Destra di Popolo.net

SALVINI VUOLE I SOLDI DEI TERRONI PER SALVARE LE FINANZE DELLA LEGA: I NAPOLETANI “PUZZANO” MA I SOLDI NON HANNO ODORE

GLI SGHEI DEL SUD VANNO A RISANARE I BUCHI DI BILANCIO, COSI’ SI SPIEGA IL (RI)TROVATO AMORE PER IL MEZZOGIORNO… IL BLUFF DELLE LISTE “NOI PER SALVINI”

La lista “Noi con Salvini”, a Matera, ha preso la bellezza di 213 voti. Ultima classificata con un poco invidiabile 0,60 per cento.
È andata meglio altrove, per esempio a Gallipoli? Non proprio: 170 voti, 1,39 per cento.
Nei gazebo di Lecce, Foggia, Taranto, Brindisi ci sono sempre le stesse 5-10 persone, le stesse facce di attivisti e militanti. Che si spostano di provincia in provincia, di comune in comune come una simpatica compagnia di giro itinerante.
Il Senatore Raffaele Volpi, numero due della Lega Nord al Senato e responsabile di mantenere (e se possibile allargare) i rapporti con il meridione, in occasione delle scorse elezioni regionali si è recato una sola volta a Bari e una in Campania.
Dove ha candidamente spifferato all’orecchio dei suoi sodali di aver visto Napoli solo in un’occasione in vita propria. Per un cenone di Capodanno. Il cotechino, però, non puzzava. Era ottimo.
Altro che nazionalismo e riscoperta della questione meridionale. Matteo Salvini, fino a poco tempo fa, prima che qualche (ex) “terrone” lo imbeccasse, non sapeva nemmeno che a Brindisi ci fosse un aeroporto civile. Era convinto che l’unico scalo pugliese fosse quello di Bari.
Venti euro, ecco quanta costa entrare nelle grazie del leader del Carroccio per un meridionale.
È solo una questione di “sghèi”, di “danè”. Oppure di “piccioli”, di “sordi”, di “pila”. Cambiano le regioni e le inflessioni dialettali ma la sostanza rimane la stessa. Il (ri)trovato amore per il sud si scrive partito a vocazione nazionale ma si legge buco di bilancio.
Certo ora «Il vero nemico è l’Europa» come ci ricordava lo stesso leader del Carroccio dal palco di Pontida a ottobre — mentre si vantava di aver portato nella bergamasca due ragazze di Frosinone — e non più i fannulloni del sud o i forestali calabresi.
Certo ci sono i voti da prendere per il nuovo corso sovranista. Tanto sovranista che in Puglia, alle regionali, ci si è presentati assieme alla lista “Sovranità ” dove trovano spazio fascisti e “fascistoni” (copyright Umberto Bossi).
Questo prima di scaricarli dopo il voto (il loro massimo esponente è arrivato a 600 preferenze) e magari dopo avergli fatto sottoscrivere qualche tessera. Quelle famose da 20 euro.
Certo, oggi c’è la necessità  di parlare a Napoli a tutti i costi come abbiamo imparato lo scorso weekend. Ma più importanti di tutto ciò sono gli “sghèi” e i conti in ordine. Perchè nel partito l’austerity la si combatte in Europa ma la si è fatta in casa: 37 dipendenti tagliati, meno cinque milioni di euro di spese gestionali e quasi un altro mezzo milione sforbiciato alla macchina della propaganda.
E di quest’ultimo taglio se ne sono accorti i militanti, ai raduni, alle feste, nelle sezioni.
Se ne è accorto meno Luca Morisi che dal partito ha intascato la bellezza di 300mila euro l’anno scorso. Negli ambienti della Lega Nord lo definiscono lo spin doctor di Salvini.
In realtà  è l’uomo che gestisce i social network e la comunicazione del leader. Quei 300mila euro, a onor del vero, Luca Morisi sembra esserseli guadagnati proprio tutti, almeno a giudicare da come è riuscito a trasformare la pagina Facebook di Salvini in un’agenzia stampa a matrice leghista dove perfino i giornalisti attingono a piene mani a caccia di notizie, dichiarazioni al vetriolo, polemiche quotidiane.
Ma ci sono altri “danè” che sono stati spesi in maniera folle, come quelli per le lotte tutte intestine al Veneto e alle “ingerenze milanesi”.
Prima Salvini contro Tosi, poi Tosi contro Zaia.
E che i soldi manchino lo abbiamo anche (ri)scoperto la scorsa settimana su un caso specifico: quello del ristoratore di Lodi che ha sparato e ucciso un rapinatore.
Salvini prende, come da copione, le parti del ristoratore che, a suo dire, ha il diritto a difendersi anche con le armi. E annuncia assistenza legale nel processo che lo vedrà  coinvolto.
Con i soldi di chi? Della Lega? No di certo.
Con quelli di regione Lombardia dove lo sprizzante leader però non ha alcun incarico, men che meno dentro l’avvocatura. Cosa ne pensi il Presidente Maroni di queste dichiarazioni, a oggi, non è dato saperlo.
Fin qui solo per fermarsi ai freddi numeri. Ma la Lega Nord ha dovuto fare altri “compiti a casa” nel tentativo di fermare l’emorragia.
C’è la sede storica di via Bellerio “congelata” per metà , durante l’inverno, per risparmiare sul riscaldamento e illuminazione.
E per gli aficionados del partito e del movimento anche qualche batosta di quelle che si sentono: su tutte, la chiusura del giornale d’area La Padania e la cessione delle frequenze di Radio Padania.
La cura dimagrante non è servita a molto. Il rosso parla ancora di una cifra che oscilla fra i 3 e i 4 milioni di euro.
I tempi bui per il finanziamento pubblico ai partiti non aiutano. I “chiacchierati” soldi di Putin che foraggiano l’alleata francese Marine Le Pen non arrivano.
E tutto il centro destra è ormai orfano di un salvadanaio senza fondo che aveva nome Silvio Berlusconi.
La soluzione però è a portata di mano.
Parliamo proprio di “Noi con Salvini”, invenzione ibrida, a metà  fra un partito (ma non ha uno statuto nè un regolamento), un movimento e dei circoli di simpatizzanti, che ha spento a dicembre la sua seconda candelina.
I soldi che al sud si raccolgono su base provinciale con tessere e donazioni non rimangono “a casa loro”.
Ma vengono impacchettati e spediti ad Andrea Manzoni — ex presidente dell’assemblea dei soci per Radio Padania e che oggi funge da simil-tesoriere di “Noi con Salvini” — che a sua volta storna il tutto verso i conti correnti di via Bellerio.
In pratica sono dei famigerati trasferimenti di danaro, solo che camminano nella direzione opposta rispetto a quella contro cui la Lega ha sbraitato per trent’anni.
Ecco dunque spiegata l’insistenza nel voler esserci a Napoli, anche contro il parere di sindaco e prefettura.
E va bene così ma in cambio di cosa? Di poco. O forse nulla. Almeno per il sud.
Le tessere, a volte, nemmeno arrivano al sud ed è difficile credere che sia un’inefficienza di Poste Italiane o dei corrieri espressi.
Qualche bandiera di rappresentanza a Pontida e in una sola occasione sono stati comprati e spediti materiali.
Qualche decina di moduli per raccogliere le firme al sud per abolire la legge Merlin e reintrodurre in Italia le case chiuse.
Mai un’interrogazione parlamentare su problemi veri del Mezzogiorno, come la Xylella negli uliveti pugliesi, ma anzi forse molta più attenzione al famigerato “olio tunisino” che starebbe invadendo l’Europa.
Mai interventi sulle questioni della mobilità , dai Frecciarossa in meridione fino alla disastrata rete regionale che l’anno scorso ha provocato anche un terribile incidente letale.
O, per restare alla politica politicante, la Lega Nord non pare aver aiutato nemmeno in fase di chiusura delle liste elettorali, spesso sguarnite oppure infarcite da riciclati ex democristiani che cercano un nuovo posto al sole dalla parti di Caserta, Catania, Pescara.
Oppure interviene per fare polemica quando si montano dei casi mediatici: maggio di due anni fa per esempio. Un giornale pubblica una foto amatoriale di un pakistano che fa volantinaggio per “Noi con Salvini” fuori da un centro commerciale. Scandalo. Arrivano le telefonate da Roma, infuriate, proprio dalla segreteria del Senatore Volpi al cellulare di Mauro Gianni Giordano — imprenditore e coordinatore regionale di Noi Con Salvini in Puglia, il più votato in tutta la regione con 1053 preferenze, all’epoca alla sua prima esperienza politica nella vita, poi dimessosi in polemica con la Lega anche e proprio per l’atteggiamento del partito nei confronti degli stranieri.
«Ci saranno provvedimenti contro di voi» gli viene detto al telefono.
Poi viene fuori che il pakistano è regolare, residente in Italia da 10 anni e che l’azienda che lo ha assunto per fare volantinaggio (a chiunque paghi per questo servizio) ha tutto in regola: soldi, contratto, busta paga.
Altre volte ancora la segreteria nazionale della Lega interviene a piedi uniti per imporre le alleanze ignorando del tutto i contesti locali.
Sempre in Puglia viene imposta Adriana Poli Bortone come candidata Presidente di Regione. Mentre si decide di scaricare Ncd — perchè Salvini, di fare patti sul territorio con chi a Roma tiene in piedi i governi di Letta prima e Renzi poi, non vuole nemmeno sentir parlare — ma si decide sopratutto di bruciare l’alleanza con i potentissimi CoR — i Conservatori e Riformisti di Raffale Fitto.
Perchè? Conti da saldare nel centrodestra fra Silvio Berlusconi, Forza Italia e proprio l’ex governatore di regione.
Si punta tutto sulla Poli Bortone che però non è affatto il cavallo vincente e nelle teste degli elettori ha lasciato ricordi che oscillano fra l’indifferenza e la rabbia.
A seconda della latitudine pugliese che consideriamo lei suscita umori contrastanti: a Lecce il 90 per cento delle persone la vorrebbe veder sparire.
Perchè da sindaco ha messo un filobus che in pratica non esiste e sopratutto perchè si è trovata coinvolta nello scandalo immobiliare di via Brenta, in quella che il gip dell’epoca, Ercole Aprile, definì nell’ordinanza di custodia “la più colossale truffa ordita ai danni dei cittadini leccesi”.
E questi coinvolgimenti hanno pesato sulla lista di “Noi con Salvini” drenando voti nella seconda provincia più popolosa.
Quando arrivi a Bari la cominciano a digerire mentre a Foggia se la ricordano sopratutto come ex ministro all’agricoltura più che come amministratore locale.
A Taranto, intanto, ricadeva tutto sulle spalle di Marco Musolino. Se il nome vi dice qualcosa potrebbe essere che lo abbiate sentito nominare alla Domenica Sportiva o sulla Gazzetta, perchè il 42enne carabiniere dell’Arma di Potenza ha collezionato 100 presenze in serie A come guardialinee.
Che cos’è dunque “Noi con Salvini”?
Di certo non è una sorta di Lega Sud perchè non ha classe dirigente, non ha amministratori locali, non ha mezzi e nemmeno soldi.
E quei pochi che ha servono a rimpinguare le casse altrove per tirare a campare. Mentre si fanno insistenti le voci e mal di pancia dentro la Lega, di chi pensa che Salvini abbia trasformato il partito nel suo forziere personale per lanciarsi come leader di caratura nazionale e internazionale.
Ma che alle sue, ingombranti, spalle cresca ben poco, esclusi i buchi di bilancio.
Ecco quindi spiegato l’amore per il Mezzogiorno.
Perchè è bene ricordare che i napoletani puzzano — dice qualcuno — ma i soldi, come ben sappiamo, non hanno odore.

Francesco Floris
(da “Linkiesta”)

This entry was posted on domenica, Marzo 19th, 2017 at 23:14 and is filed under LegaNord. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL PD PREPARA UN ESPOSTO CONTRO GRILLO SULLA TITOLARITA’ DEL BLOG E SUL PAGAMENTO DELLE TASSE SUI GUADAGNI DEL SITO
PROVE GENERALI DI ACCORDI A DESTRA: IL GIORNO DOPO LA RIDISCESA IN CAMPO DI SILVIO, SALVINI PRENDE LE DISTANZA DA MARINE LE PEN »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA