Destra di Popolo.net

IL RENZILIARDO: LE MILLE PROMESSE IN UN SOLO MESE

RIVOLUZIONI, GRANDI RIFORME, INTERVENTI CHOC, LA GARA TRA PREMIER, MINISTRI E GIORNALI AL SEGUITO PER ENFATIZZARE IL BLA-BLA-BLA ELETTORALE

Miliardi di qua, miliardi di là .
Per un mese, da quando TurboRenzi ha preso il posto di Letta Nipote, lui e i suoi ministri e i giornali al seguito hanno fatto a gara a chi annunciava più miliardi e prometteva più riforme (naturalmente “grandi”, anzi “choc”) e patti e assi e rivoluzioni e accelerate e spinte e scosse e lanci e rilanci e sblocchi e soluzioni e coperture e svolte e sprint e cunei in tutti i campi dello scibile umano: dalle tasse alle scuole, dalla legge elettorale alle riforme costituzionali, della casta alle auto blu, dalle regioni al Senato, dal lavoro (anzi job) all’occupazione, dalla casa alla ricerca, dal Mezzogiorno al Nord, dalla spending review alla giustizia, dal debito pubblico all’Europa.
Così, quando è arrivato il mercoledì decisivo (ovviamente “super”, anzi un “mercoledì da leoni”), quello della conferenza stampa-televendita, un filo di delusione è seguito alle Grande Illusione.
E dire che l’annuncio di 80 euro al mese in busta paga per i redditi più bassi è comunque un bel risultato, o meglio lo sarebbe se esistesse anche uno straccio di legge che lo prevede, al di là  delle slide, degli effetti speciali e dei pesciolini rossi del premier imbonitore.
Checchè se ne dica, forse non è stata una grande idea da “grande comunicatore” quella di promettere tutto a tutti, creando aspettative talmente enormi da sminuire anche le eventuali cose buone (inevitabilmente poche) che seguiranno.
17 FEBBRAIO
Renzi riceve l’incarico al Quirinale. “Faremo una riforma al mese. Febbraio, riforme costituzionali ed elettorali: Italicum e abolizione del Senato. Marzo, riforma del lavoro. Aprile, riforma della Pubblica amministrazione. Maggio, riforma del fisco. Giugno, riforma della giustizia”. Ora, febbraio è finito da un pezzo e le riforme sono in alto mare.
Marzo è già  a metà  e il Jobs Act è ancora un libro dei sogni: diventerà  un disegno di legge delega al governo, che coi tempi parlamentari non sarà  in vigore prima di un anno.
E gli altri mesi sono già  tutti impegnati da PA, fisco e giustizia. È anche vero, però, che Renzi ha detto febbraio, marzo, aprile ecc., ma non ha precisato di quale anno.
22 FEBBRAIO
Il governo è pronto e Renzi, sciogliendo la riserva, dà  la linea: “Tanti fatti e pochi annunci. Basta spot: concretezza da sindaci”.
Poi, nel primo Consiglio dei ministri, ordina ai medesimi: “Lavorare e tacere”.
Ecco dunque i primi annunci. “Prima scossa: subito giù Irpef e Irap. Taglio Irap del 10% e riduzione Irpef sotto i 15 mila euro” (La Stampa, 23-2). “Studierò come una secchiona, pochi 53 miliardi per la scuola” (Stefania Giannini, ministro dell’Istruzione, Repubblica, 23-2)
23 FEBBRAIO
È domenica, ma il sottosegretario Graziano Delrio annuncia lo stesso: aumenteranno le tasse sui Bot. Palazzo Chigi rettifica: “Solo una rimodulazione”. “Un miliardo di gettito in più dai titoli preferiti dalle famiglie” (La Stampa, 24-2). Inizia il balletto sulla spending review del povero Carlo Cottarelli. Quanti miliardi? “Vertice notturno Renzi-Padoan sulla spending review. Tagli subito fino a 5 miliardi” (Messaggero , 24-2). “Subito 4 miliardi di tagli alla spesa” (Corriere della Sera, 24-2). “Pronto il piano Cottarelli. Subito 6 miliardi di tagli. Nel mirino acquisti e sussidi. Già  quest’anno possibili risparmi da dirigenti, auto blu, formazione” (La Stampa, 24-2). E non basta: “3 miliardi sono attesi dal rientro dei capitali all’estero, altri 3 dal taglio degli interessi sul debito” (Corriere , 24-2).
24 FEBBRAIO
Renzi ottiene la fiducia al Senato: “Voglio uscire dal Truman Show, siamo qui per parlare il linguaggio della franchezza, al limite della brutalità ”. Francamente e brutalmente annuncia: “Subito riduzione a doppia cifra del cuneo fiscale”. Si pensa alla doppia cifra in percentuale, ma lui rettifica: “È riferita ai miliardi, almeno 10, non alle percentuali”.
E attenzione: “Sblocco to-ta-le e non parziale dei debiti delle Pubbliche amministrazioni per dare uno choc”: ma qui 22,5 miliardi il Tesoro li ha già  pagati e altri 25 li ha già  stanziati e coperti Letta.
Gli altri 47 sono fuori bilancio, mai certificati: impossibile sapere quanto deve lo Stato e a chi. Infatti il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan risponde alle domande con un “no comment” e dice che il miracolo renziano sui debiti delle PA “è ancora da precisare”. Intanto Renzi mette la freccia e promette “l’aumento del Fondo di garanzia per le Pmi” (già  aumentato da Letta a 95 miliardi) e il rilancio dell’edilizia scolastica (1,8 miliardi già  stanziati da Letta). “Terapia shock: subito 60 miliardi” (l’Unità , 25-2).
25 FEBBRAIO
Renzi incassa la fiducia anche alla Camera, poi vola a Ballarò: “Entro 15 giorni il decreto per sbloccare 60 miliardi alle imprese” (ieri s’è saputo che non c’è nessun decreto, ma solo un ddl: campa cavallo). “Entro un mese taglio il cuneo fiscale con le coperture” (ieri ha detto che le coperture le annuncia fra dieci giorni e il taglio scatta dal 1° maggio). I giornali, non bastando i suoi, si scatenano con altri annunci. “Scuola, 2 miliardi per ristrutturare le aule” (Repubblica , 26-2). “Il calo delle tasse, si parte dall’Irap. Subito una riduzione del 10%” (Corriere , 26-2). Dunque si punta sull’Irap, non sull’Irpef: ma non era una doppia cifra in miliardi? “Patto con le imprese: meno Irap, sconti più leggeri. Sgravi Irpef, 50 euro al mese. Cuneo, detassati 10 miliardi: 8 alle famiglie sotto i 2.000 euro, 2 alle aziende” (Repubblica , 26-2). Dunque siamo intesi: tagli misti, un po’ all’Irpef e un po’ all’Irap.
26 FEBBRAIO
Renzi incontenibile: “Entro il 10 marzo censimento per una verifica puntuale sul patto di stabilità  per capire quanto possono sforare i Comuni” (oggi è il 14 marzo e non è successo niente). “Il 17 marzo, all’incontro con la Merkel, avrò pronto il piano sul lavoro” (mancano tre giorni e ieri s’è saputo che il Jobs Act sarà  un ddl delega, se va bene in vigore fra un anno, ma senza i decreti delegati: hai voglia). Frizioni fra Palazzo Chigi, tutto renziano, e il Tesoro, tutto lettian-dalemiano. “Renzi-Padoan, prima grana sui debiti. Il premier: subito 60 miliardi per pagare le imprese. Ma il ministro non è convinto” (La Stampa, 27-2). “Ricetta spagnola per sbloccare i debiti dello Stato. Così il governo restituirà  grazie a Cassa Depositi e Prestiti 60 miliardi alle aziende creditrici” (Repubblica , 27-2). “Renzi: possibile tagliare l’Irap del 30%” (ibidem). “Renzi pronto a soccorrere le imprese. Allo studio un taglio del 30% dell’Irap” (Corriere , 27-2). Intanto il governo dà  il via libera ai Comuni per aumentare la Tasi a tutti. Fuorchè alla Chiesa, ci mancherebbe.
28 FEBBRAIO
Arriva l’orda dei 45 viceministri e sottosegretari. Palazzo Chigi annuncia un piano-turbo per il lavoro. La disoccupazione, dice Renzi, è “allucinante”. “Ora un Jobs Act da 100 miliardi. Il piano Renzi per invertire la rotta” (l’Unità , 1-3). “Renzi: ‘Uno choc all’economia. Rispondiamo a chi non ha impiego’” (La Stampa, 1-3). “Ecco il Jobs Act targato Renzi: sussidio di disoccupazione anche per i lavoratori precari. Con il Naspi circa 1.000 euro al mese per chi perde il posto. Il piano costerà  8,8 miliardi in tutto” (Repubblica, 1-3). Ma ‘sto Jobs Act è da 100 o da 8,8 miliardi? Mistero.
1° MARZO
Renzi, irrefrenabile, annuncia il Piano Casa. “Piano casa da 1 miliardo e mezzo. Arrivano i bonus per le ristrutturazioni, mutui agevolati e taglio del 10% della cedolare secca sugli affitti” (La Stampa, 2-3).
4 MARZO
Renzi riannuncia il pagamento dei debiti della PA. “Renzi si accorda con le banche per dare 60 miliardi alle imprese. Il piano è già  pronto” (Libero, 5-3).
5 MARZO
Renzi visita una scuola a Siracusa, accolto dal coretto dei piccoli balilla. Intanto l’Europa denuncia che l’Italia ha i conti pubblici più squilibrati dell’Unione, insieme a Slovenia e Croazia. Ma per il premier è tutta colpa di Letta: “Sapevamo che i numeri non erano quelli che raccontava Enrico”. Saccomanni s’incazza e lo costringe a rimangiarsi tutto. Intanto il taglio del cuneo pare restringersi un pochino: “Nella cura Padoan tagli al cuneo fiscale per 7,5 miliardi” (Corriere , 6-3). Doppia cifra, ma con la virgola in mezzo. Eppure ci sarebbe di che scialare: “Dallo spread controcorrente 15 miliardi di ossigeno” (Corriere , 6-3).
6 MARZO
Il decreto sui capitali all’estero segna il passo in Parlamento: il governo lo ritirerà  presto per rifarlo ex novo. “Ora è a rischio il decreto per il rientro dei capitali. Lo Stato avrebbe dovuto incassare 3 miliardi nel 2014” (Corriere , 7-3). Finalmente è deciso dove tagliare il cuneo fiscale. Lo svela il viceministro dell’Economia, Enrico Morando: “Non disperdiamo le risorse. Serve un taglio forte dell’Irap per rilanciare le imprese. In un secondo tempo sgravi sull’Irpef” (La Stampa, 7-3). Dunque solo tagli all’Irap, per l’Irpef si vedrà . La Camusso s’incazza.
7 MARZO
Il Tesoro conferma: tagli al cuneo solo sull’Irap, cioè solo alle imprese, e non sull’Irpef, cioè non ai lavoratori. La Cgil minaccia “lotta dura”. “Matteo cerca 20 miliardi per rilanciare la crescita: 10 dovrebbero arrivare dall’eliminazione delle detrazioni fiscali alle imprese, 5 dalla spending review di Cottarelli, 5 dalla tassazione sul rientro dei capitali all’estero” (il Giornale, 8-3). E la scuola? “No a grandi riforme. Interventi per la sicurezza da un miliardo di euro” (Stefania Giannini, ministro Istruzione, Corriere , 8-3). Ma non erano 2? “Assunzioni mirate con 2,5 miliardi. Incentivi europei ai giovani e lavori hi-tech: le ipotesi per l’occupazione. Il possibile uso delle risorse comunitarie” (Corriere , 8-3). Poi arriva la gelata dell’Europa: impossibile usare i fondi strutturali per ridurre le tasse sul lavoro. “Renzi taglia 10 miliardi di Irpef: quasi 80 euro in più in busta paga per chi guadagna fino a 25 mila” (Repubblica , 8-3). Quindi il taglio è sull’Irpef. Ma non era solo all’Irap?
8 MARZO
Casino totale. Taglio misto, un po’ Irpef e un po’ Irap. “Irpef o Irap, il governo si spacca. Il premier: ‘No a uno sterile derby, in ballo c’è il rilancio del Paese. I numeri: 10 miliardi di taglio Irpef, 2,6 miliardi di sconti fiscali alle imprese” (Repubblica , 9-3). “Taglio dell’Irpef e dell’Irap Il governo cerca 10 miliardi” (Corriere , 9-3). “Irpef e Irap, tagli a metà . Padoan vorrebbe agevolare le imprese, ma Renzi cerca il compromesso. Spunta l’ipotesi dell’intervento bilanciato” (La Stampa, 9-3). “Riduzione contestuale del 10% dell’Irap e di 5,5 miliardi di Irpef” (Filippo Taddei, guru economico di Renzi, 9-3). “Padoan: ‘Concentrare l’intervento in una sola direzione, o tutto sulle imprese, quindi Irap e oneri sociali, o tutti sui lavoratori, attraverso l’Irpef” (Sole 24 Ore, 9-3). “Serve un’azione duplice, riduzione Irap per le imprese e Irpef per i lavoratori” (Angelino Alfano, Ncd, ministro Interno, 9-3).
9 MARZO
Renzi da Fabio Fazio non svela chi vince il derby Irpef-Irap, ma smentisce il fifty fifty: “Mercoledì tagliamo le tasse di 10 miliardi pensando alle famiglie, ma nessuno mi crede”. Corrado Guzzanti su Facebook: “Mercoledì Renzi abbasserà  le tasse. Il fenomeno sarà  visibile per alcuni minuti anche in Italia, verso mezzanotte”.
10 MARZO
Il taglio del cuneo sarà  tutto sull’Irpef. “Dieci miliardi per le famiglie. Renzi: il tesoretto andrà  tutto nelle buste paga. Accantonata l’idea di tagliare anche l’Irap. Difficile trovare i soldi per ridurre il cuneo dopo il no dell’Europa sull’uso dei fondi comunitari. E il risparmio sugli interessi del debito è solo sulla carta perchè non è sicuro che lo spread continui a scendere” (La Stampa, 11-3). “Irap e Irpef, l’ipotesi di un taglio a rate. Taglio bilanciato a tappe. Spunta la stretta sulle pensioni di reversibilità . Per la coperture possibili risparmi sulle commesse per i caccia F-35” (Corriere , 11-3). “Il governo scopre che non ha i soldi per tagliare le tasse: sia i miliardi della spending review sia quelli per le imprese non ci sono” (Libero, 11-3). In compenso però “Trovati 2,5 miliardi per gli interventi sull’edilizia scolastica fino al 2016” (La Stampa, 11-3).
11 MARZO
Contrordine, ragazzi: “Renzi: meno tasse da aprile. ‘Le coperture ci sono, indiscutibili e oggettive’” (La Stampa, 12-3). E pure troppe. “Copertura doppia: il bacino a cui attingere sarebbe addirittura di 20 miliardi” (Corriere , 12-3). “Ci sono fino a 20 miliardi, il doppio del necessario. La grossa parte, circa 7 miliardi, verrebbe dalla spending review, con altri interventi selettivi e stabili. Altri 6,4 miliardi arriverebbero dall’ampliamento del deficit dall’attuale 2,6% fino ad arrivare a ridosso del 3%. Il rientro dei capitali dalla Svizzera fornirà  circa 2 miliardi. Circa 1,6 miliardi verrebbero dall’Iva incassata dallo Stato in occasione dei nuovi pagamenti dei debiti della PA. Il risparmio per i tassi d’interesse più bassi sarebbe di 3 miliardi sul debito” (Repubblica , 12-3). Insomma, di miliardi ce n’è pure per dare le mance. Ma allora perchè, invece di fare una conferenza stampa con l’ennesimo annuncio del taglio delle tasse da 10 miliardi, non ha presentato un decreto o un disegno di legge? Per svariati miliardi di motivi.

Marco Travaglio
(da “il Fatto Quotidiano“)

This entry was posted on venerdì, Marzo 14th, 2014 at 10:31 and is filed under Renzi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PUSHER, ESCORT, RICATTATORI: LE FREQUENTAZIONI SBAGLIATE DEL CAVALIERE AL CREPUSCOLO
BABY SQUILLO, OLTRE AL MARITO DELLA MUSSOLINI IL FIGLIO DI UN PARLAMENTARE DI CENTRODESTRA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA