Destra di Popolo.net

“TRASFERIMENTI ILLECITI DI FONDI PUBBLICI”: L’AFFARE CHE FA TREMARE LA LEGA DI SALVINI

UN IMMOBILE PAGATO IL DOPPIO DEL SUO VALORE, DENARO PUBBLICO FINITO A SOCIETA’ RICONDUCIBILI AI COMMERCIALISTI DEL PARTITO, L’OMBRA DI UN PRESTANOME DEI CLAN FUGGITO IN BRASILE

Dal Russiagate sovranista al Lombardiagate padano. Cambiano i personaggi e le date, ma non il partito in questa storia di soldi trasferiti dalle casse pubbliche della Lombardia Film Commission a società  private vicine alla Lega di Matteo Salvini.
Soldi della Regione Lombardia passati di mano quando a capo del Pirellone c’erano proprio uomini del Carroccio: prima l’ex segretario federale Roberto Maroni, poi l’attuale governatore Attilio Fontana, fedelissimo di Salvini.
E a capo della film commission c’era Alberto Di Rubba, uno dei commercialisti bergamaschi scelti da Matteo per gestire le finanze del nuovo partito dopo gli scandali giudiziari dell’era Bossi-Belsito.
L’intrigo padano inizia dieci mesi prima della trattativa condotta al Metropol da Gianluca Savoini per finanziare il partito con soldi russi.
In Lombardia, a trattare, ci sono idraulici, baristi, molti commercialisti vicini al partito. Sullo sfondo, al principio di tutto c’è anche una comparsa che dice di essere fuggita in Brasile per paura, citata in inchieste giudiziarie come prestanome usato della ‘ndrangheta.
Gli ingredienti del thriller movie sono scritti in alcuni documenti della Uif, l’unità  finanziaria della Banca d’Italia, analizzati da L’Espresso.
Documenti che parlano di un’inchiesta giudiziaria in corso da parte della Procura di Milano. «L’operatività  posta in essere da Lombardia Film Commission parrebbe configurare il trasferimento di fondi pubblici a soggetti vicini agli ambienti politici di riferimento del cliente», si legge nelle carte della Uif.
E ancora: «Anomala operatività  posta in essere da nominativi in vario modo riconducibili alla Lega, oggetto di indagini da parte della Procura della Repubblica di Milano. Si ipotizzano in particolare illeciti trasferimenti di fondi pubblici a soggetti privati, per lo più “orchestrati” dal commercialista Alberto Di Rubba».
Per capire cosa significano queste poche righe scritte in linguaggio tecnico, bisogna partire dalla Lombardia Film Commission e da una storia che avevamo rivelato su queste pagine nell’aprile dell’anno scorso .
La Lombardia Film Commission è una fondazione a partecipazione pubblica che si occupa della promozione e dello sviluppo di progetti cinematografici sul territorio (ogni regione ne ha una). Un ente pubblico.
Gran parte del capitale arriva dalla Regione, mentre il resto lo mette il Comune di Milano, la Fondazione Cariplo e l’Unioncamere regionale. La sede operativa di Lombardia Film Commission è a Cormano, ex cuore industriale della provincia milanese, in un fabbricato basso e grigio di quasi mille metri quadrati.
Ed è proprio questo edificio l’epicentro di una complessa girandola di bonifici che avrebbe permesso ad alcune persone vicine alla Lega di arricchirsi con i soldi dei cittadini lombardi, dicono i detective di Banca d’Italia.
Acquistato a febbraio del 2017 per 400 mila euro dalla Immobiliare Andromeda Srl, undici mesi dopo è stato venduto all’ente pubblico per 800 mila euro. Il pagamento ad Andromeda è avvenuto tramite due bonifici accreditati il 5 dicembre 2017, quando a capo della Film Commission c’era il commercialista della Lega Alberto Di Rubba.
Il primo mistero dipende dalla proprietà  dell’Immobiliare Andromeda, la fortunata società  che nel giro di 10 mesi ha incassato una plusvalenza di 400 mila euro.
Al momento della vendita dell’immobile di Cormano all’ente pubblico lombardo, le quote dell’Andromeda erano intestate alla Futuro Partecipazioni Srl, a sua volta controllata dalla Fidirev Srl, una società  fiduciaria. Insomma, non si sa chi ha davvero beneficiato di quella lauta plusvalenza.
Di certo l’amministratore della Futuro Partecipazioni era il commercialista Michele Scillieri. Un nome che s’incrocia spesso con quello della Lega. Nello studio privato di Scillieri è stata infatti registrata la Lega Per Salvini Premier.
Non solo. Come avevamo già  scritto, Scillieri è stato componente del collegio sindacale della Lombardia Film Commission, consulente della fondazione con il ruolo di contabile amministrativo. E, dopo la vendita del fabbricato di Cormano, anche liquidatore dell’Andromeda, società  che dopo aver incassato i denari dei contribuenti lombardi ha chiuso i battenti.
Che la posizione di Scillieri fosse in conflitto di interessi lo scrivono gli stessi investigatori della Uif nei documenti consultati dall’Espresso. Ma c’è di più.
Nel luglio del 2018 Scillieri ha rilasciato un’intervista spiegando perchè fosse stato scelto proprio il suo studio come domicilio della Lega per Salvini Premier. «È stato solo per un piacere personale a un collega. L’accordo era chiaro: ho accettato la domiciliazione ma volevo tenermi totalmente fuori a livello politico, finanziario e operativo», sono le parole riportate nell’articolo.
I documenti però raccontano una versione diversa: il commercialista milanese ha incassato soldi dal partito guidato da Salvini. E non pochi: 89mila euro in due bonifici, uno del dicembre del 2016 e l’altro del giugno del 2018, versatigli direttamente dalla Lega Nord. A cavallo dell’operazione immobiliare e della fondazione della nuova Lega.
Seguendo il flusso di denaro partito dai conti della Lombardia Film Commission si scoprono altri fatti inediti. Un filo che conduce dal Pirellone e dalla storica sede di via Bellerio, legata ai fasti autonomisti del Carroccio, alla vicina Bergamo.
A un indirizzo della città  orobica, via Angelo Maj 24. Qui a partire dal 2015 è stato spostato il baricentro finanziario della nuova Lega di Matteo Salvini. Le chiavi della cassaforte sono state consegnate al tesoriere, Giulio Centemero, e ad altri due commercialisti della Val Seriana: Andrea Manzoni e Alberto Di Rubba. Rispettivamente revisori contabili del gruppo parlamentare alla Camera e di quello al Senato. Ma i due sono anche stati ingaggiati nei consigli di amministrazione di società  del Carroccio per traghettare la Lega dagli scandali del passato all’oggi sovranista. Manzoni e Di Rubba, tuttavia, sono anche professionisti che gestiscono una galassia di società  con la testa in Lussemburgo, come avevamo svelato più di un anno fa.
Una piramide sospetta, tanto da portare la procura di Genova e la Guardia di finanza a a disporre una perqusizione per verificare se alcune di queste aziende con il vertice nel Granducato siano state utilizzate per riciclare parte dei 49 milioni di euro della truffa sui rimborsi.
Un altro fatto messo in luce dagli investigatori della Uif riguarda proprio Di Rubba. Nel maggio del 2019 il revisore contabile del gruppo Lega al Senato, che come abbiamo detto è stato sino ad agosto 2018 presidente della Lombardia Film Commission, ha disposto un bonifico da 6mila euro nei confronti dell’avvocato Alessio Gennari. Un pagamento interessante, secondo i detective di Banca d’Italia, perchè al momento del controverso acquisto dell’immobile di Cormano Gennari era il presidente dell’organo di vigilanza di Lombardia Film Commission.
Era insomma l’uomo incaricato di controllare che i soldi dei cittadini lombardi venissero spesi al meglio. E «nulla ha eccepito sulla compravendita in questione», si legge nei rapporti.
I bonifici ricchi riguardano però altri personaggi.
Pagamenti da centinaia di migliaia di euro ricevuti sopratutto da imprenditori, che beneficiano del denaro pubblico incassato dalla società  Andromeda per la vendita dell’immobile di Cormano.
Il primo è Francesco Barachetti, uno dei fornitori preferiti dalla Lega di Salvini, che in tre anni ha gli ha pagato fatture per 1,5 milioni di euro. Ma la “Barachetti Service” di Casnigo, provincia di Bergamo, è anche tra quelle che riceve i soldi versati dalla Film Commission. Il denaro prima di raggiungere le casse dell’impresa di Casnigo compie però un giro tortuoso.
Cinque giorni dopo aver incassato il denaro pubblico per la compravendita dell’immobile di Cormano, l’immobiliare Andromeda versa 488 mila euro alla società  Eco srl. La Eco è un’azienda con sede a Milano, costituita un mese prima che Andromeda vendesse alla Lombardia Film Commission.
«Il capitale sociale di 10 mila euro dell’azienda è stato versato dal titolare Pierino Maffeis», scrivono i detective dell’antiriciclaggio, che aggiungono: tuttavia sul suo «conto corrente lo stesso giorno viene accreditato un bonifico di pari importo da parte di Barachetti Service». Il proprietario della Eco è di Gazzaniga, provincia di Bergamo, 5 mila anime in Val Seriana, paese natale di Di Rubba.
Si occupa, recita l’oggetto sociale, di costruire e ristrutturare immobili. Ma i soldi pubblici restano poco sui conti della Eco: «la provvista per oltre il 50 per cento è stata immediatamente bonificata in favore della Barachetti Service S.r.l. e per la differenza in favore dei professionisti sempre riconducibili alla Lega», scrivono gli analisti dell’antiriciclaggio.
Ricapitolando, fin qui i documenti della Uif dicono che il mezzo milione pubblico, arrivato nelle casse della Eco dalla misteriosa Immobiliare Andromeda, è finito al fornitore della Lega Barachetti e, in parte, a società  dei commercialisti del partito. Maffeis – anche lui – con la sua Eco Srl è stato un fornitore ufficiale della Lega di Salvini. Per esempio, il 13 febbraio 2018, Radio Padania e Pontida Fin – la storica società  controllata dal partito, amministrata da Di Rubba – versano alla Eco in totale 60 mila euro. Pagamento fatture, recita la causale.
La stessa che ritroviamo in quelli che Barachetti riceve direttamente dalla Lombardia Film Commission tra giugno e luglio 2019: 71 mila euro, un anno dopo la compravendita di Cormano.
Non tutti i soldi della Lombardia Film Commission finiscono però a Barachetti e Maffeis. Una parte, dopo alcuni giri, termina sui conti di società  di proprietà  o molto vicine ai commercialisti della Lega.
I documenti dell’antiriclaggio mostrano versamenti fatti proprio dalla Eco srl – tre bonifici, per circa 60 mila ero – allo studio Dea Consulting di Di Rubba (all’epoca anche di Andrea Manzoni), allo studio Cld e allo studio Sdc (fondato con capitale della Dea Consulting).
L’immobiliare dal proprietario segreto, sei giorni dopo la chiusura dell’affare Cormano, ordina pagamenti per 178.500 a Sdc. Proprio la società  fondata con capitale del duo Di Rubba-Manzoni, la coppia di commercialisti che hanno fatto carriera con Salvini al comando della Lega, i professionisti pagati dal partito, nominati su poltrone pubbliche e private, amici da una vita del tesoriere Giulio Centemero, con cui hanno fondato anche l’associazione Più Voci (al centro di indagini per finanziamento illecito) e suoi soci in affari.
Che fine hanno fatto i soldi pubblici arrivati sui conti della Sdc? I documenti della Uif dicono che tra il 2016 e il 2018 la società  versa sistematicamente i soldi incassati al trio di commercialisti della Lega con causale “pagamento fatture”.
Prendiamo Centemero, deputato e tesoriere: in un anno ha incassato da Sdc circa 62 mila euro. Chi ha ricevuto di più da questa azienda nata nel 2016 è certamente Manzoni, il collega di studio di Di Rubba: 211 mila euro in un anno e mezzo fino al gennaio 2018.
Anche dopo, quindi, che Sdc incassa i quasi 200 mila euro girati dalla fortunatissima immobiliare Andromeda.
Anche Di Rubba non è da meno: riceve 198 mila euro da Sdc, sempre a titolo di pagamento fatture, emesse dal giugno 2016 al gennaio 2018. Le date indicano dunque che Di Rubba, durante la presidenza della Film Commission lombarda, ha guadagnato con prestazioni offerte da Sdc, che a sua volta ha beneficiato di parte degli 800 mila euro pubblici spesi dall’ente che lui presiedeva. Insomma, concludono i detective dell’antiriciclaggio, «la Sdc ha veicolato anche una parte dei fondi pubblici trasferiti dalla fondazione Lombardia Film Commission ad Immobiliare Andromeda s.r.l.».
Il finale di questo intrigo sui soldi pubblici dei lombardi è degno di un thriller movie. Torniamo all’origine di tutto.
Ai vecchi proprietari dell’immobile di Cormano, poi strapagato dalla Regione Lombardia. Insomma, da chi lo ha acquistato l’immobiliare Andromeda pagandolo 400 mila euro e incassando il doppio dalla fondazione pubblica a guida leghista?
Dalla società  Paloschi Srl, oggi cancellata, di proprietà  di Luca Sostegni. Il suo nome coincide con quello che i magistrati della procura antimafia di Reggio Calabria definiscono “prestanome” di un uomo considerato tra i vertici di un clan della ‘ndrangheta al Nord.
L’inchiesta antimafia risale a qualche anno fa, e Sostegni non fu indagato. Ma nelle carte in possesso dell’Espresso il giudizio dei pm è netto: «Sostegni non presentava dichiarazione dei redditi dall’anno 2007, era stato rappresentante legale, pur non avendo mai percepito redditi, di numerose società … Emergeva dunque come Luca Sostegni fosse un prestanome». Non solo.
Sostegni dopo il primo articolo dell’Espresso sulla vicenda Film Commission ci ha contattato via email: «Le scrivo dal Brasile dove sono dovuto (fuggire) per tale vicenda. Io sono la persona che ha procurato Andromeda e fatto tutta l’operazione in collaborazione e la regia di soggetti a lei conosciuti. Si sono volatilizzati dandomi gli spiccioli».
Abbiamo provato a ricontattarlo più volte, senza ricevere risposta. Di certo Sostegni dovrebbe sapere come sono andate le cose. Avremmo voluto chiedergli se ha conosciuto direttamente i commercialisti della Lega, visto che fino al 2011, uno dei tre professionisti che gestiscono i conti del partito, Andrea Manzoni, è stato amministratore della Elle Esse Consulting di proprietà  proprio di Luca Sostegni. Avremmo voluto chiedergli se quando ci ha scritto che gli hanno lasciato solo gli “spiccioli”, si riferiva a quei 34 mila euro che Andromeda versa alla sua Elle Esse due giorni dopo aver ricevuto gli 800 mila euro pubblici dalla Lombardia Film Commission. Ma non ci ha mai più risposto. È in Brasile.
Propaggine esotica di una storia nata tutta in Lombardia, feudo storico leghista. Ieri di Maroni. Oggi di Fontana e del suo protettore Salvini.

(da “l’Espresso”)

This entry was posted on venerdì, Maggio 29th, 2020 at 15:57 and is filed under Giustizia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE GIMBE: “ECCO COSA NON TORNA NEI DATI DELLA REGIONE LOMBARDIA”
LA PROCURA DI BERGAMO CHE PARLA DI PRIMI PASSI NELL’INDAGINE SUI MORTI AD ALZANO MA POI SI AFFRETTA A DIRE ALLA RAI CHE LA CHIUSURA DELLA ZONA ROSSA SPETTAVA AL GOVERNO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.960)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (587)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL PIANO CASA DI MELONI E SALVINI PER LE GIOVANI COPPIE E’ UNA TRUFFA: CI GUADAGNEREBBERO I SOLITI PRIVATI
    • MELONI ATTACCA I GIUDICI CHE LE “IMPEDISCONO DI FAR RISPETTARE LA LEGGE, MA E’ LEI CHE L’HA INFRANTA
    • LA RUSSIA E’ RIMASTA SENZA BENZINA DOPO GLI ATTACCHI UCRAINI ALLE RAFFINERIE CARENZE DI CARBURANTE IN DIVERSE REGIONI DELL’ESTREMO ORIENTE E NELLA PENISOLA DI CRIMEA
    • BASTA CON LA MINCHIATA CHE NETANYAHU È OSTAGGIO DELL’ULTRADESTRA: “BIBI” VUOLE SBARAZZARSI DEI PALESTINESI, ESATTAMENTE COME GLI ALTRI. È STATO IL PREMIER A SDOGANARE E PORTARE AL GOVERNO I FALCHI MESSIANICI CHE DA ANNI PREDICANO L’ANNIENTAMENTO DI GAZA E CISGIORDANIA
    • “GLI ISRAELIANI DETESTANO CHE LA VERITÀ VENGA VISTA”: IL DRAMMATICO RACCONTO DI JAMAL BADAH, FOTOGRAFO DI “PALESTINE TODAY,” SOPRAVVISSUTO ALL’ATTACCO ALL’OSPEDALE NASSER DI KHAN YOUNIS, CHE HA UCCISO CINQUE GIORNALISTI
    • VOLANO GLI STRACCI NELLA LEGA, CECCARDI CONTRO VANNACCI: “NO AL LISTINO, QUI CI SONO MILITANTI, NON TRUPPE. NO SIAMO IN UNA CASERMA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA