Destra di Popolo.net

ERA ARRIVATO CON UN BARCONE ALLA DERIVA, OGGI LAVORA IN BANCA: “IN LIBIA ERO SCHIAVO, IN ITALIA IL MIO LIETO FINE”

“SUL BARCONE IN MARE APERTO STAVO IN SILENZIO E PREGAVO”

“Sono scappato dalla Nigeria dopo le continue minacce di morte. Ho attraversato il deserto per sei giorni, sono stato schiavo in Libia due anni, ho attraversato il Mediterraneo su un gommone con altri 150 migranti. Sono arrivato in Italia e qui ho avuto il mio lieto fine”. A Fanpage.it Mario (nome di fantasia perché nel suo Paese rischia la vita) racconta la sua storia. Racconta il viaggio da migrante durato anni prima di raggiungere l’Italia: più volte è scappato, più volte ha pensato di morire.
Chi l’ha liberato dalla schiavitù in Libia lo ha caricato su un barcone sperando di dargli una futuro migliore in Italia. Una volta in acque internazionali però il barcone ha iniziato a imbarcare acqua: “Metà delle persone che erano a bordo pregava, l’altra metà piangeva. Io stavo in silenzio. Non parlavo con nessuno, tenevo la testa bassa. Pregavo e speravo”.
Lo ha salvato una nave di un’organizzazione umanitaria: è sbarcato ad Augusta in Sicilia e poi è arrivato in Valtellina. Qui ha incontrato il parroco del paese, Mario lo chiama Babbo: “Lui per me è stato il mio angelo custode”. Mario ha iniziato da capo gli studi in Italia, si è diplomato in ragioneria. Oggi lavora in banca.
Perché sei scappato dalla Nigeria?
Era il 2013. I miei genitori sono stati assassinati e i killer hanno iniziato a minacciare di morte anche me, il loro unico figlio. Non ho potuto affidarmi all’aiuto delle forze dell’ordine perché sono corrotte. Per salvarmi la vita sono dovuto così fuggire via senza però sapere cosa mi aspettava. Sapevo che avevo l’80 per cento delle probabilità di morire e il 20 per cento di restare vivo. Prima di lasciare la Nigeria ho chiamata un mio amico in Libia, mi aveva detto che viveva bene e che mi avrebbe ospitato lui. Dovevo però raggiungere la Libia.
Qual è stato il momento più difficile del viaggio?
Per sei giorni ho percorso il deserto in Niger. Eravamo 30 persone strette come sardine su un picup. Viaggiavamo senza sosta a grande velocità perché dovevamo evitare che qualcuno ci fermasse. Facevamo sosta solo per cambiare le ruote.
Se qualcuno vi avesse trovato quali sarebbero stati i rischi?
Ci avrebbero potuto fare prigionieri o ci avrebbero ucciso anche sul posto. Dovevamo quindi viaggiare veloci.
Poi la Libia. Qui cosa è successo?
Appena sono arrivata in Libia ho chiamato questo mio amico che mi ha ospitato a casa sua. Ma dopo un mese chiuso in casa, gli ho chiesto di trovarmi un lavoro. Non volevo stare a fare nulla. Un giorno quindi mi ha presentato un uomo: questo mio amico – che si è rivelato poi non esserlo – mi ha detto che sarei andato a vivere con questo signore e che avrei lavorato con lui e che avrei avuto uno stipendio. Non ero convinto, ma non puoi dire di no.
E qui è iniziata la tua schiavitù…
Sì. Dormivo in una camera con altri uomini la notte e durante il giorno raccoglievamo pomodori in un campo di proprietà di questo signore, rivelatosi poi un padrone. Dopo due mesi di lavoro gli ho chiesto lo stipendio. Lui mi ha riso in faccia: mi aveva comprato dal mio “amico”, non mi avrebbe pagato. Aveva già pagato lui, mi aveva comprato. Ero un suo schiavo, mi ha detto che ero di sua proprietà. Lo sono stato per due anni.
Hai mai tentato di fuggire?
Sì, certo. Ma ci chiudeva in camera dopo il lavoro. Un giorno però mi sono calato dal secondo piano aggrappato alla tubatura dell’acqua all’esterno della casa. Il tubo però non era bene agganciato al muro e ha ceduto. Cadendo mi sono rotto una spalla. Quando la “guardia” del palazzo mi ha trovato mi ha trascinato dentro in una stanza e mi hanno picchiato.
Come sei riuscito a scappare da quella situazione?
Il mio padrone un giorno mi ha “prestato” a un signore del posto che cercava qualcuno che gli pulisse un locale dopo aver tenuto una festa. Pulivo con un fortissimo dolore alla spalla, non riuscivo ad andare avanti. Il proprietario della casa si è accorto: gli ho raccontato cosa mi era successo. Mi ha liberato lui dalla schiavitù.
Come?
Ha detto al mio padrone che mentre quel giorno ero impegnato nelle pulizie ero scappato via e non mi aveva più visto. L’uomo poi mi ha promesso che avrebbe fatto qualcosa per me ma che avrei dovuto attendere che finisse il Ramadan. Non ho potuto sistemarmi la spalla perché non potevo andare in ospedale.
Cosa è successo una volta finito il Ramadan?
Era una notte di luglio del 2015. Mi ha svegliato improvvisamente e mi ha portato via. Ero spaventato, ho pensato che quella sera sarei morto. Non potevo più andare indietro e non sapevo cosa mi aspettava il futuro. Quella notte in macchina siamo arrivati in spiaggia. Mi ha detto di aspettare dentro l’auto e che lui sarebbe tornato dopo pochi minuti. Una volta di nuovo da me mi ha fatto scendere. C’era un gommone pronto a partire, lui aveva già parlato con gli organizzatori del viaggio. Sarei andato in Europa, ha sperato che una volta in Italia avrei trovato fortuna. Così sono salito sul gommone, eravamo 150 migranti.
Chi guidava il gommone?
Non so se chi guidava il gommone era uno scafista. So solo che oltre all’uomo che guidava il gommone ce ne era un altro che guidava una motovedetta che ci seguiva. Una volta arrivati in acque internazionali, l’uomo alla guida del gommone è salito sulla motovedetta e sono tornati sulle coste della Libia.
Siete rimasti in mezzo al mare…
E senza sapere in che direzione andare. Intanto il gommone stava iniziando a imbarcare acqua.
Cosa vi siete detti voi migranti in quei momenti?
Nulla. Io sono stato sempre in silenzio. Pregavo nella mia testa. C’é chi pregava ad alta voce, chi piangeva. C’erano donne e bambini. Potevamo solo sperare. Era un momento di alta tensione. Intanto imbarcavamo acqua. Tenevamo le dita incrociate.
Chi vi ha salvato?
Il primo a vederci è stata una nave che ha chiamato i soccorsi. Siamo saliti poi su una nave di un’organizzazione internazionale. Ci ha portato ad Augusta, in Sicilia.
Finalmente in Italia…
Sì, finalmente. In Sicilia sono stato due settimane in un campo di prima accoglienza. Poi insieme ad altre 60 persone ci hanno trasferito subito in Valtellina.
Come ti sei trovato a Bormio?
All’inizio è stato difficile perché non conoscevo la lingua. Cercavamo però di renderci utili, eravamo volontari del Comune. Pulivamo le vie del paese.
Poi qui un incontro ti ha cambiato la vita…
Qui ho conosciuto il parroco del paese. Oggi lo chiamo Babbo, per me è mio padre, è il mio angelo custode.
Come vi siete conosciuti?
Io sono credente e spesso andavo in chiesa a pregare. Lui si avvicinava a me ma non parlava inglese e io non parlavo italiano. Così abbiamo deciso di scriverci email aiutandoci con google traduttore. Quando pochi mesi dopo il Don mi ha detto che sarebbe stato trasferito in un paese nel Comasco, mi ha chiesto se volevo andare con lui. Non ci ho pensato due volte. L’ho seguito subito. Una volta a Como ho frequentato una scuola di italiano: ho iniziato da capo le scuole e mi sono diplomato in ragioneria. Lo stesso diploma che avevo preso anni prima in Nigeria.
Dove vivi ora e cosa fai?
Oggi lavoro in banca. Il mio Babbo è ritornato in Valtellina. Appena posso torno da lui, ci sentiamo al telefono tutti i giorni. La mia è stata una storia a lieto fine.
(da Fanpage)

This entry was posted on martedì, Dicembre 19th, 2023 at 20:28 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “IL GOVERNO PRENDE A SCHIAFFI LA SANITA’ PUBBLICA E FAVORISCE L’APPALTO AL LUCRO PRIVATO”: SECONDO SCIOPERO IN MENO DI UN MESE DI MEDICI, ANESTESISTI E VETERINARI PER PROTESTARE CONTRO LA MANOVRA ECONOMICA DEL GOVERNO MELONI
GLI ERRORI DI LA RUSSA SU PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E PREMIERATO SPIEGATI DA UN COSTITUZIONALISTA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA