Destra di Popolo.net

PROCESSI PENALI SUPERFICIALI, DOSSIER DEI SERVIZI SEGRETI, SPARI DELLA GUARDIA COSTIERA LIBICA: CONTRO LE ONG C’E’ UNA VERA E PROPRIA GUERRA

LUCA CASARINI: “CON LA JUVENTA CI SONO VOLUTI SETTE ANNI PER AVERE GIUSTIZIA: PROCESSO COSTRUITO CON PROVE FALSE E MANIPOLAZIONI”

Il caso della Iuventa è l’ultimo esempio di una sequela di attacchi giudiziari, e non solo, alle ong che salvano vite nel Mediterraneo. Ci sono voluti 7 anni per arrivare all’archiviazione da parte della Procura di Trapani delle accuse alla crew tedesca di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Ma non solo i processi, anche gli attacchi della guardia costiera libica, come capitato alla SOS Humanity 1 pochi giorni fa.
Con Luca Casarini, tra i fondatori di Mediterranea Saving Humans, l’associazione italiana che fa parte della flotta civile che salva i migranti al largo delle coste libiche, abbiamo provato a capirne di più su quello che sta avvenendo contro le organizzazioni che si occupano di soccorso.
La nave di Mediterranea Saving Humans, la “Mare Jonio”, è l’unica battente bandiera italiana tra le 18 oggi attive in mare, e proprio il governo italiano è senza dubbio la punta più avanzata di una vera e propria guerra contro le Ong.
Il caso Iuventa ha messo in luce quanto spesso l’atteggiamento della giustizia italiana verso chi salva vite in mare possa essere quanto mai superficiale. Ci sono voluti 7 anni per archiviare le accuse alla crew tedesca, cosa ci insegna questa vicenda?
Potremo dire che il “caso Iuventa”, un processo costruito con prove false e manipolazioni, è un po’ il simbolo di questa stagione che dura da anni di criminalizzazione del soccorso civile in mare, e della solidarietà in generale. La durata di questo processo definisce il carattere persecutorio del processo, 7 anni non possono essere una semplice svista giudiziaria. L’obiettivo era quello di fermare una nave del soccorso civile che nella sua attività ha soccorso 26 mila persone, e bisognava farlo con la costruzione di un “teorema”. E’ un’operazione che nasce con Marco Minniti, Ministro dell’Interno, e con la Direzione Nazionale Antimafia del tempo, che da vita al famoso slogan del Movimento 5 Stelle ai tempi di Di Maio, dei “taxi del mare”. Questo teorema dice che visto che il soccorso in mare dei migranti non è funzionale al loro respingimento, allora va criminalizzato. Allo stesso modo è la solidarietà intera del volontariato italiano ad essere messe sotto accusa. Gli esempi sono tanti, dalle multe a chi distribuisce i pasti in strada ai senza fissa dimora, fino alla criminalizzazione dell’accoglienza ai migranti che passano dalla rotta balcanica a Trieste. Quest’opera di criminalizzazione dei vari governi degli ultimi anni, va a concretizzarsi in richieste, ad una serie di Procure, che spesso sono sollecitate da agenti dei servizi segreti che girano le Procure con dossier con ipotesi di reato. Si tratta di finanzieri, carabinieri, poliziotti, che si muovono all’interno di questi corpi come polizia giudiziaria formalmente, ma in realtà suggeriscono ai pm ipotesi fantasiose di reato, come associazione per delinquere come capitato ad Open Arms o favoreggiamento dell’immigrazione clandestina come capitato a noi di Mediterranea. Questa è un’attività sostanzialmente illecita ma di Stato, che poi trova concretizzazione in alcune Procure e in alcuni magistrati, spesso schierati politicamente, una pratica che ha come obiettivo fermare chi compie i soccorsi in mare. Tutto questo è pericolosissimo in un paese come il nostro che vive di dossieraggi, trame, complotti, di sottoboschi legati all’attività segreta. Pensiamo cosa significa l’attività dei nostri servizi segreti in Libia in questi anni. Non voglio omettere che l’attuale capo della polizia italiana viene proprio da quella realtà dei servizi segreti e proprio dalle operazioni in Libia.
L’ultimo salvataggio della Humanity 1 ha fatto registrare un vero e proprio attacco della guardia costiera libica. La presidente di Sos Humanity ha parlato di una manovra che ha causato degli annegamenti durante le operazioni di salvataggio e di spari in acqua. Cosa è successo?
La cosiddetta Guardia Costiera libica è fatta di milizie che fanno riferimento a dei clan familiari che si spartiscono il potere in Libia. Ricordo che l’attuale Ministro degli Interni libico, Mohammed Trabelsi, è segnalato dalla segreteria di stato americana come uno dei più grandi trafficanti di esseri umani, di petrolio e di gas della Libia. Sotto Gheddafi, faceva il camionista, poi nella distruzione della Libia ha preso in mano i traffici attraverso una sua milizia, ora è al governo. Le mafie quando sono potenti si prendono il governo, soprattutto in paesi dove non esiste la democrazia, non esiste la possibilità di fare elezioni, un paese che è spaccato in due tra Tripolitania e Cirenaica, e dove intere città sono nelle mani di singole milizie. Tutto questo all’intero di una attività di protezione degli interessi italiani, come quelli dell’ENI, che viene garantita dai signorotti locali e dalle loro milizie. Questi qua sono la Guardia Costiera libica. Quindi non c’è da meravigliarsi se sparano, sono abituati a farlo. Loro provano a catturare i migranti e riportarli in Libia nei lager, nello stesso paese da cui tentano di fuggire, in aperta violazione della convenzione di Ginevra. I soldi per fare tutto questo glieli da l’Italia e l’Unione Europea, parliamo di 1 miliardo di euro fino ad oggi. Questi signori sono dei banditi, dei criminali, che però hanno costruito il “sistema Libia” come esternalizzazione delle frontiere italiane ed europee, proprio con i governi europei. Poco importa ai nostri governi se questi signori hanno inventato l’economia del ricatto, ovvero sequestrare i migranti, torturarli, mandare video alle famiglie fino a quando non pagano un riscatto. Per l’Europa, e l’Italia, l’importante è fermare i migranti con ogni mezzo. Ed i mezzi sono questi. Poi in mare succede sempre di più quello che abbiamo visto con Humanity 1.
Processi discutibili, spari contro le navi, dossier dei servizi segreti, sembra una guerra contro di voi. Come vi difendete da un attacco senza precedenti come questo?
Direi che più che contro di noi, che è anche vero, è una guerra contro poveri e migranti. Il nostro tempo è quello della guerra globale, basta guardare alla Palestina, allo Yemen, al Sudan, alla Siria, è quella che Papa Francesco definisce la terza guerra mondiale a pezzi. Ed in questo quadro c’è la guerra ai migranti, non dichiarata ufficialmente, come tante altre, non convenzionale, come tante altre. Noi siamo di ostacolo a questa guerra, siamo disertori civili di questa guerra, perché siamo occidentali, perché siamo Europei, il quadrante geografico che ha mosso questa guerra. Come in tutte le guerre noi stiamo dalla parte dei civili. Siamo dentro questa guerra qua, siamo disertori e per questo siamo un obiettivo. Ci vorrebbero a casa e in silenzio, invece andiamo in mare a riaffermare il principio per cui la vita delle persone è sacra e i diritti umani sono una conquista che va riaffermata tutti i giorni, con un conflitto se necessario, con una lotta. Questa guerra si porta con sé un processo di disumanizzazione incredibile. Per far affogare le persone in mare, metterle nei lager in Libia, sparargli contro, bisogna disumanizzarli, non sono più persone con dei nomi, storie, ma sono solo dei numeri. E’ lo stesso principio della “soluzione finale” dei nazisti. Sono solo numeri, una contabilità, non bambini, persone. E’ questo quello che si sta determinando. Noi stiamo capendo piano piano qual è la vera situazione del mondo. Noi dobbiamo continuare, perché questo è il passo necessario per costruire un altro mondo possibile. In questi anni ci hanno fatto la guerra, ci hanno messo in ginocchio, ma non c’hanno distrutto, anzi. Quando è nata Mediterranea Saving Humans nel 2018, al tempo dei decreti sicurezza di Salvini, c’erano solo 2 navi del soccorso civile in mare, ed erano anche bloccate. Oggi siamo 18 navi, questo significa che la società civile si organizza, che i disertori hanno una loro rete e i solidali sono dappertutto. Noi dobbiamo rafforzare questa rete, perché costruiamo un’altra idea di mondo.
Un pezzo di paese però va da tutt’altra parte, una icona pop come Ghali ha portato sul palco di Sanremo anche la vostra storia. In particolare per Mediterranea Saving Humans sta facendo molto. Ce ne parli?
E’ così, un pezzo di paese va nella direzione ostinata e contraria rispetto alle decisioni dei governanti. Sono i governati che si organizzano per un altro mondo, dove il Mediterraneo non può essere una delle più grandi fosse comuni del pianeta. Abbiamo sempre detto che nessuno si salva da solo e Mediterranea Saving Humans ha questo elemento nel proprio DNA. Ghali è uno degli esempi più belli. Lui come persona è davvero pieno di sensibilità, una persona per bene, si vede dalle sue canzoni, io l’ho conosciuto a bordo della Mare Jonio, una persona straordinaria che vive il dolore della sua gente, di questa doppia appartenenza. Ci insegna a viverci come mediterranei, come un ponte di pace e civiltà tra le culture. Oggi questo mare è luogo di guerra, di disperazione, di omissione di soccorso, di rapporti di vicinato che è solo subordinazione. Ghali è quel ragazzo che spiega ad un alieno, a Richiolino, come possono avvenire queste cose, e glie lo spiega nel concreto. A bordo della Mare Jonio abbiamo una barca di soccorso che si chiama “Beyna”, come la canzone di Ghali, ha salvato 270 persone nell’ultima missione. Potevano essere morti e invece sono vivi, e quella barca l’ha donata Ghali. Noi ci crediamo che questo non è l’unico mondo possibile, dobbiamo imparare come dice Calvino ad attraversare l’inferno e riconoscere quello che inferno non è. In questi anni abbiamo conosciuto tante persone come noi, che non si adattano a questo sistema disumano e con loro abbiamo costruito la possibilità di essere ancora in piedi, nonostante i processi, la criminalizzazione, i servizi segreti. Se tanti piccoli si organizzano anche i giganti del potere hanno difficoltà. Sono giganti del potere che si ergono sulla tragedia di Cutro, sui lager libici, sono appoggiati sul sangue e il gigante prima o poi scivola e noi dobbiamo essere quelli che lo fanno cadere.
La Mare Jonio quando tornerà in missione nel Mediterraneo?
Molto presto. Molto, molto presto. Noi abbiamo lanciato una campagna di raccolta fondi straordinaria proprio per questo e la risposta è stata fortissima grazie a tante persone che ci stanno aiutando. Molto presto saremo in mare, dove dobbiamo stare e dove c’è bisogno di noi. Andare in missione non è solo salvare vite e cambiare le loro vite, ma anche cambiare le nostre di vite. Non è vero che la speranza è finita e non si può fare niente, si può fare molto e possiamo farlo tutti insieme. Tra qualche settimana saremo di nuovo in mare.
(da Fanpage)

This entry was posted on venerdì, Marzo 8th, 2024 at 12:08 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “PERCHE’ IL CADAVERE NON E’ STATO PORTATO A TERRA? PERCHE’ 9 ORE PER INTERVENIRE?”
RICCARDO BOSSI INDAGATO PER TRUFFA SUL REDDITO DI CITTADINANZA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.466)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (337)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GENOVA, LO SCANDALO CHE HA TRAVOLTO LA POLIZIA LOCALE: I “SUSSURRI” NELL’ORECCHIO PER PROVOCARE I FERMATI, LE BODYCAM “ACCESE DOPO”
    • GENOVA, INCHIESTA CORRUZIONE GAMBINO (FDI): NELL’INDAGINE ANCHE LA GESTIONE DEI MINORI STRANIERI
    • “MERZ DOVREBBE PULIRE UN BAGNO, COSÌ CAPIREBBE COSA SIGNIFICA FARE UN LAVORO SPORCO” : LE CRITICHE DEI PARTITI D’OPPOSIZIONE AL CANCELLIERE TEDESCO MERZ CHE, RIFERENDOSI ALLA GUERRA TRA STATO EBRAICO E IRAN, HA DICHIARATO CHE “ISRAELE STA FACENDO IL LAVORO SPORCO AL POSTO NOSTRO”
    • ALTRO CONDONO, SALVINI VUOLE AMPLIARE IL PERIMETRO DELLA “PACE EDILIZIA”
    • “FORZA ITALIA È CONTRO IL TERZO MANDATO. NON MI VENDO PER UN PIATTO DI LENTICCHIE” : ANTONIO TAJANI MANDA IN PEZZI IL CENTRODESTRA E RINFOCOLA LA POLEMICA SUL PROVVEDIMENTO VOLUTO DALLA LEGA (CON L’OK DI FRATELLI D’ITALIA)
    • ALTRO CHE MADE IN USA, IL “TRUMP-PHONE” È UNA CINESATA: LA FAMIGLIA DEL TYCOON HA ANNUNCIATO IN POMPA MAGNA CHE IL SUO “T1 PHONE” SARÀ ORGOGLIOSAMENTE PROGETTATO E COSTRUITO NEGLI STATI UNITI”. IN REALTÀ SI TRATTA DI UNO SMARTPHONE DA 180 DOLLARI PRODOTTO DALL’AZIENDA CINESE WINGTECH, RIVERNICIATO CON COLORI DORATI E CON IL MARCHIO “TRUMP” E MESSO SUL MERCATO A 499 DOLLARI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA