Destra di Popolo.net

POLITICA E SOCIAL: CALENDA RE DI TWITTER, SPERANZA BENE SU FB, SORPRESA LETTA

MELONI STA PER SUPERARE SALVINI, DEBACLE RENZI E M5S

Sono ben lontani i tempi d’oro della ‘bestia’ di Salvini. E pure la ‘bestiolina’ renziana non gode di ottima salute. Anzi, a vedere i dati, la seconda sta molto peggio della prima.
Gli utenti dei social non seguono interagiscono più con lo stesso interesse con il vertice del Carroccio e con il fondatore di Italia Viva perché – fatte le dovute proporzioni in base al numero dei follower di ciascuno – preferiscono i contenuti di altri politici. Li commentano, li condividono, lasciano reazioni, perché interessati ai temi trattati.
Chi si aspettava di vedere il segretario della Lega o, per restare nel campo del centrodestra, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni in vetta alla classifica dei politici con un più alto indice di performance sui social media, resterà deluso. Secondo l’analisi di DeRev – azienda italiana che dal 2012 si occupa si occupa di strategia, identità digitale e comunicazione sui social media – sul podio si collocano, nell’ordine, Carlo Calenda, Roberto Speranza e Enrico Letta.
Giorgia Meloni e Matteo Salvini arrivano subito dopo, seguiti da un nome a sorpresa: Luca Zaia. Dopo di lui c’è Silvio Berlusconi, approdato sui social da pochi anni, eppure con prestazioni migliori rispetto a Giuseppe Conte.
Male i 5 stelle, nati e cresciuti sui social, lentamente, ma costantemente, accantonati dai follower. Non è un caso se verso la coda della classifica si collocano Luigi Di Maio, Alessandro Di Battista. Ultimo in assoluto Matteo Renzi.
Un dettaglio non irrilevante: quanto si ‘funziona’ sui social non dipende dal numero dei follower che si hanno. Anzi, le tabelle dimostrano che spesso ha molto più engagement chi è seguito da meno utenti.
Cosa ci dicono questi dati? Li abbiamo analizzati con Roberto Esposito, fondatore e Ceo di DeRev, entrato nel 2011 nel Guinness World Records per il post di Facebook con più commenti al mondo (per chi si chiedesse cosa ci fosse scritto, la risposta è più semplice di quanto si immagini, ma ha un lungo lavoro alle spalle. La frase, che ha ricevuto oltre 600mila commenti in tre mesi, era: “Questo sarà il post con più commenti al mondo”).
Calenda, Speranza, Letta: perché sull’engagement superano gli altri
Il leader di Azione, secondo DeRev, è il migliore in assoluto su Twitter, dove raggiunge un indice di performance del 100%. Significa che i suoi tweet interessano, vengono commentati e rilanciati molto. Il suo successo, ci spiega Esposito, è dovuto principalmente alla strategia social per le elezioni a Roma: “La comunicazione, durante la corsa a sindaco, è stata ottima, probabilmente una delle migliori”. Dopo le elezioni l’engagement si è ridotto, “non perché lui sia sparito ma perché ai suoi follower interessano di meno i contenuti che pubblica”.
Se Calenda è il re di Twitter, Speranza va molto bene su Facebook.
I suoi post – rispetto a Salvini e Meloni che puntano sulla quantità, ne pubblica pochi, mediamente uno al giorno – sono molto seguiti e commentati. “Dipende anche dal momento storico – spiega ancora Esposito – alla pandemia in corso, che inevitabilmente dà maggiore visibilità al ministro della Salute. Ma in ogni caso sui social questa visibilità è stata utilizzata nel modo giusto”.
La popolarità di Letta, invece, è slegata da un motivo preciso: ”È molto più trasversale – continua il ceo di DeRev – e ha una certa presa anche su Instagram, non è un caso se è stata sua la proposta di dare il diritto di voto ai sedicenni”.
Dalla parte del segretario del Pd c’è anche il fatto che “non prende posizioni forti né provocatorie. Il merito della buona resa sui social, quindi, è tutto suo”.
In tutti e tre i casi a premiare non è la quantità dei post, ma la qualità. Non è detto, però, che sia sempre così: “In termini di visibilità pagano sia la quantità che la qualità. Nel primo caso, però, si colpisce di più la pancia del Paese, che spesso si trova su Facebook. Nel secondo caso si parla maggiormente a una nicchia”, che però è fidelizzata
A dimostrazione del fatto che il numero di follower non è per forza direttamente proporzionale al rendimento del profilo, basti considerare un dato: nella classifica dei 15 di DeRev, Letta, Calenda e Speranza sono quelli che hanno meno seguaci. Primi della lista sono invece Salvini, Conte e Renzi. Solo quarta Giorgia Meloni.
Un dato accomuna tutti i politici, o quasi, è la difficoltà a sfondare su Instagram: “Nessuno ha trovato la chiave per parlare ai giovani”, ci dice ancora Esposito. E ciò è dimostrato dal fatto che su Instagram non sfonda nessuno.
Letta piace, è vero, ma va comunque meglio su Facebook e Twitter. Ma a cosa è dovuta questa fatica sul social delle foto? “Su Facebook è più facile, un po’ per l’algoritmo, un po’ perché è più semplice cavalcare i trend, o fare post populisti – continua il ceo di DeRev – su Instagram, invece, c’è un’utenza più giovane, nativa digitale, che conosce bene i social e, potremmo dire, non ci casca”.
Ci sono solo due figure che fanno eccezione, almeno per quanto riguarda la crescita dei follower: Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi. La curva crescente della leader di Fratelli d’Italia si spiega con il consenso che sta avendo il suo partito. Quella di Berlusconi ha origini diverse e, se vogliamo, più interessanti.
Perché uno dei politici più anziani sulla scena piace ai giovani? Perché ha fatto un percorso: “Inizialmente – prosegue Esposito – era terrorizzato dai social, ne stava alla larga, perché abituato alla comunicazione unidirezionale. Quella della tv, in particolare, e dei giornali. Per questo motivo ne è stato alla larga. Quando è approdato sui social, inizialmente ha fatto fatica. Poi ha ingranato, complice il suo riposizionamento, il suo presentarsi come figura saggia e rassicurante che guarda al Quirinale. E i dati dimostrano che sta funzionando”.
La sfida a destra c’è anche sui social. Salvini resta campione assoluto di follower, ma al momento nulla di più. Il leader della Lega, che ha fatto della comunicazione social uno dei suoi cavalli di battaglia, in questo momento è in difficoltà. E non bastano i 4,6 milioni di follower su Facebook, i 2,26 milioni su Instagram e i l′1,4 su Twitter per giudicare positivamente le sue prestazioni social.
Nell’indice delle performance di DeRev il leader del carroccio si colloca al quinto posto, dietro Giorgia Meloni: “Salvini sta iniziando a piacere di meno, è segno che ha stancato, anche nella comunicazione social. Perché non ha idee nuove e anche perché il far parte del governo Draghi gli sottrae occasioni di polemica. L’addio di Morisi c’entra poco, perché i suoi effetti si vedranno nei prossimi mesi”, spiega ancora esposito. Se continua così, la leader di Fd’I lo supererà anche nel mondo virtuale: “Meloni, che sale in tutti i social, sta rincorrendo Salvini e piano piano lo sta raggiungendo. Lui se ne dovrebbe preoccupare”.
C’è chi scende e c’è chi sale. In quest’ottica, Matteo Renzi è prossimo al fondo. Basta anche un’occhiata rapida alle tabelle per vedere che i follower lo abbandonano e anche chi rimane sui suoi canali, è disinteressato ai suoi post.
“Anzi – continua il ceo di DeRev – a volte i post sono un’occasione di perdita di altri utenti”. Il leader di Italia Viva, spiega ancora Esposito, “dà la sensazione di essere caduto in disgrazia e di aver perso il feeling con la base”.
Un discorso a parte meritano i 5 stelle. “Sono nati sul web, erano i più bravi sui social e mostrano un andamento particolare. Di Battista e la Raggi, ad esempio, non esistono. Cala anche Di Maio”. Giuseppe Conte tiene su Twitter, ma da quando non è più premier ha avuto un crollo vertiginoso
Ci sono politici che pagano per avere visibilità e loro colleghi che invece non versano un euro. E spesso ottengono risultati migliori.
Il politico che ha pagato di più è Salvini, che ha speso quasi mezzo milione di euro per sponsorizzare 674 post. Dopo di lui c’è Matteo Renzi, che però con 227mila euro ha pubblicizzato 2501 post. Segue Calenda, che con poco più di 136mila euro ha sponsorizzato 295 post. Giorgia Meloni ha sborsato quasi 68mila euro per 127 post. Sempre secondo i dati messi a disposizione da DeRev seguono Berlusconi e Vincenzo De Luca.
Il presidente della Campania è uno dei due governatori presenti nella lista di DeRev. Enrico Letta, invece, ha pagato appena 850 euro. Neanche un soldo è stato speso invece dai 5 stelle e da Roberto Speranza. Che, però, anche se è seguito da una nicchia, ha delle ottime prestazioni.
(da agenzie)

This entry was posted on mercoledì, Dicembre 22nd, 2021 at 21:34 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA CANDIDATURA C’E’, LA REGIA FORSE NO
VOTO QUIRINALE, COME SEGNARE LE SCHEDE: BERLUSCONI TEME I TRADITORI DI LEGA E FDI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.349)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (647)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DOPO TRE ANNI DI FANFARE, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S’ERA MAI VISTA: È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA A PEZZI NON SOLO DALL’OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL “L’ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA”
    • “SONO MOLTO SODDISFATTO, HO RISPOSTO A OGNI DOMANDA E HO RACCONTATO CIÒ CHE SO RISPETTO AI FATTI CONTESTATI E ALLA MIA ATTIVITÀ DA SINDACO”
    • IN CISGIORDANIA DAL 7 OTTOBRE 2023 MILLE PALESTINESI SONO STATI UCCISI DAI COLONI: YINON LEVI, COLONO MESSO SOTTO SANZIONI DA BIDEN, MA TOLTO DALLA LISTA NERA DA TRUMP, HA SPARATO A AWDAH HATHALEEN, UNO DEGLI ATTIVISTI DEL DOCUMENTARIO PREMIO OSCAR “NO OTHER LAND” CHE PROTESTAVA PER L’ENNESIMO FURTO DI TERRA
    • IL GOVERNO TENTA UN PATETICO GIOCO DELLE TRE CARTE SUL CASO ALMASRI: PER GIUSTIFICARE IL MANCATO INTERVENTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, CARLO NORDIO, IL GOVERNO METTE IN DISCUSSIONE L’AUTORITÀ DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE SUL “CONTROLLO DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA SULLA REGOLARITÀ DELL’ARRESTO”
    • “DIFFICILE FAR POLITICA, SE SI CEDE AL POTENTE FINO AD UMILIARSI”: ROMANO PRODI RIFILA STAFFILATE A URSULA PER LA CAPITOLAZIONE CON TRUMP SUI DAZI
    • MACRON E STARMER METTONO SPALLE AL MURO NETANYAHU (E ANCHE MELONI) : CHE FARÀ “BIBI” ORA CHE FRANCIA E GRAN BRETAGNA SONO PRONTE A RICONOSCERE LO STATO PALESTINESE?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA