TAGLIO AL CUNEO FISCALE, GIUSTO IN TEMPO PER LE ELEZIONI
L’ACCORPAMENTO DELLE PRIME DUE ALIQUOTE E LE BALLE DEL GOVERNO: ALTRO CHE 100 EURO AL MESE IN PIU’ IN BUSTA PAGA, SI TRATTA DI UNA CIFRA TRA 8 E 20 EURO E SOLO PER UN ANNO
A pensar male, uno si domanda: ma come mai il taglio del cuneo fiscale solo per il prossimo anno, da approvare senza emendamenti e (soprattutto) senza soldi?
Risposta della destra in coro con le mani bene aperte e gli occhi spalancati a convincere l’interlocutore: siamo un governo politico e facciamo scelte politiche. Le mani e gli occhi tradiscono la bugia.
La frase tradotta per bene dice: siamo un governo in piena corsa elettorale – elezioni europee il prossimo giugno – e facciamo scelte elettorali. Vogliamo vincere. Dobbiamo vincere. Il resto è fuffa, moltiplicata per il numero delle chiacchiere.
Cento euro in più al mese per 14 milioni di lavoratori, dice la propaganda dei meloni e delle zucche di governo, per quella fascia di reddito che va da 23 a 35 mila euro l’anno? In realtà si tratta di una cifra tra 8 e 20 euro al mese
Ceto medio impoverito in purezza, grasso che colerà sulle urne del prossimo 6 giugno, quando si giocherà il futuro del Parlamento europeo, gli equilibri e le alleanze politiche dei successivi cinque anni. Che è la vera posta in gioco tra destra e sinistra, sovranisti e europeisti, specialmente dopo i responsi di Spagna e Polonia, dove le destra, alleata dei meloni e delle zucche, ha appena fatto una figura sinistra.
L’altro cioccolatino elettorale è il finanziamento al Ponte sullo Stretto che non si farà, ma vale 700 milioni da buttare (il prossimo anno) per incassare i consensi nelle ricche urne di Sicilia e Calabria.
Scavallato l’anno elettorale, quando il responso del voto sarà al sicuro, e Giorgia Meloni tratterà da leader anche a Bruxelles, si rifaranno i conti con il nuovo debito pubblico, aggravato dai 16 miliardi di extradeficit, dai tagli ministeriali, Sanità compresa, dal prossimo choc energetico e dalle guerre in corso.
A quel punto spariranno gli sgravi fiscali, accettiamo scommesse: è stato bello, godetevi i fantomatici 100 euro a questo giro, ne riparleremo nei prossimi anni, amen.
(da Il Fatto Quotidiano)
Leave a Reply