Destra di Popolo.net

INTERVISTA A CARMINE RUOTOLO, IL GIOVANE DI DESTRA “INNAMORATO” DI ACERRA: “NOI SIAMO FUOCO SOTTO LA CENERE, SIAMO QUELLO CHE PUO’ SUCCEDERE”

A 28 ANNI E’ CANDIDATO NELLA LISTA CIVICA “ORGOGLIO ACERRANO”: “I PARTITI NAZIONALI HANNO ALLONTANATO DALLA POLITICA, IL NOSTRO PROGETTO LOCALE INCARNA I VALORI IN CUI ABBIAMO SEMPRE CREDUTO”… “TUTTI I NOSTRI CANDIDATI HANNO PRESENTATO IL CERTIFICATO DEI CARICHI PENDENTI”

Secondo la tradizione, riportata da un testo del ‘500, ed un famoso dipinto attribuito a Ludovico Carracci, è la città  che ha dato i natali alla celeberrima maschera di Pulcinella, adottata in seguito dai Napoletani.
Parliamo di Acerra, comune di 60.000 abitanti ad appena 14 chilometri da Napoli, dove l’11 giugno si vota per il rinnovo del consiglio comunale.
Si contendono la carica di sindaco cinque candidati che potremmo collocare rispettivamente al centro, alla sinistra, a un’alleanza Pd-Forza Italia, a Fdi , al M5S e a Noi per Salvini .
E’ in questa città  che si candida un giovane 28enne di destra Carmine Ruotolo,   con lo slogan “Orgoglioso di essere Acerrano”, a sostegno di Lettieri, sindaco uscente.
Un passato “movimentista” nei gruppi studenteschi di destra, in prima linea nelle denunce sui danni nella “terra dei fuochi”, una laurea e una professione di consulente in campo ammministrativo e giuridico.
Perchè “orgoglioso” di essere acerrano? Ritieni importante il radicamento al tuo territorio?
Sono orgoglioso di essere acerrano perchè Acerra, oltre ad essere la mia città  natale, ha rappresentato nella sua storia una città  fiera delle sue tradizioni. Una città  che nei periodi più bui ha saputo riscattarsi e nonostante le mille avversità 
Hai aderito a una lista civica, ritieni superate le connotazioni “partitiche” che caratterizzano gli altri candidati sindaci?
Io ho sempre creduto che fare politica significasse militare in un partito nazionale, partendo dalla militanza delle sezioni all’attivismo in piazza , ma mi rendo conto che a causa di una classe dirigente sorda che ha svenduto le proprie ideologie , i nostri cittadini si ritrovano oggi a non credere più nella politica. È vero , noi siamo un movimento locale, ma il nostro agire non è nato da un semplice scopo elettorale bensì dalla necessità  di mettere in piedi un progetto valido che racchiuda i valori e gli ideali che ci hanno sempre contraddistinto.
Cosa dovrebbe rappresentare oggi la destra, visto che a soli 28 anni puoi dire di aver sperimentato una militanza politica giovanile di base?
Da giovanissimo ho militato in Azione Giovani , movimento giovanile di Alleanza Nazionale, e come molti dei miei coetanei ero attirato da quello spirito di militanza attiva di mettermi al servizio della mia comunità  , cercando di dare sempre il meglio senza volere nulla in cambio. Questo è per me il significato della parola “Destra” , che nulla ha a che vedere con il razzismo e l’odio degli attuali partiti che si ritengono di destra.
A pochi chilometri da Acerra è nato un tuo coetaneo, Luigi Di Maio, cosa distingue il tuo impegno civico dal suo? Spesso il Sud è accusato di favorire il clientelismo, trovi che il modus operandi dei grillini ne sia scevro?
Conosco poco Luigi Di Maio, anche se in diverse occasioni prima del suo ingresso in Parlamento abbiamo avuto modo di confrontarci in occasione di assemblee cittadine riguardanti le tematiche ambientali. Quello che posso dire è che ciò che differenzia me da Luigi Di Maio parte appunto da un percorso di militanza iniziato , come ho detto poc’anzi , alla giovane età  di 15 anni e che prosegue ancora oggi. Al contrario il sig. Di Maio, come tanti del suo partito, cavalcando il malcontento e il fallimento dei principali partiti italiani , si è lanciato alla conquista della notorietà  ricoprendo un incarico parlamentare grazie ad una legge elettorale che gli ha consentito senza preferenze di sedere a Montecitorio. Per quanto riguarda il Sud , io credo che l’Italia abbia bisogno di più unità  e non di continue divisioni; su questo argomento il M5S non ha prodotto nè al Nord nè al Sud nessun cambiamento epocale.
Di Maio viene da una famiglia benestante di costruttori, tu che categoria sociale pensi di rappresentare?
Io provengo da una famiglia semplice di origine acerrana in cui il valore del lavoro è sempre stato importante , io non rappresento una categoria in particolare , io rappresento tutte le persone per bene che lavorano e che fanno sacrifici per vivere dignitosamente.
Negli ultimi anni hai lavorato nello staff del sindaco uscente Lettieri: passare dalle enunciazioni di principio alla soluzione pratica dei problemi dei cittadini non è facile…La tua lista è l’unica che ha richiesto ai candidati di allegare persino il certificato dei carichi pendenti: cosa vuol dire per te legalità ?
Voglio precisare che non solo la mia lista , ma tutta la coalizione che appoggia il sindaco uscente Raffaele Lettieri ha richiesto ai propri candidati il casellario giudiziario e il certificato dei carichi pendenti . La legalità  per me è una parola che non va solo enunciata ma praticata, nel senso che ci troviamo in un contesto fatto di regole in cui ognuno deve fare la sua parte. Cercare di imbrogliare il sistema con furberie che danneggiano la comunità  è per me l’atto più abominevole che si possa fare.
Molte amministrazioni, anche al Sud, non sempre hanno avuto la necessaria trasparenza nelle regole degli appalti pubblici, com’è la situazione ad Acerra?
Nel corso di questi cinque anni si sono svolte ad Acerra diverse gare d’appalto per milioni e milioni di euro e al giorno d’oggi nessun avviso di garanzia è stato mosso nei confronti dell’Amministrazione Comunale uscente, questo a testimonianza della trasparenza e nello spirito di impegno che abbiamo voluto infondere al nostro agire politico.
Un nuovo business per molte amministrazioni, dopo la tragedia della terra dei fuochi, pare sia quello dello smaltimento dei rifiuti: che precauzioni avete preso?
Acerra da anni si distingue per una raccolta differenziata che ad oggi raggiunge un livello molto alto rispetto ai comuni limitrofi della Provincia di Napoli, questo grazie all’intervento dell’Amministrazione Comunale e alla civiltà  del popolo Acerrano. Molti parlano di terra dei fuochi come se fosse una cosa positiva ma si dimenticano che il nostro territorio è ricco di una sana agricoltura che ha una tradizione importante. Dire che tutti i terreni di Acerra sono inquinati è una falsità  e danneggia i tanti agricoltori che con sacrifici lavorano sul nostro territorio.
Esiste un problema sicurezza ad Acerra? E come viene affrontato?
In questi anni si è cercato di risolvere il problema della sicurezza aumentando il controllo del territorio con interventi mirati e in collaborazione di tutte le forze dell’ordine presenti nella nostra città .
La promozione di eventi culturali sta caratterizzando molte amministrazioni, come veicolo di attrazione del flusso turistico. Come si colloca Acerra rispetto a queste forme di aggregazione?
Dopo anni in cui Acerra era rimasta fuori dai cosiddetti “flussi turistici”, grazie al lavoro di questa Amministrazione nel saper gestire le risorse provenienti dalla Comunità  Europea e dalla Regione Campania, sono state realizzati nel corso di questi cinque anni diversi progetti come “Il Giracastelli” e il “Pulcinella Music Festival” che hanno portato nelle piazze acerrane turisti di altre regioni d’Italia.
Nel territorio del Comune annoverate un migliaio di stranieri, siete intervenuti per favorirne l’integrazione? Con che risultati?
Il popolo acerrano è sempre stato accogliente nei confronti delle persone che hanno deciso di vivere nel nostro territorio ed è per questo che si è cercato negli anni di creare momenti di aggregazione in cui tutti ,acerrani e non, potessero creare le condizioni di una sana convivenza.
Il riscatto del Sud passa attraverso il ridare dignità  all’individuo o il percorso è accidentato e la meta ancora lontana?
Io penso che la strada per il cambiamento l’abbiamo intrapresa ma solo con la costanza e l’impegno potremo arrivare alla risoluzione di ogni problema.
Creare impresa ad Acerra è una via percorribile per evitare l’esodo dei giovani verso altre mete?
Certamente, noi abbiamo cercato di motivare le imprese locali nel dotarsi di tutte quelle certificazioni necessarie per partecipare ai bandi pubblici. Naturalmente mi rendo conto che c’è tanto lavoro da fare al riguardo, ma il nostro impegno resta costante.
A 28 anni non sono molti i giovani così “innamorati” della propria città  da impegnarsi in politica: cosa vorresti dire ai troppi disillusi? C’è ancora una speranza di cambiamento?
Il mio impegno è frutto di una voglia di riscatto, non solo per me, ma per tutti i miei coetanei che non vogliono lasciare la nostra città . Essere “innamorati” di Acerra significa mettersi a disposizione della propria comunità  365 giorni l’anno. Ai giovani come me dico di non perdere la speranza e di credere in un futuro migliore, perchè solo noi possiamo essere i fautori del nostro futuro. Soltanto noi possiamo essere gli artefici di una “Acerra Ambiziosa”. Noi, come recita una vecchia canzone, “siamo fuoco sotto la cenere. Noi, siamo quello che può succedere…”

This entry was posted on lunedì, Maggio 22nd, 2017 at 15:54 and is filed under elezioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« BOSSI: “I SEGRETARI VANNO E VENGONO, ALLE PRIMARIE C’E’ STATA UNA DEFEZIONE DI MASSA, META’ DEI MILITANTI E’ RIMASTA A CASA”
SUD SUDAN TRA I PROFUGHI IN FUGA DAI MASSACRI ETNICI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.000)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (296)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • STRISCIA: L’ALA MILITARE DI HAMAS E’ PIU’ FORTE DI PRIMA
    • “MINACCIATO DI MORTE NON HA MAI SMESSO DI RACCONTARE”
    • CHI C’ERA DAVVERO AL REMIGRATION SUMMIT ORGANIZZATO IN ITALIA: VOLTI E NOMI DEL NUOVO RAZZISMO EUROPEO
    • L’ACCORDO PER GAZA E’ INSUFFICENTE, LA SPAGNA SI FERMA ANCORA CON GLI SCIOPERI E LE PROTESTE DEGLI STUDENTI: “E’ STATO GENOCIDIO”
    • PARISI NON E’ PARISI
    • NOI VECCHI, SENZA ILLUSIONI NE’ SOGNI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA