TRIA ESPRIME FIDUCIA AI DIRIGENTI DEL MEF, ALTRO SCHIAFFO AI CINQUESTELLE
“ATTRIBUIRE RISORSE SPETTA ALLA POLITICA NON AI TECNICI”
“Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, esprime piena fiducia ai dirigenti e alle strutture tecniche del Mef e apprezzamento per il lavoro che stanno svolgendo a sostegno dell’attuazione del programma di governo, come peraltro evidenziato dal presidente del Consiglio”.
È quanto si apprende da fonti del ministero dell’Economia e delle Finanze dopo la diffusione dell’audio in cui il portavoce di Giuseppe Conte, Rocco Casalino, minacciava di rimuovere i tecnici se non avessero trovato le risorse per il reddito di cittadinanza.
Le fonti hanno, inoltre, sottolineato che la scelta di attribuire le risorse a una determinata voce di bilancio non spetta ai tecnici ma è una decisione politica. “L’attribuzione di risorse a determinate voci di bilancio piuttosto che ad altre non spetta alle strutture tecniche del Ministero dell’Economia perchè è una scelta politica. Ovviamente anche il reperimento delle coperture finanziarie rientra in questo stesso ambito”.
Le fonti hanno poi ricordato che “il bilancio dello Stato è pubblico e visionabile da tutti sui siti istituzionali”.
I tecnici del ministero, spiegano ancora le fonti, “stanno lavorando attivamente per valutare costi e effetti delle varie proposte politiche, comprese le possibili modalità di copertura degli interventi. Ma le decisioni sulla scelta delle soluzioni competono alla politica
(da “Huffingtonpost”)
Leave a Reply