Destra di Popolo.net

MATTEO SALVINI HA TEMPO PER TUTTO TRANNE CHE PER LAVORARE AL MINISTERO

COME IN PASSATO AL MINISTERO NON C’E’ MAI

Fiere, anniversari, inaugurazioni. Il leader della Lega trova il modo per fare tutto, anche per trovare Verdini in carcere. Ma alle Infrastrutture non si fa vedere. E infatti le opere non partono e i soldi mancano
Settembre del 2023: la notizia passa inosservata. A chi può interessare l’ennesima nomina in una piccola società pubblica, per giunta sconosciuta ai più? Che il ministero dell’Economia abbia nominato amministratore unico di Ram – Rete Autostrade Mediterranee un certo Davide Bordoni merita solo qualche riga sull’Ansa. Eppure la notizia, a dispetto del ruolo superfluo della società in questione, creata nel 2004 dal governo di Silvio Berlusconi per l’iniziativa poi rivelatasi fallimentare di far viaggiare i tir sui traghetti, non è affatto marginale.
Purtroppo in Italia è normale che i partiti occupino le poltrone pubbliche senza ritegno. Anche quando sono pressoché inutili. Ma questo è davvero un caso limite. Perché appena qualche giorno prima Davide Bordoni ha rilevato Claudio Durigon nell’incarico di segretario regionale nel Lazio della Lega. Ossia il partito di cui è numero due il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che in quanto titolare delle azioni l’ha nominato amministratore di Ram, società in house del ministero delle Infrastrutture del numero uno del partito: Matteo Salvini.
Già, ma perché un funzionario di partito viene collocato dai capi del partito al vertice di una società di Stato, neanche fossimo l’Unione Sovietica?
I maligni sussurrano che è per fargli pagare lo stipendio (120 mila euro lordi l’anno) dai contribuenti. Forse. Ma il piano è sicuramente più raffinato. Salvini si presenta nella sede di Ram poche ore dopo l’insediamento di Bordoni per dire ai 37 dipendenti che la loro società con un giro d’affari di 5 milioni l’anno è assolutamente strategica. E dice il vero. Ram festeggerà i 20 anni di vita sponsorizzando «L’Italia dei sì 2023-2032», il tour del ministro Salvini per presentare le opere pubbliche nelle Regioni dove si vota. Anche quello assolutamente strategico. Il tour parte da Trento e Bolzano alla vigilia delle elezioni provinciali. Poi passa a Cagliari. Poi a Pescara. E poi a Potenza. Con Salvini che promette alla Basilicata 2,8 miliardi di opere pubbliche.
Il bello è che, nella politica italiana ormai narcotizzata al punto da riuscire a digerire qualunque arbitrio, non c’è chi solleva il caso. Il Fatto Quotidiano titola: «Salvini si fa la campagna elettorale a spese nostre», ma senza suscitare una sollevazione popolare.
Così come nel governo o nella maggioranza nessuno batte ciglio quando Salvini va al carcere di Sollicciano a trovare il quasi-suocero Denis Verdini arrestato il giorno prima perché ripetutamente evaso dai domiciliari. E Verdini è indagato, assieme al figlio Tommaso, per presunta corruzione all’Anas, società pubblica per le strade vigilata dal ministero di Salvini.
Nella coalizione di Giorgia Meloni si registra appena qualche mormorio di incredibile vacuità in risposta all’ultima sbalorditiva uscita di Salvini a proposito della farsa elettorale in Russia («Quando un popolo vota ha sempre ragione»).
Continuando così a fare finta che in un governo impegnato a sostenere l’Ucraina con tutta l’Unione europea non rappresenti un caso la presenza di un vicepremier leader di un partito legato a quello di Vladimir Putin, Russia Unita, grazie a un accordo siglato a Mosca nel 2017. Accordo a quanto pare tacitamente rinnovato nel 2022, poco dopo l’invasione russa, e del quale non si sa neppure se sia ancora in vigore: tutte le richieste di chiarimenti rimangono ancora inevase e hanno originato una mozione di sfiducia individuale delle opposizioni.
Un caso clamoroso anche per le implicazioni sulla sicurezza nazionale, che però non sembra causare particolari imbarazzi nel governo di Giorgia Meloni.
Dove Salvini, peraltro, è sempre di più un ministro che non c’è. Torna in mente cosa disse nel 2019 Carlo Calenda a Luigi Di Maio che ne aveva preso il posto al ministero dello Sviluppo economico: «Questo è un lavoro serio. Se credevi di fare 18 lavori insieme, senza averne mai fatto uno prima, finisce che li fai male tutti. In ufficio non ci stai mai».
I record di assenteismo ministeriale, Salvini li ha battuti davvero tutti. Dal 14 novembre 2022 all’11 marzo 2024 ha girato come una trottola per l’Italia, tagliando nastri o partecipando a inaugurazioni le più varie. Ne abbiamo contate 50. Una in media ogni 10 giorni, ma anche due in una sola giornata. È stato avvistato pure al Vinitaly, al Salone del Mobile, all’Esposizione Universale delle 2 ruote, alla Fiera del Levante. Spesso con il caschetto in testa. Una volta, il primo marzo di quest’anno, ha inaugurato un cantiere a Lecco guidando una ruspa.
Ma non si è risparmiato neppure le celebrazioni dell’anniversario della rivoluzione cinese, approfittandone per invitare l’ambasciatore all’inaugurazione dei lavori del Ponte sullo Stretto di Messina. Perché ogni appuntamento pubblico, ogni taglio di nastro, ogni colpo di piccone non è mai fine a sé stesso. Deve servire a un messaggio politico.
La modalità Salvini di lavoro ministeriale, in realtà, non è mai cambiata. Fabio Tonacci raccontò su Repubblica che nei primi quattro mesi e mezzo del 2019 il leader della Lega aveva passato al Viminale soltanto 17 giornate piene su 112. Dedicando le altre 95 «a 211 eventi fra comizi elettorali e incontri non istituzionali». C’erano in ballo le elezioni europee, proprio come adesso. Quindi la storia si ripete.
Allora al Viminale c’era il fido capo di Gabinetto Matteo Piantedosi e il ministero lo mandava avanti lui. Oggi alle Infrastrutture c’è il viceministro leghista Edoardo Rixi. E il ministero lo manda avanti lui. Il capo ha un sacco di altre cose da fare. Anche andare a un convegno sul trasporto pubblico organizzato da Doppelmayr, gruppo austriaco che produce funivie, propugnando la «pace edilizia», cioè un condono mignon.
Anche la presentazione del libro del ministro dell’Istruzione ora salviniano Giuseppe Valditara: occasione per proclamarsi contro il numero chiuso a Medicina, vergognarsi «come papà» per la mancanza di insegnanti di sostegno e scagliarsi contro «l’inaccettabile chiusura delle scuole per il Ramadan».
Al massimo, può prendere a cuore le ansie degli automobilisti che non vogliono i limiti dei 30 all’ora in città né gli autovelox. Nonché quelle dei tassisti allergici alla concorrenza, imponendo un decreto con clausole capestro per i cosiddetti Ncc. Ma con l’ariaccia che tira per le prossime Europee, tutto fa brodo.
Quando però il ministro non sta sul pezzo, i risultati sono quelli che sono. Come abbiamo già documentato, opere importanti del Pnrr già appaltate non partono. Mentre le imprese aspettano da mesi i soldi del caro materiali per finire i lavori: necessitano di 1,6 miliardi, sono disponibili 524 milioni. Il resto? Boh… Invece i denari per il Ponte sullo Stretto di Messina, quelli sì, sono stati già stanziati con la Finanziaria del 2024.
E c’è chi ancora si stupisce. Mentre stava nascendo il governo di Mario Draghi, a Otto e Mezzo Lilli Gruber chiese a Salvini: «Lei farebbe il ministro delle Infrastrutture?». E lui: «No, no, per carità di Dio, meglio di Toninelli non potrei mai fare…». Ridacchiava; invece c’è riuscito, eccome.
Sergio Rizzo
(da lespresso.it)

This entry was posted on martedì, Aprile 2nd, 2024 at 20:33 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LETTERA-SFOGO CONTRO SALVINI DI 21 AMMINISTRATORI ED EX PARLAMENTARI DELLA LEGA: “PERCHÉ ABBIAMO SMESSO DI PARLARE CON GLI AUTONOMISTI PER ACCORDARCI CON CHI NON HA REPULSIONE PER FASCI E SVASTICHE?”
LA POLITICA NON È PIÙ ATTRAENTE, PER FAR VOTARE I GIOVANI DEVONO SCENDERE IN CAMPO I CANTANTI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.525)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (396)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA LEGA NON SI DIMENTICA DEGLI AMICI: NEL DECRETO INFRASTRUTTURE, IL CARROCCIO RILANCIA LA NORMA PER SALVARE LA CONCESSIONE ALL’IMPRENDITORE ALDO SPINELLI DEL GENOA PORT TERMINAL
    • “ISRAELE VIOLA I DIRITTI UMANI A GAZA E CISGIORDANIA”: LE ACCUSE DI KAJA KALLAS NEL RAPPORTO UE
    • VUOI VEDERE CHE LO SPIONAGGIO A DANNI DI FRANCESCO CANCELLATO, CIRO PELLEGRINO E ROBERTO D’AGOSTINO E’ STATO FATTO DAI SERVIZI SEGRETI DI UN GOVERNO STRANIERO, MAGARI IN UNA LOGICA DI “SCAMBIO” CON GLI 007 ITALIANI?
    • SUI SATELLITI LO STATO FRANCESE DIVENTA AZIONISTA DI MAGGIORANZA DI EUTELSAT E SFIDA STARLINK : CON UN’OPERAZIONE DEL VALORE COMPLESSIVO DI 1,35 MILIARDI DI EURO E UN INVESTIMENTO DIRETTO DI 717 MILIONI, PARIGI HA RADDOPPIATO LA SUA PARTECIPAZIONE NELL’AZIENDA PORTANDOLA DAL 13,6% AL 29%
    • “LA TERRA SULLA QUALE SI POSA IL PIEDE DEL SOLDATO RUSSO DIVENTA NOSTRA”: I DELIRI DI ONNIPOTENZA DI PUTIN AL FORUM ECONOMICO INTERNAZIONALE DI SAN PIETROBURGO
    • INTERVISTA AD ANNE APPLEBAUM, PREMIO PULITZER: “L’ATTACCO ALL’IRAN E’ IRRESPONSABILE, IN ISRAELE LA DEMOCRAZIA E’ A RISCHIO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA