Destra di Popolo.net

IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI: “L’OBIETTIVO FINALE DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È RENDERE INNOCUO IL PM, METTERLO SOTTO TUTELA E CONTROLLARLO” (E’ CIO’ CHE AVVERRA’ CON LA CREAZIONE DEL DOPPIO CSM)

“DOVRÒ CHIEDERE IL PERMESSO PER ANDARE IN TV? VERRÒ LO STESSO, SARÒ UN DISOBBEDIENTE, NON SI POSSONO VIOLARE I PRINCIPI DI LIBERTÀ E DEMOCRAZIA” … “CON QUESTA DEMOLIZIONE DEL CODICE DI PROCEDURA PENALE POTREMO PROCESSARE E INDAGARE SOLO I LADRI DI POLLI”

La trascrizione integrale delle dichiarazioni di Nicola Gratteri a “Otto e mezzo”
Lilli Gruber: Oggi il Ministro della Giustizia Nordio è tornato ad attaccarvi, ha detto che è schizofrenico parlare di attentato alla Costituzione, che dovete abbandonare i toni aggressivi e che la giustizia non può essere prostituita per ragioni politiche.
Ora, il referendum si terrà tra marzo e aprile, quindi si annuncia una battaglia campale. Siete pronti? Anche perché nei sondaggi il, diciamo, i comitati per il no devono battagliare sul serio, perché siete al 25%.
Nicola Gratteri: Ma io penso che i magistrati non debbano sentirsi in guerra con nessuno. I magistrati hanno il dovere, prima di tutto come cittadini e poi come conoscitori del diritto e delle dinamiche della giustizia, di andare a incontrare la gente, andare negli oratori, dappertutto dove ci sono persone che si incontrano, in centri culturali, in fondazioni, a parlare con la gente, a spiegare in modo semplice cosa vuol dire la separazione delle carriere, perché già di fatto c’è la separazione delle carriere. Abbiamo già detto più volte che se io faccio il pubblico ministero, decido di fare il giudice, devo cambiare regione e lo posso fare una sola volta e lo fanno solo 36 magistrati ogni anno su una pianta organica di quasi 10.000, quindi è un non problema.
È lo 0,2. È un non problema. Si fa questa separazione di carriere
perché l’obiettivo finale è quello di normalizzare il pubblico ministero, renderlo innocuo, docile e formare un perfetto burocrate che non ha il colpo d’ala, che non ha il guizzo per fare l’indagine importante, l’indagine che disturba il manovratore, l’indagine che va oltre i soliti noti.
Lilli Gruber: Il governo e Giorgia Meloni, Gratteri, dicono che loro non vogliono mettere il pubblico ministero al guinzaglio del potere politico […], tanto che però stanno preparando tutta una strategia, pare, l’hai letto anche tu, tutti abbiamo letto, no? Che cosa vuole fare il governo Giorgia Meloni? Non vuole che passi il messaggio che il governo vi vuole punire, voi magistrati, però vogliono preparare dei begli elenchi di guasti della giustizia di cui siete responsabili voi e quindi la gente sarà difficilmente convincibile che state facendo e avete fatto un buon lavoro.
Nicola Gratteri: Intanto dobbiamo dire che i guasti sono iniziati con la riforma Cartabia e poi sono proseguiti con questo governo. Tutte le riforme che sono state fatte fin oggi sono servite e servono e serviranno solo a rallentare la velocizzazione dei processi, a rendere più difficile l’acquisizione della prova e non solo nella fase delle indagini preliminari, ma anche nel corso dell’istruttoria dibattimentale. La narrazione nella campagna referendaria di questa maggioranza sarà quella di dire che il sistema giudiziario non funziona, che per avere una sentenza ci vogliono 7 anni e la colpa è dei magistrati, ma invece noi dobbiamo raccontare che tutte queste riforme normative sono servite e servono a rallentare, a rendere ancora più lunghi i tempi del processo e noi abbiamo visto che adesso questo governo rischia di dover restituire i soldi all’Europa perché la riforma Cartabia ha promesso che entro il 2026 avrebbe battuto l’arretrato del 40% nelle cause civili. Siamo al 20% e siamo già abbastanza avanti, siamo già a ottobre 2025. Pensi che per abbattere questo arretrato, addirittura i “M.O.T.”, cioè quelli che fanno tirocinio a diventare magistrati, li hanno mandati, li manderanno in Corte d’appello per scrivere sentenze civili, quando bisogna essere magistrati di seconda valutazione e bisogna avere almeno 12 anni di anzianità di servizio per andare in appello.
Lilli Gruber: Professore Gratteri, come fate a spiegare una materia così complessa al cittadino comune che dovrà andare, speriamo vadano a votare al referendum, a sempre votare?
Nicola Gratteri: Lo so, ci vuole. Io sabato ero all’ANM, per la prima volta sono entrato in quell’aula a parlare all’ANM e ad ascoltare l’ANM. Proprio questo cercavo di spiegare, è molto difficile, dovete parlare un linguaggio semplice, fare degli esempi e parlare con la gente. È inutile continuare a fare convegni con confronti e chiarimenti con avvocati o professori. Andate a parlare alla gente, spiegate alla gente che se la giustizia non funziona è perché non si è investito in giustizia. La giustizia non funziona perché anziché chiudere i piccoli tribunali, il Ministro Nordio ha aperto il tribunale a Bassano del Grappa e ieri ha detto che non prenderà magistrati da nessuna parte per aprire Bassano del Grappa e allora da dove li prende, visto che i “M.O.T.” non li può mettere tutti? Ci vuole un presidente di tribunale, un procuratore aggiunto…
Lilli Gruber: Una prebenda elettorale, perché aprire poi un tribunale se non hai i magistrati da metterci, soldi spesi male.
Nicola Gratteri: Ma intanto si potrebbero chiudere decine di tribunali, inoltre ci sono 250 magistrati fuori ruolo che invece di scrivere sentenze per velocizzare e dare le risposte alla gente sono nei ministeri o nelle commissioni.
Lilli Gruber: Gratteri, voi ci mettete un po’ a spiegare le vostre ragioni. Per la destra al potere è molto semplice, siete politicizzati e delegittimati da anni, perché, appunto, con Berlusconi e prima di lui Mani Pulite viene da lontano la delegittimazione della magistratura.
Nicola Gratteri: Ma tutti i poteri…
Lilli Gruber: E avrete pure delle colpe, no?
Nicola Gratteri: Sicuramente chi mangia fa molliche, non esiste persona che non abbia commesso errori, ma questa è un’altra cosa.
Lilli Gruber: E dicono che voi dovete pagare finalmente, no? La destra…
Nicola Gratteri: Noi paghiamo, ognuno di noi ha un’assicurazione contro il rischio, come sono assicurati i medici o ingegneri. Non è vero che non paghiamo, c’è responsabilità dei magistrati. Il discorso è che si vuole creare confusione, non si vuole spiegare con calma che la separazione delle carriere non c’entra nulla con i bisogni della giustizia della gente.
L’obiettivo è mettere sotto tutela il pubblico ministero, controllarlo, renderlo docile, prova ne è che si parla di procedimenti disciplinari. Anche il Ministro oggi parlava di
estremismo e magistrati che vanno oltre le righe, ma queste cose che dice, perché poi non è consequenziale, oltre a questi slogan, ha l’ufficio ispettivo, perché non manda gli ispettori?
Lilli Gruber: Non dovevano mandare anche a lei gli ispettori per le lezioni sulla mafia?
Nicola Gratteri: Dopo l’interrogazione dell’on. Pittalis di Forza Italia, il Ministro è stato costretto a rispondere a quell’interrogazione dicendo che non c’era violazione disciplinare da parte mia, però dice poi nella parte finale della risposta che c’è un vulnus, un buco, dobbiamo provvedere:
Lilli Gruber: Quindi l’ispettore non dovrà chiedere il permesso per venire in trasmissione?
Nicola Gratteri: Ma io verrò lo stesso, sarò un disobbediente. Io penso che non si possono violare i principi fondamentali di libertà e democrazia. Noi abbiamo l’obbligo di spiegare alla gente come stanno le cose. Non possiamo stare zitti davanti a certe narrazioni e bugie che vengono raccontate
Lilli Gruber: Dovete apparire come giudici terzi, equidistanti, ma venite accusati di essere politicizzati.
Nicola Gratteri: Io sarei politicizzato. Sono il prototipo del magistrato politicizzato. Quando c’è un governo di destra, mi dicono di sinistra. Quando c’è un governo di sinistra, mi dicono di destra. Ci sono intercettazioni di colleghi che mi chiamano fascista. Io non sono mai stato votato dai rappresentanti del PD al CSM. Per procuratore di Reggio Calabria non sono stato votato dal PD, per procuratore di Catanzaro non sono stato votato dal Pd, per procuratore nazionale antimafia non sono statovotato dal Pd, per procuratore di Napoli non sono stato votato dal PD.
Lilli Gruber: Lei è un destro, fascistoide?
Nicola Gratteri: Ci sono intercettazioni di colleghi che al telefono dicono che sono fascista. Sono qui a criticare le riforme di Nordio, a spiegare che la riforma sulle intercettazioni telefoniche, la riforma sul sequestro dei telefoni, sono dannose per le indagini. Sono dannose per la giustizia
Lilli Gruber: Quindi dannose per i cittadini…
Nicola Gratteri: Sì. Alla fine la gente non avrà giustizia. Quindi io politicizzato è la storia che dice esattamente il contrario.
Lilli Gruber: I politici vogliono l’impunità?
Nicola Gratteri: Io ho pensato: quando hanno abolito l’abuso d’ufficio e poi erano in atto questi progetti di riforme normative, io ho detto sa che c’è, ma facciamo prima: abolite anche la corruzione e concussione, e lasciateci la parte del codice procedurale per poter fare almeno le altre indagini, almeno seguire gli altri reati, perché qui si sta gettando l’acqua sporca con il bambino pur di non arrivare ai colletti bianchi.
Lilli Gruber: Quindi alla corruzione che c’è nella pubblica amministrazione.
Nicola Gratteri: Sì, aboliamo i reati di corruzione e di concussione e così è possibile perseguire gli altri reati sennò continuando con questa demolizione del codice di procedura penale arriveremo che potremo processare e fare indagini solo sui ladri di polli.

Lilli Gruber: Nicola Gratteri: Riuscirete a far passare questo messaggio alla maggioranza degli italiani? Il Ministro Nordio vi chiede di abbassare i toni perché siete troppo aggressivi. I toni del governo quali sono?
Nicola Gratteri: Ho visto il Ministro più volte usare espressioni scomposte anche in Parlamento. Io penso che il ministro non dovrebbe pensare a questo, ma alla sostanza delle cose.
Non siamo aggressivi, dobbiamo cercare di spiegare alla gente con linguaggio semplice cosa vuol dire la separazione delle carriere, qual è il rischio, soprattutto spiegare perché non funziona la giustizia, cosa non ha fatto la politica, cosa non hanno fatto i governi degli ultimi vent’anni, perché ad esempio oggi con i soldi del PNRR non sono stati costruiti tre-quattro carceri nuovi adesso, così adesso non parlavamo più di sovraffollamento. I numeri che stanno dando adesso sono la ristrutturazione delle sezioni devastate nel corso delle rivolte, non sono sezioni nuove.
Lilli Gruber: Oggi esce per Mondadori il suo nuovo libro “Cartelli di sangue, le rotte del narcotraffico e le crisi che lo alimentano”. C’è una grossa crisi in corso da quando c’è Trump alla presidenza americana, che sta bombardano navi accusate di trasportare droga, sono navi colombiane, che navigano davanti al Messico, nel Pacifico….
Nicola Gratteri: Ovviamente non condivido assolutamente la politica di Trump di bombardare i motoscafi, le navi che attraversano il Golfo del Messico per portare, si presume, cocaina
Sicuramente qualcuno a Trump avrà spiegato che solo il 10% della cocaina che arriva negli Stati Uniti arriva dal Golfo del Messico, perché qualcuno gli dovrebbe spiegare che l’Ecuador è stata trasformata dai messicani nella più grande piattaforma per portare la cocaina nel Nord America, quindi Usa e Canada, e in Europa.
La cocaina parte dall’Ecuador ormai, non parte più dalla colombia. È accaduto che negli ultimi due anni la produzione di cocaina è aumentata del 50% perché il Governo colombiano non sta contrastando i cocaleros, non sta mandando più la polizia a distruggere le raffinerie, ma poi a valle, ad esempio al porto di Cartagena, non fa passare uno spillo.
I cartelli colombiani non fanno più partire la cocaina da Cartagena, ma dall’Ecuador, un paese fuori controllo gestito dai messicani, in joint venture con la Tripla Frontera, con la ‘ndrangheta e con la mafia albanese.
Lilli Gruber: Quindi la mafia italiana c’è sempre.
Gratteri Sì, l’80% della cocaina che arriva in Europa passa per mano della ’Ndrangheta.
(da agenzie)

This entry was posted on mercoledì, Ottobre 29th, 2025 at 20:27 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CROSETTO, FUORI I NOMI! A CHI SI RIFERISCE IL MINISTRO DELLA DIFESA QUANDO DICE CHE “PERSONE ITALIANE INSOSPETTABILI SONO STATE CORROTTE DALLA RUSSIA”
LA RICETTA ECONOMICA MELONIANA, A TUTTO PRECARIATO: NEL 2024 IN ITALIA, SU 8,1 MILIONI DI NUOVI CONTRATTI LAVORATIVI, 6,5 MILIONI SONO STATI A TERMINE, PARI ALL’80% DEL TOTALE. MENTRE SONO CALATE LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO: DA 1,7 MILIONI NEL 2023 A 1,59 MILIONI LO SCORSO ANNO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.317)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (615)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • UN ALTRO GRANDE SUCCESSO DI GIORGIA MELONI, IL CPR ALBANESE È UN FLOP PAZZESCO: NELLA FORTEZZA DI GJADËR, IN UNO STATO DI SEMIABBANDONO, SONO OCCUPATI SOLO 25 POSTI SU 830
    • SI METTE SEMPRE PEGGIO PER GAETANO GALVAGNO, PRESIDENTE DELL’ARS GIÀ ACCUSATO DI CORRUZIONE E PECULATO: ALL’ESPONENTE DI FRATELLI D’ITALIA VENGONO CONTESTATI ANCHE I REATI DI TRUFFA E FALSO IDEOLOGICO
    • LA RICETTA ECONOMICA MELONIANA, A TUTTO PRECARIATO: NEL 2024 IN ITALIA, SU 8,1 MILIONI DI NUOVI CONTRATTI LAVORATIVI, 6,5 MILIONI SONO STATI A TERMINE, PARI ALL’80% DEL TOTALE. MENTRE SONO CALATE LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO: DA 1,7 MILIONI NEL 2023 A 1,59 MILIONI LO SCORSO ANNO
    • IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI: “L’OBIETTIVO FINALE DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È RENDERE INNOCUO IL PM, METTERLO SOTTO TUTELA E CONTROLLARLO” (E’ CIO’ CHE AVVERRA’ CON LA CREAZIONE DEL DOPPIO CSM)
    • CROSETTO, FUORI I NOMI! A CHI SI RIFERISCE IL MINISTRO DELLA DIFESA QUANDO DICE CHE “PERSONE ITALIANE INSOSPETTABILI SONO STATE CORROTTE DALLA RUSSIA”
    • UN PAESE CON LE PEZZE AL CULO, GLI ITALIANI NON RIESCONO PIÙ A RISPARMIARE: SOLO IL 41% RIESCE A METTERE DA PARTE SOLDI, IL 5% IN MENO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, LA QUOTA PIÙ BASSA DAL 2018
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA