Destra di Popolo.net

INTERVISTA A EMMA BONINO: “IL METODO MINNITI CI SI RITORCERA’ CONTRO: RAFFORZA SOLO LE MILIZIE LIBICHE E AVALLA I LAGER DEI PROFUGHI”

“PREOCCUPATA PER LA LEGGE ELETTORALE, A RISCHIO TENUTA DEMOCRATICA”

“In Turchia, come Europa, ci siamo affidati a Erdogan, ora in Libia stiamo replicando in modo pericolosamente caricaturale quel modello, mettendoci nelle mani di milizie come quella di Sabratah. Per soldi, i trafficanti di ieri si spacciano per gli anti-trafficanti di oggi. No, il ‘modello Minniti’ non mi convince. Hanno messo un tappo ma neanche troppo stagnante e penso che questo modo di agire alla fine ci si ritorcerà  contro. Sul piano politico, non mi pare che legittimare milizie e tribù rafforzi il già  gracile governo di al-Serraj, semmai il contrario. In Libia l’Italia si è messa in un mare di guai. Nessuno può dirsi soddisfatto o gridare vittoria di fronte allo scempio di vite umane, agli abusi, alle violenze più atroci perpetrate nei lager libici. La lettura del rapporto di Medici senza Frontiere dovrebbe sollevare un moto di indignazione nell’opinione pubblica europea e di vergogna per i leader politici”.
A sostenerlo, con la consueta nettezza e passione politica è Emma Bonino, leader storica dei Radicali, già  ministra degli Esteri e commissaria Ue.
L’Huffington Post l’ha intervistata in occasione della presentazione del videospot a sostegno della campagna “Ero Straniero. L’umanità  che fa bene”, la legge di iniziativa popolare per il superamento della Bossi-Fini, che ha i Radicali italiani tra i promotori.
Quanto all’altro tema caldo del momento, la legge sullo ius soli, Bonino rimarca: “L’affermazione del ministro Alfano secondo cui la legge è buona ma non è il momento di metterla ai voti è un segno, grave di impotenza politica”.
Questa è stata l’estate del Mediterraneo e dell’Italia che col ministro Minniti ha “dato la linea” sul fronte migranti e nei rapporti con la Libia. La diminuzione degli sbarchi viene vista come un successo italiano. Come stanno le cose per Emma Bonino?
“Ciò che abbiamo fatto, in chiave bilaterale, è una ripetizione, un po’ caricaturale, dell’accordo fatto con la Turchia, voluto dalla Germania che si è tirata dietro l’Europa…”.
Perchè un “po’ caricaturale”?
“Per una serie di motivi. Il primo è che la Turchia, seppur non al meglio, anzi, ha uno Stato, un governo, un controllo del territorio, pure troppo se posso permettermi. Il secondo motivo, è che il contributo finanziario ad Ankara era notevole. La differenza in Libia è che si tratta di un Paese che non ha istituzioni credibili, è un Paese che ha due governi, due parlamenti e oltre 140 tra milizie e tribù in armi . Francamente non ho capito bene con chi abbiamo negoziato. È chiaro che lo abbiamo fatto con al-Serraj ma siccome è noto a tutti che al-Serraj non controlla il territorio, o direttamente o attraverso al-Serraj stesso, si è dovuto negoziare con le milizie, con gli scafisti, con quelli che effettivamente controllano il territorio e che vivono di traffici illegali di tutti i tipi: la benzina, le armi, gli esseri umani. Qui siamo di fronte a persone che appartenendo a una milizia possono occuparsi alternativamente di combattere i propri nemici, pattugliare il mare ed esercitare funzioni di polizia o di guardiacoste; oppure svolgere varie attività , anche illegali, per arricchirsi. Il risultato è che, di fatto, i trafficanti di ieri sono gli anti-trafficanti di oggi, una conversione in ventiquattr’ore. E già  questo dimostra la fragilità  di questa costruzione, tanto è vero che il ministro Minniti è dovuto andare dal generale Haftar, l’uomo-forte della Cirenaica, il quale suppongo che voglia la sua parte. E poi c’è un fatto che reputo gravissimo e vergognoso…”.
Qual è questo fatto?
“Noi facciamo finta di non conoscere la situazione dei campi di detenzione in Libia. Una situazione agghiacciante, un vero inferno documentato dall’ottimo servizio di Amedeo Ricucci per il Tg1 e dall’angosciante rapporto di Medici senza Frontiere. Una situazione di totale spregio della dignità  e della vita delle persone e di estrema gravità  per le implicazioni e le conseguenze politiche possibili”.
Il ministro Minniti ha affermato l’impegno italiano perchè quei campi siano gestiti dall’Onu…
“Questa è una ‘pillola’ che non si può vendere, a meno che non si è in malafede. Perchè sono campi di detenzione, perchè la Libia non ha mai firmato le convenzioni di Ginevra sui rifugiati, perchè sono centri di detenzione del governo. Altro che piena agibilità ! Ma se l’inviato dell’Unhcr per la Libia abita a Tunisi, come tutti i diplomatici; autorizzato a qualche missione, più o meno lunga. A ciò si aggiunga che solamente 10 dei 30 centri ufficiali sono di tanto in tanto visitabili da un personale libico delle Nazioni Unite, gli altri 20 sono off limits. In più ci sono centinaia di carceri privati delle varie milizie che seguono la metodologia del narcotraffico: anche i narcotrafficanti nascondono la droga per poi rimetterla sul mercato quando il prezzo tende a salire.
Ci siamo messi, a mio avviso, in una situazione molto difficile e temo anche, come conseguenza politica, che invece di aiutare la formazione di un solido governo unitario – già  difficile visti i diversi interessi degli attori esterni europei, in primis tra Francia e Italia – che noi rischiamo così di dare più forza alle milizie, in termini di credibilità , di interlocuzione, in termini finanziari.
No, non riesco proprio a tirare un sospiro di sollievo per ciò che l’Italia sta facendo in Libia. D’altra, parte l’avevo già  detto in tempi non sospetti, alla Convenzione di Renzi al Lingotto, perchè questa cosa la sentivo venire… In quella sede avevo detto che c’è qualcuno che ha lo stomaco di rimandare indietro le persone in quello che non io ma l’ambasciatore tedesco che era stato autorizzato a vedere qualcuno di quei centri, li ha definiti la cosa più vicina ai lager che lui avesse mai visto. Qui siamo: dal punto di vista della tutela dei diritti umani, ciò che si sta facendo in Libia è qualcosa di inguardabile e dal punto di vista politico, temo che complichi ulteriormente la situazione perchè rafforza in termini monetari, oltre che di credibilità , le milizie varie. Al momento, peraltro, siamo pagando solo la milizia di Sabratah ma anche le altre batteranno cassa.
Per adesso, questo ‘tappo” sembra funzionare, ma non è poi così ‘stagno’ come viene venduto alla gente, visto che già  si manifestano i primi rivoli: ad esempio, i 251 di Ferragosto non uscivano da Sabratah, che è a Ovest di Tripoli, ma da Homs, che è un porto a Est di Tripoli. Poi si è aperta la rotta Algeria-Spagna-Sardegna… A me sembra davvero che ci siamo messi in un mare di guai, le cui conseguenze le vedremo, e penso anche se succede qualcosa, come si sta già  scoprendo — vedi il rapporto di Msf — gli stupri, le torture sistematiche, le fosse comuni nel deserto, mi auguro che nessuno se ne esca, a livello politico o di comunicazione, col dire ‘non sapevamo’, perchè questo sarebbe intollerabile”.
Un altro tema caldissimo è quello della legge sullo ius soli. C’è chi minaccia marce su Roma e chi sostiene che non è il tempo per votarla. È davvero impossibile approvare lo ius soli entro questo fine legislatura?
“È una questione di numeri evidentemente. E in questo senso il più esplicito è stato Alfano quando ha sostenuto che si tratta di una legge buona ma inopportuna. Immagino che lui, e non solo, intenda ‘inopportuna’ elettoralmente parlando. Resta il fatto che si tratta di un’ammissione di impotenza politica che la dice lunga su cosa potrebbe voler dire un sistema proporzionale, con governi di coalizione in cui ci sarà  sempre qualcuno, l’Angelino di turno, che lo ‘ritiene giusto ma inopportuno’. Questi governi di coalizione li conosciamo dagli anni ’80 e avevamo superato il proporzionale perchè chi vince, col sistema maggioritario dei collegi, quale quello che noi propiniamo, possa assumersi la responsabilità , mentre nei governi di coalizione c’è sempre la via di fuga del ‘vorrei ma non posso’, ‘mi mancavano tre voti’… Allora è bene che la gente sappia che quella sullo ius solis è una buona legge che, però, elettoralmente parlando una parte di chi l’ha scritta ritiene che non porta voti e allora meglio rimandare… Questa io la chiamo resa”.
Il centrosinistra è destinato a perdere?
“Se gioca di rimessa, temo di sì. Molto dipenderà  dalla legge elettorale. Io non sono mai stata, nè lo sono oggi, una grande entusiasta di Macron ma gli devo riconoscere il merito di aver battuto la Le Pen. E lo ha potuto fare per la legge elettorale francese. Ed è così da anni. Al primo turno i Le Pen, prima il padre e poi la figlia, vanno sempre molto bene, ma al secondo turno la gente che si è sfogata ci ripensa un attimo. Questo per dire che il sistema elettorale non è un optional marginale. Noi siamo un Paese alquanto ‘bizzarro’, e questa semmai è la mia preoccupazione sulla sua tenuta democratica, non certo per una inesistente invasione di migranti: a pochi mesi dalle elezioni, non sai bene con che legge vai, la data, della serie chi c’è c’è chi non c’è si arrangi… Questo è un Paese che cambia legge elettorale ad ogni cambio di governo, perchè chi sta in Parlamento e detiene la maggioranza si fa una legge ritagliata su se stesso. Noi rischiamo anche di avere due maggioranze diverse, una alla Camera e l’altra al Senato, e in più, non è solo la Commissione di Venezia (organo consultivo del Consiglio d’Europa, ndr), ad affermare che quando si fanno le leggi elettorali bisogna avere almeno un anno prima di andare al voto, perchè altrimenti tutta una serie di espressioni politiche non hanno il tempo materiale per entrare in lizza. E questo crea un altro bel pasticcio isituzionale. Spero che questo faccia riflettere tutti, perchè le regole del gioco sono fondamentali per tenere su un sistema democratico realmente efficiente ed altrettanto rappresentativo”.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on giovedì, Settembre 7th, 2017 at 21:40 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« D’ALEMA SCARICA L’IMPRESENTABILE MINNITI: “MACCHE’ DELFINO, IN LIBIA FA COME BERLUSCONI”
IL BARATTO DI SILVIO, PRENDE CORPO L’ULTIMA MOSSA DI BERLUSCONI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA