Destra di Popolo.net

INTERVISTA ALLO STORICO CANFORA: “L’ULTIMA METAMORFOSI DEL PD: PORTABORSE DI DRAGHI”

“NON E’ PIU’ UN PARTITO DI SINISTRA, E’ UN OGGETTO GOVERNISTICO SUBALTERNO A CHIUNQUE LO PORTI AL POTERE, COSI’ COME LA STAMPA CHE ADULA DRAGHI”

Professor Luciano Canfora, lei nel suo ultimo libro Metamorfosi si chiede perchè la sinistra si vergogni delle sue origini e da questa rinuncia alla critica dell’esistente fa discendere l’assenza dell’anima di oggi. Scriviamo l’ultimo capitolo del libro, sull’attuale crisi del Pd.
Ringrazio per questa considerazione delle mie capacità  profetiche, cercherò di essere all’altezza. La premessa è già  contenuta nella diagnosi fatta in questi giorni da Arturo Parisi. Il Pd è diventato un oggetto subalterno a qualunque interlocutore lo porti al governo.
Game over. Completata la metamorfosi.
Beh. È un oggetto “governistico” che non ha un rapporto con una base intesa non come un mero serbatoio di voti, ma come popolo dentro cui trovare una identità . Credo che il Pd non abbia sezioni, una struttura territoriale degna di questo nome. Ed è la ragione per cui è passata l’idea demenziale che il segretario del partito lo eleggono i passanti attraverso il rituale comico delle primarie. Uno passa e vota… Ma le pare?
Qui arriviamo al nodo di un partito che, parafrasando Gianni Cuperlo, è più forte nel Palazzo che nel paese e che però è riuscito negli ultimi dieci anni a rimanere sempre al governo, pur perdendo le elezioni. Non è la fotografia di una sinistra che si è irrimediabilmente persa?
Non è più un partito di sinistra. Ha sostituito al bagaglio intellettuale e pratico suo caratteristico, una parola priva di senso che diventa un Santo Graal discriminante: l’europeismo. Mi chiedo cosa significhi. Siamo tutti europeisti, ma stai con i lavoratori o con i detentori del capitale? Con gli sfruttati o con chi trae profitto dal lavoro dipendente? Un continente non è un’idea politica, magari lo era nella testa di Altiero Spinelli che diceva “l’Europa, se ci sarà , dovrà  essere socialista”. Citano Spinelli ma non hanno letto il Manifesto di Ventotene.
Però europeismo non è un’opzione neutra. È l’opposto del sovranismo che, quella costruzione la metteva in discussione. Si può discutere di un’Europa socialista o conservatrice, ma prima deve esserci l’Europa. O sbaglio?
Sovranismo è una parola inventata e priva di contenuto. Dire che la sovranità  nazionale è un disvalore è una stupidaggine. Se una cosa è giusta, anche se la dice un uomo di destra, non cessa di essere giusta. Ad esempio, la difesa della sovranità  nazionale di fronte al capitale finanziario non è sbagliata.
Lo ammetto, mi ha fatto saltare la scaletta preparata per questa conversazione. Torniamo all’8 settembre del Pd: occupazione del Nazareno, dirigenti sbandati, Grillo che si candida, Letta richiamato per salvare il salvabile.
Sa cosa mi colpisce, che non si stia parlando per nulla della presa di posizione seria e garbata da parte del presidente della fondazione De Gasperi Domenico Cella il quale ha contestato le procedure attraverso cui è nato il governo Draghi. Governo che senza l’accorrere devoto del Pd non sarebbe mai nato. Il Pd è il portaborse di Draghi.
Prego? Cosa c’è di strano? Il capo dello Stato ha fatto appello un appello alle forze politiche e il Pd, con un certo mal di pancia e senza entusiasmo, lo ha accolto.
La Costituzione prevede l’appello del presidente al Parlamento semmai, non l’appello alle forze politiche. Ripeto: portaborse. L’errore è stato non andare alle Camere e chiedere la fiducia. Non mi dica anche lei che non si poteva votare, perchè si vota in tutto il mondo.
Sono state appena rimandate le amministrative, ma non ci infiliamo in questa discussione. Le chiedo: cosa rappresenta Enrico Letta? Lei lo vede solo come l’esecutore dell’agenda Draghi o l’espressione di un riformismo moderno, capace di dialogare con Draghi, ma anche di ricongiungere riformismo e popolo?
Ho un’ottima considerazione di Letta come studioso, ha avuto un grande successo a Parigi. Persona fine, colta, vittima del bullismo renzismo che il Pd ha ancora dentro di sè. Cosa riesca a fare questo uomo intelligente, colto e molto educato, non lo posso sapere. Temo si troverà  alle prese con squali dentro fuori il suo partito. Poi, sa, magari avremo delle sorprese. Nessuno pensava che Mossadeq avrebbe cacciato lo Scià  di Persia.
Come si spiega il collasso dopo Draghi? Cioè che proprio il partito che poteva avere più nel Dna questo tipo di soluzione è quello che ne ha pagato maggiormente gli effetti?
Invidio le persone che conoscono il Dna. Perchè lo ha nel Dna? Nel senso che avendo già  praticato harakiri ai tempi di Monti è il partito dell’harakiri? Era matematico prevedere che il cittadino che lo ha votato si chiedesse: ma per chi ho votato?
Draghi è una dura necessità . Cogliere, nella necessità , l’opportunità  sarebbe il compito della politica. Lei questa opportunità  la vede oppure, come parecchi a sinistra, vede solo la preparazione di uno sbocco inevitabile a destra, dopo averla ripulita del sovranismo?
Lo sbocco a destra c’è già  stato. Gli unici partiti che crescono sono la Lega e la Meloni che ha superato il Pd nelle intenzioni di voto. Era ovvio che accadesse. Dopo anni di contrapposizione frontale è complicato dire: “Possiamo governare assieme senza problemi”. Se la realtà  coincidesse con l’elite non ci sarebbero problemi, ma la società  è più grande e funziona diversamente, chiede verità . Dovrebbero uscire da questo circolo autoreferenziale nel quale si sono imbottigliati.
Non pensa che sia un errore lasciare Draghi alla destra?
È un meccanismo mentale già  conosciuto, penso agli ultimi cancellieri della Repubblica di Weimar, dal 1930 al 1933 venivano elogiati perchè si riteneva che con loro il partito nazionalsocialista sarebbe stato tenuto a bada. E alla fine? Quei cancellieri consegnarono al capo di quel partito il governo della repubblica. Draghi fa il premier, ha intorno alcuni ministri suoi, altri, per dirla alla De Gaulle, sono la ricreazione. Ma l’unico che interloquisce con Draghi, che va lì a protestare, condizionando, è Salvini, come nel caso delle chiusure.
Tutto questo condizionamento non lo vedo. Proprio sulle chiusure c’è una robusta continuità  col governo precedente. E, aggiungo, menomale.
Io vedo che è l’unico interlocutore che parla, in un clima di conformismo mediatico su questo governo.
Ci sono due scuole di pensiero sulla fine dell’esperienza giallorossa. C’è chi vede in quel governo un’esperienza di sinistra che la borghesia ha liquidato utilizzando Renzi per arrivare a un equilibrio moderato. Personalmente ci ho visto poca sinistra e tanto governismo che, alla fine, è imploso su contraddizioni mai sciolte.
Non penso che fosse un governo di sinistra. A me è parso il meno peggio. Per esempio su terreni di cui si parla poco come nel caso del dicastero dell’Interno: almeno non avemmo col Conte 2 nuove situazioni tipo Gregoretti, Carola Rackete. eccetera.
Claudio Petruccioli, in un’intervista al Riformista, critica la subalternità  della sinistra in quell’esperienza e il suo essere orfana di Conte, neanche fosse Allende.
Non riesco a seguire questa impostazione perchè non mi piace il metodo consistente nel combattere una posizione altrui rendendola la comica. Se cioè attribuisco ai partiti la visione estatica di Conte uguale ad Allende, posso combatterla ridicolizzandola. Ma non è corretto. La vera subalternità  è quella di tutta la stampa italiana di fronte all’attuale premier. Mi viene in mente un articolo della Stampa di Torino del 2 dicembre 34: “Il Duce pratica ogni giorno a Villa Torlonia uno sport: il lunedì marcia ad andatura rapida e cadenzata, il martedì nuota…. E così via”..
La parola più abusata, in questa esperienza, è dopoguerra, evocando l’unità  nazionale di allora. Allora però fu una scelta, oggi il frutto del default della politica. Non è un paragone del tutto infondato?
Potremmo farlo rispetto alla guerra dei trent’anni, l’Europa a pezzi… Paragoni della mezza cultura che non sa come cavarsela. Amico mio, è qualunquismo parlare di default. Non ha fallito la politica, ci sono state precise responsabilità  di qualcuno, cioè Renzi.
Le chiedo: il Pd ha ancora un senso o sono venuti meno i presupposti per cui è nato?
Basta ricordarsi come è nato il “partito a vocazione maggioritaria” come lo definì Veltroni. Che vuol dire? Che il Padreterno ha detto: sarai grande? Che Jahvè sul Sinai ha detto all’autoproclamato Mosè “porterai il popolo alla salvezza”?. È nato da una abdicazione completa, basta vedere il Pantheon di partenza con Norberto Bobbio, John Fitzgerald Kennedy e Martin Luther King. Il decadimento è frutto, tra l’altro, di quella scelta autolesionistica.
Vado ancora più diretto: questo partito è riformabile o è come l’Urss, irriformabile in attesa che precipiti un evento esterno?
Bella domanda. Qualche mese fa forse avrei detto: forse è ancora riformabile. Ora lo penso molto meno.
Dia un consiglio a Letta.
Di non cadere nell’errore commesso la volta precedente. Di non fidarsi di coloro che lo vogliono rassicurare.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on giovedì, Marzo 11th, 2021 at 22:28 and is filed under Partito Democratico. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« GABRIELLI? IL NUOVO PIANO DEI SERVIZI E’ UN REGALO A RENZI
PD, VERSO IL SI’ UNITARIO A LETTA SEGRETARIO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.133)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (91)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ENNESIMA GAFFE DELLA LEGHISTA CECCARDI CONTRO UN RITROVO ISLAMICO: LA FOTO CHE HA POSTATO RIGUARDA UNA CATTOLICA PROCESSIONE A CANOSA DI PUGLIA DURANTE LA SETTIMANA SANTA
    • “I CRETINI NON SONO MAI ELEGANTI”. LE FRASI PIU’ FAMOSE DI GIORGIO ARMANI – ”L’ELEGANZA NON È FARSI NOTARE, MA FARSI RICORDARE”; ”LA VOLGARITÀ È LA MALATTIA DELLA FINTA MODERNITÀ”
    • ROBERTO VANNACCI È IMPEGNATO A PIAZZARE I PROPRI NOMI NELLE LISTE DELLA LEGA PER LE REGIONALI. MOLTI DEI SUOI CANDIDATI SONO ESTERNI AL CARROCCIO, “COLTIVATI” NEI CIRCOLI DELL’EUROPARLAMENTARE, DI FATTO UN PARTITO NEL PARTITO. POI CI SONO EX BOSSIANI E TRANSFUGHI DI FDI
    • TIENANMEN SEGNA UN DECISO SCATTO DEL DRAGONE, CHE HA MESSO IN MOSTRA IL NUOVO MISSILE NUCLEARE INTERCONTINENTALE E LE ARMI CAPACI DI RAGGIUNGERE GLI USA E I MARINES NEL PACIFICO
    • MORTE A VENEZIA (DELLA LEGA): ALLA MOSTRA DEL CINEMA ARRIVA SALVINI E ZAIA SE NE VA. CONTINUA IL GRANDE FREDDO TRA “IL TRUCE” E “IL DOGE” CHE SCHERZA: “LA MIA LISTA È ANCORA SUL TAVOLO? ANCHE SOPRA E SOTTO”
    • – “L’INCHIESTA AFFIDOPOLI? USATA CONTRO DI ME DALLA DESTRA CHE UTILIZZA METODI DA SQUADRISTI”: MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA PRESIDENZA DELLE MARCHE (I SONDAGGI LO DANNO IN VANTAGGIO DI DUE PUNTI) ACCUSA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA