Destra di Popolo.net

I CONTI IN TASCA AI PARLAMENTARI: GLI ITALIANI SONO I MEGLIO PAGATI IN EUROPA

TUTTI I DATI: IL CONFRONTO CON SPAGNA, FRANCIA, GERMANIA E REGNO UNITO… SOLO IN ITALIA COMPENSI FINO A 19.000 EURO AL MESE, 3.000 IN PIU’ DELLA FRANCIA (SECONDI)

Piero Fassino se ne lamenta, ma sulla base del suo criterio di stipendio parlamentare, l’Italia è al primo posto in Europa. La classifica è stata stilata qualche anno fa, nel 2016, dall’Aalep, un’associazione di diritto belga che riunisce i lobbisti di livello “senior” che rappresentano interessi presso le istituzioni dell’Unione europea. Si tratta di voci che nel frattempo sono state aggiornate, ma di poco, come vedremo nei casi specifici di Spagna, Francia e Germania.
I numeri europei Nell’inchiesta del 2016
L’Italia con i 10.435 lordi mensili di indennità di base ai suoi deputati si colloca al primo posto tra tutti gli stati europei compresa, all’epoca dell’inchiesta di Aalep, la Gran Bretagna. Staccava di poco l’Austria, 10.134 euro, e poi i più grandi stati europei. La Germania era al terzo posto con 9.082 euro mensili (ripetiamo, lordi), la Danimarca con 7.835 al quarto e poi l’Olanda (7.481), la Gran Bretagna (7.394), l’Irlanda (7.271), il Belgio (7.172), la Francia (7.143) e al decimo posto il Lussemburgo (6.739). Agli ultimi posti della classifica si trovano diversi Stati dell’est come ad esempio la Romania, ultima con 1.195 euro: ma in questo caso lo stipendio è 6,3 volte il salario minimo mentre la Germania ha un rapporto di sei a uno.
L’Aalep stila infatti anche una classifica in rapporto al salario minimo in cui al primo posto balza l’Estonia (10 volte), poi la Bulgaria (8,8), la Lituania (8,7), la Lettonia (7,6). L’Italia non avendo un salario minimo non compare in questa classifica, ma ipotizzando l’approvazione di una legge che fissi a 9 euro lordi l’ora la paga minima legale, si troverebbe al nono posto con un rapporto tra stipendio parlamentare e salario minimo di 6,5 volte.
Oltre l’indennità Il caso italia: 19 mila euro
La classifica si riferisce all’indennità di base che, vista la complessità di calcolo delle varie indennità nei vari Paesi, consente una comparazione adeguata. Ma in Italia a questa base si aggiunge la “diaria”, il rimborso delle spese di soggiorno a Roma che è fissata in 3.503,11 euro e che viene decurtata di 206,58 euro “per ogni giorno di assenza del deputato dalle sedute dell’Assemblea in cui si svolgono votazioni con il procedimento elettronico”. L’assenza però non scatta se il deputato o la deputata partecipa “almeno al 30 per cento delle votazioni effettuate nell’arco della giornata”.
C’è poi una terza voce a comporre lo “stipendio” parlamentare ed è il “rimborso delle spese per l’esercizio del mandato”, e che andrebbe spesa per stipendiare i collaboratori. Ammonta a 3.690 euro al mese. Il deputato può decidere di destinare l’intera quota del rimborso (ovvero il 50% o il 75% dello stesso) alla assunzione di uno o due collaboratori. In tal caso, la Camera provvede al pagamento diretto. Ma se il deputato decide di non avvalersi di questa facoltà ottiene direttamente il rimborso dovendone rendicontare solo il 50%. C’è poi anche il rimborso per le spese di trasporto e di viaggio che ammonta a 3.323,70 o 3.995,10 trimestrali a seconda che la distanza da Roma sia inferiore o superiore ai 100 chilometri: significa un emolumento di 1.107 o di 1.331 euro al mese oltre alla gratuità di tutti gli spostamenti in treno, aereo o autostradale. E poi, ciliegina sulla torta, un rimborso di 1.200 euro annui per le spese telefoniche, 100 euro al mese. Sommando il tutto viene fuori un compenso complessivo mensile, lordo, per i deputati pari a 19.059,11 (nel caso di una residenza di distanza inferiore ai 100 chilometri da Roma scende a 18.8835,11).
Analizzando nel dettaglio i dati forniti dai siti delle assemblee parlamentari di quattro grandi Paesi europei il confronto sembra sempre favorevole all’Italia.
La Francia: Non più di 16 mila euro
In Francia l’indennità parlamentare comprende tre elementi: di base, di residenza e di funzione. L’indennità di base dal 1 luglio 2023 è salita a 5.907,34 euro lordi (quasi la metà di quella italiana) e fa da riferimento per le altre due, costituendo il 3% della prima e il 25% della indennità di base. Alla paga base di 5.907,34 euro si sommano così 177,22 euro (il 3%) di indennità di residenza e 1.521,14 (il 25%) di indennità di funzione. Compenso lordo mensile complessivo pari a 7.605,70 (rispetto alla classifica Aalep del 2016 è un po’ salito). Il sito dell’Assemblea nazionale specifica poi le ritenute: 825,22 euro mensili per la Cassa pensioni; 737,76 euro come contribuzione sociale generalizzata; 76,06 euro per il fondo di disoccupazione dei deputati (Famdre); 38,03 come contributo a titolo di transizione professionale. Resta così un “netto mensile di 5.928,63” a cui aggiungere 5.645 euro per le spese “legate all’esercito del mandato” mentre il pagamento dei collaboratori riguarda direttamente l’Assemblea che stanzia 11.118 euro per ogni deputato. Ma una parte di quel fondo può essere ceduto al gruppo parlamentare sovrapponendosi così ai fondi che in Italia sono stanziati direttamente ai gruppi per il loro funzionamento.
Esistono poi in Francia le facilitazioni per i viaggi e per le spese telefoniche, ma in termini di viaggi gratuiti sulla rete metropolitana e ferroviaria, mentre i viaggi in taxi o auto a noleggio sono rimborsati con presentazione del giustificativo. Per i trasporti aerei, invece, si hanno a disposizione 80 passaggi tra Parigi e la circoscrizione elettorale di appartenenza, 12 voli per le altre destinazioni. Infine c’è un fondo a disposizione per rimborsi spese per sostegni materiali destinati “a facilitare l’esercizio del mandato”: si tratta di un credito messo a disposizione del deputato che anticipa le spese e ottiene poi il rimborso nei limiti di 18.950 euro annui. In questo fondo possono rientrare anche spese di taxi, telefoniche, di stampa e comunicazione parlamentare. I deputati hanno la possibilità di dormire nel proprio ufficio, quelli residenti fuori Parigi dispongono di 51 camere presso la Residenza dell’Assemblea nazionale e se questa è completa possono beneficiare di un rimborso hotel di 200 euro a notte oppure di 1200 euro mensili come rimborso per un alloggio ma solo se non hanno a disposizione nessun altro mezzo. Il totale delle varie indennità ammonta a 14.829,16 euro, se si considerano anche i 1200 euro per un eventuale alloggio si sale a poco più di 16 mila euro, ben al di sotto dell’indennità lorda complessiva italiana.
La Gran Bretagna: Dal 2011 regole severe
In Gran Bretagna l’indennità di base dei deputati è fissata dal 1 aprile 2023 in 86.584 sterline annue, 7.215 al mese che al cambio attuale consistono in 8.350 euro. Le indennità aggiuntive, per sostenere l’ufficio, vivere a Londra, viaggi e altre necessità, sono rigidamente fissate da un organismo indipendente, l’Independent Parliamentary Standards Authority (IPSA)insediato a partire dal 2011 dopo lo scandalo degli stipendi e spese d’oro scoppiato nel 2009. I documenti con cui l’Ipsa fissa ogni anno le regole di rimborso, le varie indennità e i criteri con cui queste vengono corrisposte sono complicatissimi, le regole per ottenere i vari rimborsi – alloggio fuori dalla propria residenza (esclusi per i parlamentari londinesi), vivere a Londra, rimborso per spese di cura (figli o disabili), sostentamento, ufficio – molto dettagliate e severe. Queste voci oscillano tra le 53 mila e le 66 mila sterline annue, quindi 6-6500 euro mensili, a cui si aggiungono le somme stanziate per l’assunzione dello staff, operazione gestita direttamente dall’Ipsa. Sommate all’indennità base portano l’emolumento complessivo mensile lordo a 14.350-14.800 euro. Come nel caso francese non esiste nemmeno in Gran Bretagna la “diaria” che, come si può capire, fa un po’ la differenza nel caso italiano.
La Spagna: Parlamentari “poveri”
Le indennità in Spagna sono invece fissate da ciascuna Camera. Per quanto riguarda il Congreso de los diputados anche qui alla “asignaciòn” di base si aggiungono sostegni e indennizzi per spese “indispensabili al compimento della funzione”. L’asignaciòn di base, identica per tutti i deputati, ammonta a 3.126,89 euro mensili oltre a eventuali addizionali per funzioni specifiche. Scatta poi un’indennità di 2.008,61 euro per deputati provenienti da circoscrizioni esterne a Madrid che scende a 958,75 euro per gli eletti della capitale. Questa quota è esente da tributi e contributi. Le spese di trasporto sono a carico del Congresso e in caso di utilizzo della propria vettura corrispondono a 0,25 euro a chilometro in alternativa delle quali, per eventuali spese di taxi nella città di Madrid, si può ottenere una carta personalizzata dal valore di 3.000 euro annui. Esiste poi una diaria per i viaggi espressamente autorizzati dalla presidenza e che consistono in 150 euro giornalieri per viaggi all’estero e 120 euro per viaggi nazionali. L’ammontare complessivo è quindi distante anni luce dai compensi italiani.
La Germania: 15.300, tutto incluso
Al Bundestag tedesco, infine, dal1° luglio 2023, il compenso dei parlamentari è di 10.591,70 euro al mese soggetto all’imposta sul reddito. Al compenso si aggiunge un’indennità di spesa esentasse in via forfettaria che è attualmente di 4.725,48 euro al mese, portando l’indennità complessiva a 15.317,18. Dall’indennità di spesa devono essere coperte tutte le spese sostenute per l’esercizio del mandato: dall’ufficio del collegio elettorale al secondo luogo di residenza a Berlino, alle forniture d’ufficio nel collegio elettorale e ai costi di sostegno al collegio elettorale. Semplice da spiegare, facile da capire, in stile tedesco.
Anche in questo caso, molto al di sotto del compenso totale dei parlamentari italiani.
(da Il Fatto Quotidiano)

This entry was posted on giovedì, Agosto 17th, 2023 at 15:39 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PARLANO I RESORT DEI VIP: “DISPOSTI A PAGARE 100.000 EURO DI CANONE, MA SIANO RICONOSCIUTI I NOSTRI INVESTIMENTI”
LE SPARATE RAZZISTE, FILOPUTINIANE E OMOFOBE DEL GENERALE VANNACCI: “OMOSESSUALI, NON SIETE NORMALI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA