Destra di Popolo.net

L’APOCALISSE DI KURZ: “DICO ADDIO ALLA POLITICA”. UN RAZZISTA DI MENO

ENFANT PRODIGE D’AUSTRIA, L’EX CANCELLIERE LASCIA A SOLI 3 ANNI DOPO L’INDAGINE PER CORRUZIONE: “NON SONO NE’ UN SANTO NE’ UN CRIMINALE”

A soli 35 anni, dopo una carriera fulminea e fulminante, l’ex cancelliere austriaco Sebastian Kurz annuncia la fine della sua storia con la politica. Neanche due mesi fa le dimissioni da cancelliere, sotto lo scandalo di un’indagine per corruzione che lo vede indagato insieme ad alcuni suoi fedelissimi (lui si è sempre dichiarato innocente).
Ora la decisione di lasciare tutti gli incarichi, quello di leader del Partito popolare (ÖVP) e quello di capogruppo in Parlamento. I conservatori sono sotto shock: tutti erano convinti che il suo successore, il diplomatico di lungo corso Alexander Schallenberg, fosse una parentesi temporanea da archiviare non appena il cancelliere “ombra” sarebbe stato in grado di riabilitare il suo nome e tornare. E invece ecco la bomba, ancora più rumorosa in un Paese semi paralizzato dal lockdown anti-Covid: il giovane e ambizioso leader lascia la politica, per sempre.
A dargli lo slancio per una mossa così estrema sarebbe stata la nascita, pochi giorni fa, del suo primo figlio. Una folgorazione che gli avrebbe fatto capire che “ci sono ancora tante cose belle nella vita a parte la politica”.
“È stato un capitolo entusiasmante, ma è ora di fare qualcosa di nuovo”, avrebbe detto confidandosi con un amico. Ma è chiaro che le vicende giudiziarie c’entrano eccome, come ha ammesso lui stesso in conferenza stampa.
“Non sono né un santo né un criminale. Sono un essere umano con punti di forza e di debolezza”, ha detto ai giornalisti a Vienna.
“Dimostrerò l’infondatezza delle accuse sollevate contro la mia persona, anche se dovrò aspettare anni”, ha dichiarato. “Non è stata una decisione facile per me […]. Nelle ultime settimane, che non sono state facili, e negli ultimi giorni, che sono stati molto belli, [mi sono reso conto] di quante cose belle ci siano al di fuori della politica”.
Kurz ha quindi ripercorso la sua carriera, affermando di aver fatto sempre del proprio meglio per “spostare un po’ la nostra bella Austria nella giusta direzione”, ma riconoscendo di aver preso alcune “decisioni sbagliate” durante i suoi 10 anni in politica.
“Ultimamente la fiamma dell’entusiasmo si è abbassata”, perché si è dovuto difendere da “accuse e insinuazioni”, ha proseguito, lamentando di essersi sentito, assieme allo staff, a volte “la preda di una caccia”.
“Sostegno e rifiuto sono importanti in una democrazia liberale”. “Ora vado a prendere mia moglie e mio figlio in ospedale”, ha concluso, in una comunicazione che non prevedeva domande dei cronisti.
Le accuse sono quelle che i pubblici ministeri austriaci gli hanno notificato a inizio ottobre, quando agenti della Procura centrale per la corruzione e gli affari economici (WKStA) hanno fatto irruzione nella cancelleria federale e nella sede dell’ÖVP nell’ambito di un’indagine per corruzione contro Kurz e la sua “cerchia ristretta”. Secondo i pm, Kurz avrebbe corrotto alcune agenzie di stampa nel 2016 per fare propaganda contro Reinhold Mitterlehner, all’epoca vice cancelliere e presidente del Partito popolare, con l’obiettivo di prendere il suo posto.
La sua scalata alla leadership, insomma, sarebbe stata facilitata da media comprati a suon di mazzette e sondaggi manipolati. Inoltre, la WKStA ha accusato Kurz di appropriazione indebita del denaro dei contribuenti, poiché le tangenti sarebbero state deviate dai fondi del ministero delle Finanze.
Dopo il raid, i partiti di opposizione hanno chiesto all’unanimità le dimissioni di Kurz e hanno convocato una sessione speciale del Consiglio nazionale per votare una mozione di sfiducia.
Il 9 ottobre 2021, Kurz si è dimesso dalla cancelleria ma ha annunciato la sua intenzione di rimanere presidente del partito e assumere la guida diretta del partito nell’Assemblea nazionale. I Verdi – compagni di governo dal 2019 – hanno accettato l’accordo, mentre i partiti di opposizione hanno condannato fermamente la mossa affermando che Kurz avrebbe continuato a “tirare i fili”
Oggi anche quei fili si sono spezzati, risultando nella fine di una parabola politica che lo aveva visto diventare, a soli 31 anni, il capo di governo più giovane del mondo.
Fin dal suo primo mandato – da dicembre 2017 a maggio 2019 – Kurz si è distinto per i suoi modi decisi ma sempre impeccabili. Volto levigato, capigliatura lucida perfettamente pettinata all’indietro, Kurz è apparso fin da subito come il nuovo volto di un partito tradizionale che negli ultimi anni si è sempre più schiacciato sulla sua figura, senza l’ombra di un rivale a contendergli la scena.
La sua popolarità è andata crescendo sull’onda di politiche anti-immigrazione e promesse di massicci tagli alle tasse per le classi medie.
La sua prima coalizione di governo, con il Partito della libertà austriaco (FPÖ), è stata guardata da tutti in Europa come l’esperimento di un possibile innesto tra conservatori tradizionali e ultra-destra nazionalista e populista.
L’operazione – bruscamente interrotta da un altro scandalo di corruzione – si basava su due elementi: la ferma volontà di Kurz di porsi come leader europeo (è stato il primo cancelliere federale dell’Austria a fare la sua visita inaugurale a Bruxelles, anziché nella vicina Germania) e lo spostamento dell’ÖVP su posizioni sempre più estreme (soprattutto su temi come migranti, islam e unioni omosessuali).
Nel 2019 era all’apice della sua popolarità – Der Spiegel lo aveva messo al primo posto nella sua classifica “Chi sarà importante quest’anno all’estero?” – quando il 17 maggio venne alla luce l’affaire Ibiza.
In quel caso lo scandalo non lo toccò direttamente, ma coinvolse il suo vice cancelliere e presidente dell’FPÖ Heinz-Christian Strache e il vicepresidente dell’FPÖ Johann Gudenus. Un video pubblicato quel giorno dalla Süddeutsche Zeitung e dal Der Spiegel mostrava i due esponenti dell’FPÖ spalancare le braccia di fronte alle offerte di corruzione di una donna che si era presentata loro come nipote di un oligarca russo vicino a Vladimir Putin, lasciandosi andare a elogi del metodo Orbán sulla stampa e a suggerimenti su come violare la legge finanziaria austriaca sulla campagna elettorale. Il clamore fu tale da determinare la rottura della coalizione ÖVP-FPÖ; Kurz provò a resistere per qualche giorno, ma presto fu estromesso con una mozione di sfiducia.
Dopo le elezioni legislative del 2019, è tornato al potere, formando un’altra coalizione, questa volta con i Verdi.
Kurz e il suo nuovo gabinetto sono stati inaugurati nel gennaio 2020; tuttavia, il programma della coalizione è stato rapidamente ostacolato dalla pandemia di Covid-19, che proprio nelle ultime settimane è tornata a mordere il Paese. Il 9 ottobre – a seguito dell’altra inchiesta per corruzione, questa volta a suo carico – Kurz ha annunciato il passo indietro, indicando come suo successore il ministro degli Esteri Schallenberg (a lui il compito di comunicare agli austriaci la necessità di un nuovo lockdown anche per i vaccinati e l’introduzione a partire dal primo febbraio dell’obbligo vaccinale, visto il basso tasso di immunizzazione raggiunto).
Colpisce il tempismo del suo addio alla politica, proprio nel giorno in cui la cancelliera tedesca Angela Merkel riceve gli onori militari per la conclusione del proprio mandato, dopo 16 anni al timone.
Entrambi lasciano i rispettivi Paesi nel pieno di una quarta ondata che li ha colpiti molto più duramente rispetto alla maggior parte d’Europa. Nel 2019 il quotidiano tedesco Neue Zürcher Zeitung paragonava i due leader, a tutto vantaggio del giovane e dinamico cancelliere austriaco: Kurz incarnava “rivolta, fiducia, dinamismo, eleganza e determinazione”, mentre la cancelliera tedesca era simbolo di “stagnazione”. Nessuno poteva immaginare che due anni dopo anche il rampante Kurz avrebbe consegnato la sua eredità politica – e che no, non ci sarebbe stato confronto.
((da agenzie)

This entry was posted on giovedì, Dicembre 2nd, 2021 at 15:43 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “HANNO RIMOSSO UN ARTICOLO DEL LANCET”, MA GILETTI SMENTISCE LA SCHILLIRO’ IN 8 SECONDI
RISCHIO OMICRON “MOLTO ALTO”, ENTRO SEI MESI CAUSERA’ META’ DEI CASI UE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA