Destra di Popolo.net

L’ASSEGNO DI (NON) INCLUSIONE: RIFIUTATO PURE A CHI NE HA DIRITTO

PIATTAFORME CHE NON FUNZIONANO E LA GUERRA DEL GOVERNO AI POVERI

Colloquio con il centro per l’impiego: fatto. Incontro presso i servizi sociali del Comune: fatto. Patto di attivazione: accettato e firmato. Assegno di inclusione: non ottenuto. La piattaforma digitale voluta dalla ministra del Lavoro Marina Calderone funziona male, spesso non registra in tempo l’aggiornamento e la pratica per l’Adi risulta sospesa. Tradotto: il beneficiario ha rispettato i suoi doveri, ma il pagamento è bloccato e lui non sa neanche perché.
Questa situazione surreale riguarda molti di quelli che stanno ricevendo (o sperando di ricevere) la misura anti-povertà che da gennaio ha sostituito il Reddito di cittadinanza. L’Adi infatti, oltre a essere molto più severo nei requisiti di accesso (tanto da aver dimezzato la platea di aventi diritto), si sta dimostrando anche molto più farraginoso nelle procedure, spesso inefficiente, col risultato di far perdere l’assegno mensile anche a persone che hanno adempiuto ai propri obblighi: è il caso, per dire, di una persona che – come Il Fatto ha verificato – il 1° luglio s’è presentata al Centro per l’impiego (Cpi) per aggiornare il Patto per il lavoro, ma il 6 luglio s’è vista inspiegabilmente sospendere il sussidio.
Il sospetto, fondato, è che dietro questa macchinosità e questi errori vi sia un disegno politico, che punta a disincentivare le richieste poiché, come vedremo dalle testimonianze, il percorso è davvero esasperante. Per chi ricorda che uno degli obiettivi dichiarati dell’abolizione del Reddito di cittadinanza era far risparmiare una cospicua cifra allo Stato, suonerà come un campanello d’allarme il fatto che ora, nelle indiscrezioni sulla manovra, si parli di altri 2 miliardi di minori spese da realizzare sul capitolo sussidi anti-povertà.
Come che sia, il risultato è un disagio sociale che trova poca attenzione da parte dei media tradizionali, ma che vede migliaia di protagonisti di questa Odissea riversarsi da mesi in gruppi Facebook dedicati al tema (in pagina vedete alcuni post) e a volte radunarsi fisicamente fuori dai Centri per l’impiego.
Facciamo una premessa: è molto difficile quantificare il numero di persone coinvolte da questi disservizi. Il motivo è che sia il ministero del Lavoro che l’Inps si rifiutano da mesi di pubblicare dati completi sull’andamento dell’Assegno di inclusione e del Supporto lavoro e formazione (Sfl). Ad esempio non conosciamo il numero di domande respinte, né di quelle sospese durante la fruizione del sussidio (e ovviamente ignoriamo i motivi). Questo buio totale calato sulla trasparenza va a braccetto con le storie sui bug del sistema che, come detto, spesso penalizza anche chi è in regola. A raccogliere le loro storie è l’associazione “Anna”, che riunisce gli ex navigator che per anni hanno assistito i beneficiari del Rdc e quindi conoscono anche le difficoltà che incontra chi deve interfacciarsi con una burocrazia oggi resa ancora più faticosa.
Il mantra del centrodestra, lo ricorderemo, era evitare i sussidi “a pioggia” e prevedere l’obbligo stringente per i beneficiari di seguire percorsi personalizzati ai servizi sociali e ai Centri per l’impiego. A questo fine è stato creato un sistema molto pressante: la piattaforma Siisl, presentata con enfasi un anno fa dalla ministra Calderone, riporta il conto alla rovescia dei giorni entro cui il beneficiario deve recarsi al Cpi o dagli assistenti sociali, pena la sospensione del pagamento. Una bomba a orologeria che si disinnesca (e riparte da zero) quando si rispetta l’obbligo. C’è però un primo problema: il beneficiario non deve presentarsi spontaneamente al Centro o in Comune, deve aspettare la convocazione. Solo che gli enti, spesso sotto organico, a volte non fanno in tempo. Prendiamo il caso della signora S., napoletana, che ha presentato domanda a dicembre 2023: accolta. Dopo il primo incontro coi servizi sociali, non ha avuto alcuna convocazione nei successivi 60 giorni: a luglio il sussidio le è stato sospeso. La signora A. è invece residente a Bari, a maggio ha tenuto regolarmente il colloquio e firmato il Patto per il lavoro, ma a luglio ancora non risultava aggiornato il sistema. Quindi le è stato sospeso il pagamento.
Questi casi descrivono chiaramente un problema annoso della nostra Pa: la mancata comunicazione tra piattaforme. Il governo Meloni aveva promesso di risolvere tutto in poco tempo, ma non pare averlo fatto. Al contrario, anziché razionalizzare i portali e renderli più interoperabili, li ha moltiplicati. Oggi abbiamo ben cinque piattaforme: la Siisl, quella dell’Inps, MyAnpal (malgrado l’Anpal sia stata abolita) per le offerte di lavoro, Gepi per i percorsi dei servizi sociali e poi le singole piattaforme regionali dei Centri per l’impiego, dato che la competenza in materia di politiche attive del lavoro resta regionale.
Un sistema farraginoso che funzionerebbe solo se ci fosse la garanzia di un simultaneo passaggio di informazioni da una piattaforma all’altra. E invece è il caos e a farne le spese è anche chi ha fatto tutto quel che gli veniva chiesto, costretto poi a lottare per vedersi riconosciuto quel che gli spetta. Ecco perché, come si diceva, questo guazzabuglio sembra il risultato di una scelta volontaria del governo: rendere impossibile la vita di chi chiede sussidi contro la povertà fino a farlo desistere. Un modo subdolo per sfoltire chirurgicamente la platea degli aventi diritto con annessa la beffa della propaganda elettorale sulla gente che non ha voglia di lavorare. Dal ministero del Lavoro ammettono che effettivamente le segnalazioni di problemi ci sono e spiegano che è all’opera un gruppo di lavoro negli uffici per “risolvere le fisiologiche criticità che emergono quando si mette in asse un sistema molto articolato e che coinvolge i servizi sociali, i Centri per l’impiego e gli organismi centrali”.
L’abolizione del Reddito di cittadinanza era uno dei punti del programma del centrodestra. Problema: era impraticabile per varie ragioni. Uno pratico: in Italia 5,7 milioni di persone vivono in povertà assoluta, impossibile lasciarle tutte senza aiuti. Un altro “giuridico”: l’Ue spinge affinché ogni Stato si doti di schemi di un reddito minimo. Risultato: il governo ha inventato una riforma che aveva l’unico scopo di ridurre, e di molto, il numero di persone aiutate (il Rdc aveva raggiunto 1,4 milioni di famiglie, ora sono meno di 700 mila). La nuova legge infatti ha limitato il sussidio ai nuclei con almeno un minore, un ultra 60enne o un disabile. Contemporaneamente è stata abbassata la soglia di reddito per ottenere l’assegno: molte famiglie “fragili” hanno comunque perso il sussidio e oggi sono rimaste senza aiuti.
“Le misure che hanno sostituito il Reddito di cittadinanza – dice l’economista Pasquale Tridico, ex presidente Inps e oggi eurodeputato M5S – rischiano di diventare uno strumento politico, con margini di discrezionalità e arbitrio inaccettabili per una misura contro la povertà. In tutti i Paesi europei tali misure sono universali. In Italia, dopo la riforma del reddito di cittadinanza, sono stati introdotti criteri non reddituali, ma categoriali e discriminanti. A non dire che i ritardi dei pagamenti, le sospensioni e la mancanza di una piattaforma efficiente e trasparente stanno buttando in un limbo di disperazione centinaia di migliaia di persone bisognose”.
(da ilfattoquotidiano.it)

This entry was posted on lunedì, Settembre 2nd, 2024 at 20:31 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL SEGRETARIO DEI RADICALI ITALIANI OFFRE PASSAGGI GRATIS A FIUMICINO, INSULTI, MINACCE E TENTATIVO DI AGGRESSIONE DA PARTE DEI TASSISTI
LA STRATEGIA MELONIANA SULL’AUTONOMIA: DOPO AVERLA APPROVATA, LA SABOTIAMO. MELONI NON VUOLE PERDERE I VOTI AL SUD E TEME IL REFERENDUM SULL’AUTONOMIA, I SONDAGGI PARLANO CHIARO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.440)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (308)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GIORGIA MELONI OTTIENE DAL G7 QUELLO CHE PIÙ LE PREME: LA PHOTO OPPORTUNITY CON TRUMP IN VERSIONE “MO TE’ SPIEGO IO”
    • LA GUERRA ALL’IRAN È UN DIVERSIVO PERFETTO: NETANYAHU PUÒ CONTINUARE LA MATTANZA A GAZA MENTRE GLI OCCHI DEL MONDO GUARDANO A TEHERAN
    • SU ISRAELE MELONI TACE: LA CONDANNA NON E’ AUTOMATICA SE “SBAGLIA” UN ALLEATO?
    • SIAMO TUTTI EFFETTI COLLATERALI
    • CNN: “PER L’INTELLIGENCE USA L’IRAN NON STAVA COSTRUENDO L’ARMA NUCLEARE”
    • CHIUDONO LE SCUOLE E I GENITORI CORRONO DALLO PSICOLOGO: IN LOMBARDIA +40% DI RICHIESTE DI AIUTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA