Destra di Popolo.net

INTERVISTA A SILVIO GARATTINI: “LE INDUSTRIE ORA RENDANO PUBBLICI I DATI SUI VACCINI, OCCORRE STARE ATTENTI AGLI ANNUNCI”

“I COMUNICATI STAMPA NON POSSONO SOSTITUIRE I DATI SCIENTIFICI”

Professor Silvio Garattini, l’ex direttore dell’Ema, Guido Rasi, ha spiegato che nonostante gli annunci le aziende farmaceutiche non hanno ancora consegnato i dati alle autorità  regolatorie. Che significa?
Significa che siamo indietro. Da alcune notizie circolate sembrava che le industrie intendevano presentare la documentazione gradualmente, in modo da valutare i dati via via e guadagnare tempo, obiettivo legittimo data l’importanza della questione. Di solito l’approvazione di un farmaco richiede circa 270 giorni. Non so se in questo caso i tempi saranno ridotti, ma serve comunque qualche settimana di lavoro. Bisogna stare attenti agli annunci. Il rischio è alto.
Qual è il rischio?
Ingenerare speranze eccessive può tradursi, nell’immediato, in un abbassamento della guardia sul rispetto delle regole di sicurezza, le uniche che possono difenderci ora e, a lungo termine, in una mancanza di fiducia nella scienza.
Scienza che nel frattempo si divide. Tra gli studiosi c’è chi sostiene che quello sui dati sia un falso problema, ci sono e saranno valutati.
Vedo, innanzitutto, un problema di comunicazione. Dire “non farò o farò il vaccino quando ci sarà  l’approvazione” sono due espressioni che significano la stessa cosa, ma hanno impatto diverso sulle persone e prima di parlare bisogna pensare all’effetto delle proprie dichiarazioni.
Saranno sicuri?
Come per tutti i farmaci bisognerà  valutare attentamente il rapporto tra rischi e benefici. Anche su questo ci vuole chiarezza. L’unico modo per vedere come stanno le cose è pubblicare i dati. Alle aziende, però, va ricordata una cosa.
Cosa?
I comunicati stampa non sostituiscono i dati scientifici. Governi e Unione Europea, che hanno tirato fuori molti soldi, avrebbero il diritto di chiedere che non si facciano troppe chiacchiere e comunicati, presentando a mezzo stampa percentuali di protezione, e pretendere la pubblicazione dei dati. È giusto che su una questione così vitale ci siano massima chiarezza e trasparenza e non esista il sospetto che pressioni politiche e interessi economici siano in contrasto col rigore scientifico. Le industrie hanno fatto un lavoro straordinario, ma ora devono avere responsabilità  sociale. Abbiamo bisogno di tanti vaccini, dobbiamo rassicurare su un corretto monitoraggio ed essere certi che si faccia di tutto per garantire il massimo della sicurezza. Anche perchè alcune metodologie, come quelle dei vaccini a mRNA, sono nuove.
La prof. Ilaria Capua stamattina ha invocato la convergenza di scienze diverse, anche per “evitare di creare paura e incertezza”.
Giustissimo. Dobbiamo far vedere che la scienza, pur con la diversità  di pareri, abbia una ragionevole certezza che le cose siano fatte in modo adeguato. Inoltre, credo sia importante coinvolgere psicologi e sociologi nell’aiutare a mettere in campo argomentazioni e convincere chi è preoccupato o non vuole farsi vaccinare.
Secondo un recente sondaggio Ipsos un italiano su 6 rifiuterà  di farsi vaccinare.
Un dato negativo. Anche per questo è necessario che il Governo chieda con forza la pubblicazione dei dati e non faccia troppe chiacchiere e annunci. Meno si parla è meglio è, così non si corre il rischio di creare altra confusione.
Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità , Locatelli, ha annunciato: “Potremmo avere i primi due sieri come regalo di Natale”. Troppo ottimismo o auspicio fondato?
Può darsi che Locatelli possegga informazioni che a noi mancano. Ma, anche alla luce di quanto ha detto Rasi, mi sembra molto strano che per Natale avremo a disposizione qualcosa. A meno che si voglia prendere un vaccino senza aspettare il parere delle autorità  regolatorie. Dobbiamo evitare pericoli che possono derivare da procedure come la “urgent emergency approval” utilizzata dalla “Food and drug administration” per mettere in commercio, come per disperazione, il Remdesivir, dimostratosi inefficace alla prova di studi clinici controllati. Il ruolo dei Governi è fondamentale.
In che senso?
Dovrebbero schierarsi dalla parte del rigore scientifico e chiedere all’Ema di dare sicurezza, di svolgere il suo mestiere con il massimo rigore. Purtroppo non vedo questo tipo di impostazione. Più che annunciare date, bisognerebbe preparare per tempo le condizioni per realizzare al meglio la vaccinazione.
Il Governo si appresta a presentare il piano vaccini. Su cosa dovrebbe puntare?
L’unica cosa che possiamo fare ora è predisporre tutto ciò che può essere necessario, come ad esempio è stato fatto in Germania. Come Comitato nazionale di bioetica abbiamo stilato un documento, pubblicato stamattina, in cui si sottolinea che c’è un problema di priorità . Avremo una certa quantità  di dosi a scalare nel tempo, dovremo fare delle scelte.
Chi vaccinare prima?
Gli operatori sanitari. Tutte le altre categorie sono definibili solo conoscendo i dati. Intanto, però, bisogna programmare ciò che si può programmare. Non aspettiamo l’ultimo momento. Abbiamo visto cos’è successo con mascherine, tamponi, banchi di scuola che non arrivavano nonostante gli annunci. Sta accadendo lo stesso con il vaccino antinfluenzale. Non ripetiamo lo stesso errore, organizziamoci prima.
Come procedere per non farsi trovare impreparati?
Bisogna innanzitutto avere un’idea di quanti devono essere, regione per regione, i centri che si costituiscono, stabilire chi farà  le vaccinazioni e predisporre gli strumenti, compresa l’attivazione della catena del freddo. Chi lo somministrerà ? I medici di medicina generale o i medici di malattie infettive? E poi serve una comunicazione adeguata. Le cose non avvengono automaticamente, bisogna prepararsi.
Duecento milioni di dosi per cento milioni di persone: sono i cardini attorno a cui ruota la più importante campagna vaccinale della storia del Paese. Ma si parla già  di ritardo, ci si chiede se il cronoprogramma sarà  rispettato, se i vaccini ci saranno per tutti.
È la campagna vaccinale più importante della storia del mondo. Stiamo attenti a non ripetere l’errore commesso nel caso della vaccinazione contro la poliomielite, che abbiamo fatto con grande ritardo rispetto ad altri Paesi.
Servono regole precise ed equità  sociale.
Servono a livello mondiale per non lasciare indietro gli Stati a basso reddito, ma anche nel nostro Paese. Non dovranno esserci favoritismi e discriminazioni, bisogna agire con trasparenza rendendo note, per esempio, le ragioni sulla base delle quali si stabiliscono le priorità  su chi vaccinare prima.
Altrimenti quali sono i rischi?
La gente andrà  in giro a cercare il vaccino per conto proprio. La situazione sociale non è così tranquilla, questi lockdown hanno creato ansia e rabbia. Nei mesi scorsi abbiamo già  assistito a qualche episodio. Stiamo attenti, le cose possono precipitare.
Le dosi all’inizio non basteranno per tutti, si è parlato di un patentino di immunità  per consentire gli spostamenti mantenendo traccia dei vaccinati. Che ne pensa? Non rischia di creare discrepanze?
Bisognerà  vedere sulla base di quali dati si pensa di rilasciarlo. Ma è un’iniziativa da valutare attentamente perchè può creare discriminazioni. Se saremo davvero in grado di farlo per tutti allora è diverso, ma se, per esempio, dovesse dipendere dalla Regioni, dal posto in cui si vive, allora potrebbe creare discrepanze e chi non ha il patentino essere considerato un untore.
Qual è la percentuale per raggiungere l’immunità  di gregge? Ma poi quando sarà  raggiunta, considerando che il virus è cittadino del mondo, saremo davvero fuori pericolo?
È una domanda prematura. Non sappiamo come si comporta questo virus, potrebbe esserci una mutazione e quindi quello che abbiamo fatto finora potrebbe non valere per il futuro. È come sull’obbligatorietà : non sappiano quanti ne potremo vaccinare nè con quali vaccini.
Nel mondo ci sono 11 vaccini in fase 3. Il vaccino della Pfizer, come quelli di Curevac e Moderna, si basano sulla tecnologia a mRNA, utilizzata per la prima volta. Ci sono rischi?
Deve esserci un monitoraggio adeguato a questa modalità  di azione nuova. Per rassicurare tutti e essere tranquilli sul fatto che non ci siano sorprese. 42 vaccini sono a livello clinico. Tutti guardano a Moderna, Pfizer e AstraZeneca, ma non è detto che non ci siano altre possibilità  e che quelli che vengono dopo non siano migliori. Ripeto, serve attenzione da parte dei Governi a stimolare la pubblicazione dei dati.
Tante le incognite. Non si sa ancora, per esempio, se i vaccini bloccano i sintomi e anche il contagio. Perchè è così importante saperlo?
Perchè da questo dipende la valutazione sul vaccino. Dalle fasi due sappiamo che i tre di Pfizer, Moderna e AstraZeneca sono in grado di aumentare la formazione di anticorpi che impediscono la riproduzione del virus.
E poi c’è il problema del prezzo – dai 3 ai 25 euro – fondamentale per una vaccinazione di queste proporzioni.
Dovrà  esserci una trattativa, anche alla luce dei soldi ricevuti dalle industrie. È importantissimo che i Paesi a basso reddito non vengano lasciati indietro.
“Il negoziato è stato fatto per tutti dalla Commissione, questo garantisce parità  nella distribuzione”, ha assicurato il commissario Ue, Gentiloni. Nessuna disparità ?
Speriamo. L’Europa l’accordo con Moderna l’ha fatto qualche giorno fa, gli Usa hanno tirato fuori un miliardo sin dall’inizio. Chi ha pagato prima manifesterà  certamente il diritto di avere la precedenza. Non si tratta tanto di avere o non avere il vaccino, ma del numero di dosi che saranno messe a disposizione.
Lei si vaccinerà ?
Se il vaccino viene approvato certamente sì.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on martedì, Dicembre 1st, 2020 at 16:12 and is filed under emergenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« I PESCATORI IN LIBIA PRIGIONIERI DI HAFTAR TRA TRATTATIVE SEGRETE E RICATTI POLITICI
ORGIA DI 25 SOLI UOMINI NEL PUB DI BRUXELLES: L’EURODEPUTATO FERMATO E’ DEL PARTITO DI ORBAN, QUELLI DELLA “DIFESA DELLA FAMIGLIA TRADIZIONALE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.279)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (577)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PER RACCATTARE VOTI IN PUGLIA SALVINI HA IMBARCATO ANCHE IL “NUOVO” PARTITO SOCIALISTA E I DEMOCRISTI DELL’UNIONE DI CENTRO DI LORENZO CESA. IL TENTATIVO ALLE PROSSIME REGIONALI È QUELLO DI SUPERARE ALMENO FORZA ITALIA
    • NEL QUARTIERE TUFELLO DI ROMA, UN GRUPPO DI GIOVANI NEOFASCISTI HA FATTO IRRUZIONE NEL LICEO BRAMANTE, OCCUPATO DAGLI STUDENTI: DA RIVOLUZIONARI A GUARDIE BIANCHE DEL SISTEMA CON LA VOCAZIONE DEGLI SBIRRI MANCATI
    • TORINO, I DISORDINI PER IL VOLANTINAGGIO DEI GIOVANI DI GIOVENTU’ NAZIONALE DAVANTI AL LICEO D’AZEGLIO DIVENTANO UNA FARSA
    • I SOLDI DIMINUISCONO, I SALARI NON CRESCONO E VIVERE COSTA SEMPRE DI PIU’: STA FINENDO LA LUNA DI MIELE TRA GIORGIA MELONI E GLI ITALIANI
    • DELMASTRO, UN ALTRO DISASTRO: IL SOTTOSEGRETARIO MELONIANO ALLA GIUSTIZIA HA VOLUTO COME NUOVO CAPO DELLA DIREZIONE GENERALE DELLA FORMAZIONE DEGLI AGENTI CARCERARI ANTONIO FULLONE
    • DECINE DI DRONI UCRAINI HANNO PRESO DI MIRA STANOTTE MOSCA: GLI AEROPORTI DI DOMODEDOVO E ZHUKOVSKY HANNO TEMPORANEAMENTE SOSPESO LE OPERAZIONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA