Destra di Popolo.net

“VI RACCONTO DI MIO MARITO, SANO E GIOVANE, UCCISO DAL COVID-19 DOPO MESI DI CALVARIO”

GIANLUCA AVEVA 48 ANNI, SENZA ALCUNA MALATTIA PREGRESSA: IL VANO TENTATIVO DI UN TRAPIANTO DI POLMONI “COMPLETAMENTE BRUCIATI”

48 anni, una moglie e un bambino. Un lavoro come programmatore nell’ufficio vicino al Duomo, nel cuore della città  di Milano . La fortuna di una famiglia unita e una casa a Pantigliate, comune a poco più di mezz’ora dal centro.
L’elenco delle cose che riempivano l’esistenza di Gianluca Moscardelli potrebbero continuare, con i pregi e i difetti di una vita onesta, ma deve necessariamente fermarsi in un ospedale, per cinque lunghi mesi che porteranno il padre di famiglia al decesso, pochi giorni fa.
Covid-19, polmoni bruciati, trapianto d’urgenza, una lotta che non è finita bene. E che Daniela Spina, la moglie di Gianluca, oggi racconta ad Open «perchè tutti capiscano che non è uno scherzo, e che smettano di negare o di comportarsi come se niente di tutto questo fosse pericolo mortale».
«Mi sa che l’ho preso»
Raccontare un calvario non è cosa semplice, ma è forse necessaria per continuare o cominciare ad avere presente la serietà  del periodo che il mondo sta vivendo. «Gianluca aveva lavorato fino a una settimana prima di ammalarsi», comincia la moglie Daniela, raccontando i primi giorni in cui il marito ha cominciato ad avvertire i primi sintomi. Sentiva stanchezza «e più o meno dal 20 di marzo, una leggera febbre comparsa a intermittenza, che però all’inizio non lo aveva impaurito».
Passano quattro giorni e la mattina del 24 marzo, Daniela trova Gianluca con la testa accasciata sul tavolo, «”Mi sa che l’ho preso” mi ha detto piangendo, si sentiva debolissimo», racconta la donna.
In quel periodo, fase iniziale dei contagi che ben presto sarebbero aumentati a dismisura, i sintomi da Covid-19 non erano ancora ben chiari. Gianluca non sentiva sapori da un po’, il fare energico che di solito lo caratterizzava a lavoro, era cominciato a venir meno. «Sistemava un pc e poi si andava a stendere».
Mentre l’uomo respira a fatica, Daniela chiama l’ambulanza. Non prima di cercare aiuto nel medico di famiglia, «non allarmiamoci per nulla» le è stato risposto.
I medici del 118 al telefono vogliono ascoltare la voce di Gianluca, «subito dopo hanno voluto parlare di nuovo con me, ordinandomi di disinfettare il telefono e di mettere qualcosa davanti la bocca sia a me che a mia figlio di 8 anni».
La famiglia Moscardelli non ha mascherine in casa, «non erano ancora obbligatorie, ho cercato un panno di fortuna per me e il bambino», ricorda Daniela.
La visita dei medici parla chiaro, «saturazione bassissima, lo dobbiamo portare con noi» racconta la moglie. «Tuo marito è lì che ha bisogno di un abbraccio e tu non puoi», continua, ricordando la sofferenza di quel momento. Da lì Gianluca non è più tornato a casa, combattendo una lotta che non è riuscito a vincere. «Il medico dell’ambulanza mi ha ordinato di stare lontano da mio marito, mentre andavano via ci siamo abbracciati con lo sguardo»
Nessuna malattia pregressa
Gianluca Moscardelli era sano. Mai avuto malattie, nè patologie respiratorie ma la Covid-19 gli ha bruciato i polmoni. Non un modo di dire, «nessun terrorismo ma la realtà », come spiega Daniela, che ha portato i medici a optare per l’unica soluzione possibile, il trapianto.
Il primo ricovero è al San Raffaele di Milano, Gianluca risulta positivo al tampone per Covid-19. «Me lo aspettavo ormai, ma non immaginavo nulla sulla gravità . Era sano, giovane, mi dicevo che lo avrebbe superato», racconta Daniela.
Lei e il figlio di 8 anni rimangono a casa, sotto osservazione dell’Ats, mentre i medici li aggiornano quotidianamente sulla condizione dell’uomo. Anche Gianluca per adesso riesce a mandare qualche messaggio alla moglie:«Oggi mi hanno messo il casco»; «Faccio fatica a respirare».
Passano cinque giorni e la prima telefonata del medico del San Raffaele comincia a far capire che per Gianluca non sarebbe stato facile. «Suo marito non sta bene, la tac ci dice che i polmoni sono in gravissime condizioni», Daniela ripercorre le parole sentite dall’altra parte del telefono, alle quali seguì l’intubazione di Gianluca.
Dopo la notizia, una video chiamata dall’ospedale, pochi minuti in cui moglie e marito si vedono. «Ho cercato di tranquillizzarlo e di farmi vedere forte» ricorda Daniela. «Papà  dai che sei come Iron man», stavolta anche William, il piccolo di 8 anni aveva voluto parlare col papà . «È stata l’ultima volta che io e mio figlio abbiamo visto mio marito senza tubi».
«Ho visto una guerra»
Una serie di ultime volte si rincorrono nei ricordi che Daniela racconta a raffica, fino al 9 agosto, data della scomparsa di Gianluca. Dall’intubazione le diagnosi infatti non migliorano.
Dopo 10 giorni a Daniela viene detto che suo marito si è aggravato ulteriormente, polmoni compromessi. «Mi dicono che è necessario passare alla tracheo e all’utilizzo dell’Ecmo, il macchinario per la respirazione». Una pugnalata al cuore, come la definisce Daniela, che a quel punto chiede di vedere Gianluca almeno per dieci minuti.
«Ero disperata, mi sono assunta tutte le responsabilità  e sono riuscita a convincere i medici dal cuore d’oro». Le viene consentito poco tempo, «Sarà  una cosa nuova e forte, 10 minuti bastano», le dicono i medici. Bardata con tuta e tutto il necessario, la moglie di Gianluca entra nei capannoni creati per l’emergenza dalla raccolta fondi di Fedez e Chiara Ferragni. «Ho visto una guerra. A destra e a sinistra, giovani, anziani, donne e uomini. Tubi ovunque» ricorda la donna.
«Come il ragazzo di 18 anni»
Gianluca era ancora positivo alla Covid-19, per lei e il suo bambino Ats non si era ancora fatta sentire. «Ci hanno abbandonato, sono stati i medici dell’ospedale a intervenire e farci fare il tampone». William è risultato negativo, anche Daniela, risultata invece positiva al test per la ricerca degli anticorpi. A peggiorare la situazione il batterio ospedaliero della klebsiella, che colpisce tipicamente l’apparato respiratorio e che ha condotto Gianluca alla soluzione estrema del trapianto.
«Nessun antibiotico riusciva a debellarlo definitivamente, intanto Gianluca si indeboliva sempre di più», continua Daniela. I medici del San Raffaele propongono la soluzione del trapianto, «mi dicono di averla effettuata anche a un ragazzo di 18 anni con gli stessi problemi di Gianluca, ho accettato di farlo». Un’ultima spiaggia su cui il virus aveva lasciato Gianluca, ormai negativo al tampone ma con una traccia troppo grande nel corpo per poter sopravvivere.
«Andavo da lui tutti i giorni, cercavo di infondere forza, l’infermiera che mi aiutava a liberarmi delle bardatura quando uscivo, mi diceva “sei stata brava, sei vuoi adesso piangi”».
Daniela non ha paura di ripercorrere tutte le debolezze affrontate e ribadisce la sua volontà  di farle sapere al mondo, «perchè non si neghi» e perchè «mio marito possa riposare in pace come tutte le altre vittime, almeno potendo sentire da tutti la verità ».
L’ultima speranza
Il trasferimento dal San Raffaele al Policlinico di Milano di Gianluca Moscardelli avviene l’8 di giugno. La notizia di un donatore era arrivata alle sei del mattino, «Ho dovuto scegliere io per lui perchè non era in grado. So che avrebbe fatto la stessa cosa per me, darmi una speranza. L’ultima», dice convinta Daniela.
14 ore di intervento, operazione riuscita e una speranza in più per uscire dall’incubo. Nei dieci giorni successivi Daniela e William aspettano a casa di ricevere la buona notizia del risveglio. «I medici mi dicono che posso andare, che Gianluca era ancora collegato all’Ecmo ma in modo più lieve».
Lo vede da una vetrata, Daniela. Giorni di visite da lontano fino a che arriva il permesso di poter entrare nella stanza. I nuovi polmoni stavano funzionando, «ma la cosa più bella è stata accorgermi che Gianluca non aveva più la tracheo», racconta.
I medici le avevano fatto una sorpresa e anche il marito, che dopo essersi esercitato tutta la mattina, riesce a pronunciare alcune parole che la moglie non dimenticherà  più. «Mi lascia la mano, si concentra e mi dice che mi ama. Poi pronuncia il nome di nostro figlio. Uno dei momenti più belli della mia vita».
Nel frattempo i reni di Gianluca sono affaticati, il batterio della klebsiella era tornato ma stavolta più forte di prima. L’uomo sprofonda in una debolezza ancora più acuta. «C’è qualcosa che non va, dobbiamo approfondire, mi dicono», continua Daniela
A chi nega, l’appello disperato
Moscardelli viene messo in dialisi, reni e cuore sono affaticati, il batterio era entrato nel sangue, arrivando a danneggiare anche il midollo. Tutto il resto è la strada che porta Gianluca a spegnersi definitivamente la mattina del 9 agosto, «con le linee del macchinario che diventavano piatte» come racconta Daniela, abbracciata ai dottori «che ormai consideravano mio marito un fratello».
«Siamo stati vicini fino all’ultimo respiro» dice la donna, un respiro che è stato interrotto troppo presto «da un maledetto virus».
A chi nega, a chi dubita della buona salute del marito prima del contagio, a chi si rifiuta di mettere la mascherina, a chi prende il pericolo sottogamba, la donna continua a rivolgere il suo appello disperato.
Usa i media, «troppo spesso responsabili di una comunicazione distorta di cui io stessa sono stata vittima», e i social, come un diario dove poter condividere la storia e la memoria «di un uomo buono portato via da un virus cattivo».

(da Open)

This entry was posted on martedì, Agosto 25th, 2020 at 16:00 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL NEGAZIONISTA CHE SI PENTE DOPO CHE LA MOGLIE MUORE DI COVID-19
SONDAGGIO WINPOLL-SOLE 24 ORE CAMPANIA: DE LUCA E’ IN VANTAGGIO DI 30 PUNTI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.484)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (355)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • INUTILE FRIGNARE PER IL CALO DEMOGRAFICO: PER SPINGERE GLI ITALIANI A FARE FIGLI, È NECESSARIO ALZARE GLI STIPENDI E OFFRIRE CONTRATTI STABILI, ALTRO CHE “BONUS NASCITA
    • PARAGON, “GIORNALISTI SORVEGLIATI? CHIEDERE AL GOVERNO ITALIANO”
    • CRONACHE DALL’ITALIA ALL’OLIO DI RICINO: DAGOSPIA FINISCE SPIATA: LO SCANDALO DELLE INTERCETTAZIONI ILLEGITTIME SI ALLARGA, NEL DISINTERESSE COLLETTIVO
    • INCHIESTA CORRUZIONE GENOVA: GAMBINO (FDI) E LA CENA AD ALTA QUOTA OFFERTA “IN CAMBIO DI FAVORI”
    • INCHIESTA CORRUZIONE E GESTIONE DEI MIGRANTI, FARO DEI PM ANCHE SULL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI
    • GENOVA, INCHIESTA SULLA POLIZIA LOCALE, SILVIA SALIS HA TRASFERITO I 15 VIGILI INDAGATI A MANSIONI “NON OPERATIVE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA