Destra di Popolo.net

ECCO IL TESTO DELLE TELEFONATE TRA MANCINO E IL QUIRINALE

“ADESSO IL PRESIDENTE PARLERA’ CON GRASSO”…IL CONSIGLIERE INFORMAVA MANCINO: “MA IL SUPERPROCURATORE ANTIMAFIA NON VUOLE FARE NIENTE”

Il presidente della Repubblica s’interessava agli sviluppi delle inchieste sulla presunta trattativa fra lo Stato e la mafia, alla loro conduzione, ed era informato di ogni mossa.
Preoccupato di possibili discrasie tra le diverse Procure, spingeva per trovare soluzioni.
È ciò che riferisce il suo consigliere giuridico, il magistrato Loris D’Ambrosio, all’ex ministro dell’Interno, ex presidente del Senato ed ex numero due del Csm Nicola Mancino, all’epoca testimone oggi inquisito a Palermo per falsa testimonianza.
Il telefono di Mancino era sotto controllo per verificare la genuinità  delle dichiarazioni rese e che avrebbe dovuto rendere negli confronti con gli ex colleghi Scotti e Martelli sollecitati dai pubblici ministeri nel processo all’ex generale dei carabinieri Mario Mori. Confronti che Mancino voleva evitare in tutti i modi.
Il 12 marzo scorso chiama D’Ambrosio che gli dice: «Io ho parlato con il presidente e ho parlato anche con Grasso (il procuratore nazionale antimafia, ndr). Ma noi non vediamo molti spazi, purtroppo perchè non… Adesso probabilmente il presidente parlerà  con Grasso nuovamente eh… vediamo un attimo anche di vedere con Esposito… ».
Mancino: «Ma visto che Grasso coordina Caltanissetta (una delle Procure interessate alla «trattativa», insieme a Palermo e Firenze, ndr), non può coordinare tutte e due le Procure?».
D’Ambrosio: «Ma io gliel’ho detto pure oggi a Grasso. Mi ha risposto va bene, ma io in realtà … (…) In realtà  è lui che non vuole fare…».
Mancino: «Eh… capito… E io non lo so dove vogliono andare a finire… 20 anni, 25 anni…».
D’Ambrosio: «Per adesso, dunque, mi ha detto il presidente, di parlare con Grasso, di vederlo eh… e vediamo un po’ (…)».
Mancino: «Eh, perchè non è che anche sul 41 bis (il carcere duro per i mafiosi, che per alcuni non fu prorogato alla fine del ’93, dopo le stragi di mafia, ndr) indaga Caltanissetta, che fa? Caltanissetta va in una direzione e quelli possono andare in un’altra direzione? Ma non lo so se c’è serietà …».
D’Ambrosio
: «Ma… ripeto, dopo aver parlato col presidente riparlo anche con Grasso e vediamo un po’… lo vedrò nei prossimi giorni… però lui… lui proprio oggi parlandogli mi ha detto: ma sai, lo so, non posso intervenire… (…) Tant’è che il presidente parlava di… come la Procura nazionale sta dentro la procura generale, di vedere un secondo con Esposito».
«Non si sa dove vogliono arrivare»
Vitaliano Esposito era il procuratore generale della Cassazione prossimo alla pensione. Mancino gli avrebbe telefonato di lì a pochi giorni, e a D’Ambrosio dice: «L’ho sempre ritenuto molto debole, non è forte (…)».
D’Ambrosio: «Però ecco, questo è quello che vede il presidente, adesso evitare il contrasto».
Mancino: «Anche se non si sa dove vogliono arrivare questi, che vogliono fare…».
D’Ambrosio: «No, ma è chiaro che… che non si capisce proprio, ma non si capisce più neanche più la trattativa… Io l’oggetto della trattativa mica l’ho capito… Mi sfugge proprio completamente… (…) Riparlerò con Grasso perchè il presidente mi ha detto di risentirlo. Però io non lo so… francamente… lui è ancora orientato a non fare niente, questa è la verità ».
Mancino: «No, perchè poi la mia preoccupazione è che… ritenere che dal confronto… Martelli ha ragione e io ho torto e mi carico implicazione sul piano, diciamo, processuale».
D’Ambrosio: «Ecco, io, insomma noi, ecco, parlando col presidente, se Grasso non fa qualcosa la vediamo proprio difficile qualunque cosa. Adesso lo possiamo rivedere, magari lo vede il presidente uno di questi giorni».
Mancino: «Va bene, ma anche per la storia del Paese, ma che razza di Paese è… se non tratta con le Brigate rosse fa morire uno statista. Tratta con la mafia e fa morire vittime innocenti. Non so… (…) o tuteliamo lo Stato oppure… (…)».
Più avanti D’Ambrosio ribadisce che il confronto con Martelli «processualmente diventa inevitabile», e Mancino accenna ai carabinieri del Ros guidati da Mori: «Ma questi hanno trattato diciamo, per conto loro, di loro iniziativa, come in effetti io ritengo, ma non posso provare…». D’Ambrosio insiste che bisogna vedere se si muove Grasso, che lui ritenterà  nei prossimi giorni, ma la situazione è «molto, troppo confusa».
«Non è giusto che io sia emarginato»
Il 5 marzo l’ex ministro aveva detto esplicitamente «io vorrei evitare che venisse accolta l’istanza di un ulteriore confronto con Martelli», e si lamentava: «Una persona che ha fatto il suo dovere… ma perchè devo essere messo in angolo…». Sospettava che qualcuno volesse prendersi la rivincita su di lui per il caso de Magistris (l’ex magistrato messo sotto inchiesta al Csm quando lui ne era il vice-presidente): «Ora facciamo pagare a Mancino… ma Mancino può essere anche emarginato, ma non è giusto (…) Guardi io non sono più il Nicola Mancino di tra anni fa, quattro anni fa… Nicola Mancino è stato distrutto (…) Io sono tenuto emarginato da tutti, perfino nel partito democratico… nessuno mi parla…».
D’Ambrosio ribadisce che l’unica possibilità  è parlare con Grasso, e in questo quadro Mancino partorisce l’idea di scrivere una lettera in cui lamenta le differenti valutazioni delle tre Procure che indagano sulla trattativa, preannunciata a D’Ambrosio in una conversazione del 27 marzo.
Il 3 aprile l’ex ministro richiama, e si lamenta che il pm Di Matteo ha chiesto i confronti tanto temuti: «A mio avviso c’è un abuso grande quanto una montagna… (…) ma lui non sta facendo un processo contro il favoreggiamento del colonnello Mori…». (…)
D’Ambrosio: «Sulla sua lettera stiamo ragionando… va bene?».
Mancino: «E… veda un poco… perchè la cosa è terribile… ecco… perchè a me fa perdere non solo il sonno, ma anche, diciamo…».
D’Ambrosio ripete che stanno ragionando, Mancino insiste e il consigliere Napolitano aggiunge: «Il presidente è orientato a fare qualcosa… (…) ma per ora non le posso dire nulla (…) sto elaborando un pochino le cose… però la decisione l’abbiamo già  presa… adesso presidente è in Giordania, quando torna si decide insieme… faccio la mia proposta e vediamo un attimino».
Più avanti spiega che cosa intende dire nella lettera al procuratore generale: «Il coordinamento consiste anche nell’utilizzare una strategia comune, nel compiere atti insieme… (…) Tutto questo non sta accadendo, per cui c’è una valutazione che poi alla fine può essere anche diversa da parte dell’autorità  giudiziaria…».
A Grasso diciamo: «Fai il tuo lavoro»
Il magistrato in servizio al Quirinale illustra le possibili complicazioni derivanti da valutazioni diverse degli stessi fatti, o di dichiarazioni delle stesse persone sentite in momenti diversi sugli stessi temi. E il 5 aprile, leggendo a Mancino la missiva al pg della Cassazione, chiarisce: «Il presidente percepisce questa mancanza di coordinamento e ti dice: esercita i tuoi poteri anche nei confronti di Grasso. Perchè qui il problema vero… Grasso si copre, questa è la verità  (…) Perchè è una gran cretinata l’avocazione, perchè lui la prima cosa a cui deve pensare è il coordinamento (…) Non solo lo scambio degli atti, ma anche il compimento di atti congiunti e l’individuazione della strategia congiunta. (…) Cioè gli dice: dovete coordinarvi, cioè tu Grasso… fai il tuo lavoro, ecco».
Ma alla riunione convocata il 19 aprile dal nuovo procuratore generale Ciani, succeduto a Esposito, Grasso spiega che un anno prima, il 28 aprile 2011, ha riunito i procuratori interessati alle indagini sulla «trattativa», impartendo direttive che da quel giorno sono state rispettate. Nel verbale di quella riunione di legge: «Il procuratore nazionale evidenzia la diversità  dei filoni d’indagine e la loro complessità  (accentuata anche dalla contemporanea pendenza di processi in fase dibattimentale): precisa di non avere registrato violazioni del protocollo del 28 aprile 2011 tali da poter fondare un provvedimento di avocazione».
Il procuratore aggiunto di Roma
Il 15 marzo 2012 Mancino riceve una chiamata dal procuratore aggiunto di Roma Nello Rossi, per una questione che non ha nulla a che fare con l’indagine sulla trattativa. S’intuisce che il magistrato risponde a una precedente richiesta sulla vicenda giudiziaria della cosiddetta P3, che coinvolge l’ex giudice tributario Pasquale Lombardi, irpino come Mancino. L’indagine romana era chiusa da tempo, e Rossi parla così: «Guardi, le dico questo, altrimenti non le posso dire niente ma… cosa di cui lei si può completamente disinteressare».
Mancino: «Interessa altri».
Rossi: «Disinteressare, disinteressare… una cosa del tutto, cioè… insomma è un’altra vicenda (…)Non le posso dire ma… insomma comunque non… va bè (…) Guardi lei non si preoccupi, lei pensi… di questo non si preoccupi assolutamente».

Giovanni Bianconi
(da “Il Corriere della Sera“)

This entry was posted on mercoledì, Giugno 20th, 2012 at 11:57 and is filed under Giustizia, mafia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« I RUOLI DI GARANZIA PIEGATI ALLE RICHIESTE DEGLI AMICI
TRATTATIVA STATO-MAFIA: DAL MAXIPROCESSO ALL’OMICIDIO DI SALVO LIMA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.860)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (158)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SEQUESTRO SEDE AVANGUARDIA TORINO: NELL’ELENCO DEI 17 INDAGATI DALLA DDA DEL PIEMONTE C’E’ ANCHE IL 21ENNE CARLO VIGNALE, FIGLIO DI GIAN LUCA, ASSESSORE AL PATRIMONIO DELLE REGIONE, ELETTO CON LA LISTA “CIRIO PRESIDENTE”
    • CHI SONO I “PERSONAGGI FAMOSI” E VIP DI MEDIASET (FUNZIONARI, CONDUTTRICI E DIRIGENTI) CHE VENIVANO FAVORITI DAI CARABINIERI DI COLOGNO MONZESE?
    • TRENTO, IL VOLONTARIO DEI VIGILI DEL FUOCO SI SENTE MALE DOPO UN INTERVENTO, AL PRONTO SOCCORSO GLI FANNO PAGARE 50 EURO DI TICKET
    • I NEONAZI DI TORINO CHE SI RIUNIVANO NEI LOCALI DI UN COMUNISTA: “HO CAPITO A CHI AVEVO AFFITTATO QUANDO HO VISTO LA BANDIERA DE TERZO REICH”
    • L’ITALIA BRUCIA MA GLI ELICOTTERI ANTI-INCENDIO SONO FERMI “PER BUROCRAZIA”: IL CASO DEGLI ERICKSON S64F
    • LA DERIVA AUTORITARIA DEI TECNO-OLIGARCHI ALLERGICI ALLE REGOLE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA