Destra di Popolo.net

IL GRILLINO ESTORSORE E IL VICESINDACO CON LA PISTOLA

PER LA DDA DI REGGIO CALABRIA IL VICESINDACO DI SAN FERDINANDO E IL CONSIGLIERE PANTANO SONO I RAPPRESENTANTI DEI CLAN

Formalmente sedevano agli estremi opposti del consiglio comunale di San Ferdinando, opposte erano le pubbliche idee di gestione della comunità  che portavano avanti, opposto l’elettorato di riferimento.
Ma in realtà  il vicesindaco Santo Cieli e il consigliere comunale d’opposizione Giovanni Pantano, qualcosa in comune l’avevano anche prima che la contestuale contestazione del reato di associazione mafiosa spedisse entrambi dietro le sbarre.
Per i magistrati della Dda di Reggio Calabria che ne hanno chiesto e ottenuto l’arresto, tutti e due sono infatti i rappresentanti istituzionali degli ingombranti clan che soffocano San Ferdinando.
Se il vicesindaco Celi è l’uomo del clan Bellocco- Pantano, satellite sanferdinandese della storica cosca di Rosarno, è a Pantano che è toccato rappresentare gli interessi della costola dei Pesce.
Speculari nel rappresentare e tutelare interessi e affari dei clan costretti alla coabitazione nel minuto comune della Piana, speculari nell’appartenenza politica, su mandato delle ndrine Celi e Pantano sapevano all’occorrenza sperimentare un nuovo tipo di larghe intese, quelle criminali.
Quelle che — in barba a elezioni, preferenze, orientamenti — sempre e comunque vanno a discapito della comunità .
L’ASPIRANTE GRILLINO, GARANTE DEI CLAN
Per sconfessarlo si è scomodato addirittura Beppe Grillo, seguito a ruota dai parlamentari pentastellati calabresi e dagli attivisti di diversi meet up che hanno scritto, detto, urlato che mai è stato autorizzato a parlare a nome dei Cinque stelle, ma del Movimento a San Ferdinando, Pantano era considerato uno più autorevoli rappresentanti.
Agitatore di popolo, la sua notorietà  era cresciuta quando — sull’onda della protesta per il trasbordo delle armi chimiche siriane nel porto di Gioia Tauro — aveva presentato le proprie dimissioni dal consiglio comunale, ma in quel civico consesso Pantano aveva curato interessi ben diversi da quelli dei cittadini.
Cognato di Antonio Pesce, “U Pecora”, personaggio di spicco dell’omonimo clana San Ferdinando, per gli inquirenti il consigliere comunale è l’uomo scelto dai clan come longa manus nell’amministrazione, quando il nuovo regime di concordia raggiuto fra le ‘ndrine impone un cambio nella ditta che gestisce la raccolta dei rifiuti urbani.
La Evergreen — sentenziano i clan — deve andare via per lasciar posto a qualcuno gradito ad entrambe le consorterie, in seguito individuato nella Radi di Palmi.
“In sostanza — afferma il pm Giulia Pantano che insieme al procuratore aggiunto Ottavio Sferlazza ha coordinato le indagini – Pantano Giovanni operava al posto dell’intera locale di San Ferdinando, che aveva voluto la sostituzione dell’azienda Evergreen in quell’appalto con altra azienda “mafiosa” e voleva “comprare” il silenzio degli operai attraverso una nuova assunzione alle dipendenze della ditta prescelta nella nuova aggiudicazione dell’appalto”.
Circostanze confermate dalle intercettazioni fra il sindaco Domenico Madafferi, finito ai domiciliari, e il suo vice Celi, cui il primo cittadino riferisce pedissequamente le manovre dettate da Pantano.
Una precauzione — dicono gli inquirenti — per assicurarsi di non inquietare la cosca avversaria di cui Celi è espressione, ma che non fa che confermare la nuova stagione di pace stabilita fra le due consorterie, dei cui interessi il consigliere comunale d’opposizione è latore.
Non a caso sarà  lo stesso Celi, quando Madafferi gli riferisce del politicamente ingiustificabile protagonismo di Pantano nella gestione della vicenda delle municipalizzate, a rassicurarlo
“Meglio!.. Meglio Micuccio per tanti aspetti!… Questo è buono, è buono questo fatto”. Certo qualche preoccupazione per la maldestra manovra di sostituzione della Evergreen, il vicesindaco l’aveva se è vero che con il figlio si farà  sfuggire “sai di cosa mi spavento? Che devo pagare io per gli altri”.
Ma così avevano disposto le ‘ndrine, disposte a convincere — con le buone o con le cattive — anche i tre operai che avevano assistito al danneggiamento a recedere da qualsiasi proposito di collaborazione con le autorità .
Il loro silenzio verrà  comprato con l’assunzione presso la nuova ditta aggiudicataria dell’appalto per la discarica – curata da Pantano e seguita da vicino dal sindaco Madafferi — tuttavia quando verranno convocati dai carabinieri per riferire sull’incendio dell’autocompattatore, le loro contraddittorie dichiarazioni non faranno che confermare i sospetti degli investigatori.
“In realtà  — sottolineano gli investigatori – Pantano Giovanni, Madafferi Domenico e Celi Santo accontentarono i due operai, per “chiudere loro la bocca”, in considerazione del fatto che gli atti intimidatori non avevano dato agli ndranghetisti la sicurezza di ottenere il silenzio sulla questione del riconoscimento degli autori del danneggiamento”.
ESTORSIONE STRADALE
Ma è probabilmente un altro episodio a restituire con precisione la caratura criminale del consigliere comunale Pantano.
È l’inverno del 2013, Pantano, alla guida della sua automobile su cui viaggiava anche il figlio, striscia la vettura di uno dei medici del paese, Pasquale Corigliano, in quel momento parcheggiata lungo la via.
Per il dottore sarà  l’inizio di un incubo costellato di richieste estorsive da parte del consigliere di opposizione e del figlio, che nonostante avessero provocato l’incidente, “imbevuti di cultura mafiosa, sfruttano ogni circostanza per racimolare denaro con violenza e minaccia”.
Sarà  lo stesso Corigliano, dopo averlo confidato al fratello Gregorio, a raccontarlo terrorizzato ai carabinieri cui confida “Mi disse che la mia autovettura era vecchia e la sua nuova e per questo motivo voleva avere ragione. Anzi posso dir che è stato molto insistente nel pretendere la ragione in merito al sinistro; voleva a tutti i costi dei soldi: infatti a causa di quelle insistenze del giovane nonostante io sentissi di avere piena ragione in merito ai fatti accaduti, sfinito da quell’insistente richiesta e a seguito dell’intervento successivo del padre di quel giovan, disi loro di recarsi da mio cugino che fa il carrozziere in località  Spartimento e si chiama Gerace Domenico”.
Un atteggiamento che aveva terrorizzato Corigliano, cui Pantano si sarebbe spinto a chiedere un assegno in bianco al dottore che lui avrebbe provveduto a riempire con la cifra ritenuta più opportuna. Una richiesta che se possibile ha terrorizzato ancor di più il medico, corso a confidarsi con il fratello. Sarà  proprio quest’ultimo — nonostante lo abbia spudoratamente negato di fronte agli investigatori- a contattare il sindaco Madafferi per una “mediazione”.
Per i pm, Gregorio Corigliano “conoscendo la caratura criminale dei Pantano e conscio dei rapporti del consigliere Giovanni Pantano con Madafferi Domenico, si rivolse a quet’ultimo per intercedere ed evitare o quanto meno contenere le pretese estorsive ai danni del fratello Pasquale”. Intervento andato a buon fine, ma che non fa che confermare l’inquietante quadro a carico degli amministratori di San Ferdinando, cui non sfugge il vicesindaco Santo Celi.
IL VICESINDACO CON LA PISTOLA
Al riguardo, emblematica risulta l’intercettazione fortuitamente captata dai carabinieri, quando il primo cittadino Madafferi porta la sua auto in officina.
È lì che le cimici dei Ros registrano due uomini affermare senza mezzi termini che Celi è un uomo sostenuto dai clan e che a loro deve la sua elezione.
“Ma tu oggi come oggi, che arriva uno che ha preso duecento voti, duecentocinquanta voti, come a Santino Celi che ha preso cinquecento voti, quell’altro ne ha presi centoquaranta, centocinquanta al Battaglini, ma quando cazzo mai ha avuto centoquaranta voti il Battaglini, o trecento voti Santino ma stiamo coglionando, avete gli occhi chiusi? Allora questi voti da dove ti sono arrivati eh? Che cazzo gli devi dare a “quelli” per prendere trecento voti”.
Parole pesanti, la cui rilevanza penale è stata ancorata da inquirenti e investigatori ad altri riscontri, ma che non fanno che dimostrare che per tutti la caratura criminale di Celi era cosa nota.
Del resto, si legge nel fermo è “Difficile persino la distinzione dagli altri affiliati, anche sotto il profilo comportamentale, nonostante l’importante carica pubblica rivestita. Perchè Celi non si premura solo di portare avanti interessi economici mafiosi, ma parla da ‘ndranghetista e si comporta da ‘ndranghetista”.
Non a caso — sveleranno le intercettazioni — è al vicesindaco che Raffaele Pugliese si rivolge quando cerca una pistola “riconoscendogli — affermano i pm – evidentemente la capacità  di reperire delle armi e certificando una storia personale, ancora prima che politica, che è quella di un mafioso”.
Con Pugliese, non solo si rende disponibile a fare da intermediario per la compravendita, ma ammette candidamente di avere anche diverse pistole illegali nascoste in casa perchè “se hai coglioni gonfi e uno litiga per la macchina in qualche posto….con quella dichiarata ti scoprono subito”.
Ha dimestichezza con le armi il vicesindaco, ne conosce le caratteristiche, la disponibilità  e la quotazione sul mercato clandestino, tanto da poter fare anche da “consigliere” a Pugliese, cui raccomanda ”prendi almeno una 7,65”.
Un acquisto che Celi cercherà  di mediare attraverso il figlio Bruno, che — intercettato dalle cimici – assicura “pagando tutte cose si possono avere”. I due stanno discutendo di una cosa che al figlio del vicesindaco sembra stare parecchio a cuore: recuperare la caparra versata per un ricevimento di nozze presso il Resort Capo Sperone, in seguito saltato. Scartata l’ipotesi di rivolgersi al clan Gallico, suggerita dal vicesindaco, è Celi a bocciare la proposta del figlio di mandare “un’imbasciata” al ristoratore tramite il reggente dei Bellocco in paese, Ferdinando Cimato, per poi chiudere la discussione con un emblematico “parliamo noi”.
“Diretto discepolo del padre, Celi Bruno affermava — sintetizzano gli investigatori – “o in un’altra maniera, tutte le maniere tento papà , o con la buona o con la mala!”.
GALEOTTO FU IL CHIOSCO
E se per il rampollo, Celi non esita a promettere “interventi” sul ristoratore, ancor più facilmente forse è in grado di assicurargli facilitazioni burocratiche per quel chiosco che Bruno ha segretamente aperto in società  con uno degli uomini di punta dei Bellocco a San Ferdinando, Gregorio Malvaso, pur intestandolo formalmente a Georgieva Viktoriya Trigonova.
Ma l’apertura di quell’attività  non era stata gradita per nulla dai titolari del ristorante “L’ancora”, situato in prossimità  del chiosco, che avevano denunciato alle competenti Autorità  Comunali e a quella Portuale la disparità  di trattamento effettuata dal Comune di San Ferdinando. Anche loro, ben dieci anni prima, avevano inoltrato richiesta per la concessione definitiva di occupazione del suolo demaniale ai fini commerciali, sempre rimasta inevasa da parte dell’Ente,che aveva invece con celerità  rilasciato le necessarie autorizzazioni per l’edificazione del chiosco.
Una protesta che aveva suscitato l’attenzione della della Capitaneria di Porto che, riscontrando l’irregolarità  nell’occupazione di suolo pubblico da parte dei gestori del chiosco, aveva intimato ai concessionari l’immediato ripristino dello stato dei luoghi. Guai che Malvaso e Celi hanno attribuito alla pervicacia dei coniugi De Masi, titolari dell’Ancora, “rei” di aver denunciato le irregolarità , dunque “puniti” su mandato dei due con sette colpi di arma da fuoco sparati contro la vettura di proprietà .
Un attentato di cui i due non hanno dubbio alcuno a riconoscere “la firma”, ma che per paura finiranno per non denunciare.
Saranno tuttavia le intercettazioni a confermare che i coniugi sapessero a chi attribuire quel messaggio di morte.
“Avete avuto qualche discussione con qualcuno? Dice no!…Invece l’avevamo avuta con Celi — dice la donna, commentando con il marito l’interrogatorio appena sostenuto di fronte ai Carabinieri – noi…davanti alla porta…eh…però non è che gliel’ho detto io… No, noi abbiamo discusso solo con lui, abbiamo avuto da dire e basta…eh…non è che abbiamo parlato con qualcuno noi, abbiamo parlato con lui e basta, non è che gli altri sono venuti e abbiamo parlato…non abbiamo parlato con nessuno…solo con lui abbiamo parlato e ha detto questa parola: <<se no facimu cu bonu, u facimu cu malu allora>>…se non lo facciamo con le buone lo facciamo con le cattive e basta”. Minacce pesanti, confermate poco dopo dal danneggiamento subito, che hanno spinto i titolari dell’Ancora al silenzio.
CELI, “ESPRESSIONE DELLA MAFIOSITA’ NELLE ISTITUZIONI
Ma questa non è che alcuni delle innumerevoli conversazioni da cui emerga il peso criminale del vicesindaco, che insieme ai riscontri collezionati dagli investigatori, non possono che indurre i pm a un giudizio durissimo su Santo Celi , definito “un appartenente alla cosca Bellocco-Cimato di San Ferdinando; è il referente del clan, la longa manus nell’attività  politica”.
Per gli inquirenti, Celi “incarna solo il volto pubblico della ‘ndrangheta, e rappresenta l’espressione massima della mafiosità  nelle Istituzioni”, ma soprattutto “è l’emblema della ‘ndrangheta nella gestione del Comune di San Ferdinando; cura dall’interno gli interessi illeciti mafiosi della cosca cui appartiene, nonostante, pubblicamente faccia in modo che non traspaiano i legami sottostanti”.
Eppure, si legge nel fermo, non solo è legato “indissolubilmente a personaggi quali Bellocco Giulio, capo cosca di San Ferdinando, ai di lui figli Domenico e Berto, ai fratelli Cimato e a Malvaso Gregorio”, ma in realtà  “frequenta davvero tutti gli ‘ndranghetisti di San Ferdinando, fa affari con loro, finanche gestisce in società  delle attività ; la sua stessa presenza in Comune si giustifica con la necessità  del controllo dell’azione amministrativa da parte del locale potere mafioso e dell’aggiudicazione degli appalti a ditte riconducibile alla cosca”. In sintesi, è lui che “segna e rappresenta l’impossessamento del Comune di San Ferdinando da parte della cosca Bellocco-Cimato”.

Alessia Candito
(da “Il Corriere della Calabria“)

This entry was posted on mercoledì, Ottobre 15th, 2014 at 14:58 and is filed under mafia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “UN TRANS CI DETTA LA LINEA”: LA CENA BERLUSCONI-LUXURIA FA ESPLODERE FORZA ITALIA
ARRENDETEVI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.054)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (352)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ALLARME ROSSO PER GIORGIA: SECONDO IL SONDAGGIO YOUTREND, DOPO MILLE GIORNI DI GOVERNO, IL 62% DEGLI ITALIANI ESPRIME UN GIUDIZIO NEGATIVO SULL’ARMATA BRANCA-MELONI (+2% RISPETTO A GIUGNO), MENTRE SOLO IL 34% MANTIENE UN PARERE POSITIVO
    • TAGLIARE LE TASSE AI RICCHI E FAR INDEBITARE I POVERI NON È UNA MOSSA POPOLARE: IL 60% DEGLI AMERICANI SI OPPONE AL “BIG BEAUTIFUL BILL”, LA LEGGE CON CUI DONALD TRUMP AUMENTA IL DEFICIT AMERICANO DI 3MILA MILIARDI DI DOLLARI (E TAGLIA L’ASSISTENZA SANITARIA MEDICAID)
    • “NON È UNA QUESTIONE DI RICCHI O DI POVERI, MA DI DECORO” : I DEBOLI TEOREMI DI MATTEO VIACAVA, SINDACO DI CENTRODESTRA DI PORTOFINO
    • DA MOSCA A CASERTA: IL SISTEMA GERGIEV IN ITALIA
    • TUTTI AL MARE? MANCO PER NIENTE, GLI ITALIANI NON HANNO UN EURO: QUEST’ESTATE ANCHE LE SPIAGGE ROMAGNOLE, DI SOLITO AFFOLLATE, SONO SEMI-DESERTE
    • “TUTTO TACE COMPRESA LA NOSTRA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO”: LA MAMMA DI ALBERTO TRENTINI, IL COOPERANTE ITALIANO DA OTTO MESI IN CARCERE IN VENEZUELA, ACCUSA LA MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA