Destra di Popolo.net

IN EUROPA LA FABBRICA DELLA CITTADINANZA: IL BUSINESS DEI PASSAPORTI COMPRATI

IN 12 PAESI SI VENDE IL DIRITTO ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE

Muri, filo spinato, polizia armata al confine, respingimenti, rimpatri forzati. Questo è ciò che trovano i migranti che provano a entrare in Europa passando per l’Ungheria, la Bulgaria, l’Austria o Malta.
Ma se al posto della valigia di cartone mostri un portafoglio gonfio, i muri crollano, il filo spinato svanisce, la polizia stende il tappeto rosso.
E l’Europol in questi giorni indaga proprio su falsi passaporti individuati nei campi profughi della Grecia e destinati a presunti membri dell’Isis.
Il timore, infatti, è che i documenti possano essere usati da grandi evasori e potenziali terroristi.
Nell’Ungheria di Viktor Orban, diventata il cuore nero d’Europa, autarchica e ultranazionalista, non c’è spazio per gli immigrati.
Secondo Orban sono «dei parassiti, criminali che sovvertono la società  in cui vanno a vivere». Eppure, agli extracomunitari disposti a sborsare 300 mila euro in titoli di Stato e altri 50 mila a fondo perduto, Budapest non oppone alcuna resistenza.
Chi vuole il passaporto ungherese, e di conseguenza europeo, non deve sostenere alcun colloquio, non è tenuto a conoscere la lingua del Paese d’adozione.
Nessun test medico per certificare la stato di salute. La residenza è immediata, la cittadinanza si ottiene in 5 anni.
E i 300 mila euro vengono restituiti insieme al passaporto.
In Bulgaria, dove si è passati in poco più di vent’anni dal filo spinato del blocco sovietico a quello anti-migranti, all’ufficio passaporti c’è addirittura una sorta di opzione «salta la fila».
Con 511 mila euro investiti in bond governativi (poi restituiti senza interessi) si ottiene il passaporto in 5 anni, ma se si è disposti a raddoppiare la cifra si può diventare bulgari in 24 mesi, possibilità  che ha ingolosito centinaia di milionari cinesi. La Bulgaria è lo stesso Paese che ha deciso di dare premi alle «pattuglie di frontiera» di cittadini comuni che danno la caccia ai clandestini.
La più famosa è quella capitanata dal wrestler Dinko Valev, che con la bandiera sulle spalle rilascia dichiarazioni di questo tono: «I migranti sono terroristi. Ogni buon cittadino dovrebbe mobilitarsi per fermarli e salvare la patria».
Il mercato dei documenti  
Ungheria e Bulgaria, insieme a Belgio, Grecia, Austria, Malta, Portogallo, Spagna, Irlanda, Lettonia e Cipro sono tra i Paesi dell’Ue che, di fatto, mettono in vendita la cittadinanza europea.
Ci sarebbe anche il Regno Unito non fosse che dal referendum sulla Brexit in poi sono i britannici ad andare in giro a questuare un secondo passaporto comunitario.
Per anni l’Europa si era tenuta fuori da questo mercimonio. Vendere la cittadinanza era una prerogativa di staterelli caraibici come Antigua e Barbuda, St. Kitts and Nevis e Dominica.
Nelle loro banche entravano assegni a cinque zeri che, miracolosamente, dopo un passaggio negli uffici pubblici, si trasformavano in passaporti del Commonwealth: non nobili quanto quelli controfirmati da Londra, ma con privilegi figli degli stretti rapporti con la Corona britannica.
A St. Kitts and Nevis, due isolotti delle Antille grandi insieme quanto l’isola d’Elba, sono stati i primi a inventarsi questa formula, nel 1984.
Erano diventati Stato indipendente appena un anno prima. E i passaporti si rivelarono un modo per fare cassa. Per anni, i ricchi dei Paesi con relazioni diplomatiche limitate non potevano far altro che volgere lo sguardo ai Caraibi per comprare una seconda nazionalità  che consentisse maggiore libertà  sociale, fiscale, economica.
Dopo la crisi dei subprime, nel 2008, diversi Paesi europei hanno cominciato a riflettere su come racimolare denaro fresco e attrarre investitori extracomunitari battendo nuove strade, sfruttando i buchi nelle leggi dei controllori di Bruxelles. Anche a queste latitudini a fare da apripista piccoli Stati come Cipro e Malta, con i conti in rosso e l’acqua alla gola.
Tutto filava liscio a Cipro fino a che Nicosia si trovò costretta a revocare la cittadinanza al siriano Rami Makhlouf, uomo dalla fedina penale immacolata nonchè presidente di un’azienda petrolifera e di Syriatel, la più grande compagnia telefonica del suo Paese.
Ma Rami Makhlouf era il cugino, nonchè cassiere del presidente siriano Assad: a nulla servirono i milioni depositati nelle banche locali. Dopo quell’incidente, a Nicosia hanno rivisto i loro criteri di selezione, oggi più stringenti.
Ma resta il fatto che per diventare cittadino cipriota, e quindi europeo, in tre-sei mesi basta esser ricchi e investire tra i 3 e i 5 milioni in aziende o immobili. Non c’è obbligo di residenza, nè è richiesto un colloquio preliminare.
Un business senza barriere  
Di fatto a Cipro si può diventare cittadini europei per corrispondenza, come a un club del libro. Malta, invece, ha fiutato il business nell’estate del 2013.
Il partito laburista dell’isola aveva appena preso il potere e nel programma elettorale non vi erano accenni alla possibilità  di vendere passaporti a facoltosi extracomunitari. Da un giorno all’altro arrivò l’annuncio del premier Joseph Muscat: con 650 mila euro di investimenti si poteva ottenere la cittadinanza europea in pochi mesi. La proposta spiazzò l’opinione pubblica.
«Nello stesso momento in cui si studiava la vendita dei passaporti ai ricchi, il governo respingeva in Libia un gruppo di rifugiati esausti che a malapena si reggeva in piedi», osserva James Azzopardi, ministro ombra per i Diritti del partito conservatore maltese: «C’era una guerra in corso, eppure il governo se ne infischiò dei diritti umani. Solo dopo 11 ore un intervento della Corte di Strasburgo riuscì a fermare gli aerei che rimpatriavano profughi. Abbiamo un governo che premia i benestanti e umilia i poveri, che prostituisce la cittadinanza maltese e, indirettamente, quella europea».
Situazioni simili si sono verificate in Grecia e Lettonia. Due dei Paesi più a buon mercato se si tratta di comprare passaporti: ad Atene bisogna investire 250 mila euro in immobili, nella Repubblica baltica ne bastano 150 mila.
Scorciatoie anti-controlli  
La Lettonia è lo stesso Paese che progetta un muro di 90 chilometri al confine con la Russia per frenare l’avanzata dei migranti dall’Asia centrale.
Quest’anno il governo di Riga arriverà  a spendere 3 milioni di euro per la difesa del confine orientale. Nel 2015 il budget era 500 mila euro.
Contro i passaporti facili ha avviato una battaglia nel 2014 Viviane Reding, allora commissario europeo alla Giustizia. «La consegna di un passaporto dovrebbe dipendere da genuini legami di una persona con un Paese, non dalla grandezza del suo portafoglio- afferma. La cittadinanza è uno degli elementi fondanti dell’Europa e non può essere presa alla leggera. Non deve essere in vendita». In realtà  lo è eccome.
Così da due anni sono in corso negoziati Ue con gli Stati dal passaporto facile.
Tempi e modi sono in parte cambiati.
Malta è passata dal chiedere 650 mila euro e poco altro a quasi raddoppiare la cifra, pretendere investimenti sul territorio e colloqui più approfonditi.
Basta pagare e avere qualche mese di pazienza, la ricompensa sarà  una delle nazionalità  più ambite del pianeta, che permette l’ingresso senza visto in 168 Paesi, favorisce i contatti e moltiplica le garanzie rispetto a un passaporto siriano, russo o cinese.
Paesi come Portogallo, Spagna e Irlanda, che si stavano affacciando in questo mercato senza paracadute, «alla cipriota», rilasciano la residenza in tempi rapidi e hanno la manica larga quando si tratta di distribuire la «golden visa» (una sorta di passepartout il cui nome è già  tutto un programma), ma fanno passare anche dieci anni prima di consegnare un vero passaporto.
Bruxelles ha provato ad arginare l’invasione, ma non ha molte armi per combattere.
«Non esiste una normativa o una direttiva europea che regoli il rilascio dei passaporti, quindi di fatto ogni Stato membro è libero di muoversi secondo i propri criteri senza rendere conto a nessuno – spiega l’avvocato Giuseppe Giacomini, esperto di diritto comunitario -. Ciò crea dei problemi nella libera circolazione delle persone, perchè ci si trova a che fare con cittadini diventati europei con criteri quantomeno discutibili». Questione di fondo.
«L’Europa dovrebbe individuare criteri che definiscano il rilascio dei passaporti ottenuti in cambio di denaro e investimenti, così come sono stati fissati parametri per i migranti col Trattato di Dublino – aggiunge -. Se lo si è fatto “dal basso”, si può farlo anche “dall’alto”, anche se alto e basso significa poco: uno può avere molti soldi ma non è detto che sia una persona affidabile».
Tra chi valuta gli aspiranti europei dal conto in banca c’è Henley & Partners, società  con 25 uffici nel mondo e quartier generale nell’Isola di Jersey, nella Manica, paradiso fiscale dal volto pulito, con migliaia di società  off-shore registrate.
Offerte su misura  
Il responsabile della filiale maltese, Stuart MacFeeters, ribatte descrivendo come in realtà  la faccenda dei passaporti in vendita non sia semplice come comprare un costosissimo pollo al supermercato. «Siamo cauti, attenti e non prendiamo nessun rischio – assicura -. Quando valutiamo i candidati, guardiamo tutto, dal conto in banca alla fedina penale. Ci muoviamo all’interno di contratti e accordi blindati».
Le regole per ottenere la cittadinanza sono più o meno stringenti, a seconda del Paese, ma non è solo una questione di limitazioni, anche di opportunità . «Alcuni nostri clienti possono considerare “su misura” il programma maltese, altri possono preferire quel che propone Cipro, la Svizzera o il Portogallo» argomenta.
Per MacFeeters ci sarebbe spazio anche per l’Italia, che – come Francia e Germania – ha deciso di tenere i suoi passaporti sottochiave.
«L’Italia ha forte capacità  d’attrazione. Beneficerebbe di un programma di questo tipo, penso ad esempio ai tanti immobili di pregio – evidenzia -. Potrebbe essere anche un modo per far diventare comunitari i calciatori. Le società  spendono milioni in acquisti, commissioni, procuratori; sborsando qualcosa in più, un brasiliano o un argentino potrebbero diventare europei in fretta».
E senza il ricorso ad avi inesistenti come accadde per i passaporti falsi dei calciatori di Serie A (Recoba, Veron, Fabio Junior, Dida).
Insomma, bastano un paio di firme, uno Stato consenziente e una prezzatrice, come diceva Reding. Sono passati due anni. Il commissario Ue non è più al suo posto.
Gli Stati europei con la prezzatrice erano un paio, sono diventati dodici e il business è in crescita.

Roberto Scarcella
(da “La Stampa”)

This entry was posted on domenica, Agosto 21st, 2016 at 22:16 and is filed under Immigrazione. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« INTERVISTA ALLA STILISTA CHE HA CREATO IL BURKINI: “NIENTE COSTRIZIONI, E’ PER DONNE LIBERE CHE AMANO LO SPORT”
IL MARATONETA ETIOPE RISCHIA LA VITA PER IL SUO GESTO AL TRAGUARDO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA