CHIARA APPENDINO, IL FLOP DELLA FESTA DI SAN GIOVANNI E L’ACCUSA DELLA FOTO PHOTOSHOPPATA
IN PIAZZA SOLO 26.000 PERSONE INVECE DELLE 48.000 OMOLOGATE E DELLE 100.000 DELLE PRECEDENTI OCCASIONI
Chiara Appendino era piuttosto nervosetta perchè qualche giornale ha fatto notare che alla festa di San Giovanni c’era poca gente: 26mila persone invece delle 48mila fissate come limite raggiunto anche negli anni scorsi.
Per questo su Instagram e su Facebook ha chiesto di far parlare le immagini: «In questo momento voglio solo ringraziare tutte e tutti i torinesi per questo splendido San Giovanni e tutte le istituzioni che si sono adoperate per organizzare un evento sicuro e vivibile».
Tra i commenti di Facebook qualcuno ha notato qualcosa che non va: “I dati UFFICIALI del contatore alle zone di accesso volute da LEI hanno contato circa 20000 persone, a fronte delle 48000 massime da LEI previste e consentite e rispetto alle circa 100000 degli anni precedenti. Non lo definirei un successo. Peraltro la diretta mostrava una piazza ben diversa…”, dice Andrea.
Ma la sindaca non sembra molto impressionata e risponde: “Non ne farei una questione di numeri, bensì di organizzazione e sicurezza. In piazza, poi, c’era un bel clima, famiglie sedute in cerchio che guardavano tranquillamente i fuochi”.
Ma il problema è che in molti mettono in dubbio l’autenticità delle foto postate dalla Appendino: “La piazza era vuota e pubblicare immagini tarocche è patetico”, scrive un’utente.
“Molto bella l’unica foto dall’alto che trasforma la Mole in un obelisco. Mi sa che la lezione di Photoshop su “schiacciare ai lati per far sembrare più affollata una piazza” vada ripetuta e seguita con più attenzione”, commenta un’altra.
La Mole di Torino sarebbe più stretta del normale: stretchata, si dice in gergo.
E tra i commentatori c’è chi propone l’apertura di una nuova pagina Facebook (“Appendino modifica foto per far sembrare piene le piazze”). §
Anche altri hanno fatto notare che a mezz’ora dai fuochi d’artificio la piazza pareva deserta. C’è anche chi, come il giornalista della Stampa Giuseppe Bottero, su Twitter fa notare che alle 20,36 le persone in piazza secondo l’app degli addetti del Comune erano 3776 mentre la capienza massima attesa era di 48mila persone, come gli altri anni.
D’altro canto, la piazza ripresa durante i fuochi da un altro punto di vista non sembra pienissima.
(da “NextQuotidiano”)
Leave a Reply