Destra di Popolo.net

TRENORD FEUDO LEGHISTA: I BUCHI NELLA RETE DEI CONTROLLI

E CHI AVEVA DENUNCIATO IL MALAFFARE E’ STATO TRASFERITO

Per i pendolari lombardi si è appena chiuso un mese di passione. A giugno, la media giornaliera dei treni soppressi, che in genere si ferma all’1%, è arrivata al 3,5%. L’azienda dice che è colpa del caldo e dei treni vecchi, ma la risposta è più complessa di così e si può riassumere, alla fine, in un vizio d’origine: i manager che negli scorsi anni hanno guidato Fnm — la società  per azioni di Regione Lombardia che controlla Trenord — hanno sbagliato strategie, usando spesso l’azienda per arricchirsi e per accrescere il proprio potere e la propria rete di influenze.
L’attuale ad di Trenord, Cinzia Farisè, si è ritrovata a gestire una società  in grande difficoltà  e — nonostante qualche miglioramento — il servizio ancora oggi fa acqua da tutte le parti
Nella seconda parte dell’inchiesta vi raccontiamo come funzionava il sistema dei controlli che avrebbe dovuto prevenire e denunciare gli episodi di malaffare.
Lo scorso aprile, Consob ha sanzionato gli ex componenti del collegio sindacale di Fnm — l’organo che aveva il compito di vigilare sul rispetto della legalità    — per non aver comunicato le numerose irregolarità  riscontrate nell’esercizio della propria attività .
La delibera sottolinea “una rilevante carenza strutturale nel sistema di controllo interno” di Fnm. Un sistema nel quale tutti tacevano su tutto perchè tutti, persino alcuni controllori, avevano qualche scheletro nascosto nell’armadio: tra questi Carlo Alberto Belloni, che di quel collegio sindacale era stato il presidente per oltre un ventennio. Il suo punto debole sono i telefoni aziendali.
Quando nel 2015 scoppiò lo scandalo Achille e i carabinieri iniziarono a spulciare i documenti aziendali, Belloni si “ricordò” improvvisamente di dover restituire circa 37mila euro di spese, maturate tra il 2009 e il 2014. Di questi 37 mila euro:
3.259 euro Belloni li aveva spesi in ristoranti nel 2011;
34 mila euro erano stati spesi in telefonate partite tra il 2009 e il 2014 da due utenze telefoniche aziendali che Fnm aveva dato come benefit a Belloni.
L’11 febbraio 2015, Belloni in tutta fretta rimborsa la prima tranche di spese; un mese dopo, il 12 marzo 2015, salda il conto con un assegno da 20.090 euro. Per Fnm e per la procura di Milano, che hanno puntato la lente soltanto sugli anni che vanno dal 2011 al 2014, la vicenda si chiude qui.
Ma cosa ne è stato delle spese precedenti al 2009? È possibile che Belloni non abbia saldato tutti i conti in sospeso con la società , sui quali non è mai stata fatta luce?   Guardando le spese telefoniche, sembrerebbe di sì.
Durante un’intervista, Belloni aveva dichiarato di aver ricevuto la prima sim telefonica aziendale nel 2003 e la seconda nel 2011.
Tuttavia, un report di NordCom, la società  che gestisce la telefonia del gruppo, racconta un’altra storia: la prima sim assegnata all’ex capo dei controllori di Fnm sarebbe stata attivata il 17 novembre del 1998; la seconda risulterebbe attiva dal 17 settembre 2003. Abbiamo chiesto a Belloni di spiegare la discrepanza tra le informazioni contenute nel documento di NordCom e quelle che ha fornito durante l’intervista: “Belloni — ha scritto il suo legale — conferma di aver pagato per intero le somme quantificate dalla società  (ma le spese precedenti al 2009 non sono mai state quantificate, ndr) e che la seconda utenza, all’ottobre del 2003, era registrata come apparato accessorio a un’autovettura societaria e   pertanto non era in suo possesso”. Ovvero, era un telefono fisso, piazzato su un’automobile. Ma di questo fatto non c’è traccia nel documento di NordCom.
Cosa ne è stato dei soldi spesi tra il 1997 e il 2008 dalla prima utenza e tra il 2003 e il 2008 dalla seconda?
Perchè, sul report di NordCom che Belloni non ha mai contestato, non c’è alcun riferimento all’utenza telefonica installata su un’autovettura? A quanto ammontano le spese maturate da queste due sim aziendali pagate con i soldi pubblici? Sono state restituite o sono finite nel dimenticatoio semplicemente perchè non sono mai state oggetto di un audit o di un’indagine della magistratura?
Scivoli d’oro
A controllare gli atti della società  non c’erano solo i sindaci, ma anche il servizio di Internal Audit, diretto da un ex finanziere, Alessandro Orlandini, autore dei dossier più scottanti sugli amministratori della società . Il 27 aprile 2015, quando lo scandalo “spese pazze” è scoppiato e la società  è ormai sotto l’occhio dei magistrati, Belloni si lamenta con il whistleblower Franzoso (che aveva lavorato col dirigente dell’Internal Audit al dossier su Achille), accusandolo di non aver adottato il presunto “metodo Orlandini”:
“Quando io dicevo che non bisognava scrivere determinate cose (nei report, ndr) — dice Belloni — non dicevo che non bisognava trovarle. Bisognava trovarle, fare come faceva Orlandini (…) che veniva dal presidente (Achille, ndr) e le mediava a suo vantaggio… che Orlandini, fosse un figlio di puttana lo sapevate”.
Per Belloni, quindi, Orlandini era a conoscenza delle malefatte di Achille, ma anzichè denunciarle, le usava per ottenere vantaggi personali.
È impossibile sapere se ciò che dice Belloni sia vero. Di certo c’è che l’ex capo dell’Internal Audit è stato al centro di una “bizzarra” risoluzione del rapporto di lavoro, cominciata con un procedimento disciplinare finalizzato a un licenziamento per giusta causa e finito con un accordo stragiudiziale accompagnato da una ricca e segreta buonuscita.
Il 18 giugno 2014 Alessandro Orlandini viene arrestato su ordine della Procura di Palmi (allora coordinata dal procuratore Giuseppe Creazzo), in provincia di Reggio Calabria, nell’ambito dell’operazione “Profondo nero”, un’inchiesta su riciclaggio di denaro e frode fiscale che non aveva nulla a che vedere con Fnm, per la quale il 10 febbraio 2017 — quasi tre anni dopo l’avvio delle indagini — Orlandini è stato rinviato a giudizio con l’accusa di aver compiuto “operazioni finanziarie fittizie […], operando diversi bonifici per ingenti somme di denaro in favore di società  estere […] a fronte dell’emissione di fatture per operazioni inesistenti”.
Quando in Fnm vengono a sapere dell’arresto del dirigente, la società  chiede il verbale dell’interrogatorio reso da Orlandini ai magistrati di Palmi. Dalle carte, stando al verbale della riunione del Comitato Controllo e Rischi di Fnm del 28 luglio 2014, emerge:
che l’allora capo dell’Internal Audit sarebbe stato consapevole di aver agito “in contrasto con la propria attività  lavorativa svolta in Fnm”;
che avrebbe ammesso “le proprie responsabilità  in ordine alla commissione di fatti delittuosi”;
che ammette di aver compiuto una violazione del codice etico di Fnm per conflitto di interessi. Orlandini, infatti, confessa di aver “consigliato all’Ad di Ferrovie nord di firmare un contratto di consulenza con la società  Geax, il cui Amministratore Unico risulta essere socio della [società ] 4Value insieme allo stesso Orlandini”. In poche parole, Orlandini si sarebbe fatto affidare una consulenza da Fnm.
Vista la gravità  delle affermazioni, il Comitato Controllo e rischi decide di avviare un procedimento disciplinare in previsione di un licenziamento per giusta causa, ma poi — inspiegabilmente — la società  torna sui suoi passi:
“al fine di prevenire un contenzioso giudiziale — ha spiegato Fnm — è stato riconosciuto al dott. Orlandini un importo (secretato, ndr) per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, in linea con i paramentri del CCNL dirigenti industria”.
Insomma, davanti all’uomo che per anni ha gestito tutti i dossier più scottanti sugli amministratori, Fnm cambia velocemente idea: da un licenziamento praticamente ormai scritto a una buonuscita.
Il caso di Orlandini non è isolato. Anche all’ex storica dirigente affari legali di Fnm, l’avvocato Antonella Tiraboschi — un’altra che di dossier esplosivi se ne intendeva parecchio — è toccata una sorte simile: un licenziamento in tronco che si trasforma in un ricco “accordo transattivo teso ad evitare l’insorgenda controversia” e protetto da clausola di riservatezza.
Il 1° ottobre 2015 Tiraboschi viene licenziata formalmente perchè la posizione alla quale era preposta era stata “soppressa”. Sei mesi prima, nella sua ultima uscita pubblica all’assemblea degli azionisti del 2015 (un’assemblea movimentata dall’intervento di Beppe Grillo e di Stefano Buffagni, del Movimento 5 Stelle lombardo che avevano puntato il dito su alcune “discrepanze” di bilancio e gestionali), la dirigente aveva messo la società  in forte imbarazzo, dicendo… la verità .
Interpellata dal giornalista del Fatto Marco Lillo sulle consulenze affidate da Fnm a Domenico Aiello, legale e uomo di fiducia di Roberto Maroni, Tiraboschi aveva confermato l’esistenza di “un incarico giudiziale” con un compenso massimo di “100 mila euro” e di un’altra consulenza “avente un tetto massimo di 50 mila euro”. Poche ore prima, lo stesso Aiello, intervistato da Lillo, aveva negato l’esistenza di tali consulenze.
Sei mesi dopo quel fatto Fnm ha chiuso un rapporto di lavoro che andava avanti da 23 anni.
All’inizio del suo mandato Gibelli aveva promesso trasparenza ma agli azionisti e al pubblico la notizia dell’addio del legale viene data con un comunicato stampa “farlocco”: “Il direttore Affari Legali del Gruppo Fnm — si legge — ha deciso, dopo 23 anni di carriera, di intraprendere una nuova attività  libero-professionale aprendo un proprio studio legale”.
La storia vera è racchiusa in un verbale di accordo firmato nel novembre successivo, di cui Business Insider è entrata in possesso.
In quel verbale, “Fnm revoca il licenziamento del 1 ottobre 2015 di cui in premessa” e offre alla sua ex dirigente una via d’uscita lastricata d’oro:
“Quale corrispettivo del consenso […] allo scioglimento del rapporto — si legge — [la società ] si impegna a versare alla dirigente a titolo di incentivo all’esodo la somma lorda di euro 260 mila”, a cui vanno ad aggiungersi altri 45 mila euro tra consulenze e benefit. Il totale fa 305 mila euro lordi, a fronte dei quali l’ex dirigente affari legali accetta di rinunciare “a ogni pretesa o richiesta economica” e, soprattutto, di mantenere il silenzio su tutto ciò che riguarda la galassia Fnm.
Il conflitto di interessi
La pagina dedicata ai controlli non è ancora finita: l’ultimo capitolo riguarda Deloitte, la società  che per anni ha certificato i bilanci della holding Fnm e della controllata Trenord. Accanto all’attività  di controllore, Deloitte ha svolto anche quella di consulente.
Tra il 2012 e il 2016, infatti, ha ottenuto — sempre senza gara —   cinque appalti da Trenord per complessivi 647 mila euro. La società  le commissiona: due consulenze per “L’assistenza del modello 231” (65 mila euro una, 115 mila l’altra), una “Consulenza per vendita e assistenza” (230 mila euro), un’altra per “Prestazioni di servizi professionali” (115 mila), “Il bilancio di sostenibilità  per gli anni 2014, 2015 e 2016” (altri 122 mila euro)
§La domanda è scontata: come può una società  che deve certificare il bilancio di un’impresa pubblica vincere, senza gara, appalti di quella stessa impresa pubblica? Lo abbiamo chiesto direttamente a Deloitte, che ci ha risposto così:
“Deloitte & Touche S.p.A. e altre società  del network Deloitte hanno svolto servizi professionali nel pieno rispetto dei principi e delle norme professionali di riferimento e in piena conformità  a quanto consentito dal DL 39/2010”.
Una procedura conforme alla legge, certamente, tuttavia poco cristallina.
Il finale di questa storia riguarda chi i controlli aveva tentato di farli davvero e che, vista l’impossibilità  di bonificare dall’interno, ha scelto di denunciare il malaffare alle autorità : Andrea Franzoso.
Col suo intervento, Franzoso ha permesso a Fnm di recuperare quasi 500 mila euro. Per un dipendente così, ci si aspetterebbe una promozione.
Ma in Fnm, anche in quella di Maroni-Gibelli, la normalità  è merce rara. Tanto che Franzoso è stato rimosso dal suo incarico e messo nelle condizioni di non nuocere. Oggi non lavora più per Fnm.

(da “Business Insider”)

This entry was posted on giovedì, Gennaio 25th, 2018 at 22:39 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA MANGIATOIA DELLE FERROVIE NORD; DIECI ANNI DI NEPOTISMO E CONSULENZE D’ORO A DANNO DEI PENDOLARI
UN MILANESE A ROMA E L’ARMATA BRANCALEONE DEL CENTRODESTRA: PARISI OTTIENE TRE COLLEGI DI MEDIA FASCIA, GLI ALTRI POTRANNO DIRE CHE HA PERSO LUI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.982)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (609)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DALLE BANCHE ALL’UCRAINA, LA MAGGIORANZA È DIVISA SU TUTTO: AL TERMINE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ANTONIO TAJANI VIENE SPEDITO DA SOLO DAVANTI AI GIORNALISTI (MENTRE MELONI SNOBBA DI NUOVO LA STAMPA)
    • ORO NERO, SORCI VERDI PER PUTIN, LA STRATEGIA DI ZELENSKY PER COSTRINGERE “MAD VLAD” A SEDERSI AL TAVOLO DEI NEGOZIATI: COLPIRE GLI IMPIANTI PETROLIFERI RUSSI E FAR IMPLODERE L’ECONOMIA DI MOSCA
    • UN “LEGHISTA” A MOSCA, SE NE SENTIVA LA MANCANZA: STEFANO BELTRAME SARÀ IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO IN RUSSIA
    • IL SOGNO AMERICANO È DIVENTATO UN INCUBO, NUOVA STRETTA DI DONALD TRUMP CONTRO STUDENTI E GIORNALISTI STRANIERI: I VISTI PER MOTIVI DI STUDIO SARANNO RIDOTTI E NON POTRANNO AVERE UN’ESTENSIONE SUPERIORE AI QUATTRO ANNI
    • MARIO MONTI TIRA UNA FRECCIATONA A DRAGHI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA DETTO CHE L’UE È CONDANNATA ALL’IRRILEVANZA: “AUSPICO CHE LE FIGURE PIÙ AUTOREVOLI NON SPARINO CONTRO L’EUROPA, COME SE PER ANNI VI FOSSERO PASSATE ATTRAVERSO SENZA ALCUNA RESPONSABILITÀ”
    • ELLY SCHLEIN ATTACCA: “A RIMINI MELONI SI AUTOCELEBRA MA DIMENTICA IL PAESE REALE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA