GOVERNO DEL “CAMBIANIENTE”: ENTUSIASMO DEI GIALLI, MALUMORI TRA I VERDI
COSI’ SUI SOCIAL I GRILLINI COMMENTANO L’INCARICO A CONTE DIMENTICANDO LE BALLE SUL CURRICULUM… I LEGHISTI SONO INVECE CRITICI VERSO SALVINI ED EMERGONO I SOLITI DELINQUENTI CHE MINACCIANO LA FORNERO
Oltre che l’avvocato, «Giuseppe è un amico del popolo italiano. Una persona che conosciamo, individuato come colui che deve far volare questo Paese. È la persona giusta. È una grande giornata».
Luigi Di Maio celebra la nascita della Terza Repubblica in diretta su Facebook, a seguire circa 50mila commenti. Difficile analizzarli uno per uno, ma a dominare è un assoluto entusiamo.
Siete dei miti, grandissimi, forza ragazzi, ottimo lavoro, avanti così, abbiamo sempre creduto in voi. Insomma un plebiscito da più di 57mila mi piace, oltre 15mila cuoricini e mezzo milione di visualizzazioni.
Sulla pagina del leader del Movimento Cinque Stelle non c’è nessun commento sul curriculum di Conte, più che altro si rincorrono le accuse a «giornalai e cattiva editoria» e ai «miseri tentativi» fatti per bloccare la sua candidatura.
In linea con la descrizione che ha dato dell’affaire il blog del Movimento,
I commenti insomma non sono per i suoi errori nella stesura del curriculum, ma per quelli degli altri, dalle esperienze professionali di Matteo Renzi alle condanne di Berlusconi.
L’esultanza del popolo giallo, non si ritrova però in quello verde.
Anche il leader della Lega Nord Matteo Salvini ama le dirette su Facebook, e forse è per questo che ieri si è limitato a un post. Al netto dei commenti che se la prendono con «l’Europa Massonica» e la «legge Fornero», chi auspica il ritorno della Ruspa e della leva militare, si respira un’aria decisamente diversa.
In molti dicono di aver votato per il centrodestra e chiedono rassicurazioni. C’è chi è deluso, chi invece chiede che la Lega «si prenda almeno qualche ministro, che il premier è andato a loro».
Considerato che la pagina di Salvini ha quasi mezzo milione di seguaci in più, si deve accontentare di 47mila mi piace, 2mila miseri cuoricini e una quota minoritaria ma del tutto assente dalla pagina di Maio di faccine stupite.
Sui social Salvini anche ieri è andato con i temi di sempre, che ci sia oppure no un nuovo governo.
Un video con le maestre di Parma accusate di aver picchiato due bambini e un altro di Elsa Fornero, con a seguire commenti irripetibili e violenti.
Il primo, per dire, è un reato: «Caro Salvini, mi auguro che il primo provvedimento da Ministro dell’Interno sia la REVOCA della scorta alla Prof.ssa Fornero! In questo caso la vedremmo piangere sinceramente…..».
Ed evitiamo di riportare gli altri, perchè più si avanti più si peggiora.
(da “La Stampa“)
Leave a Reply