Destra di Popolo.net

UN ANNO DI GOVERNO: IL NULLA DI GIORGIA

QUELLI DI MONTI, RENZI, DRAGHI E CONTE AVEVANO FATTO DI PIU’: I DATI

Oggi il governo Meloni compie un anno dal suo insediamento ufficiale. Finora non ha offerto nessuna misura degna di nota, solo un po’ di retorica sui migranti, fedeltà atlantica e comiche familiari.
Cosa avevano fatto i governi precedenti in questo stesso arco di tempo? Guardando indietro agli ultimi dieci anni, la riforma più incisiva sembra essere il Reddito di cittadinanza, che Meloni ha cancellato. Altre riforme sono state tutte in peggio.
Le lacrime di Monti
Del governo Monti si conoscono solo le lacrime. Quando prende il posto dell’ormai dimissionario Berlusconi, il governo “con il loden” interviene in corsa per raddrizzare i conti pubblici e prepara una manovra di bilancio da 27 miliardi nel 2012. Le scelte imboccate sono note: la riforma Fornero delle pensioni che alza d’improvviso l’età pensionabile di tre anni creando il fenomeno disastroso degli “esodati”. Si ottengono risparmi netti di spesa per 2,9 miliardi nel 2012, che in prospettiva saranno 18 miliardi nel 2018. Sul fronte delle entrate si anticipa l’Imposta municipale sugli immobili (Imu) con l’aumento delle rendite catastali, l’aumento delle accise di carburante, il prelievo sui capitali “scudati”, l’aumento dell’imposta di bollo. Fornero avvierà anche la prima riforma del mercato del lavoro con una modifica dell’articolo 18, che introduce il risarcimento ai licenziamenti ingiustificati. Ma non basta: con Monti il Parlamento approva il nuovo articolo 81 della Costituzione con la parità di bilancio inscritta nella Carta e in Europa andrà ad approvare il Fiscal Compact, con il piano draconiano di rientro del debito pubblico. Monti è il governo che più ha cambiato la vita delle persone
Letta, chi era costui?
Il governo Letta prosegue nel 2013 l’esperimento delle larghe intese by Napolitano. Durerà pochi mesi, il tempo di una legge di Bilancio da 12,4 miliardi di euro. Desideroso di lavorare con “il cacciavite” Letta resta nella semplice manutenzione: piccola riduzione del cuneo fiscale sul lavoro, piccoli sgravi contributivi alle imprese, piccola riduzione dell’Irap, noiosissime deducibilità fiscali compresa una più frizzante deducibilità del 20 per cento dell’Imu dalle imposte sui redditi delle imprese per gli immobili strumentali, detrazioni Irpef per le spese di ristrutturazione edilizia, la riqualificazione energetica e l’acquisto di mobili ed elettrodomestici.
Per coprire le spese anche Letta interviene sull’imposta di bollo, e poi la riduzione delle agevolazioni e delle detrazioni di imposta puntando a 10 miliardi nel biennio 2015-2016. Non mancherà ovviamente un accenno al mito della spending review, disattesa e un programma straordinario di dismissione di immobili pubblici da 1,5 miliardi nel triennio (disatteso anche questo). Letta non lascerà tracce..
Renzi con le slides
Letta viene scalzato da Matteo Renzi grazie ancora una volta a Napolitano nell’illusione che sia più capace nelle riforme istituzionali. Lui parla di “svolta buona” e la illustra con delle slides. In vista delle Europee 2014 decide di stanziare 9 miliardi per garantire ai lavoratori che guadagnano fino a 26 mila euro l’anno i famosi 80 euroun “bonus” che risulterà dalle busta paga di maggio. Grazie a questo regalo ai lavoratori dipendenti, Renzi si concederà però il diritto di inasprire le condizioni del mercato del lavoro. Nasce così nel 2015 il Jobs Act, in cui brilla il contratto “a tutele crescenti” che elimina l’articolo 18 in caso di licenziamenti ingiustificati. Per dargli una spinta il governo stanzia un miliardo per incentivare le assunzioni a tempo indeterminato e si stanziano 6,5 miliardi per abolire la componente lavoro dell’Irap. Renzi ridurrà in seguito anche l’Ires, la tassa sugli utili societari, portandola al 24%. Do ut des anche sulla scuola: vara il piano da circa centomila assunzioni, ma rilancia il “super-preside” e gli aumenti “di merito”, rende obbligatoria l’alternanza scuola-lavoro e anche le nuove assunzioni alla fine, senza una riforma organica, finiscono solo per fare da tampone. La corsa di Renzi finirà nel 2016 con il fallimento del progetto di riforma costituzionale. Farà giusto in tempo ad approvare le Unioni civili che consentono una forma di matrimonio anche tra persone dello stesso sesso.
Gentiloni, l’usato sicuro
Dopo i fuochi d’artificio renziani si torna all’usato sicuro di Gentiloni. La manovra del 2018 vale 20,4 miliardi, di cui 15,7 servono a non far scattare l’aumento dell’Iva eredità dell’ultimo Berlusconi.
Le coperture ammontano a 8,6 miliardi, di cui 3,5 miliardi sono tagli di spesa e 5,1 miliardi entrate aggiuntive. Come Letta siamo di nuovo al cacciavite, le misure sono basate su sgravi di contributi del 50% per assumere i giovani fino a 29 anni e del 100% per i giovani del Sud, un piccolo rafforzamento del Reddito di inclusione voluto dal governo Renzi il cui finanziamento però non supera i 2 miliardi. Rimane in piedi la riforma Fornero, mitigata dal pannicello dell’Ape sociale. Resistono misure filo-impresa come i super e iper-ammortamenti, al 250%, legato all’acquisto di strumenti per la digitalizzazione. Anche Gentiloni conferma gli Ecobonus sui lavori edili e allarga il Sismabonus alle case popolari. E prevede anche una forma di condono con la rottamazione delle cartelle e delle liti per circa 6 miliardi..
Il contratto giallo-verde
Il terremoto elettorale del 2018 cambia le coordinate del panorama politico. A sorpresa Lega e M5S decidono di dare vita a un “contratto di governo” formando il primo governo Conte. Il Contratto compone un programma “double-face” in cui i due partiti inseriscono le proprie priorità. E due di queste segneranno una fase politica. Nasce il Reddito di cittadinanza voluto dai 5 Stelle, che permetterà ad oltre 3 miilioni di persone di avere per la prima volta un reddito minimo, mentre Salvini, contro la legge Fornero, ottiene “quota 100” un sistema di uscita accelerato dal lavoro. Nel corso del primo anno il governo vara anche il Decreto Dignità, che limita la possibilità di reiterare contratti di lavoro temporanei. La Lega si intesta gli orribili decreti anti-migranti, vengono tagliate, simbolicamente, le “pensioni d’oro” e sterilizzato in parte l’aumento dell’Iva. Contestualmente alla manovra di Bilancio il primo governo Conte approva anche la “spazzacorrotti” che aumenta le pene per la corruzione dei colletti bianchi.
La prova del Covid
Il governo Conte cade nell’estate 2019 sostituito dal secondo esecutivo dell’“avvocato del popolo” stavolta alleato del Pd. La manovra per il 2020 vale circa 23 miliardi di euro e deve soprattutto affrontare la sterilizzazione dell’aumento dell’Iva, mentre si concentra su un taglio del cuneo fiscale, la proroga dei sussidi alle imprese di Industria 4.0 e quelli per l’Ape sociale, confermando quota 100. Nascono tasse anti-inquinanti come la Sugar e la Plastic tax, e sul fronte delle entrate si punta soprattutto sulla lotta all’evasione (anche proseguendo la fatturazione elettronica voluta dal governo Renzi). Si riduce anche l’utilizzo del contante da tremila a mille euro. Ma la prova cruciale del nuovo governo sarà la pandemia da Covid. Il governo avvierà un lockdown generalizzato e inedito su scala mondiale, realizzando un protocollo di sicurezza sanitaria con imprese e sindacati. Il lockdown viene accompagnato dalla corresponsione di un vasto piano di bonus a fondo perduto per chi non può lavorare. È il decreto “Cura Italia” e la lista dei provvedimenti è davvero molto lunga: bonus da 1000 e 600 euro per una serie di libere professioni, artigiani, commercianti, cococo; il Reddito di emergenza, il reddito di ultima istanza, aumento della Cig in deroga, rifinanziamento della Naspi, bonus per colf e badanti, sostegno ai mutui prima casa, e altro ancora. Nasce il Superbonus al 110% per rilanciare l’economia tramite l’edilizia. Il debito pubblico schizza al 150%, ma l’Italia sopravvive alla crisi. Nel luglio dello stesso anno arriva il più grande aiuto a fondo perduto da parte dell’Unione europea (69 miliardi) con il Next Generaion Eu che per il nostro paese stanzia 191,5 miliardi comprensivi anche dei prestiti che ammontano a 122 miliardi.
Migliori per gioco
Conte viene fatto saltare dal solito Renzi e grazie anche ai buoni uffici del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nasce il governo Draghi nel febbraio del 2021. E si torna al businness as usual: incentivi alle imprese, piccoli tagli al costo del lavoro, “quota 100” che diventa “quota 102” e il Reddito di cittadinanza, che inizia a essere revisionato. Draghi taglia l’Iva su molti prodotti ma rinvia al 2023 la Plastic e la Sugar tax. Proroga il Superbonus, estendendolo alla fine del 2022 anche ai proprietari di prime case monofamiliari, per cui altrimenti sarebbe scaduto il 30 giugno 2022. Affida la campagna vaccinale al generale Figliuolo che prosegue l’organizzazione già allestita dal governo Conte, e procedere all’attuazione del Piano nazionale di Ricostruzione e resilienza (Pnrr)
(da il Fatto Quotidiano)

This entry was posted on domenica, Ottobre 22nd, 2023 at 14:52 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« L’INVASIONE DI TERRA DELLA STRISCIA DI GAZA PUO’ ESSERE UN BAGNO DI SANGUE ANCHE PER GLI ISRAELIANI
IL MORALISMO E LA REALTA’ »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA