SONDAGGI ROMA E MILANO: MARCHINI IN ASCESA, BALLOTTAGGIO SALA-PARISI
A ROMA IN TESTA LA RAGGI (25,5%), SEGUITA DA GIACHETTI (22%), BERTOLASO (21%), MARCHINI (14%), FASSINA (5,5%) E STORACE (5%)… A MILANO SALA AL 41%, PARISI AL 36,5%, BEDORI AL 14%
Nella capitale, secondo un sondaggio Ipr raccontato dal Corriere della Sera, Alfio Marchini sostenuto dal centrodestra potrebbe arrivare al ballottaggio e, sempre per Ipr, potrebbe addirittura incalzare Virginia Raggi, candidata M5s data per favorita.
In mezzo Giachetti e il Pd.
Queste le cifre: primo M5S col 25,5%, poi Roberto Giachetti del Pd col 22% e Guido Bertolaso al 21% e infine Marchini al 14% dato però in forte ascesa.
Seguono Stefano Fassina (Sinistra italiana, 5,5%) e Francesco Storace (La Destra, 5%). Debacle per Noi con Salvini che si fermerebbe al 2,5%,
E’ chiaro che però se Lega e Storace appoggiassero Marchini questo potrebbe arrivare al pari di Bertolaso e giocarsi realmente la sfida del ballottaggio (se superasse il Pd). Adirittura, ricorda il Corriere, se l’intero centrodestra appoggiasse Marchini (e dunque non Bertolaso) Alfio potrebbe arrivare a sfiorare il 29%.
Per ora solo fantanumeri ma indicativi di possibili scenari futuri.
Il dato più chiaro al momento resta comunque quello che senza una intesa difficilmente la destra entrerebbe nella partita che al momento vede in sfida nella Capitale M5s e Pd.
Un sondaggio simile su Roma, fatto da termometropolitico, lo racconta anche Affari Italiani. In questo caso la Raggi è data al 22% e Giachetti al 20. Dietro sempre Bertolaso e Marchini. Secondo Affari Italiani è dato in crescita anche Marino, intorno all’8,5%.
MILANO
Sempre Termometropolitico analizza anche la situazione sotto la Madonnina. Affaritaliani.it ha chiesto ai votanti di dare la propria preferenza a uno tra Patrizia Bedori del Movimento 5 Stelle, Stefano Parisi del centrodestra, Corrado Passera di Italia Unica e Beppe Sala del centrosinistra.
Sala (Pd) è al primo posto al 41%,Parisi distaccato al 36,5%, dati che preconfigurano un ballottaggio. Più indietro Patrizia Bedori, al 14 per cento. Corrado Passera si attesta al 3 per cento.
Come partiti “il Pd si attesta sul 35,5 per cento. Lega Nord e Forza Italia sono praticamente appaiate (17 contro 17,5), il Movimento 5 stelle è al 15 per cento, FdI al 3,5 per cento, Sel è alla stessa percentuale, Ncd si ferma al 2 per cento (come altri di centrosinistra), chiude altri di centrodestra all’1,5 per cento”.
(da “Huffingtonpost“)
Leave a Reply