilegiata e in questo è ricambiato.
In questi giorni, sul Foglio, è stato pubblicato uno scambio a distanza proprio tra i due leader e Meloni ha addirittura detto che «c’è più di un punto di contatto fra il pensiero di Enrico Letta e il mio», riferendosi al manifesto in 7 punti sull’Europa del futuro presentato dal leader dem.
Il riconoscimento reciproco, secondo chi conosce Meloni, si origina nel fatto che le due forze parlerebbero un linguaggio simile sul piano politico, affondando entrambi in radici novecentesche.
«In Letta, Giorgia vede un avversario ma anche un interlocutore perché il Pd è l’unico partito con una visione chiara, in un contesto nel quale tutte le altre forze politiche si muovono confusamente».
Quella di Meloni non sarebbe piaggeria. Nella visione della leader di FdI, descritta anche nella sua autobiografia, il futuro politico italiano è quello di un ritorno al bipolarismo, i cui poli graviteranno uno intorno al Pd e uno intorno a FdI.
Il punto focale della contrapposizione politica, infatti, sarà la visione di quale Europa costruire: da una parte il modello confederale di FdI, che riconosce la necessità di difendere l’identità nazionale e quindi la sovranità dei singoli stati; dall’altra il modello federato del Pd, che punta a superare gradualmente le identità nazionale per far confluire i singoli nazionalismi in una più vasta identità europea.
Nessuno spazio, quindi, per il sovranismo che sta esaurendo la sua carica di rottura o per l’euroscetticismo ancora presente in ambienti vicini alla Lega.
Questo orizzonte sarà tanto più vicino quanto più i sondaggi ora favorevoli a FdI si tradurranno in voti alle prossime elezioni politiche. Lo scenario è in continuo mutamento, la legge elettorale potrebbe cambiare ma soprattutto l’alleanza con Lega e Forza Italia è ancora in piedi, almeno formalmente. Questo è il vero irrisolto che Meloni non ha ancora affrontato e sta abilmente nascondendo.
Con due scenari possibili, legati al futuro politico di Salvini: FdI può diventare il partito leader oppure venir tagliato fuori.
(da Domani)

This entry was posted on venerdì, Aprile 15th, 2022 at 21:48 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SONDAGGIO GHISLERI: PD 21,7%, FDI 21,5%, LEGA 15,9%, M5S 12,3%
IL PLAUSO DI ILARIA CUCCHI AI CARABINIERI: “HA VINTO LO STATO DI DIRITTO. GENERALE, HO FIDUCIA IN LEI. NON TRADISCA L’ISTITUZIONE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.279)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (577)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PER RACCATTARE VOTI IN PUGLIA SALVINI HA IMBARCATO ANCHE IL “NUOVO” PARTITO SOCIALISTA E I DEMOCRISTI DELL’UNIONE DI CENTRO DI LORENZO CESA. IL TENTATIVO ALLE PROSSIME REGIONALI È QUELLO DI SUPERARE ALMENO FORZA ITALIA
    • NEL QUARTIERE TUFELLO DI ROMA, UN GRUPPO DI GIOVANI NEOFASCISTI HA FATTO IRRUZIONE NEL LICEO BRAMANTE, OCCUPATO DAGLI STUDENTI: DA RIVOLUZIONARI A GUARDIE BIANCHE DEL SISTEMA CON LA VOCAZIONE DEGLI SBIRRI MANCATI
    • TORINO, I DISORDINI PER IL VOLANTINAGGIO DEI GIOVANI DI GIOVENTU’ NAZIONALE DAVANTI AL LICEO D’AZEGLIO DIVENTANO UNA FARSA
    • I SOLDI DIMINUISCONO, I SALARI NON CRESCONO E VIVERE COSTA SEMPRE DI PIU’: STA FINENDO LA LUNA DI MIELE TRA GIORGIA MELONI E GLI ITALIANI
    • DELMASTRO, UN ALTRO DISASTRO: IL SOTTOSEGRETARIO MELONIANO ALLA GIUSTIZIA HA VOLUTO COME NUOVO CAPO DELLA DIREZIONE GENERALE DELLA FORMAZIONE DEGLI AGENTI CARCERARI ANTONIO FULLONE
    • DECINE DI DRONI UCRAINI HANNO PRESO DI MIRA STANOTTE MOSCA: GLI AEROPORTI DI DOMODEDOVO E ZHUKOVSKY HANNO TEMPORANEAMENTE SOSPESO LE OPERAZIONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA