Destra di Popolo.net

COSA NON TORNA NEL DISCORSO DI GIORGIA MELONI AD ATREJU: IL FACT CHECKING SU BANCHE, MIGRANTI E SANITA’

IMPRECISIONI, BALLE COLOSSALI E DATI FALSI: ECCO QUALI

L’intervento di chiusura alla kermesse di Atreju di Giorgia Meloni è durato poco più di un’ora. Nel discorso la premier tocca diversi punti e rivendica i risultati del su governo in vari ambiti, dalla sanità all’immigrazione, passando dalle banche. Ma tra le sue dichiarazioni ci sono state anche diverse inesattezze.
Perché Meloni mente quando parla di incremento del Fondo sanitario nazionale
Cominciamo dal tema della sanità. In questo campo “numeri alla mano il nostro è lo stanziamento più alto di sempre”, dieci miliardi in due anni, ha detto Meloni. “Il calcolo non è difficile anche senza calcolatrice che l’ultima volta non andava bene” – ha detto riferendosi alla sua gaffe fatta durante la sua intervista da Bruno Vespa – “136 miliardi e mezzo di euro, è il fondo più alto mai fatto per la sanità, mi basta dire che prima di questo governo, il fondo era cresciuto in quattro anni di 8 miliardi, noi ne abbiamo messi 10 in due anni. Non sono neanche 10 miliardi ma 12, perché vanno aggiunti quelli degli accordi di coesione e 750 milioni di euro dalla revisione del Pnrr”, quindi “con quale faccia e quale dignità dite che non ha fatto bene chi ne ha messi 10 in due anni. Mi pare che la calcolatrice serva a voi”.
Al contrario sulla sanità sono stati fatti dei tagli: gli stanziamenti per il Fondo sanitario nazionale scenderanno infatti sotto il 6% del Pil entro tre anni: dal 6,12% del 2024, al 6,05% nel 2025 e 2026, fino al 5,9% del 2027, e poi al 5,8% nel 2028 e al 5,7% nel 2029.
“L’incremento di 2,5 miliardi per il 2025, che porta ‘in dote’ 1,2 miliardi dalla manovra 2024 – ha ricordato il presidente della Fondazione Gimbe Cartabellotta – aumenta il Fsn a 136,5 miliardi, di fatto solo dell’1% rispetto a quanto già fissato nel 2024”. E negli anni successivi, con l’unica eccezione del 2026 (+3%), gli incrementi percentuali del Fsn sono esigui: +0,4% nel 2027, +0,6% nel 2028, +0,7% nel 2029 e +0,8% nel 2030. “Ma soprattutto – secondo Gimbe – emerge chiaramente la riduzione degli investimenti per la sanità rispetto alla ricchezza prodotta dal Paese, segno che il rafforzamento del Ssn e la tutela della salute non sono una priorità nemmeno per l’attuale Governo”.
Inoltre con la revisione del Pnrr c’è stato un ulteriore taglio di 1,2 miliardi di euro alla sanità, fondi che riguardavano la messa in sicurezza degli ospedali, tramite la misura ‘ospedale sicuro’, “con conseguente taglio di oltre un terzo delle case della comunità e degli interventi negli ospedali”, ha ricordato il deputato del Pd Lai.
Cosa ha detto Meloni sui centri in Albania
Incalzata anche dalla segretaria del Pd Elly Schlein sul tema dei migranti e sullo spreco di risorse per la costruzione dei centri in Albania, che dopo la decisione del Tribunale di Roma di non convalidare per due volte il trattenimento dei migranti e rinviare la questione alla Corte di giustizia europea, rimangono vuoti, Meloni ha confermato il suo impegno nel progetto. Il costo stimato delle strutture per accogliere i migranti che arrivano in Italia – un hotspot per il trattenimento dei richiedenti asilo da 880 posti, un centro di permanenza per il rimpatrio (Cpr) da 144 posti e un carcere da venti posti – è di quasi 800 milioni in cinque anni, tra il 2024 e il 2028, una cifra che il governo avrebbe potuto impiegare proprio nella sanità pubblica per ridurre le liste di attesa.
Meloni ad Atreju ha rivendicato le scelte fatte e ha detto che intende andare avanti su questa strada: “I centri in Albania funzioneranno, abbiate fiducia dovessi passarci ogni notte da qui alla fine del governo italiano. Perché voglio combattere la mafia e chiedo a tutto lo Stato di aiutarmi a combattere la mafia, non sono io il nemico, io sono una persona perbene”.
Il ragionamento di Meloni è che la stessa esistenza dei centri serva da deterrente per le partenze: “Il punto centrale dei centri in Albania è la deterrenza, se chi sbarca in Italia ha l’unico obiettivo di restare in Europa, sbarcare fuori dai confini cambia tutto. Per questo il protocollo in Albania è in assoluto” lo strumento “più temuto dai trafficanti: fermare l’iniziativa sarebbe il più grande favore ai trafficanti”.
Intanto come abbiamo visto i trattenimenti dei migranti nei centri di detenzione albanesi non sono stati convalidati dai giudici del tribunale di Roma, così come era avvenuto per i migranti sottoposti alla procedura di frontiera accelerata sul territorio italiano nei centri di detenzione di Pozzallo e Porto Empedocle.
E poi gli sbarchi non si sono affatto fermati. Solo nei primi 13 giorni di dicembre ci sono stati 751 arrivi di migranti via mare, con un picco di 414 persone nella giornata dell’11 dicembre.
I centri sono stati aperti, dopo vari ritardi e rinvii, a metà ottobre. Come si vede infatti dai dati del Cruscotto statistico del Viminale sugli sbarchi, quest’anno (fino al 13 dicembre) sono sbarcati in tutto 64.288, molti di meno di quelli sbarcati nel 2023 (153.359). Su questo però pesano diversi fattori, come l’aumento di migranti che scelgono diverse rotte migratorie (diretti in Spagna e in Grecia), ma anche i respingimenti illegali della cosiddetta Guardia costiera libica.
A novembre però, quando seguendo il ragionamento di Meloni gli sbarchi avrebbero dovuto subire un arresto, visto che i centri in Albania erano in funzione, il numero degli sbarchi è stato di poco inferiore a quello del novembre 2023: 8124 arrivi nel 2024 contro gli 8317 del 2023. Non proprio un successo.
Perché Meloni non dice la verità sulle banche
Capitolo banche e pensioni. Meloni in un passaggio del suo discorso ha ammesso che sulle pensioni minime il governo avrebbe voluto fare di più, visto che l’assegno mensile cresce solo di 1,90 euro ogni mese, ma ha sottolineato: “Avremmo voluto fare di più, se avessimo avuto più risorse, ma le risorse sono state gettate per anni dalla finestra”. Meloni però dimentica di dire che proprio la sua maggioranza ha bocciato un emendamento alla legge di Bilancio per alzare le pensioni minime di 100 euro.
“Si lamentano perché dicono che i 3,6 miliardi di euro per coprire il cuneo fiscale che abbiamo preso dalle banche non sono abbastanza. È possibile, però ci ricordiamo che loro i soldi li toglievano ai lavoratori per salvarci le banche”, ha detto la presidente del Consiglio. Proprio quello delle banche è però per il governo un tasto dolente.
Di quei “sacrifici da parte di tutti”, annunciati dal ministro dell’Economia Giorgetti, alla fine si è visto poco o nulla. Alle banche infatti il governo chiederà solo un prestito. Secondo il testo della manovra infatti, banche e assicurazioni, invece della tassa sugli extraprofitti di cui si era parlato, dovranno solo anticipare allo Stato contributi che poi verranno restituiti. Un intervento da cui il governo prevede di ricavare risorse per circa 3,6 miliardi, soldi che di fatto sono un anticipo di liquidità, spalmati su un biennio: in pratica si tratta di un rinvio dell’utilizzo di alcuni sconti fiscali, le DTA, le imposte differite attive, pagate dagli istituti per le perdite su crediti e avviamenti, a dopo il 2027, a fine legislatura.
Con gli emendamenti dei relatori e del governo arrivati nelle ultime ore, la manovra potrebbe cambiate ancora. Il testo di un emendamento dell’esecutivo presentato al ddl bilancio all’esame del Parlamento abbassa dal 65% al 54% la quota di deducibilità, oggi fissata all’80%, delle svalutazioni e perdite su crediti delle banche. Si tratta di un aumento di gettito per lo Stato: in sostanza si allarga la base imponibile degli istituti di credito, che dovrebbe portare ad entrate aggiuntive tra i 400 e i 500 milioni di euro. Ma si parla comunque di soldi che lo Stato dovrà poi restituire.
(da Fanpage)

This entry was posted on domenica, Dicembre 15th, 2024 at 21:06 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA RIVISTA “THE INDEPENDENT ARABIA” RIVELA: DAL GOVERNO MELONI E’ ARRIVATA UNA TELEFONATA DI SOSTEGNO AD ASSAD POCHI GIORNI PRIMA CHE CADESSE, UN ALTRO CRIMINALE “AMICO” DEI SOVRANISTI
CORSE AUDACI E CUORI PURI, COSA SI NASCONDE DIETRO LA BOLSA RETORICA DI GIORGIA MELONI AD ATREJU »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.195)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (493)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “LE FAMIGLIE ISTRIANE, FIUMANE E DALMATE HANNO PAGATO PER TUTTI GLI ITALIANI IL PREZZO DELLA GUERRA PERDUTA”: LO STORICO GIANNI OLIVA SPIEGA IL SENSO DELLA MOSTRA PERMANENTE CHE SI APRE AL VITTORIANO DI ROMA, DEDICATA ALL’ESODO GIULIANO-DALMATA ALLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, IMPOSTO DAI COMUNISTI DI TITO DOPO CHE I TERRITORI DI CONFINE DELL’ISTRIA E DELLA DALMAZIA FURONO ASSEGNATI ALLA JUGOSLAVIA
    • MERZ RINCORRE I NAZISTI DI AFD E FINISCE AL CENTRO DELLE POLEMICHE, IL CANCELLIERE ALZA I TONI CONTRO I MIGRANTI: “SONO PERICOLOSI, LAVORIAMO SU RIMPATRI SU LARGHISSIMA SCALA” FRASI CHE SCATENANO LE PROTESTE DI MIGLIAIA DI DONNE, CHE HANNO MANIFESTATO SOTTO LA SEDE DELLA CDU A BERLINO AL GRIDO DI “MERZ NON PARLI A NOSTRO NOME”
    • “LA PIETRA ERA QUELLA APPUNTITA”: L’INTERCETTAZIONE IN CUI L’ULTRÀ DI RIETI KEVIN PELLECCHIA CONFESSA DI AVERE LANCIATO IL SASSO CHE HA UCCISO L’AUTISTA DEL BUS DEI TIFOSI DI PISTOIA RAFFAELE MARIANELLA
    • MICHAEL WOLFF SPOSTA IN TRIBUNALE LA SUA GUERRA CONTRO I TRUMP: LO SCRITTORE FA CAUSA ALLA FIRST LADY MELANIA. IL MOTIVO? SOSTIENE CHE LA MOGLIE DI TRUMP ABBIA MINACCIATO DI CITARLO IN GIUDIZIO, PER UN MILIARDO DI DOLLARI, SE NON AVESSE RITRATTATO LE SUE DICHIARAZIONI RELATIVI AL CASO EPSTEIN, CHE WOLFF CONOSCEVA BENE
    • URLA, RISATE E MINACCE DA PARTE DEGLI ALTRI CARCERATI: LA PRIMA NOTTE IN CELLA DI SARKÒ NELLA PRIGIONE DELLA SANTE’ E’ UN INFERNO
    • FAME, GUERRA, ANNESSIONE: ISRAELE CANCELLA LA PALESTINA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA