Destra di Popolo.net

L’INVASIONE DI GAZA, ISRAELE NON SA COME ENTRARE E NON SA COME USCIRE

IL TIMORE DELL’ESCALATION, IL NODO DEGLI OSTAGGI, L’ASSENZA DI UN PIANO SUL FUTURO DELLA STRISCIA… “C’E’ UN’ALTRA GAZA SOTTO GAZA”

L’offensiva israeliana di terra nel nord della Striscia di Gaza continua a rimanere congelata, ma la maggior parte degli esperti militari la reputa ormai inevitabile. L’ordine arriverà “presto”, assicura il ministro della Difesa Yoav Gallant, mentre Benjamin Netanyahu visita un battaglione dell’esercito, nei pressi della Striscia, incitandoli a “combattere come leoni”.
Il governo israeliano non considera possibile un altro modo di mantenere la promessa fatta al popolo ebraico all’indomani del trauma del 7 ottobre, ovvero “schiacciare Hamas” ed eliminare per sempre la minaccia rappresentata dal movimento palestinese fondamentalista sostenuto dall’Iran.
Fermo restando che nulla – neanche una vittoria militare a Gaza, al prezzo di perdite umane altissime – può dare a Israele la garanzia di non andarsi a cacciare in un guaio ancora più grande: con l’incognita di chi governerà la Striscia dopo Hamas, e la possibilità di un’escalation del conflitto che potrebbe accendere il fronte libanese e quello siriano, fino ad arrivare a un coinvolgimento diretto dell’Iran.
Con il rischio di cadere di fatto nella trappola di Hamas e ripetere l’errore americano dell’11 settembre, evocato da Joe Biden come cedimento alle pulsioni della vendetta, senza premeditare le strategie di ingresso e soprattutto di uscita da un’operazione militare pericolosa, al limite dell’azzardo.
Dopo la visita in Israele del presidente americano Joe Biden e del premier britannico Rishi Sunak, la questione dello sblocco degli aiuti umanitari a Gaza tramite il valico di Rafah, in Egitto, dovrebbe essere questione di ore. La situazione umanitaria nella Striscia, intanto, si fa sempre più drammatica, con oltre due milioni di persone private dell’accesso a forniture essenziali come cibo, acqua, medicinali.
Secondo Herbert Raymond McMaster, ex generale e consigliere per la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti, un’invasione israeliana di terra a Gaza è inevitabile, dato che Hamas rappresenta una “minaccia esistenziale” per lo Stato ebraico.
La pensa così anche Pietro Batacchi, direttore della Rivista Italiana di Difesa, che avverte però dell’imprevedibilità delle conseguenze che una tale mossa comporterebbe. “Se guardiamo la questione da un punto di vista puramente militare, non credo che Israele abbia alternative rispetto a quella di entrare a Gaza, entrarci in profondità e in maniera duratura. Se Israele vuole – come hanno detto i suoi leader sin dal 7 ottobre – rimuovere completamente la minaccia di Hamas, non ha alternativa che condurre un’operazione del genere, perché una sola operazione aerea – seppur massiccia e di grande intensità, come quella di adesso – rischierebbe di non conseguire l’obiettivo. Questo anche perché una parte importante dell’infrastruttura bellica e capacitiva di Hamas è localizzata sotto terra”.
Si tratta dei famosi tunnel ma non solo: si parla di centri di comando e controllo, depositi, officine e quant’altro. “È come se ci fosse un’altra Gaza sotto Gaza, una Gaza sotterranea. Peraltro – aggiunge Batacchi – sono tutte aree cablate in fibra ottica, cosa che impedisce agli israeliani di intercettare le comunicazioni”.
In attesa di sferrare la campagna di terra, Israele sta continuando a condurre operazioni mirate nella Striscia con il duplice obiettivo di raccogliere informazioni sulle condizioni degli ostaggi israeliani ed eliminare i vertici del gruppo terroristico palestinese.
In uno di questi raid sarebbe stato ucciso Jehad Mheisen, capo delle forze di Sicurezza nazionali di Hamas a Gaza. Sarebbe l’ultimo di una serie di leader di Hamas uccisi negli ultimi giorni dalle forze israeliane: nell’elenco figurano diversi nomi, tra cui quelli di Osama al-Mazini (leader politico di Hamas e responsabile delle trattative del soldato israeliano Gilad Shalit), Jawad Abu Shamala (responsabile delle finanze di Hamas), Zakaria Abu Maamar (membro del gabinetto politico del gruppo) e Jamila al-Shanti (vedova del cofondatore di Hamas Abdel Aziz al-Rantisi, unica donna nel consiglio esecutivo del movimento).
È la dimostrazione che Israele sta già perseguendo una strategia di decapitazione dei vertici di Hamas, in una sorta di fase uno di una campagna militare che si annuncia incomparabile, per intensità e modalità, rispetto a qualsiasi operazione Israele abbia portato avanti a Gaza in passato.
Se tutto – a cominciare dalle dichiarazioni della leadership israeliana – fa pensare che l’invasione sia ormai inevitabile, è anche vero che questa opzione deve tenere conto di quelle che Batacchi definisce “una serie di variabili intervenienti”.
La prima è quella degli ostaggi. “Credo che già in questi giorni le forze speciali israeliane e le unità paramilitari dello Shin Bet (il Servizio segreto interno) stiano operando dentro Gaza per cercare di capire dove sono gli ostaggi. Immagino stiano cercando di pianificare delle azioni per garantire l’incolumità del numero più alto possibile di ostaggi, anche se la priorità in questo momento non è la vita degli ostaggi, ma la distruzione di Hamas”.
L’ultimo bilancio parla di 203 israeliani ancora nelle mani dei terroristi ma, secondo Batacchi, il numero reale potrebbe essere molto più alto, come suggerisce il fatto che “le autorità israeliane stanno aggiornando il numero ogni giorno, anche per una questione di impatto psicologico sull’opinione pubblica”.
La seconda variabile riguarda le pressioni americane per moderare la reazione: Biden è andato in Israele non solo per ribadire la vicinanza, il supporto, le forniture, la specialità della relazione tra Washington e Tel Aviv, ma anche per moderare e circoscrivere il più possibile l’azione israeliana.
Poi c’è la terza variante: la possibilità che un’operazione del genere porti a un’escalation del conflitto, con l’apertura definitiva di un secondo fronte con il Libano ed eventualmente anche sul Golan.
“L’apertura di un secondo fronte aumenterebbe in maniera esponenziale il rischio di un allargamento del conflitto”, argomenta l’esperto di questioni militari. “A quel punto, Israele reagirebbe e si arriverebbe a uno scontro aperto con Hezbollah; questo scontro aperto potrebbe avere come teatro non solo il Libano del sud ma anche il Golan, perché non dimentichiamoci che Hezbollah è anche in Siria. Israele potrebbe reagire in maniera più massiccia contro la Siria, ma in Siria ci sono i Guardiani della Rivoluzione dell’Iran, con tutto ciò che ne consegue”.
Il confine con il Libano è ormai incandescente: ci sono scontri e scambi tra artiglieria e tiri anticarro tutti i giorni. Le squadre di Hezbollah sparano con armi pesanti o missili anticarro contro le postazioni di Israele, e gli israeliani rispondono con l’artiglieria o con raid aerei. Ci si muove su un filo estremamente sottile.
La grande domanda che tutti si fanno, nelle cancellerie occidentali come nelle capitali arabi, è quale sarà il futuro della Striscia dopo Hamas.
“Gli israeliani hanno già detto che al termine di questa operazione Gaza sarà più piccola, nel senso che probabilmente si ricaveranno una fascia di sicurezza lungo il confine o qualcosa del genere”, osserva ancora Batacchi. “È chiaro però che per il dopo molto importante sarà il ruolo della comunità internazionale – e degli americani, in particolare – per cercare di capire come gestire Gaza dopo Hamas. Posto che l’Iran accetti di perdere un suo proxy come Hamas, e di vedere quindi indebolito il suo dispositivo deterrente rispetto a Israele”.
Secondo l’agenzia di stampa Reuters, l’assenza di un piano postbellico per Gaza è qualcosa che preoccupa molto l’amministrazione Biden, e non solo. La strategia immediata israeliana – secondo funzionari regionali citati da Reuters – è quella di distruggere le infrastrutture di Gaza, anche a costo di ingenti perdite civili, spingere le persone dell’enclave verso il confine egiziano e schiacciare Hamas facendo saltare in aria il labirinto di tunnel sotterranei che il gruppo ha costruito per condurre le sue operazioni. Tuttavia, gli israeliani hanno mostrato di non avere un’idea chiara di come potrebbe essere il futuro del dopoguerra.
Sulle colonne di Foreign Affairs Steven Simon, ex direttore senior del Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti per il Medio Oriente e il Nord Africa, lancia l’idea di un piano per “restituire la Striscia di Gaza ai palestinesi e mantenere Israele al sicuro”.
Gli Stati Uniti – suggerisce Simon – potrebbero guidare un gruppo di contatto, un gruppo di Stati vicini e potenze esterne selezionate, vale a dire Israele, Egitto, Giordania, Arabia Saudita, UE, ONU e Autorità Palestinese. Il gruppo svilupperebbe un piano per trasferire il controllo di Gaza da Israele alle Nazioni Unite una volta cessate le operazioni di combattimento, con la prospettiva di sviluppare un piano per le elezioni in Cisgiordania e a Gaza.
Ma ci sono ostacoli enormi affinché questo scenario possa considerarsi anche solo remotamente realizzabile. Innanzitutto, il comprovato immobilismo delle Nazioni Unite per via del meccanismo di veto nel Consiglio di Sicurezza; in secondo luogo, la missione quasi impossibile di far rivivere una moribonda Autorità Nazionale Palestinese. Senza menzionare il rischio di un incendio antisemita e antioccidentale in tutta la regione. Nel deserto di speranze che sta divorando il Medio Oriente, ci vuole un esercizio di immaginazione enorme per provare a scorgere una via d’uscita.
(da Huffingtonpost)

This entry was posted on venerdì, Ottobre 20th, 2023 at 14:45 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SHALABAYEVA: LA CASSAZIONE ANNULLA LE ASSOLUZIONI, DISPOSTO APPELLO-BIS
HAMAS STA VINCENDO? CINQUE SEGNALI DICONO CHE E’ COSI’ »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.276)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (574)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I SOLDI DIMINUISCONO, I SALARI NON CRESCONO E VIVERE COSTA SEMPRE DI PIU’: STA FINENDO LA LUNA DI MIELE TRA GIORGIA MELONI E GLI ITALIANI
    • DELMASTRO, UN ALTRO DISASTRO: IL SOTTOSEGRETARIO MELONIANO ALLA GIUSTIZIA HA VOLUTO COME NUOVO CAPO DELLA DIREZIONE GENERALE DELLA FORMAZIONE DEGLI AGENTI CARCERARI ANTONIO FULLONE
    • DECINE DI DRONI UCRAINI HANNO PRESO DI MIRA STANOTTE MOSCA: GLI AEROPORTI DI DOMODEDOVO E ZHUKOVSKY HANNO TEMPORANEAMENTE SOSPESO LE OPERAZIONI
    • PER LIBERARE ALBERTO TRENTINI, IL REGIME DI MADURO, CHE DETIENE IL COOPERANTE ITALIANO DA QUASI UN ANNO, CHIEDE UNA TELEFONATA DELLA PREMIER ITALIANO. SAREBBE UN RICONOSCIMENTO FORTE PER IL DITTATORE DI CARACAS
    • IL DIRETTORE DELLA “STAMPA” METTE ALLA BERLINA IL CAMALEONTISMO DELLA SORA GIORGIA: “DOVREBBE SCEGLIERE DA CHE PARTE STARE, MA L’IDEA STESSA DI PRENDERE UNA DECISIONE LA TRAUMATIZZA, CONDANNANDOCI AL RUOLO DI RUOTA DI SCORTA”
    • “REPORT” RIVELA CHE IL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA DI LOLLOBRIGIDA HA FINANZIATO (SENZA GARA D’APPALTO) CON 120 MILA EURO UNO STAND ALLA FIERA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO, COMUNE DEI CASTELLI ROMANI. LA SOCIETA’ A CUI SONO FINITI I SOLDI È STATA APPENA FONDATA DA UNA EX BARISTA DI LARIANO E DA SUO MARITO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA